*Ho un contratto fino a Giugno
*Ho la visita medica Venerdì prossimo
*Prima riunione e laboratorio con i genitori fatti
*Prima multa alla stazione presa
*Treni presi in corsa
*Bambini piagnucoloni, per me sono piagnucoloni e capricciosi per le colleghe sono fasi
*La colpa è sempre dei genitori e della famiglia
*Come fai sbagli (da genitore)
*Abbonamento al treno mensile fatto
*Prima festa di Natale domani
Non so perché ma ho la sensazione che mille segnali mi stiano dicendo che non è la strada giusta
Domenica sera Tommaso al ps per pianto inconsolabile (lui non piange quasi mai), tanta tosse e febbre, casa di mia suocera con infiltrazione il Tato è stato lì metà pomeriggio e a cena finchè la situazione non è rientrata, scossa di terremoto nella notte e lunedì mattina Tommaso a casa dall'asilo per febbre e tosse, Matteo lo ha portato Ale i treni tutti in ritardo per il terremoto e pioggia.
Martedì multa ero in ritardo, il treno alla stazione vicino casa non è passato e sono dovuta correre alla centrale e ho lasciato la macchina al primo posto libero.
Mio fratello aveva bisogno di aiuto con mio nipote ma con Tommaso a casa e febbricitante e io a lavoro mio mamma era sola
*Mercoledì sciopero da Matteo e pediatra per Tommaso dopo ennesimo giorno di febbre vicino ai 40° brochinte, antibiotico e cortisone
*Giovedì laboratorio di Natale sono tornata alle 20.30
*Venerdì incontro con ex capososcio e commercialista per liquidazione prima di entrare a lavorare e poi una volta a lavoro ho rovesciato una caraffa do acqua su un paio di bambini dopo che ero stata tutto il giorno a brontolare che non si gioca a tavola con l'acqua e col cibo e che se si fossero bagnati mi sarei arrabbiata....
Per il reto è faticoso e impegnativo, spero di imparare e di riuscire a gestire la classe,,,E' vero che è il periodo piu' snervante per le mille cose da fare, e che nelle prossime due settimane le colleghe penderanno qualche giorno di ferie e saro' spesso sola spero di non fare danni.
Intanto domani mattina entro alle 7.30, ma alle 15.00 dovrei essere già a casa e l'idea è di andare a prendere Matteo prima.
Visualizzazione post con etichetta treno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta treno. Mostra tutti i post
domenica 15 dicembre 2019
La prima settimana da Maestra
Etichette:
bambini,
caposocio,
cose fatte,
fratello,
il Tato,
io,
io e Matteo,
lavoro,
mia mamma,
multe,
Natale,
nipote,
nuova vita,
pediatra,
Tommaso,
treno,
vita
lunedì 15 gennaio 2018
we
Un bel we di tante cose fatte, insieme, da soli, a coppia di due.
Un we di quelli che piacciono a me, e che mi fanno pensare durante una camminata in solitaria durante il tramonto, con l'aria che si fa pungente, e il cielo colorato di rosa "Ma che davvero è già Domenica sera?"
E in questi we non rimpiango la routine settimanale.
E siamo riusciti ad andare in biblioteca per le letture animate, un caffè e mezza spesa, Venerdì sera cena io e Matteo, prestissimo perché non aveva dormito nel pomeriggio e alle 20.30 già dormiva.
Sabato sera sono usciti babbo&figlio per un gelato al circolo e io mi sono guardata "C'è post@ per te".
Domenica mattina gita in treno a Firenze, era una bella giornata, abbiamo pranzato a schiacciatine ripiene, e alle 14.30 eravamo di nuovo a casa.
Lavatrici e asciugatrici che hanno viaggiato, ceci lessati, il Tato a correre e poi io a camminare e bagno col nano.
Pizza scaldata, mezzo riordino, zainetto pronto e a nanna che oggi è di nuovo Lunedì!
E come spesso accade quando suona la sveglia non sono mai pronta!
Un we di quelli che piacciono a me, e che mi fanno pensare durante una camminata in solitaria durante il tramonto, con l'aria che si fa pungente, e il cielo colorato di rosa "Ma che davvero è già Domenica sera?"
