Sono alle prese con Matteo la bicicletta.
Partiamo dal presupposto che a Matteo non interessa, non gliene puo' fregare di meno, ma io mi sono impuntata che è arrivato il momento.
Tutti hanno una teoria su come devo fare.
Io ho preso biciclette e rotelline e anche il bastone.
La mia teoria è lo faccio gironzolare un po' con le rotelle per prendere confidenza con la bicicletta in autonomia, poi appena mi rendo conto che ha preso confidenza tolgo le rotelle, attacco il bastone e via...Giusto? Sbagliato? Non lo so, tento.
Sono aperta ad ascoltare qualsiasi tipo di consiglio, ed esperienza, non mi piacciono tutte le persone che hanno la verità in tasca, e ribadisco ogni bambino è diverso, ognuno ha i suoi tempi.
Io ricordo che ci misi piu' o meno un mesetto durante le vacanze estive e probabilmente intorno ai sei anni, ci ha pensato mio nonno, ed ho imparato insieme ad altre due bambine del condominio.
Quindi fatevi avanti e ditemi come avete fatto!
Io la vedo dura con Matteo e il carattere che si ritrova.
Ma ce la metto tutta!
Visualizzazione post con etichetta ricordi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ricordi. Mostra tutti i post
venerdì 19 giugno 2020
mercoledì 6 giugno 2018
Momento nostalgia
Su wa mi arriva una foto... questa foto.
E la mente va a alle mie estati con la Cla, i nostri we in Versilia nella sua casa al mare, le serate in discoteca in motorino e in bicicletta, i risvegli con i suoi nonni arrabbiatissimi perché avevamo fatto tardi, gli unici pensieri erano "Che mi metto stasera? E dove andiamo?"
Il giorno dopo il Sabato a ballare il pranzo era lì schiacciatina col prosciutto crudo Estathè, torta al cioccolato per me e caffè e soprattutto occhiali da sole.
Etichette:
bei momenti,
Cla,
estate,
il passato,
io,
mangiare,
nostalgia,
ricordi
venerdì 6 aprile 2018
tra musica e poesia
Oggi canto questa
Tutto puo' succedere
Lei che arriva
dritta al cuore sa ormai
come prendermi
per non sorprendermi… più
passa così
tutta da qui
la vita che
non torna più
se… non sei più tu
a viverla così
e come piace a te
vivila senza più paure
finché sei qui
e tutto può succedere
vivimi senza più paure
e tutto può succedere tra di noi
prendila com’è
la vita è tutta qui.
Negramaro
Tutto puo' succedere
Lei che arriva
dritta al cuore sa ormai
come prendermi
per non sorprendermi… più
passa così
tutta da qui
la vita che
non torna più
se… non sei più tu
a viverla così
e come piace a te
vivila senza più paure
finché sei qui
e tutto può succedere
vivimi senza più paure
e tutto può succedere tra di noi
prendila com’è
la vita è tutta qui.
Negramaro
lunedì 5 marzo 2018
Scoperte inutili!??!
Qualche giorno fa delle amiche tecnologiche mi hanno fatto scoprire lo stato di wa.
Serve a ben poco, a me in verità serve per vedere chi viene a sbirciare quello che pubblico perché ovviamente non ho messo filtri o limitazioni, e noto che Lei c'è sempre, spesso è la prima, o come nell'ultima foto che ho pubblicato ieri pomeriggio di Pasticcino che guarda fuori attraverso il finestrino del treno, l'ha visualizzato stanotte alle 3 e ho pensato che magari ha appena finito di allattare il suo piccolino e aspetta che si riaddormenti o faccia il ruttino, capitava anche a me con fb o i blog.
Io tanti blog li ho scoperti in quel periodo...
E mi spiace che per quell'equivoco poi non c'è stato modo recuperare...E mi sembra assurdo che debba venire a curiosare e che non abbia il coraggio di mandare un messaggio...O si aspetta che lo faccia io!??!
