Visualizzazione post con etichetta cose fatte. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cose fatte. Mostra tutti i post

giovedì 5 maggio 2022

La meraviglia di trovare turisti, ragazzi in gita, le persone che si mangiano un gelato in centro a Firenze con una bella giornata di sole!! E' stata veramente una bella giornata io&Matteo in giro per Firenze, prima a Rifredi a portare un cappuccino alle colleghe a scuola, così Matteo ha visto dove lavoro, o almeno il giardino.

Purtroppo non è potuto entrare perchè c'era il super capo, e tra il pomeriggio e la sera del giorno prima sono state avvertite 5/6 scosse di terremoto, quindi erano tutti in allerta e tutti in giardino. Dopo la sosta a Rifredi ci siamo diretti in centro sempre in treno, abbiamo portato i pasticcini in studio dal Tato e poi di corsa a cercare la chiesa di Dante e Beatrice passando dagli Uffizi, Piazza della Signoria, e via di corsa a pranzo col Tato e di nuovo verso casa per andare a prendere Tommy. Io spero di riuscire ad avere e passare momenti e giornate così anche con Tommaso o comunque tutti insieme perchè è veramente piacevole!!

Finalmente sono riuscita a fissare un incontro anche con la neuropsichiatra privata il 24/05/ alle 15.30...Il primo incontro sarà solo con i genitori...  

martedì 3 maggio 2022

E' la mia settimana di ferie prima dello sprint finale scolastico a lavoro e dei bambini!!

E' la mia settimana di ferie e sono iniziati i lavori per la ristrutturazione del bagno dei miei vicini...

Non leggo le email e quindi scopro oggi che Giovedì alle 17.30 ho la visita medica del lavoro fuori città...

Ma è bel tempo per ora, domani con Matteo ce ne andiamo a Firenze portiamo i pasticcini in studio dal Tato e poi pranziamo insieme e rientriamo a casa.

Sono stata in piscina a nuotare e Venerdì mattina centro benessere col Tato e la sera cena con le mamme.

E via via sistemo un po' di cose in sospeso!

Ho incontrato per caso e al volo excaposocio e mi ha fatto piacere vedere che sta benino dopo mille peripezie di salute e ha iniziato una collaborazione con una ditta che all'epoca era rivale, ma almeno fa qualcosa, esce di casa e si tiene impegnato che è sempre gratificante soprattutto per un uomo credo.

Abbiamo qualche problemino di gestione con Tommy, è indietro col linguaggio e ha atteggiamenti a cui non siamo abituati, c'è da capire se ci sono "problematiche piu' serie" o semplicemente ha già un carattere tosto che in questo momento di difficoltà con il linguaggio e la difficoltà che ha nel farsi capire peggiorano la situazione...Aspetto che ci chiami la logopedista, intanto abbiamo già fatto il primo incontro con la neuropsichiatra che rivedremo il 16 Maggio e probabilmente anche la psicomotricista.

Intanto voglio provare a sentire se me lo valutano anche al centro privato dove sta andando mio nipote!

Per il resto tutto procede...ci sono un sacco di novità e cose da raccontare...Spero di riuscire a tornare ad essere un po' piu' presente perchè a me questo posto manca sempre tanto!!

 

venerdì 30 luglio 2021

Eccomi qui, nell'ultimo giorno di scuola e del mio contratto. 

Al 99% a Settembre saro' di nuovo lì, nella mia sezione con la mia collega spero, altrimenti cerchero' altrove in zona. Sono serena, non ho mai avuto l'ansia di "Oddio se non mi rinnovano il contratto" certo mi dispiacerebbe perchè mi trovo bene e mi piace, ma non mi sento piu' incapace in questo anno ho visto e capito che sono brava, me la cavo, certo l'esperienza è quella che è ma se no altro ho imparato molte cose. 

In questo mese di Luglio abbiamo chiuso anche tutti i conti della società, e oggi abbiamo chiesto la cancellazione dal registro delle imprese...E se tutto va bene a Settembre si chiuderà anche questo capitolo, non senza sofferenze notti insonni ansie e soldi spesi, ma è andata relativamente bene. Lunedì faremo 3 giorni in un agriturismo tutti insieme con i nonni e suocera, poi  a metà mese partiremo per la nostra prima esperienza in montagna. Abbiamo optato per questa soluzione dopo una mezza giornata passata al mare con Tommy....Non sarebbero state vacanze, è un bambino mooolto vivace, non sta fermo un attimo scappa dappertutto e non ha paura d niente quindi si prova la montagna, perchè so che mi scazzerei dopo una giornata che non riesco a fare mezz'ora di relax se lui è sveglio.

E incrocio le dita!

A Gennaio ridivento zia di un altro nipotino Federico.  

Non ho perso mezzo etto, non sto facendo una beata mazza, non mi piaccio e non faccio niente per cambiare questa situazione, ne sono consapevole, ma trovero' una soluzione.

