Visualizzazione post con etichetta viaggi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta viaggi. Mostra tutti i post

giovedì 6 gennaio 2022

Buon anno Nuovo!

 E' arrivato il nuovo anno da qualche giorno.

Noi lo abbiamo passato a Matera noi 4 e siamo stati benissimo.

Queste feste in generale sono state belle.Mi è dispiaciuto molto che a Natale che mio fratello non è venuto a pranzo perchè suo suocero si era svegliato con la febbre.

Sono diventata zia per la seconda volta. Il 30 Dicembre è arrivato Federico. Io l'ho appena visto perchè i contagi sono risaliti, nella famiglia di mia cognata sono tutti positivi, quindi per precauzione ci siamo visti all'aperto.

Mi sono ordinata la bilancia pesa persona, perchè da domani ci si rimette in riga, o meglio da Lunedì e spero di non aver fatto troppi danni in questo mese, l'ultima volta ero a kg. 58.8, ho il controllo il 18, ma se con il cibo bene o male riesco a non strafare è l'attività fisica che latita...

Spero di riuscire a tornare a scrivere piu' spesso perchè mi manca non avere questo spazio.




lunedì 16 luglio 2018

A.A.A.

Cercasi info su vacanze in Croazia.
Esperienze di chi c'è stato dove, come, com'è il mare? 
Mi fa una fatica immensa farmi 6/8 ore di macchina, ma spendere il doppio qui in Italia , mi scoccia ancora di piu'!
Grazie!!

martedì 27 marzo 2018

Amsterdam

Partenza all'alba da Firenze, arrivo in città alle 9.30 il tempo di capire con che mezzo muoverci, facciamo il biglietto del treno e in 10 minuti (2 fermate) e siamo a destinazione nel nostro albergo 2Stay, un po' piu' in periferia.
La camera non ce la daranno prima delle 15, così lasciamo i bagagli, seconda colazione e via destinazione Museo di Van Gogh.
abbiamo la prenotazione per le 13.45, abbiamo un po' di tempo per gironzolare, la giornata è fredda ma non piove, così arriviamo ad Albert Cuyp market un mercato a cielo aperto dove si trova di tutto, il Tato ne approfitta per mangiare una specie di piadina con spinaci e formaggio.
Poi di corsa al museo.
Che dire, ho visto D'Orsey e la National Gallery (rimane il mio museo preferito) ma questo è tutto su di lui<3!
Adesso non i girasoli non sono piu' il mio quadro preferito, ma gli alberi in fiore!
Dentro il museo con l'audioguida ci passiamo piu' di due ora, quando usciamo sono affamata e ci fermiamo a mangiare in un posto che fa solo patate ripiene io mi butto su bacon e formaggio il Tato barbabietola rossa e formaggio, deliziose, e pure un buon espresso, poi di corsa in albergo, e ci siamo addormentati dopo una doccia.
Il secondo giorno, dopo una bella dormita, è dedicata alla Sinagoga, il museo ebraico e un po' di centro.
Volevamo andare anche nel quartiere a luci rosse, ma a causa di una partita di calcio ci sono gli hooligans e soprattutto un gran caos, così infiliamo in un ristorante cinese dove mangiamo benissimo e poi in albergo che la mattina dopo la sveglia è presto perché alle 9.00 dobbiamo essere alla Casa di Anna Frank.
La storia purtroppo la conosciamo tutti...E in quelle mura si respira tutta l'angoscia che hanno provato, il buio e il freddo che non c'era realmente, ma è quello che ti entra nelle ossa pensando a come ha vissuto per due anni questa ragazzina con la sua famiglia...Quelle parole, quelle foto...Io non ricordo quando ho letto il suo diario, ma c'era una ragazzina della sua stessa età e mi sarebbe piaciuto sapere che cosa pensava e cosa provava...Usciti dal museo leggerezza!
Quartiere a luci rosse, c'era poco e niente da vedere era troppo presto, entrati in un coffee shop, ma non sapevo da che parte rifarmi e mi faceva tristezza provare qualcosa da sola, così vista l'ora di pranzo ci siamo buttati sul cibo e siamo andati nel regno dei trigliceridi un posto dove cucinano solo uova "Omelegge" una ventina di minuti di fila e ci accomodiamo.

