Visualizzazione post con etichetta Firenze. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Firenze. Mostra tutti i post

giovedì 5 maggio 2022

La meraviglia di trovare turisti, ragazzi in gita, le persone che si mangiano un gelato in centro a Firenze con una bella giornata di sole!! E' stata veramente una bella giornata io&Matteo in giro per Firenze, prima a Rifredi a portare un cappuccino alle colleghe a scuola, così Matteo ha visto dove lavoro, o almeno il giardino.

Purtroppo non è potuto entrare perchè c'era il super capo, e tra il pomeriggio e la sera del giorno prima sono state avvertite 5/6 scosse di terremoto, quindi erano tutti in allerta e tutti in giardino. Dopo la sosta a Rifredi ci siamo diretti in centro sempre in treno, abbiamo portato i pasticcini in studio dal Tato e poi di corsa a cercare la chiesa di Dante e Beatrice passando dagli Uffizi, Piazza della Signoria, e via di corsa a pranzo col Tato e di nuovo verso casa per andare a prendere Tommy. Io spero di riuscire ad avere e passare momenti e giornate così anche con Tommaso o comunque tutti insieme perchè è veramente piacevole!!

Finalmente sono riuscita a fissare un incontro anche con la neuropsichiatra privata il 24/05/ alle 15.30...Il primo incontro sarà solo con i genitori...  

martedì 3 maggio 2022

E' la mia settimana di ferie prima dello sprint finale scolastico a lavoro e dei bambini!!

E' la mia settimana di ferie e sono iniziati i lavori per la ristrutturazione del bagno dei miei vicini...

Non leggo le email e quindi scopro oggi che Giovedì alle 17.30 ho la visita medica del lavoro fuori città...

Ma è bel tempo per ora, domani con Matteo ce ne andiamo a Firenze portiamo i pasticcini in studio dal Tato e poi pranziamo insieme e rientriamo a casa.

Sono stata in piscina a nuotare e Venerdì mattina centro benessere col Tato e la sera cena con le mamme.

E via via sistemo un po' di cose in sospeso!

Ho incontrato per caso e al volo excaposocio e mi ha fatto piacere vedere che sta benino dopo mille peripezie di salute e ha iniziato una collaborazione con una ditta che all'epoca era rivale, ma almeno fa qualcosa, esce di casa e si tiene impegnato che è sempre gratificante soprattutto per un uomo credo.

Abbiamo qualche problemino di gestione con Tommy, è indietro col linguaggio e ha atteggiamenti a cui non siamo abituati, c'è da capire se ci sono "problematiche piu' serie" o semplicemente ha già un carattere tosto che in questo momento di difficoltà con il linguaggio e la difficoltà che ha nel farsi capire peggiorano la situazione...Aspetto che ci chiami la logopedista, intanto abbiamo già fatto il primo incontro con la neuropsichiatra che rivedremo il 16 Maggio e probabilmente anche la psicomotricista.

Intanto voglio provare a sentire se me lo valutano anche al centro privato dove sta andando mio nipote!

Per il resto tutto procede...ci sono un sacco di novità e cose da raccontare...Spero di riuscire a tornare ad essere un po' piu' presente perchè a me questo posto manca sempre tanto!!

 

sabato 20 marzo 2021

Ci sono incasinata ma ci sono!

Prato zona rossa da Lunedì scorso fino alla prossima settimana compresa, e quindi scuola di ogni ordine e grado chiuse, Firenze ancora arancione anche per la prossima settimana...Onestamente speravo nel rosso anche per Firenze, per gestire meglio Matteo e la Dad, ma lui Lunedì va in compresenza a causa di una bambino certificato e quindi sono un po' piu' tranquilla perchè questa settimana è stato il delirio, io col turno della mattina Ale a casa Lunedì e Martedì perchè in attesa di tampone e poi da Mercoledì ci ha dovuto pensare mia mamma che però aveva anche Tommaso che non è facilmente gestibile...E io che no potevo chiedere ferie o permessi perchè la collega dell'altra sezione era a casa causa vaccino...In piu' ennesimo giro al ps di mia suocera per pressione alta(fortunatamente niente di serio)...Insomma il delirio, ma l'abbiamo sfangata!!