Matteo non ha ancora imparato ad andare in bicicletta (non lo abbiamo mai portato), ma a nuotare si, dopo un mese di corso intensivo con un istruttore bravo bello e giovane! Abbiamo quasi finito i libro obbligatorio delle vacanze e a Settembre lo aspetta quello facoltativo ma lui ancora non sa ;))).

Tommaso dice un sacco di parole, è vivace, sveglio avanti anni luce su molte cose, ma abbiamo un problemino non da poco con la gestione della rabbia, i capricci e l'incapacità di accettare no come risposta, ma ci lavoreremo. Pero' è una simpatica canaglia!

Spero di tornare a scrivere di piu', perchè questo posticino mi manca proprio, ma ultimamente tutta  questa tecnologia usata per lavoro mi aveva un po' sdegnata e comunque dovevo imparare a lavorare con il drive, la documentazione diari digitali etc, quindi ho sempre avuto in testa mille post e mai la voglia di mettermi davanti al pc a casa.

Quindi speriamo di sentirci presto!

Ho letto " Ogni mattina a Jenin" Bellissimo e crudo, "Non perdiamoci di vista " Nostalgico anni 80 piacevole anche se pieno di luoghi comuni e sto leggendo "Questione di Costanza" 


 

martedì 1 settembre 2020

Ve lo dico sottovoce

Settembre è arrivato...troppo in fretta...Lo so sono a casa da Marzo, ma è arrivato quasi all'improvviso e io non sono pronta, non ho insegnato a Matteo ad andare in bici, non sono andata a nuotare nemmeno mezza volta da sola in piscina, ho perso si e no 1.50 kg, non ho ancora messo in ordine diverse cose...E in teoria dopodomani riapre l'asilo...e io sono ancora senza contratto...Pero' mi sono goduta i bambini, in certi giorni li avrei strozzati, ma quest'anno per me, nonostante la pandemia, è stato un regalo, tempo per loro, per me...

Poi vi raccontero' di quanto sono state faticose e impegnative le vacanze con Tommaso e il Tato, intanto vi dico che 

*Mercoledì ho il sierologico e sono 9 anni di matrimonio

*Abbiamo già due Sabati sera impegnati

*ho un aperitivo con le mamme Venerdì

*Sappiamo la classe di Matteo e sono abbastanza soddisfatta

*Devo prendere 2 grembiuli per Matteo

*Devo organizzarmi con un pc portatile per le riunioni on line ed eventuale DAD...e un cellulare nuovo perché il mio non ce la fa quasi piu' ma finchè regge e non ho un contratto non se ne parla...

*Ho ripreso in mano un paio di libri di psicologia e pedagogia + la biografia della Montessori

*Dalla prossima settimana dovrebbe tornare in radio la mattina Fabio Volo

 

   

giovedì 13 agosto 2020

Di cose sparse

Si parte Lunedi' destinazione Gargano, ci aspettano 6 ore di macchina e io non ho voglia, vorrei il teletrasporto e trovarmi direttamente in spiaggia in costume pronta per un bel bagno!

I contagi stanno risalendo e a me viene l'ansia, per Settembre, per questi 10 giorni lontani da casa...Lo so che questo virus i starà ancora tra le scatole per un bel po', e che dobbiamo imparare a conviverci, ma mi spaventa la possibilità che richiudano tutto nuovamente, piu' che altro la scuola.

In teoria mi avrebbero riconfermata per Settembre, in teoria il 3 si riapre, il 7 il nido di Tommy e il 14 primo giorno di elementari per Matteo...Che emozione!!!!

Abbiamo preso zaino e astuccio, il resto ce lo diranno, come le sezioni...chissà con chi capiterà in classe tra i suoi amici dell'asilo!

Ho tutti i miei nuovi armadietti, nel disimpegno per i giubbotti, nei terrazzi per secchi mocio e detersivi...Devo solo finire di mettere in ordine perché se ho Tommaso tra i piedi non compiccio molto, se non ho Tommaso tra i piedi mi dedico anche ad altro che non sia la casa.

Sono emozionata all'idea di ricominciare a lavorare, probabilmente a tempo indeterminato e su tirni, anche se il mio vecchio turno mi piaceva tanto perché potevo accompagnare i bambini all'asilo, adesso ci dovremo organizzare chiedendo la collaborazione di mia mamma il Tato e Matteo...Ma sono ottimista!

Peso kg 61, vorrei tornare a pesarne 55, quando posso vado a camminare, possibilmente dalle 19 alle 20 che in radio c'è Fabio Volo, a nuotare non è stato possibile perché la piscina è chiusa.

Ho fatto 10 km con un'amica una mattina e in effetti in compagnia è piu' piacevole. Vediamo se riesco a fare qualcosa anche in vacanza e il 1° Settembre mi ripeso vediamo se ho perso qualcosa...Ma dove in Puglia!??!?! La vedo dura...