Indovinate che ordino?!?!?! Omelette cheese&bacon il Tato gorgonzola salmone e cipolla, una goduria pazzesca!
Dopo pranzo Madame Tousseauds, dove ho fatto un concerto con Adele + applausi dalle persone fuori che mi sentivano che vergogna , incontrato Robbie Williams, i reali, Captain America, Hulk, Dalì, etc etc.
Per cena decidiamo di uscire, e torniamo a mangiare patate, io provo a cambiare e ordino salmone e formaggio, ma stavolta non ci azzecco, c'è un ingrediente che non capisco e che stona per i miei gusti troppo prezzemolo, salmone freddo, il formaggio idem messo a crudo, pazienza mi rifaccio col caffè.
Per l'ultimo giorno facciamo tutto con calma, colazione in camera con croissant al cioccolato, cappuccino e succo d'arancia tutto fresco e tutto preso al super dietro l'albergo, e pagato € 6.00 contro i 10/12 € delle colazioni nei bar.
Riprepariamo i bagagli lasciamo la stanza e andiamo a farci una passeggiata in un parco vicino.
Tantissime persone che fanno sport camminano, corrono, gruppi di pilates, ragazzi che giocano a calcio, tantissimi bambini che giocano nelle mille aree dedicate a loro.
Ci facciamo piu' di 5 km, ci fermiamo per un caffè, facciamo un picnic anche se è freschino, ma abbiamo tramezzini e patatine.
E con calma ci dirigiamo in aeroporto.
Il volo di rientro è tranquillo, atterriamo a Firenze e alle 19.45 suono da mia mamma e ci apre Pasticcino!  
Questi giorni sono volati, siamo stati bene, ogni volta mi sorprendo che abbiamo sempre mille cose da dirci, e che quando siamo incastrati nella quotidianità, la stanchezza, i  mille pensieri, le responsabilità e il tempo che scarseggia sempre ci limitiamo spesso alle comunicazioni di servizio. Certo siamo fortunati che abbiamo i we disponibili, ma spesso sono all'insegna del "dobbiamo recuperare, fare, andare" e quindi il piu' delle volte c'è prima il dovere.
E siamo fortunelli anche perché ho mia mamma disponibilissima e Matteo che ci sta molto volentieri ed è un bambino tranquillo.
Praticamente ha messo il naso fuori solo per andare all'asilo, per andare a prendere la pizza e colazione piu' messa per l'ulivo la Domenica stop per il resto è voluto stare a casa dormire mangiare e giocare!

mercoledì 21 marzo 2018

Ci siamo!

Domani si parte per Amsterdam!
Non vedo l'ora di vedere il museo di Van Gogh e il museo delle cere.
I biglietti per la casa di Anna Frank sono prenotati.
Di spengere il cellulare o comunque non rispondere a certe chiamate.
Di leggere, di dormire e so già che patiro' tanto freddo!
Mancherà Pasticcino, ho già avvertito le maestre.
Lo lascio un po' raffreddato e con un po' di congiuntivite dovuta al vento freddo di questi giorni.
Se ci siete stati si accettano consigli su dove andare e cosa vedere!

martedì 16 gennaio 2018

Noi il lucchetto a Ponte Milvio lo abbiamo messo la notte dell'8 marzo 2007, rischiando di perdere un volo per Sharm El Sheikh, il nostro primo viaggio.
Ci frequentavamo da Luglio.
Colonna sonora di quel periodo "Ti scattero' una foto" di Tiziano Ferro al villaggio la mettevano continuamente.
Ero terrorizzata da quel viaggio, non avevo vie di fuga, solo io&lui per 8 giorni...Il mio peggior incubo...In fondo lo conoscevo poco.
Ho capito che era speciale dopo una colazione portata a bordo piscina, quando è andato in bagno prima di me per controllare che non fosse un disastro, quando mi ha insegnato a giocare a bocce, ma ci andava anche da solo con un gruppo di pensionati e mi lasciava a leggere, quando non si è stupito piu' di tanto quando mi sono persa nel villaggio dopo quasi una settimana e soprattutto quando appena atterrati mi ha portata a mangiare una carbonara!