E in questi we non rimpiango la routine settimanale.
E siamo riusciti ad andare in biblioteca per le letture animate, un caffè e mezza spesa, Venerdì sera cena io e Matteo, prestissimo perché non aveva dormito nel pomeriggio e alle 20.30 già dormiva.
Sabato sera sono usciti babbo&figlio per un gelato al circolo e io mi sono guardata "C'è post@ per te".
Domenica mattina gita in treno a Firenze, era una bella giornata, abbiamo pranzato a schiacciatine ripiene, e alle 14.30 eravamo di nuovo a casa.
Lavatrici e asciugatrici che hanno viaggiato, ceci lessati, il Tato a correre e poi io a camminare e bagno col nano.
Pizza scaldata, mezzo riordino, zainetto pronto e a nanna che oggi è di nuovo Lunedì!
E come spesso accade quando suona la sveglia non sono mai pronta!
Etichette:
bei momenti,
biblioteca,
camminare,
cose belle,
cose fatte,
domande,
famiglia,
Firenze,
io,
Matteo,
noi,
treno,
tv,
we
lunedì 30 ottobre 2017
Su certi libri dovrebbero scrivere sulla copertina "Non finire di leggerlo in pubblico potrebbe causare commozione"
Il libro in questione è "Ci vediamo un giorno di questi" di Federica Bosco, mi ci sono immersa dentro e in 3 giorni ogni attimo libero, anche all'alba, ero tra quelle parole, in quella storia in quelle vite...
Ovviamente l'ho finito di leggere su un treno affollato, sono arrivata a Firenze con due occhi gonfi e rossi...Comunque come al solito Grazie Fede!
Io su fb sono la stalker di scrittori...Luca Bianchini, Federica Bosco, Alessia Gazzola, Matteo Bussola,Chiara Moscardelli e ovviamente Fabio Volo...
Il libro in questione è "Ci vediamo un giorno di questi" di Federica Bosco, mi ci sono immersa dentro e in 3 giorni ogni attimo libero, anche all'alba, ero tra quelle parole, in quella storia in quelle vite...
Ovviamente l'ho finito di leggere su un treno affollato, sono arrivata a Firenze con due occhi gonfi e rossi...Comunque come al solito Grazie Fede!
Io su fb sono la stalker di scrittori...Luca Bianchini, Federica Bosco, Alessia Gazzola, Matteo Bussola,Chiara Moscardelli e ovviamente Fabio Volo...
lunedì 20 marzo 2017
Finalmente a lavorare...
Sveglia alle 7.30 per noi grandi, Matteo lo lascio dormire fino alle 7.50...E non ho capito che è successo...
Cambiarsi di corsa, sfatto il letto di Matteo per rinfrescare le lenzuola, una lavatrice fatta e già nell'asciugatrice, il Tato che prende il treno al volo, Matteo che non si vuole vestire, non si vuole lavare, vuole giocare, vuole il giubbotto bruttissimo purchè sia blu, metto le tazze in lavastoviglie, vuole scendere con le ciabatte del babbo ma vuole portarsi anche una macchinina...Non so come siamo all'asilo alle 9 con la macchinina rumorosa che avevo in bauliera, le ciabatte del Tato lanciate in casa al volo che non riusciva a scendere le scale, e quindi ho fatto su e giu' per le scale, un bambino piagnucoloso...Una lotta e un contrattare continuamente con un nano e ne ho uno...Finalmente Lunedì. Finalmente a lavoro ho preso un caffè e in due giorni finalmente un'ora DA SOLA!!!
E forse per qualcuna oggi diventerà un giorno speciale...
Cambiarsi di corsa, sfatto il letto di Matteo per rinfrescare le lenzuola, una lavatrice fatta e già nell'asciugatrice, il Tato che prende il treno al volo, Matteo che non si vuole vestire, non si vuole lavare, vuole giocare, vuole il giubbotto bruttissimo purchè sia blu, metto le tazze in lavastoviglie, vuole scendere con le ciabatte del babbo ma vuole portarsi anche una macchinina...Non so come siamo all'asilo alle 9 con la macchinina rumorosa che avevo in bauliera, le ciabatte del Tato lanciate in casa al volo che non riusciva a scendere le scale, e quindi ho fatto su e giu' per le scale, un bambino piagnucoloso...Una lotta e un contrattare continuamente con un nano e ne ho uno...Finalmente Lunedì. Finalmente a lavoro ho preso un caffè e in due giorni finalmente un'ora DA SOLA!!!
