Al solito eravamo in ritardo, ho disfatto la borsa del calcetto del Tato e volato tutto in lavatrice, abbiamo poltrito sotto le coperte, incontrato un paio di vicini che ovviamente hanno fatto mille complimenti a Pasticcino che tutto orgoglioso viaggiava col suo nuovo trolley e il minion's preso ieri al Mac!
Abbiamo fatto anche colazione al bar con calma tanto con la confusione che c'era...infatti ci avevano già messi presenti perché mi aveva vista da lontano e si ricordava di me una Tata.
Abbiamo fatto un laboratorio, Matteo si è dipinto una mano con tempera rossa e abbiamo lasciato la sua impronta sul foglio, ha dipinto un palloncino, esplorato l'asilo, il giardino, guardato tutti i giochi che c'erano, insomma un tripudio di immagini ed emozioni, gioia infinita, grazie al fatto che c'eravamo anche noi.
Al momento di venire via, lacrimoni, era troppo presto, ma le Tate gli hanno detto che mettevano a posto chiudevano e lo aspettavano per Lunedì...E si è convinto.
All'uscita ci hanno detto di aspettare una maestra dei grandi e di non uscire perché altrimenti avremmo fatto scattare l'allarme...Si è illuminato...E' in fissa con allarmi ed estintori..."Mamma che bel posto questo asilo dei grandi!"
Me lo sarei mangiato!
Gli ho offerto un succo di frutta e ci ha raggiunto mia mamma per un caffè.
Matteo poi è voluto andare con lei e io sono stata dal pescivendolo, a dare il via all'asciugatrice a casa di mia mamma a mangiare e di corsa a lavorare...Matteo è crollato alle 14, esausto per le mille emozioni vissute.
Io non so cosa si ricorderà di questo giorno e di quelli a venire...Ho cercato di fare tante foto, ma soprattutto ho cercato di goderci il momento.
Visualizzazione post con etichetta le Tate. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta le Tate. Mostra tutti i post
venerdì 15 settembre 2017
Mille emozioni
Etichette:
amore,
bei momenti,
caffè,
colazione,
cose fatte,
emozioni,
foto,
io,
io e Pasticcino,
le Tate,
Matteo,
noi,
scuola materna
lunedì 31 luglio 2017
Non devo pensare...
*Che stamattina abbiamo varcato per l'ultima volta il cancellino dell'asilo, salutato Tata Lucia, scese due lacrime e per pranzo si replica con il resto delle Tate...L'unica cosa che sono riuscita a farfugliare con la voce rotta è stato "GRAZIE DI TUTTO DAVVERO SIAMO STATI BENISSIMO"
Siamo arrivati in contemporanea con Emanuele il nuovo amico del cuore di Matteo...In questi ultimi giorni Achille e Elia e Matteo G non c'erano e giustamente nascono nuove amicizie.
Ci sentiremo con queste mamme!
*Che col Tato abbiamo fatto colazione insieme al bar da soli, tra chiacchiere, sole, LaGazzetta, e poi se ne riparla tra qualche giorno!
*Che non vedro' Pasticcino per 3 giorni...Lo so sono andata via altre volte, ma avevo il Tato e quando sono andati dai miei suoceri erano a 40 minuti di macchina...Ma andrà bene mi sono organizzata alla grande!
*Che devo finire di preparare la borsa per Matteo
*I mega capricci dei giorni scorsi di Pasticcino per dormire...Voleva solo me...piangeva proprio disperato chiamandomi...Ho resistito 20 minuti...Poi sono andata di là e si è addormentato dopo mille coccoline
*Che mi perdero' l'espressione sorpresa e felice quando arriverà al mare e in piscina, proverà il nuovo secchiello, la maschera, farà i tuffi...Ma recuperero' nel we e il Tasto mi deve mandare millemila foto e filmini!
*A tutti campioni e campionari che devo preparare
*Che devo cercare la carta di credito nuova (l'altra è scaduta) o farmela rimandare se non la trovo!
*Che mi perdo l'ultima puntata di Temptation Island, si lo so è trashissimo ma chi se ne frega!
*Che ancora una settimana (piu' o meno) e poi FERIE!!!
Siamo arrivati in contemporanea con Emanuele il nuovo amico del cuore di Matteo...In questi ultimi giorni Achille e Elia e Matteo G non c'erano e giustamente nascono nuove amicizie.
Ci sentiremo con queste mamme!
*Che col Tato abbiamo fatto colazione insieme al bar da soli, tra chiacchiere, sole, LaGazzetta, e poi se ne riparla tra qualche giorno!
*Che non vedro' Pasticcino per 3 giorni...Lo so sono andata via altre volte, ma avevo il Tato e quando sono andati dai miei suoceri erano a 40 minuti di macchina...Ma andrà bene mi sono organizzata alla grande!
*Che devo finire di preparare la borsa per Matteo
*I mega capricci dei giorni scorsi di Pasticcino per dormire...Voleva solo me...piangeva proprio disperato chiamandomi...Ho resistito 20 minuti...Poi sono andata di là e si è addormentato dopo mille coccoline
*Che mi perdero' l'espressione sorpresa e felice quando arriverà al mare e in piscina, proverà il nuovo secchiello, la maschera, farà i tuffi...Ma recuperero' nel we e il Tasto mi deve mandare millemila foto e filmini!