lunedì 20 novembre 2017

Ho il marito e gli amici pazzi

Nuovo disco dei Negramaro uscito, uscite anche le date dei concerti...Non c'è Firenze, leggiamo le date col Tato 13 Luglio Lecce...Dico io (scherzando!?!?) potrebbe essere il mio regalo di compleanno!
Lui comincia a guardare i voli i costi etc...
Ma figurati se quei ragazzi vengono!
Casa di Leo Sabato sera aspettando la pizza lui se ne esce con "Si va a Lecce a vedere i Negramaro e si fa un paio di giorni di mare!?!?!?
Gli altri che figata si puo' fare!
E niente devo smettere di frequentarli sono tutti completamente pazzi!
Poi ci siamo ammazzati dalle risate giocando al trivial fino alle 2 ma con le lacrime agli occhi!
Li lovvo troppo!

lunedì 8 maggio 2017

Rientrati da Lisbona.
Questi 4 giorni solo volati, siamo stati bene, benissimo, anche se Pasticcino ci è mancato tanto mi rendo conto che è quasi in tutti i discorsi e nella testa e nel cuore sempre...
Lui è stato alla grande, sereno tranquillo, chiacchierone come sempre ho sentito anche le Tate.
Mi dico che queste nostre fughe ci costeranno di anni di analisi per Pasticcino quando sarà grande e saprà che lo abbiamo lasciato almeno una volta l'anno...poi una mia carissima amica mi dice che la sua collega è sempre stata con la figlia se la sono portata dappertutto sempre, hanno progettato ogni loro minuto pensando a lei e dallo psic ci va lo stesso quindi incrociamo le dita e speriamo bene!
Sdrammatizzo ovviamente perché i sensi di colpa sono sempre con me, qualunque decisione io prenda.
Comunque abbiamo mangiato bene, ma non avevo dubbi, lo devo ancora trovare un posto dove non ho mangiato!
Camminato tanto dai 15 ai 20 km ogni giorno.
Visita guidata con uno psic trasferito a Lisbona per amore della città e della prima moglie poi ha detto che è stato recidivo e si è  ri innamorato e risposato di un'altra Lisbonese.
E con noi a fare la visita guidata c'era una donna, tra l'altro della nostra stessa città, a Lisbona da sola, il marito negli ultimi anni ha cominciato ad avere paura dell'aereo...
Abbiamo preso il tram 28, siamo arrivati a Belem per mangiare le paste tipiche, abbiamo preso quasi ogni mezzo di trasporto, siamo andati anche a Sintra che è un gioiellino.
Abbiamo ascoltato il Fado e visto la partita Juve-Monaco, e l'acquario, mangiato frutti di mare e pesce freschissimo.
Insomma ci è piaciuta.
Rientrati a casa abbiamo riabbracciato Pasticcino che sembrava ci avesse visto fino al giorno prima.
Ha un microfono nuovo e canta canta canta e balla.
Sta provando sempre piu' spesso a fare pipì da solo...la cacca non ne vuole sapere ma piano piano arriviamo anche lì.
Chiunque lo incontri lo troverà pronto a far vedere le sue mutande!
A lavoro c'è un gran caos ma non è dipeso dalla mia assenza.
Quindi ora cerco di rimettere a posto il disordine non mio che non mi ci ritrovo e si riparte!
E mi rimetto in pari anche con voi!


venerdì 28 aprile 2017

E' arrivata una bolletta del gas da far mancare i sensi...Ma si parla di 4 mesi e ci sta tutta ma trovarla proprio oggi anche no Da pagare al rientro...
In compenso sono a credito con l'energia elettrica...
Tagliando della macchina...da fare al rientro...
Sostituire le gomme invernali con quelle estive se mi riesce piu' tardi ce l'ho davanti casa...
Ancora tanta roba da smaltire in frigo...
Pagato nido e mutuo...
Ciclo arrivato
Pero' ho mini guida e una mattinata con visita guidata per il centro di Lisbona, un centro commerciale leggo pieno di negozi low coast, un we lungo che ci aspetta, un trolley da preparare, e tanti tanti tanti bacini da dare a Pasticcino, che ha già detto "mi lasciate solo!??!?!...Non si fa...Ma io vado dalla nonna, dallo zio, dal nonno, all'asilo...Ciao mamma!!" E mi bacia sul naso...E mi mancherà da pazzi ma sono appena 3 giorni e voleranno...