E forse per qualcuna oggi diventerà un giorno speciale...
Etichette:
amiche mamme,
caffè,
cose fatte,
il Tato,
io,
lavatrici,
lavoro,
Matteo,
nido,
noi,
numeri,
treno
martedì 31 gennaio 2017
Del we
Un we intenso e molto soddisfacente.
E' cominciato Venerdì pomeriggio portando Matteo a vedere i treni alla Stazione Centrale (per lui quella grande) siamo stati un'ora a vedere arrivare e partire treni.
Per cena eravamo io e il Tato a cena al cinese, Matteo dai nonni.
Sabato mattina lo passiamo a prendere e sorpresa!!!"Matteo oggi facciamo i biglietti e sul treno ci saliamo!!"
Era estasiato, cuore a mille occhi spalancati e chiacchiere a non finire...nel nostro scompartimento ridevano tutti.
Arrivati a Firenze abbiamo passato un'altra mezz'ora buona alla stazione per vedere i treni.
Poi finalmente siamo riusciti ad andare in centro, un salto a salutare un'amica che lavora in un negozio in centro e poi a mangiare il ramen.
Gli spaghettini li ha mangiati anche Matteo che è stato bravissimo.
Dopo pranzo lo abbiamo fatto addormentare e noi siamo andati a prenderci un caffè in libreria e fare due chiacchiere.
Appena sveglio siamo tornati a prendere il treno e ancora tanto entusiasmo. Arrivati a casa ci siamo buttati tutti sul letto, Matteo ha voluto un bel biberon di latte e biscotti.
A cena eravamo a casa di Leo a smaltire le varie ceste e come al solito è stata una bella serata!
Domenica mattina abbiamo bivaccato nel lettone fino a tardi poi siamo andati a Firenze a pranzo dalla suocera.
Era una splendida giornata così fino alle 13.30 siamo stati ai giardini il tempo di mangiare un boccone e io ho portato Matteo a letto mentre il Tato ha lavoricchiato un po'.
Alle 17.30 ho svegliato Matte e per fare due passi siamo andati a prenderci un caffè.
E non so come erano già le 19.00!!!
Siamo tornati verso casa, ci siamo fermati a prendere la pizza e non contenti, l'abbiamo portata dai miei e abbiamo mangiato tutti insieme.
Poi finalmente a casa!!
Questi we intensi mi massacrano, io sarei per ritmi piu' lenti della serie se il Sabato è intenso e in giro la Domenica la farei nei paraggi...Ma va bhe finchè si regge!!
E piu' tardi colloquio con le Tate!!
E' cominciato Venerdì pomeriggio portando Matteo a vedere i treni alla Stazione Centrale (per lui quella grande) siamo stati un'ora a vedere arrivare e partire treni.
Per cena eravamo io e il Tato a cena al cinese, Matteo dai nonni.
Sabato mattina lo passiamo a prendere e sorpresa!!!"Matteo oggi facciamo i biglietti e sul treno ci saliamo!!"
Era estasiato, cuore a mille occhi spalancati e chiacchiere a non finire...nel nostro scompartimento ridevano tutti.
Arrivati a Firenze abbiamo passato un'altra mezz'ora buona alla stazione per vedere i treni.
Poi finalmente siamo riusciti ad andare in centro, un salto a salutare un'amica che lavora in un negozio in centro e poi a mangiare il ramen.
Gli spaghettini li ha mangiati anche Matteo che è stato bravissimo.
Dopo pranzo lo abbiamo fatto addormentare e noi siamo andati a prenderci un caffè in libreria e fare due chiacchiere.
Appena sveglio siamo tornati a prendere il treno e ancora tanto entusiasmo. Arrivati a casa ci siamo buttati tutti sul letto, Matteo ha voluto un bel biberon di latte e biscotti.
A cena eravamo a casa di Leo a smaltire le varie ceste e come al solito è stata una bella serata!