Ovviamente il solito grazie infinite va a mia mamma!!

Però sono riuscita a fare anche un sacco di cose:

*Stamapato il cud

*giro esplorativo per fare qualche cambiamento/aggiustamento in cucina e in salotto (Nia è colpa tua che mi stai facendo voglia di cambiare un po') da Ikea appena uscita da lavoro alle 14 che non c'è nessuno

*isee firmato da riconsegnare

*regalo per la festa del papà degustazione di birre + colomba pasquale rum e gocce di cioccolato

*lavate e rimesse le tende si camera e salotto (restano da fare quelle della cucina e del bagno)

*Sto leggendo Lena e la tempesta della Gazzola

*Ascolto Amare di "la rappresentante di lista

venerdì 23 novembre 2018

Qui lo dico e qui lo nego non vedo l'ora che arrivino le vacanze di Natale per rallentare un po', non tanto per me quanto per Pasticcino che la mattina gli piace poltrire a letto (anche a me, anche se ultimamente metà notte la passo sul divano perché alle 3.30/4.00 sono sveglia e mi sposto), ha voglia anche lui di non fare sempre tutto di corsa la mattina, ha voglia di godersi  casa sua e del tempo a casa dei nonni e con i nonni.
Io penso invece che quei giorni di ferie le  passero' a rompere le scatole a mia cognata per spupazzarmi il nipotino, portare Pasticcino a Firenze in ufficio dal Tato...Sempre che non si smuova qualcosa a lavoro e ci sia da fare...

Oggi portiamo il nano dal dentista per un primo controllo, sta smettendo di ciucciarsi la manica, per ora è bravissimo, anche se come prevedibile è un po' nervoso e poi a cena dalla suocera, me è tutto a incastro.
Piove è grigio, è il black friday e io ho preso il libro della Bosco a € 2.99 me felice!!
Avevo fatto la corte al forno a microonde ma ho il fornetto elettrico e per ora sfrutto quello.
La gin mi vuole vedere Lunedì in ospedale perché in studio non riesce, quindi almeno la ceretta all'inguine vorrei farla...e magari in questo we divento zia, anche se il tempo lo finisce il 27 Novembre.


venerdì 12 ottobre 2018

Morfologica andata bene, c'era una dottoressa carinissima e gentile che ci ha spiegato tutto!
Sono andata con la mamma perché era ad un orario scomodo per il Tato.
La cosa più emozionante per me è sempre vedere battere quel cuore.
E' lungo 23 cm e pesa circa 300 gr.
Ora inizio a sentirlo soprattutto il pomeriggio subito dopo pranzo se sono comoda in relax.
Questi mesi stanno volando!

Ho detto a Matteo, che metto la collana "il richiamo degli angeli"  per fare compagnia al piccolo quando lui non c'è.

Dovrei passare dalla biblioteca per prendere un paio di dvd stasera io e il nano siamo soli, e se è tranquillo e ha voglia lo porterei al mac, altrimenti ceniamo davanti alla tv in sala!

E' caldo per il lavoro non va bene, ci vorrebbero almeno 10 gradi meno.

A pranzo raggiungo il Tato a Firenze e dovrei riuscire a fare anche mezzo giro per il centro.




giovedì 28 giugno 2018

Di serate improvvisate! E altro

Ieri sera in 10 minuti abbiamo organizzato con qualche mamma dell'asilo un'uscita nel quartiere per la festa del patrono, che dura tutta la settimana.
Ieri c'era la serata dedicata agli animali, c'era una mucca, due agnellini, gufi, falchi, pony, e tanti cani, ovviamente i 'calcinculo' per bambini, lo stand della bistecca e delle caramelle e dello zucchero filato.
Noi siamo andati a piedi col monopattino, dopo un bel temporale.
Ci siamo trovati con altri 3 bambini e siamo stati in giro fino alle 23.30.
Matteo si è fatto coraggio e con i suoi amici ha fatto ben 2 giri sulla giostra, ma il giro a cavallo proprio no.
E prima di tornare a casa un gelato per lui, che lo zucchero filato non lo ha voluto nemmeno assaggiare.
Ecco se non mi faccio prendere dalla pigrizia, riesco a fare tante cose con lui, anche se sulla via del ritorno mi ha detto "mamma pero' domani stiamo a casa tutto il giorno"
Stasera io e il Tato siamo a cena al cinese a Firenze fissato non so quanto tempo fa con the fork, e il nano è dai nonni e domani ultimissimo giorno di asilo.
Ho visto delle foto su fb di un paio di amiche al concerto dei Negramaro e mi mangio le mani per non aver preso il biglietto ma col senno di poi non saremmo potuti andare...Quindi meglio così.