Serve a ben poco, a me in verità serve per vedere chi viene a sbirciare quello che pubblico perché ovviamente non ho messo filtri o limitazioni, e noto che Lei c'è sempre, spesso è la prima, o come nell'ultima foto che ho pubblicato ieri pomeriggio di Pasticcino che guarda fuori attraverso il finestrino del treno, l'ha visualizzato stanotte alle 3 e ho pensato che magari ha appena finito di allattare il suo piccolino e aspetta che si riaddormenti o faccia il ruttino, capitava anche a me con fb o i blog.
Io tanti blog li ho scoperti in quel periodo...
E mi spiace che per quell'equivoco poi non c'è stato modo recuperare...E mi sembra assurdo che debba venire a curiosare e che non abbia il coraggio di mandare un messaggio...O si aspetta che lo faccia io!??!
Etichette:
amiche,
blog,
cose di me,
fb,
foto,
il passato,
io,
Pasticcino,
ricordi,
vecchie conoscenze,
wa
martedì 16 gennaio 2018
Noi il lucchetto a Ponte Milvio lo abbiamo messo la notte dell'8 marzo 2007, rischiando di perdere un volo per Sharm El Sheikh, il nostro primo viaggio.
Ci frequentavamo da Luglio.
Colonna sonora di quel periodo "Ti scattero' una foto" di Tiziano Ferro al villaggio la mettevano continuamente.
Ero terrorizzata da quel viaggio, non avevo vie di fuga, solo io&lui per 8 giorni...Il mio peggior incubo...In fondo lo conoscevo poco.
Ho capito che era speciale dopo una colazione portata a bordo piscina, quando è andato in bagno prima di me per controllare che non fosse un disastro, quando mi ha insegnato a giocare a bocce, ma ci andava anche da solo con un gruppo di pensionati e mi lasciava a leggere, quando non si è stupito piu' di tanto quando mi sono persa nel villaggio dopo quasi una settimana e soprattutto quando appena atterrati mi ha portata a mangiare una carbonara!
Ci frequentavamo da Luglio.
Colonna sonora di quel periodo "Ti scattero' una foto" di Tiziano Ferro al villaggio la mettevano continuamente.
Ero terrorizzata da quel viaggio, non avevo vie di fuga, solo io&lui per 8 giorni...Il mio peggior incubo...In fondo lo conoscevo poco.
Ho capito che era speciale dopo una colazione portata a bordo piscina, quando è andato in bagno prima di me per controllare che non fosse un disastro, quando mi ha insegnato a giocare a bocce, ma ci andava anche da solo con un gruppo di pensionati e mi lasciava a leggere, quando non si è stupito piu' di tanto quando mi sono persa nel villaggio dopo quasi una settimana e soprattutto quando appena atterrati mi ha portata a mangiare una carbonara!
Etichette:
bei momenti,
canzoni,
il passato,
io,
io e il Tato,
paura,
ricordi,
titoli,
vacanze,
viaggi
martedì 19 dicembre 2017
Anche se poco
Basta anche un'oretta scarsa,
un pollo al curry con pisellini già pronto una bottiglia d'acqua in un bar
due chiacchiere,
un caffè,
racconti di vita quotidiana,
ricordi come eravamo noi?
Che hanno chiesto i bimbi per Natale?
Da Gennaio sarà a casa senza lavorare
A Natale da te e cucini tutto tu?
In queste feste dobbiamo rivederci anche con i bambini
E anche se ci vediamo poco quel poco è sempre un piacere
un pollo al curry con pisellini già pronto una bottiglia d'acqua in un bar
due chiacchiere,
un caffè,
racconti di vita quotidiana,
ricordi come eravamo noi?
Che hanno chiesto i bimbi per Natale?
Da Gennaio sarà a casa senza lavorare
A Natale da te e cucini tutto tu?
In queste feste dobbiamo rivederci anche con i bambini
E anche se ci vediamo poco quel poco è sempre un piacere
Etichette:
bambini,
chiacchere,
Cla,
cose belle,
cose fatte,
io,
mangiare,
Natale,
pranzi,
ricordi
mercoledì 8 novembre 2017
Non mi basti mai
Una delle cose piu' belle per me è guardare mio figlio che dorme.
Mi riempio gli occhi di lui e di quell'espressione serena e rilassata.