Ho conosciuto una di noi ed è stato un pomeriggio davvero bello rilassante sereno, era tantissimo che non mi sedevo ad un tavolino nel pomeriggio con calma senza guardare l'orologio a sorseggiare the' freddo e a chiacchierare del piu' e del meno con naturalezza come con i vecchi amici di sempre, per me è sempre spiazzante. Matteo non è voluto venire e mi è dispiaciuto tantissimo, perché si sarebbe divertito...Non ho insistito solo perché c'erano 38°!

Non posso pensare che siamo già a metà Agosto...Questa strana estate sta volando...

 

 

martedì 21 luglio 2020

Sezioni

Ieri su invito delle colleghe, sono andata a casa di una di loro in campagna a 40 minuti da qui, a buttare giu' le ipotesi di sezione per le classi di Settembre a/s 2020/2021.
Loro devo dire che spingono molto con le varie responsabili per riavermi con loro, ma di fatto non si sa ancora niente su come e quando, ma è stato divertente, poi io non l'avevo mai fatto.
Si tiene conto di mille indicazioni, in primis le caratteristiche dei bambini, le indicazioni delle Tate del nido se ci sono stati, il gruppo classe in cui arriveranno, bilanciare il piu' possibile il numero di bambini tra maschi e femmine, e quest'anno abbiamo dovuto tenere conto anche del percorso non terminato che avrà portato tanti bambini a regredire sul alcune cose, mentre ci auguriamo che ne siano risolte altre,  vedi pannolini e ciucci.
Tra una chiacchiera e l'altra abbiamo buttato giu' 3 possibili ipotesi, fatto un pranzo al volo con stuzzichini vari, mozzarelline in carrozza e olive ascolane fatte con la friggitrice ad aria, una fetta di tiramisu'  e il caffè, tutto sotto un gazebo e un piacevole venticello.
Sono tornata a casa dopo 5 ore e la sensazione di aver passato del buon tempo, di aver imparato qualcosa, e un cesto di patate e la differenza nel prendere appunti i miei caotici da chi è abituato a studiare tutti belli ordinati e precisi! 

martedì 14 luglio 2020

Tommaso dorme, Matteo guarda i cartoni prima di dormire, il -Tato è a Firenze perché è rimasto a piedi con lo scoter, il cheesecake è a raffreddare in forno e nell'aria un meraviglioso odore di vaniglia.
Domani i bambini hanno il vaccino, e tutte le volte un po' di ansia c'è...
Giovedì è il compleanno della capa del Tato e dobbiamo andare ad un aperitivo in una villa a Firenze, tutti e 4 per fortuna a Matteo sta ancora il completo che gli avevo preso per il matrimonio di mio fratello e a Tommy sta un completo che avevo preso a Matteo per un matrimonio, perché hanno solo cose comode.
Venerdì io ho la cena con le mamme dell'asilo e i babbi escono a cena con i bambini e poi finalmente il we per ora senza impegni mi pare...

martedì 26 maggio 2020

punto della situazione

Igiene dentale fatta e per fortuna nessun problema da segnalare! Nuovo dentista vicino casa e pure discreto almeno sembra con la mascherina!
Domani cambio look qualche schiaritura colore e taglio che non ho ancora deciso!
Con qualche mamma la mattina abbiamo ripreso ad andare a camminare quando si riesce ad organizzarsi, per me vuol dire che Ale è a casa o non ho i bambini!
Stamattina per esempio è andato lui a correre e io sono andata Sabato e ieri e probabilmente andro' domani.
Non credo che dimagriro' ma almeno il colesterolo dovrebbe abbassarsi!
Dovrei tornare a donare il sangue, fare l'ecografia mammaria...Devo farmi coraggio e prendere gli appuntamenti!
Sabato sera festeggiamo il compleanno di un amico a casa di una coppia di amici non vedo l'ora mi sono mancati!
Sarà stranissimo incontrarsi e non abbracciarsi per salutarsi!
Ma impareremo!