martedì 22 maggio 2018

Finalmente posso riscrivere, non chiedetemi cosa è successo e come ho risolto perché non lo so.
Il we è stato proprio bello, nonostante la litigata col nano di Venerdì  mattina causa stanchezza, capricci nervosismo mio e quindi niente asilo.
E' stato con la nonna per la gioia di nonni e zio.
Pomeriggio ho fatto anche la mamma e l'ho portato ai giardini con un altro amichetto e si sono divertiti.
Sabato mattina penultima lezione di nuoto e mi spiace tanto perché e' un bel gruppetto si divertono e hanno preso un po' di confidenza con l'acqua, ma cercheremo di portarlo qualche volta in piscina anche con noi!
Il pomeriggio il Tato è andato a prendere sua mamma per portarla al cimitero, io a casa con Matteo che ha dormito poco ma si è comunque riposato, a cena eravamo a Firenze per una pizza da un  testimone del Tato con un' altra coppia con bambino e un'altra in arrivo.
Abbiamo giocato a flipper, i bambini a calcio e chiacchierato!
Domenica mattina massima calma pure troppa perché a pranzo avevamo fissato di andare a mangiare tortelli e alle 12.00 eravamo ancora a casa in pigiama, mega corsa e alle 13.00 eravamo a tavola (per arrivare ci vogliono 40 minuti!).
Siamo stati benissimo, mangiato tanto e poi due passi per raccogliere e lanciare sassi sul fiume, e poi di nuovo  a casa di corsa destinazione divano!
In serata è venuto a piovere, sono passati i vicini per una serie di lamentele sul condominio, urge riunione, e chiacchiere sul nuovo arrivo, gravidanze e passeggini....Ma com'è che l'Inglesina la snobbano tutti!?!? A me piaceva e piace proprio tanto e Matteo ci è stato veramente tanto e comodo ed è ancora in ottimo stato nonostante i tanti spostamenti!
Abbiamo cenato, per miracolo non ho bruciato pure la cena, ero a chiacchiera e Sabato pomeriggio avevo già bruciato un dolce, preparato tutto per il lunedì mattina, messo in ordine tutti i giochi in giro, e via a letto.
Ora siamo a martedì, la testa ovviamente è già al we, già pieno di molti possibili impegni, e comunque tutto in work in progress.
Adesso speriamo solo che parta anche il lavoro e io mi rilasso un po'!



lunedì 7 maggio 2018

we

Questi we mi rigenerano, durano un lampo, sono pieni di tante cose belle, semplici, riposati zero pero' soddisfatti.
Venerdì ho preso il nano che non è stato zitto un attimo per potermi raccontare tutto quello che era successo all'asilo c'erano stati Abisso un piccione cieco e con male alle ali, una gattina piccola piccola nera, e Lella la pipistrella. e poi avevano riportato gli strumenti creati da loro.
Poi ovviamente ha dormito fino alle 19 e io nel frattempo ho cucinato che avevo un testimone del Tato a cena.
Sabato mattina piscina, il Tato è andato a prendere sua mamma, abbiamo visto la lezione e poi tutti a casa a mangiare e a letto, abbiamo riaccompagnato suocera a Firenze e noi a mangiare una pizza con qualche bambino dell'asilo.
E' stata veramente una serata piacevole.
I bambini anche senza giochini esterni e/o gonfiabili sono stati bravissimi, hanno giocato mangiucchiato, noi non li abbiamo sentiti e loro felici.
Domenica pranzo con gli amici di Firenze testimoni del Tato e tanti altri, grigliata, partita, giardino chiacchiere e caffè.
E come e quanto sono cambiati i discorsi negli ultimi anni...Figli, ricette, orti e vasi di verdure e fiori piantati, depilazione.
Siamo tornati a casa alle 18.30 e fino alle 20 i miei uomini non pervenuti.
In casa ho fatto poco e nulla ho una lavatrice da fare, comprare i pennarelli e merende per l'asilo, riuscire a portare un paio di cose al mercatino dell'usato in settimana,  portare i documenti dal commercialista per il 730, e provare a valutare un paio di opzioni per l'assicurazione, e continuare a sperare che arrivi il lavoro!  