*A tutti campioni e campionari che devo preparare
*Che devo cercare la carta di credito nuova (l'altra è scaduta) o farmela rimandare se non la trovo!
*Che mi perdo l'ultima puntata di Temptation Island, si lo so è trashissimo ma chi se ne frega!
*Che ancora una settimana (piu' o meno) e poi FERIE!!!
Etichette:
coccole,
colazione,
cose belle,
cose da fare,
cose di me,
foto,
grazie,
io,
io e il Tato,
lavoro,
le Tate,
lista,
nido,
Pasticcino,
piccoli amici,
serate,
tv,
vita da mamma
martedì 27 giugno 2017
Non ho avuto tanto tempo di commuovermi!
Venerdì pomeriggio festa del nido.
Arriviamo quasi in orario e Matteo quando vede tutti i genitori vuole andare via, troppi intrusi nel suo asilo.
Dopo 10 minuti è già a giocare con i suoi amici e fare l'aperitivo con patatine e succhi di frutta.
Chiacchiero con qualche mamma, vedo i cappellini da diplomini e le buste gialle con dentro tutti i lavoretti sul tavolo e sale un groppo alla gola, con un'altra mamma ci guardiamo e niente non riusciamo a dire niente, due chiacchiere con le Tate...anche qui voce rotta per un percorso che si chiude, un percorso fatto di mille scoperte, novità, persone speciale e bimbi fantastici.
Arriva il momento di dare i diplomini e Matteo non ne vuole sapere, né di mettersi il cappello, né di farsi le foto, niente di niente...E io che mi aspettavo scene commoventi...Niente da fare, lui aveva da fare e di queste cose non ne vuole proprio sapere!
Pazienza faremo qualche foto nei prossimi giorni!
Facciamo la "lezione" con il musicoterapista, ma anche qui l'attenzione dura 10 minuti, troppi intrusi, ma per i suoi gusti ma per quello che ho visto e fatto è molto divertente, imbarazzante ma poi passa e si ride!
E si torna a casa tranquillamente con la cena da preparare e un borsone per andare a passare il we in una fattoria didattica sull'appennino Tosco Emiliano.
Ma quella è un'altra storia!
Arriviamo quasi in orario e Matteo quando vede tutti i genitori vuole andare via, troppi intrusi nel suo asilo.
Dopo 10 minuti è già a giocare con i suoi amici e fare l'aperitivo con patatine e succhi di frutta.
Chiacchiero con qualche mamma, vedo i cappellini da diplomini e le buste gialle con dentro tutti i lavoretti sul tavolo e sale un groppo alla gola, con un'altra mamma ci guardiamo e niente non riusciamo a dire niente, due chiacchiere con le Tate...anche qui voce rotta per un percorso che si chiude, un percorso fatto di mille scoperte, novità, persone speciale e bimbi fantastici.
Arriva il momento di dare i diplomini e Matteo non ne vuole sapere, né di mettersi il cappello, né di farsi le foto, niente di niente...E io che mi aspettavo scene commoventi...Niente da fare, lui aveva da fare e di queste cose non ne vuole proprio sapere!
Pazienza faremo qualche foto nei prossimi giorni!
Facciamo la "lezione" con il musicoterapista, ma anche qui l'attenzione dura 10 minuti, troppi intrusi, ma per i suoi gusti ma per quello che ho visto e fatto è molto divertente, imbarazzante ma poi passa e si ride!
E si torna a casa tranquillamente con la cena da preparare e un borsone per andare a passare il we in una fattoria didattica sull'appennino Tosco Emiliano.
Ma quella è un'altra storia!
Etichette:
amiche mamme,
bambini,
commozione,
cose belle,
feste,
io,
le Tate,
Matteo,
nido,
vita da mamma
martedì 11 aprile 2017
Lo straniero...
Alla famosa cena del condominio sono uscite due questioni "da mamme" e "da scuola".
Nel comprensorio scolastico statale del nostro quartiere è arrivato un direttore buddista che si è rifiutato di far andare il prete a benedire e l'ho trovato incomprensibile e ingiusto perché te preside tal dei tali rappresenti un funzionario di stato, anzi no rappresenti un ruolo non sei lì te in quanto tal dei tali con le tue idee...Si lo so la scuola in teoria è laica, e ci sono tante realtà multiculturali ma te non hai addotto questa "scusa", hai usato il tuo credo...Così il prete si accordato per passare a benedire solo dall'esterno.