martedì 18 aprile 2017

Di belle giornate

In famiglia, di compleanni ai gonfiabili, di chiacchiere con vecchie conoscenze bevendo succo di frutta dentro uno scivolo, di una Pasqua al mare con una giornata splendida secchiello paletta, sabbia, ottimo cibo, due passi tra bancherelle, caffè e per fortuna poco traffico.
Di pizza fatta in casa che viene sempre meglio e ora che ho scoperto che congelandola puo' anche avanzare è tanta roba.
Di piatti cucinati e da cucinare...Pensati.
Di amici vari non chiamati perché in ponte un pranzo per salutare la fidanzata del testimone del Tato che è stata trasferita...Li avete sentiti voi!?!? Noi no...Eh va beh  ci siamo riposati!
Ma la prossima volta faccio diversamente, perché sono quei comportamenti che non mi piacciono...

Siamo in cerca della Lonly Pl@net di Lisbona o del Portogallo se è possibile in prestito dalla biblioteca altrimenti la compro e amen! Perché le altre guide che abbiamo visto e che erano disponibili in biblioteca non hanno niente a che vedere con LA GUIDA!
Ho proprio voglia di andare via...Sarà che sono pochi giorni...Mi spiace tantissimo lasciare Pasticcino ma so che per adesso va meglio così anche per lui...lo vedo anche quando andiamo in centro a Firenze o a Pr@to...si annoia proprio.
Preferiamo organizzare qualche we piu' alla sua misura a Giugno.

Stamattina rientrati tutti a lavoro, fa freddo sembra lunedì e non c'era Fabio Volo che è in vacanza e per me è sempre un colpo al cuore.

A lavoro arranca ancora tutto...Che fatica...Speriamo nel nuovo mese...Di solito si smuove il mondo quando me ne vado!!





martedì 23 agosto 2016

Rientro un po' per volta

Sono partita leggendo una storia d'amore che nasce "Come inciampare nel principe azzurro" ho avuto la compagnia in Salento un paio di giorni  della famiglia Bussola e la sua poetica quotidianità di "Notti in bianco e baci a colazione" e tra Punta Prosciutto e  Caserta ho letto di una fine di un Matrimonio, di amicizie che si consolidano, legami vecchi e nuovi che nascono si intrecciano e evolvono in  "La verità vi spiego sull'amore" .
Mi sono piaciuti tutti!

Le vacanze sono andate bene...il matrimonio c'è stato ed è stato un bel matrimonio.
Eravamo quasi tutti!
Siamo riusciti a fare tanto e vedere un paio di spiagge (Pescoluse, Lido Conchiglie, Punta Prosciutto, Torre San Giovanni) perché la settimana di Ferragosto non invogliava troppo a spostarsi col traffico!
Tanti bei bagni un bel po' di sole, feste di paese, discrete dormite soprattutto in spiaggia perché il B&B non era un granchè, ma non ci siamo stati molto, giusto a dormire e tanto tanto tanto cibo!!
Mi pesero' i primi di Settembre, con calma, dopo qualche mattina in cui saro' andata a camminare e fare un po' di esercizio e cibo piu' sano...
L'italiano è andato a farsi benedire...Ma è la prima mezza giornata in ufficio chiedo venia!
Ho fatto imbiancare la camerina, una parete è verde latte e menta il resto bianco. Sto togliendo tutto quello che eravamo a buttarci dentro e poi la prossima settimana arriverà il letto.
Non abbiamo proceduto con lo spannolinamento...Vediamo che riesco a combinare nei prossimi giorni ma non mi sembra pronto.
Il Tato ce l'ho all'Elba fino a giovedì con i testimoni e l'exfuturasposa che li ospita da lei in campeggio.
E io mi godo questi giorni  un po' in solitaria un po' con i miei e Pasticcino.
Come al solito siamo stati benissimo, 10 giorni solo noi, con i nostri orari, gli amici, altri bimbi, chiacchiere, senza tv, odore di crema solare, baci e abbracci, tanti discorsi di Matteo che mi fa morire dal ridere per quanto è serio in certe occasioni, e tantiassimi km, il mare blu blu blu che riempie gli occhi, un sole che scalda tutto e serenità!