domenica 24 maggio 2020

cosa ho scoperto di me in questa quarantena

*mi ostino a fare dolci semplici che non mangia nessuno tranne me, e io sarebbe meglio che non li mangiassi, e soprattutto non mi vengono come vorrei...Torta allo yogurt troppo bassa probabilmente ho sbagliato teglia (troppo grande), plumcake panna e cioccolato è rimasto leggermente crudo, torta al cioccolato non so come ho messo metà dose di lievito.
*Non riesco piu' a leggere libri cartacei, volevo leggere "La cattedrale del mare" visto che avrebbero fatto la serie in tv, ce l'ho nella nostra libreria ma siccome è cartaceo e io leggo soprattutto di sera/notte e quando sono fuori con Tommaso e si addormenta nel passeggini, ma soprattutto il kindle ce l'ho sempre in borsa e non pesa niente mentre quello è un discreto volume...Preso versione ebook e sono già al 20%
*la vita da casalinga non mi piace, mi piace stare con i bambini, ma mi manca uscire di casa per andare a lavoro, stando a casa non vedo mai la fine del riordino, casa pulita etc, è sempre un caos, giustamente perché se ci viviamo ce la godiamo, ma almeno se lavoro ho la scusa del poco tempo...Così non mi dà soddisfazione.
Pulisco il bagno e dopo 10 minuti qualcuno si lava le mani e fa il lago, il piano cottura e va di fuori l'acqua della pentola, rifaccio il letto e qualcuno ci salta sopra...niente di drammatico ma mi sale il nervoso!
*Col Tato ci sto bene, che che ne dica, alla fine troviamo il modo di stare bene, riusciamo ancora a ridere tanto, giocare, arrabbiarci e dirsele, abbiamo capito quando uno o l'altro ha bisogno di spazi propri e ce li lasciamo/prendiamo compatibilmente ai nani.
*Sono indolente, preferisco non fare che fare, soprattutto se qualcosa non mi piace o non mi piace come dovrei/potrei farla non ho sistemato il cellulare, non mi sono fatta la ceretta, non ho studiato/letto i libri di pedagogia che mi ero scaricata, ho preferito farmi il colore, leggere altro scrivere, cancellare alcune app e metterne altre sul cellulare...Poi ho comunque "dovuto" aggiornare il portatile per lavoro etc ma solo quando non ho potuto fare diversamente.
*La mia famiglia mi è mancata e tanto, ma mi sono resa conto che spesso mi sento in dovere di esserci , e non stare da sola con i miei bambini perché "poi ci restano male" tutte fisime mie, perché se lo dico chiaramente "oggi sto a casa mia da sola! " nessuno mi dice niente...faccio tutto da me come al solito, poi casomai è Matteo che chiede perché non ci sono i nonni e lo zio a pranzo da noi o perché noi non andiamo da loro...E quindi il loop ricomincia!
*Ho ripreso una pessima abitudine per tutti...Dormire bene e meglio sul divano che nel letto in camera mia.
*Il servizio a domicilio mi piace troppo! Soprattutto per la colazione. Per il resto non riesco a sfruttarlo. Volevamo farci arrivare il sushi ma senza "All you can eat" hanno prezzi esagerati. La pizza alla fine ci piace anche quella surgelata e i pupi sempre la pasta vogliono, quindi comunque mi tocca cucinare...Sto pensando alle tapas spagnole ma devo convincere il Tato che non è molto convinto!
*A me stare a casa piace! Non mi piacciono, come a tutti credo, le imposizioni!



  

mercoledì 20 maggio 2020

Fase 2 della fase 2!??!?!

O fase 3? Boh..
Fatto sta che hanno riaperto tutti!
Parrucchieri, estetisti, negozi, bar ristoranti etc.
Siamo a Mercoledì ed io sono andata al solito supermercato vicino casa per mezza spesa, un caffè al bar vicino all'asilo di Matteo vuoto, e riprendere i bambini da mia mamma.
Ma ho trovato traffico, tantissima gente in giro e soprattutto tantissimi ragazzi in giro, in bicicletta, a piedi, a fare l'aperitivo in un noto bar vicino casa di mia mamma.
E mi ha fatto strano vedere tutti quei ragazzi con le mascherine abbassate a fumare sigarette e sorseggiare i loro aperitivi nei tavoli fuori, a distanza di sicurezza!?!? Non tutti...
E' giusto piano piano tutto deve riprendere, ma ho avuto la sensazione di vacanza, non che fossimo usciti da un lockdown...
Lunedì e martedì da noi nessun nuovo contagio e nessun decesso, oggi 4 contagi...Boh non so che pensare, non so che aspettarmi.
Io intanto sono andata a farmi mani, piedi, baffetto  e sopracciglia e mi sento già meglio!
Domani ceretta completa e prossima settimana capelli che ho voglia di cambiare look!
Certo arrivasse la cassa integrazione sarebbe meglio però...
C'è ancora la possibilità del centro estivo ma non danno notizie certe quindi per ora taccio, poi con l'altra collega interessata sentiremo se ci sono novità!
Intanto abbiamo iniziato ad usare classroom, facciamo video per i nostri bambini e programmiamo videochiamate.