In un'altra scuola media privata e cattolica c'è una signora a fare le pulizie con il velo solo sulla testa, il viso ce l'ha scoperto...E SCANDALO e POLEMICA...Il motivo non l'ho capito...Mentre parliamo mi rendo conto che anche al nido la signora che pulisce e collabora con loro per un progetto ha il velo, conosce tutti i bambini, è sempre sorridente e gentile i bambini la considerano quasi un'altra tata...E non mi sono mai posta nessun tipo di questione, non ho mai pensato chissà che puo' succedere e che puo' fare....tutt'al piu' le chiederei qualche ricetta o qualche cosa sulla sua vita sul suo paese...E' una donna è che è lì a lavorare...Sarà che da noi ci sono tanti stranieri cinesi, rumeni, albanesi, pakistani...Ma lo straniero fa sempre così paura!??!O certi tipi di stranieri fanno piu' paura di altri!?!? Si la so già la risposta...
Nel comprensorio scolastico statale del nostro quartiere è arrivato un direttore buddista che si è rifiutato di far andare il prete a benedire e l'ho trovato incomprensibile e ingiusto perché te preside tal dei tali rappresenti un funzionario di stato, anzi no rappresenti un ruolo non sei lì te in quanto tal dei tali con le tue idee...Si lo so la scuola in teoria è laica, e ci sono tante realtà multiculturali ma te non hai addotto questa "scusa", hai usato il tuo credo...Così il prete si accordato per passare a benedire solo dall'esterno.
In un'altra scuola media privata e cattolica c'è una signora a fare le pulizie con il velo solo sulla testa, il viso ce l'ha scoperto...E SCANDALO e POLEMICA...Il motivo non l'ho capito...Mentre parliamo mi rendo conto che anche al nido la signora che pulisce e collabora con loro per un progetto ha il velo, conosce tutti i bambini, è sempre sorridente e gentile i bambini la considerano quasi un'altra tata...E non mi sono mai posta nessun tipo di questione, non ho mai pensato chissà che puo' succedere e che puo' fare....tutt'al piu' le chiederei qualche ricetta o qualche cosa sulla sua vita sul suo paese...E' una donna è che è lì a lavorare...Sarà che da noi ci sono tanti stranieri cinesi, rumeni, albanesi, pakistani...Ma lo straniero fa sempre così paura!??!O certi tipi di stranieri fanno piu' paura di altri!?!? Si la so già la risposta...
Etichette:
cene,
chiacchere,
diversità,
domande,
donne,
io,
le Tate,
nido,
parole,
religione,
storie di vita,
vicini,
vita da mamma,
wa
venerdì 7 aprile 2017
Una mattina
*Senza cellulare, lasciato alle Tate per il video di Pasticcino che soffia le candeline con i suoi amici.
*Senza i miei gruppi wa
*Senza colazione, un po' ho fatto tardi, ho ancora lo stomaco un po' scombussolato...dovrei avere dei cracker
*Di sole, e spero anche nel pomeriggio, e vediamo se facciamo un giro, intanto vado a togliermi il gel se mia mamma non è stata contagiata dal virus
*Ma soprattutto è Venerdì!
*Buon We!
Non vedo l'ora di sapere come sono andati i festeggiamenti!!
*Senza i miei gruppi wa
*Senza colazione, un po' ho fatto tardi, ho ancora lo stomaco un po' scombussolato...dovrei avere dei cracker
*Di sole, e spero anche nel pomeriggio, e vediamo se facciamo un giro, intanto vado a togliermi il gel se mia mamma non è stata contagiata dal virus
*Ma soprattutto è Venerdì!
*Buon We!
Non vedo l'ora di sapere come sono andati i festeggiamenti!!
Etichette:
cellulare,
colazione,
compleanni,
io,
le Tate,
mangiare,
Pasticcino,
Venerdì,
wa
martedì 31 gennaio 2017
Di colloqui!
Che non potevano andare meglio!
Matteo risulta essere un bambino sereno, collaborativo, comunicativo e sereno.
Un bimbo che capisce e con cui puoi parlare.
Ha fatto gruppo è un mezzo leader, gioca con gli altri bambini con i suoi giochi ed è presente alla vita del nido.
Secondo loro non avrà nessun problema ad inserirsi al nuovo gruppo della materna.
E me lo auguro.
Abbiamo parlato anche delle eventuali scelte e anche lei concorda con me la scuola è pubblica, la scuola è fatta da persone e casomai a cambiare si è sempre in tempo.
Anche lei ha avuto un ottima esperienza con la materna comunale e pessima con la primaria pubblica(insegnanti poco motivate e troppi stranieri che non parlavano italiano) e privata il primo anno (insegnante instabile emotivamente).
Adesso che è in terza ha trovato un buon equilibrio.
E stasera compiliamo i fogli!
Che faccio per cena?!!?!?
Zuppa di legumi?
Pesce?
Matteo risulta essere un bambino sereno, collaborativo, comunicativo e sereno.
Un bimbo che capisce e con cui puoi parlare.
Ha fatto gruppo è un mezzo leader, gioca con gli altri bambini con i suoi giochi ed è presente alla vita del nido.
Secondo loro non avrà nessun problema ad inserirsi al nuovo gruppo della materna.
E me lo auguro.
Abbiamo parlato anche delle eventuali scelte e anche lei concorda con me la scuola è pubblica, la scuola è fatta da persone e casomai a cambiare si è sempre in tempo.
Anche lei ha avuto un ottima esperienza con la materna comunale e pessima con la primaria pubblica(insegnanti poco motivate e troppi stranieri che non parlavano italiano) e privata il primo anno (insegnante instabile emotivamente).