martedì 31 maggio 2016

Di Isr@ele e Giordani@

Da Israele abbiamo passato il confine per la Giordania a piedi, in compagnia di un gruppo americano dove c'erano anche una coppia gay italiana che mi ha fatto morire dal ridere avrei voluto proseguire il viaggio con loro, i vari controlli ma niente di drammatico e via in cerca di un taxi per il paese piu' vicino dove noleggiare la macchina.
Anche qui nessun problema!
Destinazione WadiRum il deserto!
La guida che ci è toccata era giovane, carino e parlava un inglese comprensibile!
Ci ha fatto fare il giro di 2 ore come da noi scelto e ci siamo divertiti un sacco, scenari spettacolari, sabbie rosse, rocce, gole, vento, cammelli cieli azzurri e nuvole bianchissime!
Abbiamo incontrato anche un'altra coppia di italiani e come con la coppia gay ho constatato che gli equilibri nelle coppie piu' o meno sono gli stessi c'è quello piu' spericolato e avventuroso e c'è l'altro che per quanto possibile cerca di accontentarlo! Nella nostra coppia io quella che ha assecondato questo viaggio, nell'altra coppia era l'uomo, e nella coppia gay l'uomo piu' mondano che si era innamorato di Tel Aviv e che appena ha sentito che eravamo soli in quell'avventura per poco non sviene!!
Dopo il deserto direzione Petra.
Un capolavoro! Magica misteriosa, imponente.
L'abbiamo vista di notte, un po' illuminata, sorseggiando del te' e ascoltando della musica tipica e di giorno, girando per 8 ore dall'alba e la bellezza di minimo minimo 23 km (quelli segnati da un app del cellulare).
Abbiamo mangiato piatti giordani in albergo, di donne in giro per ristoranti non ce ne sono! E non ultimo siamo stanchi!
Prima di rientrare in Israele passiamo mezza giornata sul Mar Rosso vicino ad Aqaba!
E anche qui abbiamo trovato un posto turistico dove potersi mettere in costume, perché avevamo trovato anche una spiaggia divisa tra uomini e donne.
E un po' di relax, sole e dolce far niente ci voleva.
Passiamo la notte ad Aqaba, dove i ragazzi dell'albergo ci fanno la cortesia di prenderci un paio di panini da mangiare in camera perché non mi piaceva la situazione in giro.
La mattina dopo rivarchiamo il confine, noleggiamo un'altra macchina  (quel confine con i mezzi propri non si puo' fare!!) e andiamo in cerca del Dolphin Reef per vedere i delfini e fare il bagno con loro, ma è chiuso perché la sera prima c'erra stato un matrimonio ed erano sempre a mettere a posto, così optiamo per il Mar Morto.
Fa caldo tanto caldo e c'è vento, tanto vento resistiamo 3 facendoci un fango al viso e un paio di bagni poi mi scoppia un gran mal di testa e andiamo alla ricerca del nostro alloggio, un miniappartamento in un paesino a qualche km da Masada.
Il Tato sta dietro ai convenevoli col proprietario, io ho bisogno di stendermi e prendere qualcosa.
Tempo un paio di ore e sono in forma pronta per andare a mangiare la pizza, nel paesino c'è una pizzeria di cui tutti parlano benissimo e in effetti niente da obiettare!
Pizza e dolce al cioccolato e birra per il Tato! Una goduria pazzesca!
La sveglia per andare a vedere Masada e' all'alba, ma ne vale veramente la pena, e per la storia e per com'è stata ricostruita sulle rovine che c'erano e per il panorama.
Alle 10 siamo di nuovo in appartamento dopo la colazione e un giro per il paese, doccia e via per Tel Aviv!
Tel Aviv è la Rimini israeliana, spiagge chilometriche, giovani coppie etero e gay, famiglie, locali sulla spiaggia e nelle vie del centro. il traffico è indescrivibile per fortuna comincia lo shabbat e la situazione dopo il tramonta si tranquillizza.
Gironzoliamo sul lungomare chiacchierando ci godiamo prima il sole del pomeriggio, poi il tramonto, mangiamo e a nanna che il giorno dopo abbiamo solo mezza mattinata per stare un po' sulla spiaggia, chiudere i bagagli e ripartire che Pasticcino ci aspetta!
In aereoporto, finchè non ho fatto il ceck-in sembravo un po' pazza, avevo l'ansia a mille temevo domande complicate, invece niente, qualche domanda si bagagli e i motivi del viaggio ma con un pc davanti e la traduzione e le varie opzioni di risposte!
E così questi 10 giorni sono volati.
Matteo lo abbiamo trovato piu' cresciuto, chiacchierino e il solito coccolone!
Anche se Sabato sera voleva andare a dormire dalla nonna :/