Ho iniziato a leggere "La cattedrale del mare" in concomitanza con la serie in tv e niente piango come una fontana, è troppo crudo per i miei gusti, o meglio da quando sono diventata mamma certe storie mi turbano un po' di piu'!




mercoledì 6 maggio 2020

Quello che resta di quest 55 giorni

*i primi passi di Tommy
*Tommy che dice mamma
*Il compleanno in solitaria di Matteo e tutti gli auguri ricevuti
*il pane fatto in casa
*le mille ricette provate
*le spese scientifiche per ottimizzare pur di non uscire
*le passeggiate con Tommaso sotto casa
*Veder sbocciare la primavera dalla finestra e dal terrazzo
*le videochiamate
*2 kg presi
*le mascherine e i gel igienizzanti ovunque
*gli abbracci e i ti voglio bene di Matteo
* le schede e i video delle maestre di Matteo
*la telefonata delle tate di Tommy per sapere come andava e che progressi aveva fatto
*la mancanza della famiglia e degli amici
*i vicini di casa con cui ci siamo scambiati chiacchiere, pizze, dolci e pane
*Vecchie serie tv sulla rai e un posto al sole (vecchio di almeno un anno e mezzo) viste sul divano la mattina presto mentre Tommaso dormiva
*i video mandati ai bambini dell'asilo dove lavoro
*i battibecchi col Tato
*la meravigliosa sensazione che insieme possiamo affrontare tutto e che non avremmo mai passato così tanto tempo insieme solo noi se non ci fosse stata questa tragedia e me lo sono goduto tutto questo tempo nonostante ogni tanto abbia sbroccato, soprattutto col Tato,  sono passati appena 3 giorni dall'inizio della fase 2 e già qualcosa mi manca!

lunedì 6 aprile 2020

28 giorni a casa.
Forse si vede la luce in fondo al tunnel, ossia meno morti e piu' guariti e meno contagi se non ho capito male, il problema è che è arrivata la primavera, il caldo il sole e le belle giornate.
E se per il virus le alte temperature dovrebbero essere "mortali", la gente fa piu' fatica a stare a casa e sentendo anche che la situazione sta migliorando se ne approfitta. in piu' il prossimo we è Pasqua, spero che aumentino i controlli perché prevedo grandi uscite.
C'è stato il primo morto di Corona virus anche nel quartiere, una signora di 78 anni relativamente in salute...Ed è morta come tutti lontana dalla famiglia...Colpisce chiunque, e puo' capitare a chiunque è quello che mi fa resistere...Perché a volte vedendo altri mi chiedo anche io se tutto questo ha un senso...
Anche a me mancano i miei, i miei amici, uscire a passeggiare, a fare la spesa senza fare le corse perché mi sembra di fare qualcosa di sbagliato...Ma resisto, perché sono convinta che se facciamo tutti uno sforzo in queste prossime due settimane i risultati miglioreranno e forse ci daranno la possibilità di ri iniziare a fare qualcosa.
Comunque, la vita e i giorni passano.
Il 31 Marzo Tommaso ha ben pensato di fare i primi passi, io ovviamente ero sotto la doccia! 
Ha iniziato anche a dire "mamma" non credo che lo dica intenzionalmente perché mentre io rispondo "amore o dimmi" ogni volta lui  guarda un po' tutti dicendo mamma...Me ne faro' una ragione! Anche se è bellissimo comunque sentirsi chiamare con quella vocina e con quella soddisfazione!
Intanto ha iniziato a tirare testate anche a me e non solo al fratello (è il suo modo originale per darci i bacini, non dosa la forza quando si avvicina e puntualmente tira testate).
Lo sto viziando all'inverosimile per quanto riguarda la nanna , dopo le prime ore di sonno si veglia verso le 3 e lo porto sul divano dove si riaddormenta accanto a me, ho provato a riportarlo nel lettino ma appena mi sposto si sveglia e quindi mi sono arresa...C'è bisogno di dirlo che mi piace la cosa?
Ma la cosa piu' bella è che ci siamo, ci siamo sempre tutti e siamo sempre tutti insieme...e sarà dura poi staccarsi,,,soprattutto per lui temo...
Matteo il 1° Aprile ha compiuto 6 anni, e tra videochiamate, videomessaggi, cartellone di auguri e torta alla frutta (fragole e frutti di bosco) con la cialda di Alvin recapitata direttamente a casa abbiamo spento la candelina, ma presi come eravamo dal momento ci siamo dimenticati la foto tutti insieme...Pazienza...Per il regalo ci stiamo pensando quando potremo ordinarlo o andare a comprarlo.
Intanto è arrivato un pallone di spugna (quello vecchio se l'era mangiucchiato Tommaso) una scatola nuova di matite e l'uovo di Pasqua della juve.
Il Tato ha preso a fare il pane. e sta venendo sempre piu' buono, si allena tutte le sere in videochiamata con gli amici del calcetto passa aspirapolvere e vapore per igienizzare tutto.
Io mangio, leggo faccio fare i compiti a Matteo, ascolto la radio, faccio la lista della spesa, e decido cosa cucinare.
Il Tato nell'ultima spesa mi ha trovato anche il colore per i capelli, conto di farlo domani e piu' tardo ho trovato un po' di lezioni di yoga per principianti...vorrei provare...

Voi come procede?