Ci passo tanto tempo a guardarlo, ho mille foto di lui che dorme...(Anche perché dorme tanto), quell'espressione non l'ha mai cambiata da quando è nato, ne ha cambiate mille ma quella per me è una certezza.
Annusarmelo tutto, riempirlo di baci quando è ora di svegliarlo, che quando è sveglio non è che abbia tutta questa volglia ricevere baci, vorrei essere nei suoi occhi e sapere che sogna quando sorride, quando digrigna i denti, vorrei sapere ogni suo pensiero.
Vorrei proteggerlo da tutto e tutti, lo vedo così indifeso, piccolo...E invece ha già la sua vita, il suo piccolo mondo fatto di impegni e routine e orari, i primi inviti a casa per merende dai compagni dell'asilo e alle feste di compleanno...Tutti tra l'altro da parte di bambine. A volte mi chiedo come abbiano fatto a passare così in fretta questi 3 anni e mezzo...a volte ascolto i racconti di mamme che non hanno dormito per anni, che sono impazzite con i dentini che sbucano, le pappe, chi non mangiava, a me è sembrato tutto così facile e bello o forse ricordo solo quello che piace a me!?!?
L'unico "dramma " è stato che non avevo abbastanza latte, ma lui cresceva bene facendo il misto e io sono potuta rientrare a lavoro abbastanza in fretta, ecco forse questa è l'unica cosa che cambierei, mi sarei presa piu' tempo per noi, per me, per godermelo un po' di piu' ma forse semplicemente il tempo passato con lui non mi basta mai...Lo amo immensamente come non credevo si potesse amare, con tutte le mie imperfezioni.
Mi riempio gli occhi di lui e di quell'espressione serena e rilassata.
Ci passo tanto tempo a guardarlo, ho mille foto di lui che dorme...(Anche perché dorme tanto), quell'espressione non l'ha mai cambiata da quando è nato, ne ha cambiate mille ma quella per me è una certezza.
Annusarmelo tutto, riempirlo di baci quando è ora di svegliarlo, che quando è sveglio non è che abbia tutta questa volglia ricevere baci, vorrei essere nei suoi occhi e sapere che sogna quando sorride, quando digrigna i denti, vorrei sapere ogni suo pensiero.
Vorrei proteggerlo da tutto e tutti, lo vedo così indifeso, piccolo...E invece ha già la sua vita, il suo piccolo mondo fatto di impegni e routine e orari, i primi inviti a casa per merende dai compagni dell'asilo e alle feste di compleanno...Tutti tra l'altro da parte di bambine. A volte mi chiedo come abbiano fatto a passare così in fretta questi 3 anni e mezzo...a volte ascolto i racconti di mamme che non hanno dormito per anni, che sono impazzite con i dentini che sbucano, le pappe, chi non mangiava, a me è sembrato tutto così facile e bello o forse ricordo solo quello che piace a me!?!?
L'unico "dramma " è stato che non avevo abbastanza latte, ma lui cresceva bene facendo il misto e io sono potuta rientrare a lavoro abbastanza in fretta, ecco forse questa è l'unica cosa che cambierei, mi sarei presa piu' tempo per noi, per me, per godermelo un po' di piu' ma forse semplicemente il tempo passato con lui non mi basta mai...Lo amo immensamente come non credevo si potesse amare, con tutte le mie imperfezioni.
Etichette:
amore,
asilo,
dormire,
invti,
io,
io e Pasticcino,
ricordi,
vita da mamma
martedì 31 ottobre 2017
8 anni in questa casa insieme.
Nel condominio in questi anni ci sono stati 2 matrimoni, 3 cambi di inquilini al pian terreno, una separazione, un lutto, due nascite, infinite discussioni, ma soprattutto se ne sono andati i miei adorati vicini.
In questo giorno ci sono sempre stati tanti addobbi, terribili, paurosi e inquietanti, quest'anno niente...
Gioca la Juve ma non so se il Tato va a vederla, Pasticcino festeggerà all'asilo, al perso attacco i nostri fantasmini e via festeggiamo noi!
Finchè riesco vorrei evitare "dolcetto o scherzetto"
Poi se salta fuori qualcosa all'ultimo minuto valuto!
E ora al lavoro!