Domenica mattina abbiamo bivaccato nel lettone fino a tardi poi siamo andati a Firenze a pranzo dalla suocera.
Era una splendida giornata così fino alle 13.30 siamo stati ai giardini il tempo di mangiare un boccone e io ho portato Matteo a letto mentre il Tato ha lavoricchiato un po'.
Alle 17.30 ho svegliato Matte e per fare due passi siamo andati a prenderci un caffè.
E non so come erano già le 19.00!!!
Siamo tornati verso casa, ci siamo fermati a prendere la pizza e non contenti, l'abbiamo portata dai miei e abbiamo mangiato tutti insieme.
Poi finalmente a casa!!
Questi we intensi mi massacrano, io sarei per ritmi piu' lenti della serie se il Sabato è intenso e in giro la Domenica la farei nei paraggi...Ma va bhe finchè si regge!!
E piu' tardi colloquio con le Tate!!
venerdì 25 novembre 2016
26 Novembre 2010
Quel giorno era freddo, eravamo a Parma per lavoro del Tato, io avevo decido di accompagnarlo e nevicava!
Siamo partiti prestissimo col treno.
Mentre in mattinata il Tato era in tribunale io ho gironzolato per il centro ovviamente ho fatto anche un po' di shopping all'epoca lo facevo con piu' leggerezza...Un paio di stivali, calzettoni pesanti rinnovato tutto immediatamente perché avevo i piedi molli e freddi a causa della neve, e un paio di guanti! Non sono abituata la freddo.
a pranzo mi porta in un posto tipico, mi ricordo che avviamnete mi sono strafogata di prosciutto crudo, e durante il pranzo chiamo mia mamma e mio fratello per fare due chiacchiere mentre anche lui era al telefono.
All'inizio del pranzo mi dice "ricordami che ti devo chiedere una cosa dopo"
E io ok!
Davanti a un tiramisu' tira fuori la famosa scatolina e mi chiede se lo voglio sposare...Guardo l'anello incredula, è bellissimo il classico solitario...Ovviamente dico di si e corro a baciarlo davanti ad altri 3 tavoli di persone a pranzo per lavoro che si sono goduti la scena!!
Poi siamo corsi alla stazione per rientrare non vedevo l'ora di tornare a casa e fare la comunicazione ufficiale alla family!!
E io durante il viaggio non facevo che guardare quell'anello.
Non sono mai stata fissata col matrimonio a sapevo che per lui era importante e voleva dire che era veramente sicuro, mentre io ero "impegnata " già con la convivenza!!
Ci siamo sposati il 3 Settembre dell'anno dopo!
Siamo partiti prestissimo col treno.
Mentre in mattinata il Tato era in tribunale io ho gironzolato per il centro ovviamente ho fatto anche un po' di shopping all'epoca lo facevo con piu' leggerezza...Un paio di stivali, calzettoni pesanti rinnovato tutto immediatamente perché avevo i piedi molli e freddi a causa della neve, e un paio di guanti! Non sono abituata la freddo.
a pranzo mi porta in un posto tipico, mi ricordo che avviamnete mi sono strafogata di prosciutto crudo, e durante il pranzo chiamo mia mamma e mio fratello per fare due chiacchiere mentre anche lui era al telefono.
All'inizio del pranzo mi dice "ricordami che ti devo chiedere una cosa dopo"
E io ok!
Davanti a un tiramisu' tira fuori la famosa scatolina e mi chiede se lo voglio sposare...Guardo l'anello incredula, è bellissimo il classico solitario...Ovviamente dico di si e corro a baciarlo davanti ad altri 3 tavoli di persone a pranzo per lavoro che si sono goduti la scena!!
Poi siamo corsi alla stazione per rientrare non vedevo l'ora di tornare a casa e fare la comunicazione ufficiale alla family!!
E io durante il viaggio non facevo che guardare quell'anello.
Non sono mai stata fissata col matrimonio a sapevo che per lui era importante e voleva dire che era veramente sicuro, mentre io ero "impegnata " già con la convivenza!!
Ci siamo sposati il 3 Settembre dell'anno dopo!