Adesso che è in terza ha trovato un buon equilibrio.
E stasera compiliamo i fogli!
Che faccio per cena?!!?!?
Zuppa di legumi?
Pesce?
Etichette:
amore,
cena,
consigli,
domande,
futuro,
io,
le Tate,
Matteo,
nido,
scuola materna,
storie di vita,
vita da mamma
giovedì 15 dicembre 2016
Voglio tornare all'asilo!!
Ieri hanno "scritto" la letterina a Babbo Natale e poi hanno acceso il fuoco nel camino!
Che ve lo dico a fare, quando mia mamma l'ha ripreso era distrutto!
Si è addormentato da solo senza ripassare dalla tavola!!
L'altro giorno ne stavo combinare una delle mie.
Non vado io a prendere Matteo, ma mia mamma.
Nel pomeriggio mentre gioca col figlio di mia cugina noto che ha una specie di piccola bruciatura all'interno del polso destro.
Chiedo a mia mamma se al nido le hanno detto qualcosa ma niente, con calma a casa chiedo a Matteo come si è fatta la bua e lui mi risponde all'asilo con la pappa...Metto la cremina giochiamo e richiedo se si ricorda dove si è fatto la bua e di nuovo all'asilo con la pappa.
Mi arrabbio...E prevedo una chiacchierata con le Tate non tanto per "la bua" quanto il non averlo detto.
Rientra il Tato e chiede come va la bua a Matteo.
E scopro che probabilmente se l'era fatta Domenica ai gonfiabili, probabilmente sullo scivolo e io non l'avevo notata.
E lui non aveva nemmeno pianto!
Ecco per dire a volte basta veramente poco per fare un casino su niente!
E io mi sono sentita uno schifo perché non mi sono accorta di niente!!
Ieri hanno "scritto" la letterina a Babbo Natale e poi hanno acceso il fuoco nel camino!
Che ve lo dico a fare, quando mia mamma l'ha ripreso era distrutto!
Si è addormentato da solo senza ripassare dalla tavola!!
L'altro giorno ne stavo combinare una delle mie.
Non vado io a prendere Matteo, ma mia mamma.
Nel pomeriggio mentre gioca col figlio di mia cugina noto che ha una specie di piccola bruciatura all'interno del polso destro.
Chiedo a mia mamma se al nido le hanno detto qualcosa ma niente, con calma a casa chiedo a Matteo come si è fatta la bua e lui mi risponde all'asilo con la pappa...Metto la cremina giochiamo e richiedo se si ricorda dove si è fatto la bua e di nuovo all'asilo con la pappa.
Mi arrabbio...E prevedo una chiacchierata con le Tate non tanto per "la bua" quanto il non averlo detto.
Rientra il Tato e chiede come va la bua a Matteo.
E scopro che probabilmente se l'era fatta Domenica ai gonfiabili, probabilmente sullo scivolo e io non l'avevo notata.
E lui non aveva nemmeno pianto!
Ecco per dire a volte basta veramente poco per fare un casino su niente!
E io mi sono sentita uno schifo perché non mi sono accorta di niente!!
martedì 6 dicembre 2016
Furbetto e coccolone
Matteo ha cominciato a piangere tutte le mattine appena entriamo all'asilo.
Di solito succede dopo aver passato qualche giorno a casa, è successo ieri ma è successo anche stamattina.
Le Tate lo prendono in braccio lo coccolano 10 secondi, perché non faccio in tempo ad arrivare al cancellino e non lo sento piangere piu', e si calma.
Comincio a pensare che faccia il furbo e voglia le coccole...Perché poi quando vado a prenderlo per strada mi racconta che le Tate lo hanno preso in braccio e lui smette di piangere...E ride...
Poi ieri sera io ero in camera a guardare "Come d'incanto" il Tato si è distratto un attimo e lui è corso da me in camera e si è messo nel lettone a guardare il film con me...E voleva le coccoline!!
Di solito succede dopo aver passato qualche giorno a casa, è successo ieri ma è successo anche stamattina.
Le Tate lo prendono in braccio lo coccolano 10 secondi, perché non faccio in tempo ad arrivare al cancellino e non lo sento piangere piu', e si calma.
Comincio a pensare che faccia il furbo e voglia le coccole...Perché poi quando vado a prenderlo per strada mi racconta che le Tate lo hanno preso in braccio e lui smette di piangere...E ride...
Poi ieri sera io ero in camera a guardare "Come d'incanto" il Tato si è distratto un attimo e lui è corso da me in camera e si è messo nel lettone a guardare il film con me...E voleva le coccoline!!
giovedì 1 dicembre 2016
Matteo di nuovo con la febbre...38.8...Quest'anno non ne usciamo!!
Le Tate mi dicono che gira...Questa settimana erano solo 12 su 31...Quindi si ricomincia tachipirina fluires lavaggi nasali e speriamo che mangi qualcosa e che passi in fretta!