lunedì 16 aprile 2018

Com'è che siamo di nuovo a Lunedì!?!?!?
Il We è volato, siamo stati benissimo tra lezione in piscina per Matteo, sole, pranzato in terrazzo, gelato a merenda con un bimbo dell'asilo incontrato per caso in gelateria, una cena a due io&Matteo, il Tato era a cena con uno dei testimoni perché era il suo compleanno.
Domenica sveglia con calma per me e Matte, colazione e un salto da mia cognata per vedere come stava a pranzo con i miei abbiamo raggiunto il Tato e suocera, che erano andati al cimitero, e abbiamo pranzato fuori in un giardino con i giochi, poi di corsa a riportare suocera a Firenze, due chiacchiere in macchina col Tato e a casa.
Doccia cena e via a letto.
E questa settimana sarà impegnativa
*stasera cena con le mamme del corso preparto, la facciamo una volta l'anno!
*Martedì  sull'ora di pranzo devo accompagnare suocera per gli esami del pre-operatorio e andrà via tutto il pomeriggio
*lavorare e spero che arrivi un po' di lavoro
*Confido nel sole e nel caffè!

giovedì 29 marzo 2018

Ho capito

A cosa servono le vacanze.
A ricordarsi quanto e' bello avere Matteo a casa a pranzo e poi mettersi insieme a letto e farlo addormentare.
Stamattina è passato dall'ufficio e mi ha portato una margherita che aveva colto per me.
domani va col Tato a Firenze a fare gli auguri alle colleghe, pranzeranno con la nonna e poi con calma torneranno verso casa.
Io avro' modo di farmi i capelli prendere le ultime cose per il pranzo e il compleanno e tutto con calma.
Perché un conto è averlo a casa dall'asilo perché è malato, un conto è averlo in salute e con mia mamma disponibile...perché sì conta anche quello, per carità sarei stata a casa io, ma vuoi mettere come si diverte lui?!?!

lunedì 15 gennaio 2018

we

Un bel we di tante cose fatte, insieme, da soli, a coppia di due.
Un we di quelli che piacciono a me, e che mi fanno pensare durante una camminata in solitaria durante il tramonto, con l'aria che si fa pungente, e il cielo colorato di rosa "Ma che davvero è già  Domenica sera?"
E in questi we non rimpiango la routine settimanale.
E siamo riusciti ad andare in biblioteca per le letture animate, un caffè e mezza spesa, Venerdì sera cena io e Matteo, prestissimo perché non aveva dormito nel pomeriggio e alle 20.30 già dormiva.
Sabato sera sono usciti babbo&figlio per un gelato al circolo e io mi sono guardata "C'è post@ per te".
Domenica mattina gita in treno a Firenze, era una bella giornata, abbiamo pranzato a schiacciatine ripiene, e alle 14.30 eravamo di nuovo a casa.
Lavatrici e asciugatrici che hanno viaggiato, ceci lessati, il Tato a correre e poi io a camminare e bagno col nano.
Pizza scaldata, mezzo riordino, zainetto pronto e a nanna che oggi è di nuovo Lunedì!
E come spesso accade quando suona la sveglia non sono mai pronta!

lunedì 30 ottobre 2017

Su certi libri dovrebbero scrivere sulla copertina "Non finire di leggerlo in pubblico potrebbe causare commozione"
Il libro in questione è "Ci vediamo un giorno di questi" di Federica Bosco, mi ci sono immersa dentro e in 3 giorni ogni attimo libero, anche all'alba, ero tra quelle parole, in quella storia in quelle vite...
Ovviamente l'ho finito di leggere su un treno affollato, sono arrivata a Firenze con due occhi gonfi e rossi...Comunque come al solito Grazie Fede!