Nel condominio in questi anni ci sono stati 2 matrimoni, 3 cambi di inquilini al pian terreno, una separazione, un lutto, due nascite, infinite discussioni, ma soprattutto se ne sono andati i miei adorati vicini.
In questo giorno ci sono sempre stati tanti addobbi, terribili, paurosi e inquietanti, quest'anno niente...
Gioca la Juve ma non so se il Tato va a vederla, Pasticcino festeggerà all'asilo, al perso attacco i nostri fantasmini e via festeggiamo noi!
Finchè riesco vorrei evitare "dolcetto o scherzetto"
Poi se salta fuori qualcosa all'ultimo minuto valuto!
E ora al lavoro!
venerdì 6 ottobre 2017
L'unico motivo valido per me adesso per fermarmi a fare la spesa alla Coop!

Sono drogata di figurine!!
Ancora non l'ho comprato, ho provato a farlo vedere a Matteo e vedere se partiva una richiesta da lui e invece niente...
Ma non demordo!
Intanto prendo le figurine e ora spargo pure la voce con mia suocera e i vicini! Anche se credo che i piu' vadano alla Conad!
Gli album mi sono sempre piaciuti in soffitta dovrei averli.
Ovviamente mai finiti, mancano sempre 2/5 figurine.
Mi ricordo quello di "Piccole donne" "Candy Candy" "Lovely Sara".
Non ho idea degli album che ci sono in giro adesso, questo se non ha altro ha anche le storie scritte!!
Sono drogata di figurine!!
Ancora non l'ho comprato, ho provato a farlo vedere a Matteo e vedere se partiva una richiesta da lui e invece niente...
Ma non demordo!
Intanto prendo le figurine e ora spargo pure la voce con mia suocera e i vicini! Anche se credo che i piu' vadano alla Conad!
Gli album mi sono sempre piaciuti in soffitta dovrei averli.
Ovviamente mai finiti, mancano sempre 2/5 figurine.
Mi ricordo quello di "Piccole donne" "Candy Candy" "Lovely Sara".
Non ho idea degli album che ci sono in giro adesso, questo se non ha altro ha anche le storie scritte!!
mercoledì 27 settembre 2017
Come si affronta l'argomento malattia/morte con un bambino di 3 anni e mezzo?!?!
Suocera ha un problema cardiaco, risolvibile probabilmente con un intervento, ma Pasticcino dai discorsi forse ha intuito qualcosa e ha detto cose strane.
Quando morì suocero aveva appena un anno e mezzo è stato agitato una settimana (piangeva quando lo lasciavo al nido), con mia nonna un mese dopo il nonno è stato piu' sereno, gli ho raccontato che la nonnina e il nonno sono in cielo, probabilmente giocano con il palloncino Nemo che ci è scappato dalle mani mentre giocavamo in giardino dalla vicina, che ci guardano e ci proteggono.
Mia nonna va a salutarla in foto, in quella che era la sua camera e si ricorda diverse cose, di mio suocero va al cimitero, gli manda i bacini, si ricorda quasi niente, ma l'ha visto decisamente meno.
Adesso non vorrei allarmarlo /spaventarlo troppo, ma vorrei spiegargli che la nonna probabilmente andrà da un dottore speciale che gli rimette a posto il cuore così almeno puo' tornare a giocare con lui, che i primi tempi avrà la bua, ma poi passa...
Voi avete dovuto affrontare l'argomento? Come vi siete regolate? Si accettano consigli.
Suocera ha un problema cardiaco, risolvibile probabilmente con un intervento, ma Pasticcino dai discorsi forse ha intuito qualcosa e ha detto cose strane.
Quando morì suocero aveva appena un anno e mezzo è stato agitato una settimana (piangeva quando lo lasciavo al nido), con mia nonna un mese dopo il nonno è stato piu' sereno, gli ho raccontato che la nonnina e il nonno sono in cielo, probabilmente giocano con il palloncino Nemo che ci è scappato dalle mani mentre giocavamo in giardino dalla vicina, che ci guardano e ci proteggono.
Mia nonna va a salutarla in foto, in quella che era la sua camera e si ricorda diverse cose, di mio suocero va al cimitero, gli manda i bacini, si ricorda quasi niente, ma l'ha visto decisamente meno.