Le Tate mi dicono che gira...Questa settimana erano solo 12 su 31...Quindi si ricomincia tachipirina fluires lavaggi nasali e speriamo che mangi qualcosa e che passi in fretta!
giovedì 10 novembre 2016
Avrei potuto
scegliere di non mandare Pasticcino al nido, avevo mia mamma disponibile, certo c'era mia nonna che non stava benissimo, ma niente d' incociliabile.
Così per risparmiare un po' e perché mi sembrava piccolo per il nido ho cominciato con la ludoteca 2/3 volte la settimana qualche ora la mattina che aveva un anno e mezzo...Ma quando andavamo a prenderlo non voleva venire via, si divertiva tanto e quindi alla fine ce lo portavamo tutte le mattine, spendendo quasi quanto il nido, così appena si è liberato un posto al mio asilo "preferito", non ci ho pensato un attimo e ho detto si!
Mai scelta si è rivelata piu' azzeccata, certo sto prosciugando il conto, ma la serenità che ha, la gioia nell'andare tutte le mattine dalle sue Tate e dai suoi compagni non mi fa rimpiangere niente, per non parlare di tutti i progressi fatti a livello del linguaggio, dell'indipendenza e anche emotivamente/empaticamente nel rapportarsi ai suoi "simili"!
Certo i nonni sono sempre i nonni e li vede comunque tutti i giorni, ma stando con mia mamma non avrebbe fatto tutte queste esperienze (l'orto, il bagno nella piscina di foglie, fare le nuvole ma piu' che altro condividerle con bambini come lui), sarebbe stato in giro a fare la spesa, sarebbe passato tutte le mattine a portare la colazione al nonno e allo zio e avrebbe giocato con la sua moto e i cani vicini, in casa con i suoi giochi, ma sono tutte cose che fa spesso, mentre mangiare con altri bambini, giocare con loro prendersi cura a vicenda l'uno dell'altro condividere giochi e attenzioni, soprattutto oggi che è figlio unico e non ci sono piu' i giochi con i bimbi del palazzo come avevamo noi, ho ritenuto importante fargli avere degli spazi solo suoi da condividere con altri bambini, perche'
i bambini hanno bisogno di stare con altri bambini.
E lo dico non per giustificarmi, e non perché mi piace spendere soldi, ma perché ci credo fermamente.
E spero che qualcosa di questi due anni gli rimanga soprattutto nel cuore!
Così per risparmiare un po' e perché mi sembrava piccolo per il nido ho cominciato con la ludoteca 2/3 volte la settimana qualche ora la mattina che aveva un anno e mezzo...Ma quando andavamo a prenderlo non voleva venire via, si divertiva tanto e quindi alla fine ce lo portavamo tutte le mattine, spendendo quasi quanto il nido, così appena si è liberato un posto al mio asilo "preferito", non ci ho pensato un attimo e ho detto si!
Mai scelta si è rivelata piu' azzeccata, certo sto prosciugando il conto, ma la serenità che ha, la gioia nell'andare tutte le mattine dalle sue Tate e dai suoi compagni non mi fa rimpiangere niente, per non parlare di tutti i progressi fatti a livello del linguaggio, dell'indipendenza e anche emotivamente/empaticamente nel rapportarsi ai suoi "simili"!
Certo i nonni sono sempre i nonni e li vede comunque tutti i giorni, ma stando con mia mamma non avrebbe fatto tutte queste esperienze (l'orto, il bagno nella piscina di foglie, fare le nuvole ma piu' che altro condividerle con bambini come lui), sarebbe stato in giro a fare la spesa, sarebbe passato tutte le mattine a portare la colazione al nonno e allo zio e avrebbe giocato con la sua moto e i cani vicini, in casa con i suoi giochi, ma sono tutte cose che fa spesso, mentre mangiare con altri bambini, giocare con loro prendersi cura a vicenda l'uno dell'altro condividere giochi e attenzioni, soprattutto oggi che è figlio unico e non ci sono piu' i giochi con i bimbi del palazzo come avevamo noi, ho ritenuto importante fargli avere degli spazi solo suoi da condividere con altri bambini, perche'
i bambini hanno bisogno di stare con altri bambini.
E lo dico non per giustificarmi, e non perché mi piace spendere soldi, ma perché ci credo fermamente.
E spero che qualcosa di questi due anni gli rimanga soprattutto nel cuore!
mercoledì 5 ottobre 2016
Psicodramma 2 problemi che non esitstono
Lo psicodramma è relativo a delle bottiglie dei succhi di frutta vuote richieste dalle tate dl nido .
Si scatena il gruppo wa delle mamme perché pare che nessuno dei nostri pargoli bena succhi di frutta quindi nessuno ha modo di avere queste bottigliette.
propongono di acquistare le confezioni che servono per i bimbi, svuotarle e buttare il succo, ed avere così le bottigliette vuote da portare all'asilo...oppure boicottare l'iniziativa perché trattasi di bottiglie di vetro...E non ricordo cos'altro
Ho proposto di chiedere a qualche bar se ci puo' gentilmente dare una trentina di vuoti, se non devono restituirli...Giubilo e ovazioni generali...Ora io non sono un genio, mi fido delle tate e odio gli sprechi...Ma mi sembrava una soluzione talmente ovvia...Ecco quando mi dicono che sono troppo pragmatica...Semplicemente ottimizzo e cerco soluzioni invece di creare problemi!!