 

lunedì 30 maggio 2016

TORNATA!!!

Il viaggio, i posti, le persone che non mi aspettavo!
E' stato tutto perfetto, tutto bello, e tutto è filato liscio, in tutte le situazioni!
E il Tato è stato bravissimo nell'organizzare questi 10 giorni non lasciandomi quasi mai punti morti che potevano essere la causa di crisi di nostalgia!
Matteo ci è mancato tantissimo! Lui è stato bene, sereno e tranquillo! Confermato tutto anche dalle Tate!
E in 10 giorni mi sembra cresciutissimo!
W la tecnologia che mi ha permesso di ricevere foto e video quasi ogni giorno!
Parte prima ISRAELE
Israele è il paese che non mi aspettavo, pulito, accogliente nonostante avessi letto le peggio cose, le persone disponibili e gentili, laggiu' c'è la storia, la nostra storia e di tanti altri popoli.
3 giorni a Gerusalemme, dove il primo giorno avevamo una guida italiana, così ci ha portato al museo dell'olocausto e nei quartieri ebraici dove non saremmo mai finiti, il resto lo abbiamo gironzolato da soli. al solito mi hanno deluso i posti "sacri" perché troppo turistici, ma molto suggestivi!
Abbiamo saltato i territori palestinesi Nazareth  Betlemme e dintorni  perché da soli.
Mi sono bevuta tanti frullati  di frutta fresca, buonissimi soprattutto cocomero melograno e arance e melograno, mangiato kebab/shawarma e humus.
Una media di 20 km il giorno a piedi!
Abbiamo vissuto lo shabbat e il suo inizio al muro occidentale/muro del pianto che è una festa di balli e canti, con frati francescani pugliesi e militari armati con mitra che si facevano selfie con i turisti, e non mi sono mai sentita in pericolo.
Incontrati pochi italiani ma tanti giovani, un giornalista di Brescia e un neo laureato di Milano che crea start-app (si dice così?!?!?) con una curiosità e un amore per questo paese che inizialmente non mi spiegavo.
Ci siamo fatti il viaggio in Pullman da Gerulamme a Eilat, 3 ore, che sembrava una gita.
Militari che non macano mai e da Eilat dove abbiamo dormito una notte ci siamo spostati in Giordania.
Ho letto " Dimmi che credi al destino" di Luca Bianchini che come al solito non mi delude mai!
E il kindle risulta uno dei migliori acquisti degli ultimi anni!
Continua...perché devo scappare a fare mezza spesa e inventare una cena!


martedì 17 maggio 2016

Quasi pronti!

Ma davvero passero' 10 giorni senza un caffè!??!?
Solo con leggins e scarpe da ginnastica!?!?
Senza fede e senza il mio bracciale pandor@ perché con la testa che ho mi dimenticherei di toglierli nel mar morto col rischio di sciupare tutto!
E devo NECESSARIAMENTE portarmi una gonna lunga che posso mettere sopra i pantaloni (ho solo un vestito lungo...) e qualcosa per coprire la testa.
Che telefonare costerà un mutuo, ma in teoria la wi-fi dovrebbe essere un po' ovunque!
Quindi largo ai messaggi vocali e non su wa video per Pasticcino da inviare e da ricevere.
E avro' anche la collaborazione delle Tate che hanno detto che risponderanno volentieri ai miei messaggi!
Ho una marea di libri sul mio kindle e prendero' un paio di riviste gossippare!
Poi mi dico che con tutto quello che abbiamo da vedere non mi rendero' conto dei giorni che passano!
E per quando si torna ho già altri mille impegni!

martedì 3 maggio 2016

Dove ho sbagliato!?!?!?