Adesso non vorrei allarmarlo /spaventarlo troppo, ma vorrei spiegargli che la nonna probabilmente andrà da un dottore speciale che gli rimette a posto il cuore così almeno puo' tornare a giocare con lui, che i primi tempi avrà la bua, ma poi passa...
Voi avete dovuto affrontare l'argomento? Come vi siete regolate? Si accettano consigli.
Etichette:
argomenti delicati,
consigli,
cose da dire,
domande,
io,
io e Pasticcino,
nido,
nonna,
piangere,
ricordi,
suoceri
lunedì 10 aprile 2017
La bacheca
Un'amica in camera sua quando eravamo adolescenti aveva una bacheca di sughero, dove c'erano attaccate foto, biglietti, ricordi, frasi, era sempre "aggiornata", in base al periodo alla stagione...Mi è sempre piaciuta tantissimo.
Mi piacerebbe averne una anche a casa da mettere in camerina o in cucina.
Onestamente con tutto l'arredamento non ci incastrerebbe niente, e il Tato dubito che mi lascerebbe fare, ma mi piacerebbe attaccarci alcune foto, alcune frasi che in questo periodo significano tanto per me, per noi.
Per non dimenticarci, travolti dalla routine, delle cose importanti davvero, di non darle troppo per scontate.
Di ricordarci momenti piacevoli, e magari mandarci dei messaggi diversi e mirati, non quelli che leggi al volo distrattamente su wa.
In questo momento, me la immagino con 4 foto
*il Tato e Matteo in pizzeria che si guardano e ridono guardando la partita
*Io Matteo e mia mamma alla stazione che ci facciamo un selfie
*Noi 3 selfie nella neve per il compleanno del Tato
*La foto di Matteo con i suoi amici del nido e la torta di compleanno
*Ci sarebbe il testo stampato della canzone di Vasco "Come nelle favole"
*Un rametto di ulivo benedetto preso ieri in una calda Domenica di famiglia
*E una lista della spesa e di cose da fare
La bacheca l'ho vista in un negozio vicino all'ufficio...Chissà magari mi decido e me ne frego e la faccio...
E nella vostra bacheca che cosa ci sarebbe in questo periodo?
Mi piacerebbe averne una anche a casa da mettere in camerina o in cucina.
Onestamente con tutto l'arredamento non ci incastrerebbe niente, e il Tato dubito che mi lascerebbe fare, ma mi piacerebbe attaccarci alcune foto, alcune frasi che in questo periodo significano tanto per me, per noi.
Per non dimenticarci, travolti dalla routine, delle cose importanti davvero, di non darle troppo per scontate.
Di ricordarci momenti piacevoli, e magari mandarci dei messaggi diversi e mirati, non quelli che leggi al volo distrattamente su wa.
In questo momento, me la immagino con 4 foto
*il Tato e Matteo in pizzeria che si guardano e ridono guardando la partita
*Io Matteo e mia mamma alla stazione che ci facciamo un selfie
*Noi 3 selfie nella neve per il compleanno del Tato
*La foto di Matteo con i suoi amici del nido e la torta di compleanno
*Ci sarebbe il testo stampato della canzone di Vasco "Come nelle favole"
*Un rametto di ulivo benedetto preso ieri in una calda Domenica di famiglia
*E una lista della spesa e di cose da fare
La bacheca l'ho vista in un negozio vicino all'ufficio...Chissà magari mi decido e me ne frego e la faccio...
E nella vostra bacheca che cosa ci sarebbe in questo periodo?