Ora Pasticcino ha qualche linea di febbre quindi nei prossimi giorni non credo di mandarlo, ma ho già sguinzagliato un amico per sentire se si puo' fare!
Si scatena il gruppo wa delle mamme perché pare che nessuno dei nostri pargoli bena succhi di frutta quindi nessuno ha modo di avere queste bottigliette.
propongono di acquistare le confezioni che servono per i bimbi, svuotarle e buttare il succo, ed avere così le bottigliette vuote da portare all'asilo...oppure boicottare l'iniziativa perché trattasi di bottiglie di vetro...E non ricordo cos'altro
Ho proposto di chiedere a qualche bar se ci puo' gentilmente dare una trentina di vuoti, se non devono restituirli...Giubilo e ovazioni generali...Ora io non sono un genio, mi fido delle tate e odio gli sprechi...Ma mi sembrava una soluzione talmente ovvia...Ecco quando mi dicono che sono troppo pragmatica...Semplicemente ottimizzo e cerco soluzioni invece di creare problemi!!
Ora Pasticcino ha qualche linea di febbre quindi nei prossimi giorni non credo di mandarlo, ma ho già sguinzagliato un amico per sentire se si puo' fare!
Etichette:
amiche mamme,
io,
le Tate,
nido,
Pasticcino,
psicodramma,
vita da mamma,
wa
lunedì 26 settembre 2016
E' Lunedì
Sveglia con calma, fatto tutto per bene e in orario.
Dopo aver lasciato Matteo al nido dopo un quarto d'ora di pianto, lo lascio un po' in lacrime un po' no per non si sa bene quale motivo, le scarpe che gli fanno male, ma anche no, un po' di raffreddore, un po' di stanchezza, arrivo a lavoro non faccio in tempo a scendere che arriva un SMS e gli sms li mandano solo loro: Le Tate!! "Matteo è in crisi è meglio se vieni a prenderlo..."
Rimonto in macchina avverto mia mamma e torno al nido.
E mentre qualche bimbo ancora arrivava io già riprendevo il mio.
Torno a lavoro e aspetto che mia mamma lo passi a prendere.
Nel frattempo un po' di palla, un po' Masha&Orso, un po' di disegni, delle scarpe che fanno male nemmeno mezza parola...
Ricominciava pure Fabio Volo...
Nel frattempo arriva caposocio, ci prendiamo il caffè arriva anche mia mamma e Matteo non vuole andare via...Va via tra le lacrime...
E tutto questo in un'ora...Poi chiama il Tato dopo una causa incavolato col meccanico del motorino, dopo 3 settimane non glielo ha né riparato né trovato uno scooter in sostituzione come promesso quindi che fa torna non torna stasera!?!?Lo sapro' all'ultimo momento...Se il buongiorno si vede dal mattino...Sono rovinata!
Buon Lunedì!!
Dopo aver lasciato Matteo al nido dopo un quarto d'ora di pianto, lo lascio un po' in lacrime un po' no per non si sa bene quale motivo, le scarpe che gli fanno male, ma anche no, un po' di raffreddore, un po' di stanchezza, arrivo a lavoro non faccio in tempo a scendere che arriva un SMS e gli sms li mandano solo loro: Le Tate!! "Matteo è in crisi è meglio se vieni a prenderlo..."
Rimonto in macchina avverto mia mamma e torno al nido.
E mentre qualche bimbo ancora arrivava io già riprendevo il mio.
Torno a lavoro e aspetto che mia mamma lo passi a prendere.
Nel frattempo un po' di palla, un po' Masha&Orso, un po' di disegni, delle scarpe che fanno male nemmeno mezza parola...
Ricominciava pure Fabio Volo...
Nel frattempo arriva caposocio, ci prendiamo il caffè arriva anche mia mamma e Matteo non vuole andare via...Va via tra le lacrime...
E tutto questo in un'ora...Poi chiama il Tato dopo una causa incavolato col meccanico del motorino, dopo 3 settimane non glielo ha né riparato né trovato uno scooter in sostituzione come promesso quindi che fa torna non torna stasera!?!?Lo sapro' all'ultimo momento...Se il buongiorno si vede dal mattino...Sono rovinata!
Buon Lunedì!!
venerdì 29 luglio 2016
Ultimo giorno di nido!
Lo stronzetto ormai non mi saluta nemmeno piu', varca quella soglia e via, raggiunge gli altri bimbi senza nemmeno voltarsi indietro...giusto un ciao ogni tanto!
Per me è una gioia vederlo così sicuro e indipendente!
Come adoro quando mi butta le braccia al collo quando vado a riprenderlo e lo sento tutto sudato e stanco di giochi e cose imparate!
Quindi all'ora di pranzo vengo a prenderti, salutiamo tutte le Tate e gli altri bimbi, probabilmente mi commuovero' e via a casa!
E adesso ci aspetta un mese con noi, fatto di vacanze, mare, routine, provare a togliere il pannolino, giratine in famiglia, pizze con i nonni, gelati e tanto riposo!