Io su fb sono la stalker di scrittori...Luca Bianchini, Federica Bosco, Alessia Gazzola, Matteo Bussola,Chiara Moscardelli e ovviamente Fabio Volo...

venerdì 27 ottobre 2017

Non è piu' in garanzia... :)

Si è rotto Matteo!!
No non vi allarmate, niente di fisico, si è rotto nel senso che non funziona piu' come prima per le serate e lo stare a casa dei nonni.
Ieri sera avevamo fissato una cena in centro a Firenze con the fork (poi vi racconto perché è una figata) e siamo dovuti rientrare in fretta.
A me dispiace soprattutto per lui, perché c'è sempre stato bene e volentieri.
Ma non mi arrendo!
Nel we ritentiamo!!
Non che sia necessario ma mi fa strano vederlo così attaccato a casa e a me...Non mi sembra lui...E il Tato che mi dice chissà da chi ha preso...

martedì 24 ottobre 2017

I miei appuntamenti in agenda sono

*10 Novembre esce il nuovo libro di Fabio Volo e poi cercare le date della presentazione in zona
*Mani ceretta e colore piu' o meno ogni mese/mese mezzo
*"Terapia di coppia per amanti" vorrei vederlo Domenica pomeriggio
*Una cena col Tato in settimana con the fork che si spende la metà e si provano posti nuovi e Matteo va dai nonni
*La presentazione del libro della Bosco a Firenze il 24 Novembre è un Venerdì...
*Il concerto dei Negramaro perché verranno a Firenze quest'estate o no?!?!!?




lunedì 3 luglio 2017

e sono 38

Tutto perfetto nella sua semplicità!
Ho cominciato a festeggiare Venerdì pomeriggio facendomi il colore ai capelli, merenda con Pasticcino e a vedere i treni.
Cena a Firenze con gli amici del Tato, tutto all'ultimo minuto.
Tornati a casa alle 2 con Pasticcino tranquillo dai nonni,
recuperato la mattina colazione con mamma e fratello e il Tato.
Poi Matteo è voluto andare con lo zio a guidare la sua macchinina noi ne abbiamo approfittato e siamo andati a prendere il regalo del Tato ovviamente una borsa e poi un costume da parte di suocera, tutto fatto in tempi record.
Siamo andati a recuperare Pasticcino che nel frattempo aveva fatto l'aperitivo sul terrazzo dello zio, abbiamo fatto il nodo alla cravatta a mio fratello che nel pomeriggio aveva in matrimonio, sistemato il foulard nella giacca e via in cerca del dolce che non ho trovato perchè lo fanno solo la domenica e o solo su ordinazione.
Niente di che è una cialda monoporzione di biscotto e cioccolato ripiena di crema chantilly e frutta.
Così siamo tornati a casa pranzato e nanna.
Io mi sono pure vista "Scusa ma ti chiamo amore" mentre loro dormivano.
Per cena pizza sopra Firenze con i miei e suocera.
Il posto è un circolo, che ha tanto spazio per i bambini, giochi e giardini all'aperto, infatti Matteo si è divertito tantissimo. E ci siamo potuti vedere/sentire /cantare anche un po' di concerto di Vasco.
Domenica mattina sveglia con calma, colazione e via a salutare mia zia con Matteo, che poi è voluto andare con mia mamma in cerca della sua macchinina rumorosa e rossa, io ero convinta fosse in macchina di mia mamma invece era a casa.
E' andata a finire che lui è tornato con tutta la sua calma a pomeriggio inoltrato, il Tato ha dormito e io mi sono guardata l'ultima puntata di "Tutto puo' succedere2" e ho letto un po'.
Poi abbiamo preparato la pasta per la pizza, le verdure e una partita a burraco che ho vinto!
abbiamo cenato soffiato finalmente le candeline e un salto a recuperare la macchina del Tato alla stazione, Matteo ha guidato nel parcheggio e poi tutti a nanna.
E il we è volato!
E tra un mese Il Tato Matteo e suocera saranno già in ferie al mare...E poi toccherà a noi/me!