Sto leggendo "questione di Costanza"
E la canzone di questo periodo è "Giovane stupida " di Cremonini.

giovedì 26 marzo 2020

Tra alti e bassi

La quarantena continua.
E' tornato il freddo, e prossima settimana anche la pioggia.
Hanno chiuso tutti anche da mio fratello e da mia cognata...Speriamo che i prossimi 10/15 giorni, si intraveda qualche dato positivo che possa far pensare a un ritorno alla vita piu' o meno normale.
Anche Matteo ha accusato qualche giorno fa un po' di nostalgia per l'asilo, gli amici e i nonni.
Io se penso a tutto quello che si sta perdendo con questo ultimo anno di materna...Mi viene da piangere, ma poi ho negli occhi le immagini dei camion dell'esercito che portano via decine e decine di bare da Bergamo e Brescia che mi dico va bene così, noi stiamo tutti bene, passerà...E recupereremo qualcosa.
Qui tutto scorre scandito dai "compiti" di Matteo, gli orari di Tommaso per mangiare e dormire, facciamo il pane a tentativi, e ce lo mangiamo, cerco di rispettare piu' o meno un'alimentazione equilibrata e non troppo carica, ma quando trovo le fragole Matteo impazzisce io ci metto la panna montata...Non ho fatto dolci o meglio ne ho fatto no ma nella confusione generale non ci ho messo il lievito, adesso devo provare il plumcake bigusto panna e cioccolata...vediamo che viene fuori!
Sto cercando di capire cosa ne sarà del mio lavoro e del mio contratto, cosa mi spetta e cosa no, anche se onestamente preferirei mi dicessero ti do un po' meno ma ti rinnovo il contratto...Ma non credo che funzioni così.
Le colleghe sono tranquille ci dovrebbe essere la cassa integrazione, ma loro sono a tempo indeterminato quindi per loro il problema non si pone, stavo pensando anche di chiamare la responsabile...Ma prima aspetto di sapere qualcosa dal patronato.
Voi come ve la passate?
Sto leggendo "Due cuori in affitto"
Continuo per quanto è possibile ad ascoltare Radio deejay.
Abbiamo iniziato a fare le videochiamate!


lunedì 16 marzo 2020

giornate in quarantena

Il Tato è chiuso in casa da martedì scorso, ad eccezione di Venerdì dove è andato a fare la mega spesa, il suo sogno la possibilità di fare scorta in modo da non doverci tornare almeno per una settimana (ma io spero anche di piu'!)
Matteo non esce da Lunedì, si lava, fa il bagno, si cambia il pigiama, gioca alla play, guarda video su youtube, abbiamo fatto il disegno con l'arcobaleno, qualche compito di prescrittura con i librini, videochiamate con qualche amico, messaggi e foto per le maestre ma di uscire non lo ha chiesto nemmeno una volta...Ci sarà da ridere quando sarà il momento di rientrare!
Quelli che soffrono di piu' siamo io&Tommy.
Tommaso la mattina è abituato ad uscire e dormire, con e senza nido, quindi alle 9.30 al massimo dà di matto.
Io un giorno si e uno no esco per comprare il pane e per rientrare aa casa passo dalla ciclabile dove effettivamente non c'è moltissima gente per fortuna.
Qualcuna col cane chi corre ma davvero poca roba.
Appena si addormenta di solito sulla via del ritorno mi fermo nel nostro parcheggio privato, lui dorme e io leggo e mi godo il sole,
Devo essere onesta, se fossi stata sola questa quarantena sarebbe stata uno spasso (non per la tragedia ovvio) ma mi sarei vista millemila serie, avrei mangiato porcherie o forse meno perché mi avrebbe fatto fatica cucinare, tanti bei bagni,  avrei letto e rimesso a posto mille cose e mi sarei fatta delle belle dormite...O forse mi piace solo pensarlo.
E' anche vero che le giornate scandite dalle routine dei bambini fanno volare il tempo e siamo sempre a sera e io continuo a combinare poco e nulla  a casa.
Ieri ho cambiato le lenzuola del letto in camera nostra ma sono ancora nell'asciugatrice, probabilmente super grinzose  perché Tommaso si è addormentato tardissimo e  poi era tardi per fare qualunque altra cosa.
Vediamo se riesco piu' tardi, magari è la volta buona che inizio a stirare!
Ma non mi lamento in fondo ci è stato solo chiesto di rimanere a casa, noi stiamo tutti bene e piu' ci comportiamo bene prima magari usciamo da questa situazione!
   

giovedì 6 febbraio 2020

E' tanto che non scrivo ma il tempo è poco

Uscire dal lavoro con ancora la luce mi da una gran carica e voglia di fare anche se quando poi arrivo a casa sono solo per i bimbi, la cena e correre a letto! Adesso in teoria dovrei fare doccia e capelli ma ne approfitto per scrivere qui e alla doccia ci penso domani o piu' tardi.
Il mio contratto sarà riconfermato!?!??! Ci sono 60 giorni di prova...ho iniziato il 9 Dicembre, ci sono state le feste ho preso 4 giorni di ferie...Bho non so che aspettarmi davvero.