Perché anche Matteo è stanco!
Lo vedo da come cerca la tv e i cartoni animati (mai accesa la tv da Ottobre scorso per lui), da quanto dorme e quanto sta volentieri a casa e sul divano con noi per le coccoline!
Io ne ho ancora per una settimana, ma tutto piu' "slowly ".
Intanto vi auguro buon we e buone vacanze per chi parte!!
Lo stronzetto ormai non mi saluta nemmeno piu', varca quella soglia e via, raggiunge gli altri bimbi senza nemmeno voltarsi indietro...giusto un ciao ogni tanto!
Per me è una gioia vederlo così sicuro e indipendente!
Come adoro quando mi butta le braccia al collo quando vado a riprenderlo e lo sento tutto sudato e stanco di giochi e cose imparate!
Quindi all'ora di pranzo vengo a prenderti, salutiamo tutte le Tate e gli altri bimbi, probabilmente mi commuovero' e via a casa!
E adesso ci aspetta un mese con noi, fatto di vacanze, mare, routine, provare a togliere il pannolino, giratine in famiglia, pizze con i nonni, gelati e tanto riposo!
Perché anche Matteo è stanco!
Lo vedo da come cerca la tv e i cartoni animati (mai accesa la tv da Ottobre scorso per lui), da quanto dorme e quanto sta volentieri a casa e sul divano con noi per le coccoline!
Io ne ho ancora per una settimana, ma tutto piu' "slowly ".
Intanto vi auguro buon we e buone vacanze per chi parte!!
mercoledì 22 giugno 2016
Stasera partita.
Stasera partita a casa di mio fratello con gli amici di Prato.
Stasera partita a casa di mio fratello con gli amici di Prato e mia cognata ci preparale lasagne e il gelato col "bimby"!
E oggi a pranzo insalata!
Vorrei iniziare a togliere il pannolino a Matteo...Ma quando!?!?Come!??!
La teoria la so come al solito...E' la pratica che mi manca e anche il vasino!
Perché a casa ci siamo sempre molto poco!
Chiedero' consiglio anche alle Tate!
Ho una lista di regali per il compleanno lunghissima...E cambio idea ogni 5 minuti...E rata del mutuo, una bolletta e la spesa da pagare!!
A me l'estate nuoce gravemente al portafoglio!
E intanto caffè e buona giornata!!
Stasera partita a casa di mio fratello con gli amici di Prato.
Stasera partita a casa di mio fratello con gli amici di Prato e mia cognata ci preparale lasagne e il gelato col "bimby"!
E oggi a pranzo insalata!
Vorrei iniziare a togliere il pannolino a Matteo...Ma quando!?!?Come!??!
La teoria la so come al solito...E' la pratica che mi manca e anche il vasino!
Perché a casa ci siamo sempre molto poco!
Chiedero' consiglio anche alle Tate!
Ho una lista di regali per il compleanno lunghissima...E cambio idea ogni 5 minuti...E rata del mutuo, una bolletta e la spesa da pagare!!
A me l'estate nuoce gravemente al portafoglio!
E intanto caffè e buona giornata!!
lunedì 30 maggio 2016
TORNATA!!!
Il viaggio, i posti, le persone che non mi aspettavo!
E' stato tutto perfetto, tutto bello, e tutto è filato liscio, in tutte le situazioni!
E il Tato è stato bravissimo nell'organizzare questi 10 giorni non lasciandomi quasi mai punti morti che potevano essere la causa di crisi di nostalgia!
Matteo ci è mancato tantissimo! Lui è stato bene, sereno e tranquillo! Confermato tutto anche dalle Tate!
E in 10 giorni mi sembra cresciutissimo!
W la tecnologia che mi ha permesso di ricevere foto e video quasi ogni giorno!
Parte prima ISRAELE
Israele è il paese che non mi aspettavo, pulito, accogliente nonostante avessi letto le peggio cose, le persone disponibili e gentili, laggiu' c'è la storia, la nostra storia e di tanti altri popoli.
3 giorni a Gerusalemme, dove il primo giorno avevamo una guida italiana, così ci ha portato al museo dell'olocausto e nei quartieri ebraici dove non saremmo mai finiti, il resto lo abbiamo gironzolato da soli. al solito mi hanno deluso i posti "sacri" perché troppo turistici, ma molto suggestivi!
Abbiamo saltato i territori palestinesi Nazareth Betlemme e dintorni perché da soli.
Mi sono bevuta tanti frullati di frutta fresca, buonissimi soprattutto cocomero melograno e arance e melograno, mangiato kebab/shawarma e humus.
Una media di 20 km il giorno a piedi!
Abbiamo vissuto lo shabbat e il suo inizio al muro occidentale/muro del pianto che è una festa di balli e canti, con frati francescani pugliesi e militari armati con mitra che si facevano selfie con i turisti, e non mi sono mai sentita in pericolo.
Incontrati pochi italiani ma tanti giovani, un giornalista di Brescia e un neo laureato di Milano che crea start-app (si dice così?!?!?) con una curiosità e un amore per questo paese che inizialmente non mi spiegavo.