martedì 18 aprile 2017

Di belle giornate

In famiglia, di compleanni ai gonfiabili, di chiacchiere con vecchie conoscenze bevendo succo di frutta dentro uno scivolo, di una Pasqua al mare con una giornata splendida secchiello paletta, sabbia, ottimo cibo, due passi tra bancherelle, caffè e per fortuna poco traffico.
Di pizza fatta in casa che viene sempre meglio e ora che ho scoperto che congelandola puo' anche avanzare è tanta roba.
Di piatti cucinati e da cucinare...Pensati.
Di amici vari non chiamati perché in ponte un pranzo per salutare la fidanzata del testimone del Tato che è stata trasferita...Li avete sentiti voi!?!? Noi no...Eh va beh  ci siamo riposati!
Ma la prossima volta faccio diversamente, perché sono quei comportamenti che non mi piacciono...

Siamo in cerca della Lonly Pl@net di Lisbona o del Portogallo se è possibile in prestito dalla biblioteca altrimenti la compro e amen! Perché le altre guide che abbiamo visto e che erano disponibili in biblioteca non hanno niente a che vedere con LA GUIDA!
Ho proprio voglia di andare via...Sarà che sono pochi giorni...Mi spiace tantissimo lasciare Pasticcino ma so che per adesso va meglio così anche per lui...lo vedo anche quando andiamo in centro a Firenze o a Pr@to...si annoia proprio.
Preferiamo organizzare qualche we piu' alla sua misura a Giugno.

Stamattina rientrati tutti a lavoro, fa freddo sembra lunedì e non c'era Fabio Volo che è in vacanza e per me è sempre un colpo al cuore.

A lavoro arranca ancora tutto...Che fatica...Speriamo nel nuovo mese...Di solito si smuove il mondo quando me ne vado!!





giovedì 16 febbraio 2017

Un pomeriggio rubato

La presentazione è durata in tutto un'ora, alle 19.10 aveva già finito e via il firma libro + foto.
Io che mi sono convertita al kindle mi sono fatta firmare un foglio su cui avevo scritto
"Firenze 15 Febbraio 2017 Nessuno come noi Luca Bianchini"
E lui ha scritto "Cara Manuela non mollare mai..."
E' una persona che mi piace tanto simpatico ironico con quell'accento piemontese...Una presentazione brillante ricca di aneddoti, passato, futuro storie di vita.
Il libro non l'ho ancora cominciato, ma promette bene parla della fine degli anni 80 in un liceo di Torino.
Ci sono i paninari, gli emigrati dal sud che si mescolano con i piemontesi doc, non c'è la tecnologia ed internet ma ci sono le cotte e le feste di quegli anni in casa i batticuori, le amicizie, le interrogazioni...E sicuramente ci sarà la nostalgia e ci ritrovero' un po' anche della mia adolescenza perché nonostante tutto io in quegli anni, qualcuno di piu' '94, anche se lì per lì mi sembrava tutto drammatico  mi sono divertita tanto!
E il merito era esclusivamente degli amici!  
Poi c'è stata una cena a due e tante chiacchiere col Tato, ma io queste iniziative le adoro proprio e poter essere andata è stato un gran bel regalo!

mercoledì 1 febbraio 2017

Saro' fatta male!?!?!?

Sabato sera compleanno di uno dei testimoni del Tato, cena con gli amici storici fuori Firenze alle 21.30.
Ovviamente Matteo rimane dai miei perché all'ora che ci vediamo lui è quasi pronto per andare a letto e mi sembra inutile portarlo e farlo stare male anche perché il posto scelto non ha vie di fuga e ci sarà solo un altro bimbo.
Domenica ero entusiasta di questa cena, rivedere tutti...Ora che si avvicina Sabato sera, ho visto le previsioni del tempo e danno diluvio, il pensiero che faremo tardissimo...Ed ecco che non ho piu' voglia di andare!