Come nelle favole
Quello che potremmo fare io e te
Senza dar retta a nessuno
Senza pensare a qualcuno
Quello che potremmo fare io e te
Non lo puoi neanche credere
Senza dar retta a nessuno
Senza pensare a qualcuno
Quello che potremmo fare io e te
Non lo puoi neanche credere
Quello che potremmo fare io e te
Senza pensare a niente
Senza pensare sempre
Quello che potremmo fare io e te
Non si può neanche immaginare
Senza pensare a niente
Senza pensare sempre
Quello che potremmo fare io e te
Non si può neanche immaginare
Sai che ho pensato sempre, quasi continuamente
Che non sei mai stata mia
Me lo ricordo sempre, che non è successo niente
Dovevi sempre andar via
Che non sei mai stata mia
Me lo ricordo sempre, che non è successo niente
Dovevi sempre andar via
Io e te, io e te
Dentro un bar a bere e a ridere
Io e te, io e te
A crescere bambini, avere dei vicini
Io e te, io e te
Seduti sul divano
Parlar del più e del meno
Io e te, io e te
Come nelle favole
Dentro un bar a bere e a ridere
Io e te, io e te
A crescere bambini, avere dei vicini
Io e te, io e te
Seduti sul divano
Parlar del più e del meno
Io e te, io e te
Come nelle favole
Quello che potremmo fare io e te
Non l’ho mai detto a nessuno
Però ne sono sicuro
Quello che potremmo fare io e te
Non si può neanche immaginare
Non l’ho mai detto a nessuno
Però ne sono sicuro
Quello che potremmo fare io e te
Non si può neanche immaginare
Io e…
Io e te, io e te
Dentro a un bar a bere e a ridere
Io e te, io e te
A crescere bambini, avere dei vicini
Io e te, io e te
Sdraiati su un divano
Parlar del più e del meno
Io e te, io e te
Come nelle favole
Dentro a un bar a bere e a ridere
Io e te, io e te
A crescere bambini, avere dei vicini
Io e te, io e te
Sdraiati su un divano
Parlar del più e del meno
Io e te, io e te
Come nelle favole
Io e te, io e te
Etichette:
amiche,
bei momenti,
canzoni,
cose da fare,
cose di me,
foto,
il passato,
io,
io e il Tato,
Matteo,
ricordi,
titoli,
wa
giovedì 30 marzo 2017
Dormire...
Pasticcino avrà avuto 4 mesi era fine Agosto, tornavamo da una cena a Firenze con degli amici, non era nemmeno eccessivamente tardi, sarà stato mezzanotte e mezzo.
Col Tato chiacchieravamo a un certo punto Pasticcino si sveglia per mangiare e io mi fermo in autogrill.
Il Tato mi dice ci penso io, va dietro gli prepara il biberon e io....Io mi sveglio dopo un'ora e mezza, col pupo mangiato e cambiato e riaddormentato e il Tato che mi guarda....Ho proprio dormito, non mi sono resa conto di niente...Non credevo di essere così stanca, non mi rendevo conto...Si mi svegliavo si e no un paio di volte a notte per far magiare Matteo ma lì per lì non mi sembrava niente di drammatico, e poi in quei giorni non lavoravo nemmeno ero ancora in ferie...Ma quattro mesi così probabilmente, nonostante le ferie che probabilmente non erano bastate per recuperare la stanchezza, erano stati piu' pesanti di quel che credevo...Il sonno, il dormire da quando c'è lui è cambiato.
Svengo ancora ogni tanto, ma piu' spesso ho l'orecchio teso verso la di lui, stanotte mi chiamava, mi diceva vieni qui...Sognava e parlava, mi sono alzata e sono andata a controllare, e poi non mi sono riaddormentata se non in mattinata...Dormo bene bene quando è con noi nel lettone, perché lo sento, ma non va bene nemmeno quello e mi rassegno e prima o poi tornero' a dormire come dico io o forse semplicemente è la primavera che mi fa avere sempre un gran sonno e che non riesco a soddisfare come dico io!
E quindi!?!?
Caffè!
Col Tato chiacchieravamo a un certo punto Pasticcino si sveglia per mangiare e io mi fermo in autogrill.
Il Tato mi dice ci penso io, va dietro gli prepara il biberon e io....Io mi sveglio dopo un'ora e mezza, col pupo mangiato e cambiato e riaddormentato e il Tato che mi guarda....Ho proprio dormito, non mi sono resa conto di niente...Non credevo di essere così stanca, non mi rendevo conto...Si mi svegliavo si e no un paio di volte a notte per far magiare Matteo ma lì per lì non mi sembrava niente di drammatico, e poi in quei giorni non lavoravo nemmeno ero ancora in ferie...Ma quattro mesi così probabilmente, nonostante le ferie che probabilmente non erano bastate per recuperare la stanchezza, erano stati piu' pesanti di quel che credevo...Il sonno, il dormire da quando c'è lui è cambiato.