Mio figlio appena arrivare mi dice "no no mamma via..." perché ha paura che interrompa i suoi giochi, i suoi impegni, le lotte col babbo o lo porti a letto!
Tutte cose che faccio ma non sempre e non solo!!
Vederlo giocare e stare bene anche senza di me mi fa piacere, vederlo illuminare e sorridere appena torna babboAle  e vederli nei loro momenti da maschi mi fa morire dal ridere e gongolo perché penso di aver fatto un buon lavoro per ora...Il babbo è sempre presente anche se fisicamente lo vediamo a colazione e cena, la nonnaLontana pure, nonni e zii idem.
Anche il nonno e la nonnina che non ci sono piu' fanno parte della nostra vita e dei nostri pensieri!

Sono ancora in alto mare col cambio armadio, ma per il tempo che c'è non mi metto fretta.
Sto finendo un ombretto, due rossetti e una matita occhi!
Per il viaggio:
*Devo cercare una crema solare
*le scarpe da ginnastica nuove o porto quelle vecchie e le lascio là!?!?
*Recuperare il passaporto
*cercare o comprare un trolley nuovo
*So già cosa devo portarmi da vestire e so anche esattamente dove cercare!

Prima di prendere impegni chiedo sempre o quasi se il Tato è d'accordo...non ricevo lo stesso trattamento...Devo capire se a questa cena dobbiamo esserci pure io e Pasticcino o solo lui...Dopodiché cambiero' registro, perché mi sono stufata di non essere ascoltata!
Perché se voglio so essere peggio di una bambina capricciosa di 3 anni!
E non mi interessa se probabilmente il suo programma è migliore del mio, deve chiedere o quanto meno fare finta!

C'è il sole, una lavastoviglie che lava e una lavatrice che aspetta di essere avviata prima di andare a prendere Pasticcino all'asilo!




lunedì 18 aprile 2016

In questo we... 2

Una bimba dell'età di Pasticcino ha passato 2 giorni al pronto soccorso per una forte gastroenterite e disidratazione...La figlia della mia estetista piu' piccola di Pasticcino di sei mesi ma compagni di nido, ha avuto le convulsioni e febbre alta...Io già sto in ansia per questo viaggio, tra un mese la partenza...In piu' queste notizie...Non ce la posso fare...sarà durissima!!!

lunedì 14 marzo 2016

Esco dalla mia zona comfort

e si va in Israele/Giordania, a Maggio 9 giorni, e già sto in ansia.
Lo so che c'è di peggio di un marito che ancora vuole te per compagnia per fare un bel viaggio, ma in questo periodo della mia vita non mi va di allontanarmi da Matteo.
Per un'altra meta sarei partita piu' volentieri? Non lo so e lo dico sinceramente...
Ma ormai è fatta, voli fissati a buon prezzo e congeniali per gli orari, le partenze e gli arrivi, tutto da Firenze.
Mi sono decisa un po' perché sento che il Tato ne ha bisogno, e un po' anche noi come coppia che  siamo stati travolti da tutta una serie di situazioni poco piacevoli e impegnative negli ultimi due anni che ci hanno fatto diciamo "crescere" e poi perché in fondo non ci sono  piu' viaggi e paesi sicuri e puo' succedere di tutto ovunque anche sotto casa! 
E ognin tanto tocca scendere un po' anche a compromessi...
Poi fondamentalmente la mia paura è sempre quella di avere problemi con la lingua /inglese per cose serie, di non capire e non farmi capire o non riuscire  spiegarmi.
Ma perché allora non mi decido e mi metto a studiare inglese quanto meno per stare piu' tranquilla? Sono pigra, è una cosa che mi interessa il giusto e sostanzialmente vorrei "perdere tempo" in cose che mi piacciono di piu', anche se l'inglese è molto piu' utile del pilates o del nuoto o delle mille serie che mi guardo!
E in fondo vorremmo viaggiare con Matteo e sapendo l'inglese viaggeremmo piu' in sicurezza...

Che poi questo sia stato l'ennesimo we a casa causa influenza? stanchezza? debolezza? del Tato è un'altra storia.