martedì 31 gennaio 2017

Del we

Un we intenso e molto soddisfacente.
E' cominciato Venerdì pomeriggio portando Matteo a vedere i treni alla Stazione Centrale (per lui quella grande) siamo stati un'ora a vedere arrivare e partire treni.
Per cena eravamo io e il Tato a cena al cinese, Matteo dai nonni.
Sabato mattina lo passiamo a prendere e sorpresa!!!"Matteo oggi facciamo i biglietti e sul treno ci saliamo!!"
Era estasiato, cuore a mille occhi spalancati e chiacchiere a non finire...nel nostro scompartimento ridevano tutti.
Arrivati a Firenze abbiamo passato un'altra mezz'ora buona alla stazione per vedere i treni.
Poi finalmente siamo riusciti ad andare in centro, un salto a salutare un'amica che lavora in un negozio in centro e poi a mangiare il ramen.
Gli spaghettini li ha mangiati anche Matteo che è stato bravissimo.
Dopo pranzo lo abbiamo fatto addormentare e noi siamo andati a prenderci un caffè in libreria e fare due chiacchiere.
Appena sveglio siamo tornati a prendere il treno e ancora tanto entusiasmo. Arrivati a casa ci siamo buttati tutti sul letto, Matteo ha voluto un bel biberon di latte e biscotti.
A cena eravamo a casa di Leo a smaltire le varie ceste e come al solito è stata una bella serata!
Domenica mattina abbiamo bivaccato nel lettone fino a tardi poi siamo andati a Firenze a pranzo dalla suocera.
Era una splendida giornata così fino alle 13.30 siamo stati ai giardini il tempo di mangiare un boccone e io ho portato Matteo a letto mentre il Tato ha lavoricchiato un po'.
Alle 17.30 ho svegliato Matte e per fare due passi siamo andati a prenderci un caffè.
E non so come erano già le 19.00!!!
Siamo tornati verso casa, ci siamo fermati a prendere la pizza e non contenti, l'abbiamo portata dai miei e abbiamo mangiato tutti insieme.
Poi finalmente a casa!!
Questi we intensi mi massacrano, io sarei per ritmi piu' lenti della serie se il Sabato è intenso e in giro la Domenica la farei nei paraggi...Ma va bhe finchè si regge!!
E piu' tardi colloquio con le Tate!!

lunedì 24 ottobre 2016

wow...il treno!!

Sabato mattina abbiamo improvvisato una mini gita in treno!
Pr@to Firenze.
La giornata era bella e calda, eravamo in giro era tanto che avevamo in mente di fare una sorpresa a Matteo e siamo andati alla stazione.
L'idea era quella di fare l'abbonamento del Tato, ma visto che 10 giorni prima non lo fanno ed eravamo lì abbiamo optato per una mini fuga.
Il programma era, visto che erano già le 11.30, arriviamo a Firenze facciamo un giro per il centro un boccone veloce al Mac e si torna in tempo per la nanna del pomeriggio.
Non avevamo fatto i conti con l'emozione!
Matteo era felicissimo, chiacchierava continuamente e guardava estasiato fuori dal finestrino, era dire continuamente "belloooo....guarda mamma, guarda babbo quanti treni!"
durata del viaggio 20 minuti 3 fermate!
Arrivati ancora tanti treni fermi, tanti passeggeri con le valige.
Il tempo di arrivare in centro, (10 minuti) e Matte dormiva, ma sodo!!! E con un sorriso stampato in faccia che all'inizio credevamo che stesse giocando a "fare finta di dormire" non c'è stato verso svegliarlo, così abbiamo mangiato io&ilTato una schiacciatina al volo, e via di nuovo verso la stazione, ho preso un Happyme@l con i bocconcini di pollo patatine e formaggio nella speranza che si svegliasse nel viaggio di ritorno e mangiare in treno e non perdersi il viaggio di ritorno, niente non ne ha voluto sapere ha dormito!!!
Così ha mangiato arrivati a casa ma di dormire dopo ovviamente non ne ha voluto sapere di ridormire con la conseguenza che la sera era troppo stanco e uggioso, ma questa è un'altra storia.
L'espressione e la gioia stampata nel suo viso non ha avuto prezzo! E anche per noi è stata una bella mattinata!
E quello che per noi è un semplice viaggio in treno per lui è stata un'avventura!!!