Svengo ancora ogni tanto, ma piu' spesso ho l'orecchio teso verso la di lui, stanotte mi chiamava, mi diceva vieni qui...Sognava e parlava, mi sono alzata e sono andata a controllare, e poi non mi sono riaddormentata se non in mattinata...Dormo bene bene quando è con noi nel lettone, perché lo sento, ma non va bene nemmeno quello e mi rassegno e prima o poi tornero' a dormire come dico io o forse semplicemente è la primavera che mi fa avere sempre un gran sonno e che non riesco a soddisfare come dico io!
E quindi!?!?
Caffè!
Etichette:
caffè,
dormire,
io,
io e il Tato,
io e Pasticcino,
macchina,
Pasticcino,
ricordi,
serate
giovedì 16 febbraio 2017
Un pomeriggio rubato
La presentazione è durata in tutto un'ora, alle 19.10 aveva già finito e via il firma libro + foto.
Io che mi sono convertita al kindle mi sono fatta firmare un foglio su cui avevo scritto
"Firenze 15 Febbraio 2017 Nessuno come noi Luca Bianchini"
E lui ha scritto "Cara Manuela non mollare mai..."
E' una persona che mi piace tanto simpatico ironico con quell'accento piemontese...Una presentazione brillante ricca di aneddoti, passato, futuro storie di vita.
Il libro non l'ho ancora cominciato, ma promette bene parla della fine degli anni 80 in un liceo di Torino.
Ci sono i paninari, gli emigrati dal sud che si mescolano con i piemontesi doc, non c'è la tecnologia ed internet ma ci sono le cotte e le feste di quegli anni in casa i batticuori, le amicizie, le interrogazioni...E sicuramente ci sarà la nostalgia e ci ritrovero' un po' anche della mia adolescenza perché nonostante tutto io in quegli anni, qualcuno di piu' '94, anche se lì per lì mi sembrava tutto drammatico mi sono divertita tanto!
E il merito era esclusivamente degli amici!
Poi c'è stata una cena a due e tante chiacchiere col Tato, ma io queste iniziative le adoro proprio e poter essere andata è stato un gran bel regalo!
Io che mi sono convertita al kindle mi sono fatta firmare un foglio su cui avevo scritto
"Firenze 15 Febbraio 2017 Nessuno come noi Luca Bianchini"
E lui ha scritto "Cara Manuela non mollare mai..."
E' una persona che mi piace tanto simpatico ironico con quell'accento piemontese...Una presentazione brillante ricca di aneddoti, passato, futuro storie di vita.
Il libro non l'ho ancora cominciato, ma promette bene parla della fine degli anni 80 in un liceo di Torino.
Ci sono i paninari, gli emigrati dal sud che si mescolano con i piemontesi doc, non c'è la tecnologia ed internet ma ci sono le cotte e le feste di quegli anni in casa i batticuori, le amicizie, le interrogazioni...E sicuramente ci sarà la nostalgia e ci ritrovero' un po' anche della mia adolescenza perché nonostante tutto io in quegli anni, qualcuno di piu' '94, anche se lì per lì mi sembrava tutto drammatico mi sono divertita tanto!
E il merito era esclusivamente degli amici!
Poi c'è stata una cena a due e tante chiacchiere col Tato, ma io queste iniziative le adoro proprio e poter essere andata è stato un gran bel regalo!
Etichette:
amici,
bei momenti,
cena,
cose fatte,
Firenze,
il passato,
io,
io e il Tato,
leggere,
libri,
ricordi,
titoli
martedì 10 gennaio 2017
Io non me lo ricordo ma come cavolo facevo e come fanno a fare sesso in macchina con questo freddo...?!!?!?
venerdì 25 novembre 2016
26 Novembre 2010
Quel giorno era freddo, eravamo a Parma per lavoro del Tato, io avevo decido di accompagnarlo e nevicava!
Siamo partiti prestissimo col treno.