Sabato ho il corso della sicurezza dalle 9 alle 17.30 con mezz'ora di pausa, mentre ieri sera ho partecipato a "leggere forte" (iniziativa proposta dalla regione Toscana) che promuove l'importanza di leggere al bambino storie ad alta voce, e c'è una bibliografia suddivisa per età, ho partecipato da genitore perchè era per l'asilo di Tommaso   e devo dire che è stato molto interessante. Seguiamo il progetto anche all'infanzia dove lavoro e onestamente sto guardando tanti libri interessanti per riprendere la buona abitudine che nell'ultimo anno abbiamo un po' abbandonato con Matteo perché avendolo nel lettone ci addormentiamo con la tv.
Ci sono tanti incontri con un pedagogista sia a Prato che a Firenze e cerchero' di partecipare sia a quelli "obbligatori" a lavoro, sia a quelli extra qui a Prato anche se sono dopocena.
Visto che la voglia di studiare è poca, ne approfitto di questi seminari.
Insomma spero che mi confermino almeno fino a Giugno, perché il lavoro mi piace, mi trovo bene e ne ho bisogno!

Martedì sono stata a cena con le ragazze e siamo state al thailandese, mi è piaciuto molto, ma come sempre sono stata benissimo e ne avevo bisogno!

Sto leggendo "la tentazione di essere felici " di Lorenzo Marone e mi sta piacendo molto.

La liquidazione della società sembra stia procedendo bene stanno accettando tutti le proposte, sono rimaste poche situazioni da chiudere, tra cui una banca, e spero che vada tutto per il meglio!

Tra poco Tommy compie un anno, ed è una gioia, abbiamo fatto l'iscrizione alla primaria per Matteo, e io sono immensamente stanca e serena.


giovedì 23 gennaio 2020

Pasticcino alla fine ha dovuto subire un intervento a causa di quel testicolo infiammato epididimite si chiama tecnicamente, di fatto gli hanno inciso lo scroto e ripulito il testicolo destro, Adesso siamo a casa, sono stati giorni pesanti, perché stare in ospedale non è mai piacevole anche se per delle sciocchezze.
Siamo stati al Mayer che dire è un eccellenza italiana ce l'abbiamo vicino e sicuramente per i bambini stare lì è non avere la sensazione di stare in ospedale, pieno di giochi, libri, animatrici, spazi per loro e soprattutto bambini e medici e infermieri che sanno starci con i bambini, Matteo non ha mai avuto paura o preoccupazione.
Il risveglio dall'anestesia è stato traumatico, per me, lui urlava disperato per il dolore e per la reazione che dà questa anestesia (tutti i bambini di cui abbiamo assistito al risveglio piangevano e urlavano come lui), e io piangevo con lui, impotente a quelle grida strazianti.
Ma siamo a casa, tutto è andato per il meglio e adesso dobbiamo medicare disinfettare continuare con nurofen e antibiotico e Mercoledì prossimo controllo al Mayer.
E cosi inaspettatamente mi ritrovo in ferie da Martedì e rientro Lunedì. Ma non c'è nemmeno bisogno di scriverlo decisamente meglio a lavorare e nella routine che prendere ferie per questi motivi!
E così dopo una bella colazione con calma una doccia, un pranzo tutti insieme, sono stata a prendere Tommaso all'asilo, ho preparato il salame di cioccolato, il passato di verdura e domani ne approfitto e in mattinata faccio una mezza spesa in un supermercato nuovo e vado ad aprire il bruco conto a Tommaso, e vado a sentire in piscina come faccio a sospendere l'abbonamento visto che per un mese niente attività sportiva/fisica e niente bagni solo docce, ma tra una settimana per ora si  deve lavare a pezzi!
Dovrei anche chiamare la pediatra e portarle tutti i fogli.
Ho sentito le maestre e domani mandiamo un messaggio vocale per salutare maestre e bambini!


martedì 31 dicembre 2019

Lo sapete questo 2019 è stato strano, ha visto l'arrivo di Tommaso in famiglia e la chiusura della mia attività.
Ho toccato il fondo!??!!? No non ancora o almeno non ne ho avuto la percezione, di sicuro ho ricominciato con un nuovo lavoro, una nuova esperienza, mi sono rimessa in gioco e ho un contratto almeno fino a Giugno, poi si vedrà!
Da questo 2020 mi aspetto grandi cose, o meglio semplici cose, chiudere senza problemi tutta la parte burocratica della liquidazione in modo da archiviare questa esperienza e ripensarci con nostalgia e senza piu' incubi e risvegli a metà notte per i mille pensieri. La forza volontà per riuscire a perdere almeno 5 kg mangiando meglio e prendendomi un po' di tempo per me, che non vuol dire col Tato e con le amiche (con la sensazione di averlo rubato)  ma proprio per me per andare a camminare, in piscina, anche non fare niente e concedermi un bel bagno invece di docce veloci senza sensi di colpa se non ho rifatto il letto.
Vorrei l'armonia, con me stessa, con il tempo che passa, i miei limiti e le mie doti.
Buon anno Nuovo a tutti!
  