Ci siamo fatti il viaggio in Pullman da Gerulamme a Eilat, 3 ore, che sembrava una gita.
Militari che non macano mai e da Eilat dove abbiamo dormito una notte ci siamo spostati in Giordania.
Ho letto " Dimmi che credi al destino" di Luca Bianchini che come al solito non mi delude mai!
E il kindle risulta uno dei migliori acquisti degli ultimi anni!
Continua...perché devo scappare a fare mezza spesa e inventare una cena!
E' stato tutto perfetto, tutto bello, e tutto è filato liscio, in tutte le situazioni!
E il Tato è stato bravissimo nell'organizzare questi 10 giorni non lasciandomi quasi mai punti morti che potevano essere la causa di crisi di nostalgia!
Matteo ci è mancato tantissimo! Lui è stato bene, sereno e tranquillo! Confermato tutto anche dalle Tate!
E in 10 giorni mi sembra cresciutissimo!
W la tecnologia che mi ha permesso di ricevere foto e video quasi ogni giorno!
Parte prima ISRAELE
Israele è il paese che non mi aspettavo, pulito, accogliente nonostante avessi letto le peggio cose, le persone disponibili e gentili, laggiu' c'è la storia, la nostra storia e di tanti altri popoli.
3 giorni a Gerusalemme, dove il primo giorno avevamo una guida italiana, così ci ha portato al museo dell'olocausto e nei quartieri ebraici dove non saremmo mai finiti, il resto lo abbiamo gironzolato da soli. al solito mi hanno deluso i posti "sacri" perché troppo turistici, ma molto suggestivi!
Abbiamo saltato i territori palestinesi Nazareth Betlemme e dintorni perché da soli.
Mi sono bevuta tanti frullati di frutta fresca, buonissimi soprattutto cocomero melograno e arance e melograno, mangiato kebab/shawarma e humus.
Una media di 20 km il giorno a piedi!
Abbiamo vissuto lo shabbat e il suo inizio al muro occidentale/muro del pianto che è una festa di balli e canti, con frati francescani pugliesi e militari armati con mitra che si facevano selfie con i turisti, e non mi sono mai sentita in pericolo.
Incontrati pochi italiani ma tanti giovani, un giornalista di Brescia e un neo laureato di Milano che crea start-app (si dice così?!?!?) con una curiosità e un amore per questo paese che inizialmente non mi spiegavo.
Ci siamo fatti il viaggio in Pullman da Gerulamme a Eilat, 3 ore, che sembrava una gita.
Militari che non macano mai e da Eilat dove abbiamo dormito una notte ci siamo spostati in Giordania.
Ho letto " Dimmi che credi al destino" di Luca Bianchini che come al solito non mi delude mai!
E il kindle risulta uno dei migliori acquisti degli ultimi anni!
Continua...perché devo scappare a fare mezza spesa e inventare una cena!
martedì 17 maggio 2016
Quasi pronti!
Ma davvero passero' 10 giorni senza un caffè!??!?
Solo con leggins e scarpe da ginnastica!?!?
Senza fede e senza il mio bracciale pandor@ perché con la testa che ho mi dimenticherei di toglierli nel mar morto col rischio di sciupare tutto!
E devo NECESSARIAMENTE portarmi una gonna lunga che posso mettere sopra i pantaloni (ho solo un vestito lungo...) e qualcosa per coprire la testa.
Che telefonare costerà un mutuo, ma in teoria la wi-fi dovrebbe essere un po' ovunque!
Quindi largo ai messaggi vocali e non su wa video per Pasticcino da inviare e da ricevere.
E avro' anche la collaborazione delle Tate che hanno detto che risponderanno volentieri ai miei messaggi!
Ho una marea di libri sul mio kindle e prendero' un paio di riviste gossippare!
Poi mi dico che con tutto quello che abbiamo da vedere non mi rendero' conto dei giorni che passano!
E per quando si torna ho già altri mille impegni!
Solo con leggins e scarpe da ginnastica!?!?
Senza fede e senza il mio bracciale pandor@ perché con la testa che ho mi dimenticherei di toglierli nel mar morto col rischio di sciupare tutto!
E devo NECESSARIAMENTE portarmi una gonna lunga che posso mettere sopra i pantaloni (ho solo un vestito lungo...) e qualcosa per coprire la testa.
Che telefonare costerà un mutuo, ma in teoria la wi-fi dovrebbe essere un po' ovunque!
Quindi largo ai messaggi vocali e non su wa video per Pasticcino da inviare e da ricevere.
E avro' anche la collaborazione delle Tate che hanno detto che risponderanno volentieri ai miei messaggi!
Ho una marea di libri sul mio kindle e prendero' un paio di riviste gossippare!
Poi mi dico che con tutto quello che abbiamo da vedere non mi rendero' conto dei giorni che passano!
E per quando si torna ho già altri mille impegni!
Etichette:
caffè,
cose da fare,
io,
kindle,
le Tate,
Pasticcino,
telefonate,
viaggi,
wa
Iscriviti a:
Post (Atom)