Mentre in mattinata il Tato era in tribunale io ho gironzolato per il centro ovviamente ho fatto anche un po' di shopping all'epoca lo facevo con piu' leggerezza...Un paio di stivali, calzettoni pesanti rinnovato tutto immediatamente perché avevo i piedi molli e freddi a causa della neve, e un paio di guanti! Non sono abituata la freddo.
a pranzo mi porta in un posto tipico, mi ricordo che avviamnete mi sono strafogata di prosciutto crudo, e durante il pranzo chiamo mia mamma e mio fratello per fare due chiacchiere mentre anche lui era al telefono.
All'inizio del pranzo mi dice "ricordami che ti devo chiedere una cosa dopo"
E io ok!
Davanti a un tiramisu' tira fuori la famosa scatolina e mi chiede se lo voglio sposare...Guardo l'anello incredula, è bellissimo il classico solitario...Ovviamente dico di si e corro a baciarlo davanti ad altri 3 tavoli di persone a pranzo per lavoro che si sono goduti la scena!!
Poi siamo corsi alla stazione per rientrare non vedevo l'ora di tornare a casa e fare la comunicazione ufficiale alla family!!
E io durante il viaggio non facevo che guardare quell'anello.
Non sono mai stata fissata col matrimonio a sapevo che per lui era importante e voleva dire che era veramente sicuro, mentre io ero "impegnata " già con la convivenza!!
Ci siamo sposati il 3 Settembre dell'anno dopo!
Siamo partiti prestissimo col treno.
Mentre in mattinata il Tato era in tribunale io ho gironzolato per il centro ovviamente ho fatto anche un po' di shopping all'epoca lo facevo con piu' leggerezza...Un paio di stivali, calzettoni pesanti rinnovato tutto immediatamente perché avevo i piedi molli e freddi a causa della neve, e un paio di guanti! Non sono abituata la freddo.
a pranzo mi porta in un posto tipico, mi ricordo che avviamnete mi sono strafogata di prosciutto crudo, e durante il pranzo chiamo mia mamma e mio fratello per fare due chiacchiere mentre anche lui era al telefono.
All'inizio del pranzo mi dice "ricordami che ti devo chiedere una cosa dopo"
E io ok!
Davanti a un tiramisu' tira fuori la famosa scatolina e mi chiede se lo voglio sposare...Guardo l'anello incredula, è bellissimo il classico solitario...Ovviamente dico di si e corro a baciarlo davanti ad altri 3 tavoli di persone a pranzo per lavoro che si sono goduti la scena!!
Poi siamo corsi alla stazione per rientrare non vedevo l'ora di tornare a casa e fare la comunicazione ufficiale alla family!!
E io durante il viaggio non facevo che guardare quell'anello.
Non sono mai stata fissata col matrimonio a sapevo che per lui era importante e voleva dire che era veramente sicuro, mentre io ero "impegnata " già con la convivenza!!
Ci siamo sposati il 3 Settembre dell'anno dopo!
Etichette:
famiglia,
il passato,
io,
io e il Tato,
pranzi,
regali,
ricordi,
treno
mercoledì 6 luglio 2016
Nel giorno del bacio
10 anni fa, qualche ora piu' tardi rispetto a ora, ci scambiavamo il nostro primo bacio, su un marciapiede del centro di Firenze riparandoci sotto il suo giubbotto di pelle durante un temporale estivo...Un po' di strada ne abbiamo fatto!!
Rifarei tutto o quasi...
Rifarei tutto o quasi...
venerdì 24 giugno 2016
E a tradimento, arriva il ricordo di un anno fa...La nonna in ospedale con le trasfusioni, la lotta tra la vita e la morte...Poi è andata avanti altri 8 mesi...Non c'è piu'...non c'è piu' da 4 mesi, la sogno spesso, mi dice che viene anche lei con noi e se io le chiedo se è sicura perché non sta bene e non ce la fa lei mi risponde no no io vengo perché ora sto bene... e ancora certi giorni mi stupisco di non trovarla a casa a pranzo.
Ma solo quella foto in cui sorride in un giorno di festa...
Ci manchi Na'...
Ma solo quella foto in cui sorride in un giorno di festa...
Ci manchi Na'...
Iscriviti a:
Post (Atom)