Etichette:
famiglia,
il passato,
io,
io e il Tato,
pranzi,
regali,
ricordi,
treno
lunedì 24 ottobre 2016
wow...il treno!!
Sabato mattina abbiamo improvvisato una mini gita in treno!
Pr@to Firenze.
La giornata era bella e calda, eravamo in giro era tanto che avevamo in mente di fare una sorpresa a Matteo e siamo andati alla stazione.
L'idea era quella di fare l'abbonamento del Tato, ma visto che 10 giorni prima non lo fanno ed eravamo lì abbiamo optato per una mini fuga.
Il programma era, visto che erano già le 11.30, arriviamo a Firenze facciamo un giro per il centro un boccone veloce al Mac e si torna in tempo per la nanna del pomeriggio.
Non avevamo fatto i conti con l'emozione!
Matteo era felicissimo, chiacchierava continuamente e guardava estasiato fuori dal finestrino, era dire continuamente "belloooo....guarda mamma, guarda babbo quanti treni!"
durata del viaggio 20 minuti 3 fermate!
Arrivati ancora tanti treni fermi, tanti passeggeri con le valige.
Il tempo di arrivare in centro, (10 minuti) e Matte dormiva, ma sodo!!! E con un sorriso stampato in faccia che all'inizio credevamo che stesse giocando a "fare finta di dormire" non c'è stato verso svegliarlo, così abbiamo mangiato io&ilTato una schiacciatina al volo, e via di nuovo verso la stazione, ho preso un Happyme@l con i bocconcini di pollo patatine e formaggio nella speranza che si svegliasse nel viaggio di ritorno e mangiare in treno e non perdersi il viaggio di ritorno, niente non ne ha voluto sapere ha dormito!!!
Così ha mangiato arrivati a casa ma di dormire dopo ovviamente non ne ha voluto sapere di ridormire con la conseguenza che la sera era troppo stanco e uggioso, ma questa è un'altra storia.
L'espressione e la gioia stampata nel suo viso non ha avuto prezzo! E anche per noi è stata una bella mattinata!
E quello che per noi è un semplice viaggio in treno per lui è stata un'avventura!!!
Pr@to Firenze.
La giornata era bella e calda, eravamo in giro era tanto che avevamo in mente di fare una sorpresa a Matteo e siamo andati alla stazione.
L'idea era quella di fare l'abbonamento del Tato, ma visto che 10 giorni prima non lo fanno ed eravamo lì abbiamo optato per una mini fuga.
Il programma era, visto che erano già le 11.30, arriviamo a Firenze facciamo un giro per il centro un boccone veloce al Mac e si torna in tempo per la nanna del pomeriggio.
Non avevamo fatto i conti con l'emozione!
Matteo era felicissimo, chiacchierava continuamente e guardava estasiato fuori dal finestrino, era dire continuamente "belloooo....guarda mamma, guarda babbo quanti treni!"
durata del viaggio 20 minuti 3 fermate!
Arrivati ancora tanti treni fermi, tanti passeggeri con le valige.
Il tempo di arrivare in centro, (10 minuti) e Matte dormiva, ma sodo!!! E con un sorriso stampato in faccia che all'inizio credevamo che stesse giocando a "fare finta di dormire" non c'è stato verso svegliarlo, così abbiamo mangiato io&ilTato una schiacciatina al volo, e via di nuovo verso la stazione, ho preso un Happyme@l con i bocconcini di pollo patatine e formaggio nella speranza che si svegliasse nel viaggio di ritorno e mangiare in treno e non perdersi il viaggio di ritorno, niente non ne ha voluto sapere ha dormito!!!
Così ha mangiato arrivati a casa ma di dormire dopo ovviamente non ne ha voluto sapere di ridormire con la conseguenza che la sera era troppo stanco e uggioso, ma questa è un'altra storia.
L'espressione e la gioia stampata nel suo viso non ha avuto prezzo! E anche per noi è stata una bella mattinata!
E quello che per noi è un semplice viaggio in treno per lui è stata un'avventura!!!
Etichette:
avventure,
cose fatte,
dormire,
emozioni,
Firenze,
io,
io e il Tato,
mangiare,
Matteo,
noi,
treno
Iscriviti a:
Post (Atom)