domenica 15 dicembre 2019

La prima settimana da Maestra

*Ho un contratto fino a Giugno
*Ho la visita medica Venerdì prossimo
*Prima riunione e laboratorio con i genitori fatti
*Prima multa alla stazione presa
*Treni presi in corsa
*Bambini piagnucoloni, per me sono piagnucoloni e capricciosi per le colleghe sono fasi
*La colpa è sempre dei genitori e della famiglia
*Come fai sbagli (da genitore)
*Abbonamento al treno mensile fatto
*Prima festa di Natale domani

Non so perché ma ho la sensazione che mille segnali mi stiano dicendo che non è la strada giusta
Domenica sera Tommaso al ps per pianto inconsolabile (lui non piange quasi mai), tanta tosse e febbre, casa di mia suocera con infiltrazione il Tato è stato lì metà pomeriggio e a cena finchè la situazione non è rientrata, scossa di terremoto nella notte e lunedì mattina Tommaso a casa dall'asilo per febbre e tosse, Matteo lo ha portato Ale i treni tutti in ritardo per il terremoto e pioggia.
Martedì multa ero in ritardo, il treno alla stazione vicino casa non è passato e sono dovuta correre alla centrale e ho lasciato la macchina al primo posto libero.
Mio fratello aveva bisogno di aiuto con mio nipote ma con Tommaso a casa e febbricitante e io a lavoro mio mamma era sola
*Mercoledì sciopero da Matteo e pediatra per Tommaso dopo ennesimo giorno di febbre vicino ai 40° brochinte, antibiotico e cortisone
*Giovedì laboratorio di Natale sono tornata alle 20.30
*Venerdì incontro con ex capososcio e commercialista per liquidazione prima di entrare a lavorare e poi una volta a lavoro ho rovesciato una caraffa do acqua su un  paio di bambini dopo che ero stata tutto il giorno a brontolare che non si gioca a tavola con l'acqua e col cibo e che se si fossero bagnati mi sarei arrabbiata....

Per il reto è faticoso e  impegnativo, spero di imparare e di riuscire a gestire la classe,,,E' vero che è il periodo piu' snervante per le mille cose da fare, e che nelle prossime due settimane le colleghe penderanno qualche giorno di ferie e saro' spesso sola spero di non fare danni.
Intanto domani mattina entro alle 7.30, ma alle 15.00 dovrei essere già a casa e l'idea è di andare a prendere Matteo prima.



mercoledì 4 dicembre 2019

Pasticcino mi stupisce sempre

Che stia imparando la pazienza? Dubito, ma rispetta i tempi del calendario dell'avvento (ovviamente comprato e fatto di cioccolatini, solo ogni tanto compare un pacchetto di figurine o qualcosa da fare insieme) si apre una finestrina al giorno.

il piccolo invece ha già 9 mesi, ha imparato a gattonare, hanno un fascino particolare per lui il cellulare, il telecomando, la playstation del fratello, le chiavi e tutto cio' che non dovrebbe toccare.
Pesa kg 12.50, continua a sorridere con quasi 4 denti, e lo dico sottovoce continua a dormire tutta la notte.
Va sempre a letto prestissimo, ma non mi voglio certo lamentare.

Sono arrivati i soldi dell'indennità di maternità in una brutta mattinata di pioggia, temporali e brutte notizie.
Ci starebbero bene un paio di scarpe nuove che avrei già visto...Chissà, visto anche il nuovo lavoro potrei regalarmele!

Dovrei incartare i regali da portare all'asilo di Matteo e il regalino/lavoretto per il nido di Tommaso...Vediamo se metto a letto Pasticcino e mi ci metto piu' tardi se non crollo ma con lui in casa onestamente non mi fido...

lunedì 28 ottobre 2019

il mio primo colloquio della mia vita

Fatto!
Stamattina, sono arrivata 10 minuti prima, in un maglificio.
Non sono qualificata, non ho idea di cosa cercassero ma mi sono messa a disposizione anche per imparare se non hanno fretta.
Vogliono comunque che invii un curriculum.
Sono piaciuta perchè tuttofare, perchè già mamma e nonna assistita.
Vedremo intanto ho notato che in qualsiasi ufficio io sia andata sono tutti senza radio accesa...E mi fa strano perchè ovunque io abbia lavorato la musica in sottofondo c'è sempre stata, ma sono piccolezze.