Visualizzazione post con etichetta commozione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta commozione. Mostra tutti i post

domenica 11 ottobre 2020

Glielo diciamo noi

E' il programma della Pina la Vale e Diego su Radio Deejay del Venerdì.

E' una sorta di c'è posta per te, con messaggi inviati a parenti, amici, etc a cui si vuol dire qualcosa.

E io mi commuovo spesso, e spesso sono anche in treno.

Mi commuovono le storie madri/padri/e figli...Mi commuovo se penso a me figlia, che mi sembra di non ringraziare mai abbastanza i miei genitori per tutto quello che hanno fatto e ancora continuano a fare, e mi commuovo come mamma che si augura magari un giorno che i miei figli abbiano gli stessi pensieri amorevoli nei miei confronti, spero di essere per loro, oggi, ma soprattutto in futuro una mamma che c'è, a cui si puo' dire tutto, una mamma non ingombrante ma presente, una mamma e una famiglia in cui si è stati bene, in cui ci siamo divertiti, con cui potranno affrontare i momenti belli ma anche le delusioni, i momenti no...Perché ci saranno e io spero di riuscire ad esserci nel modo giusto per loro, mi auguro che sentano tutto l'amore che ho per loro...

mercoledì 7 marzo 2018

E' inutile anche se so come va a finire ogni volta guardando Private Practice o Grey's Anatomy mi faccio certi pianti...

giovedì 2 novembre 2017

2 LIBRI IN UNA SETTIMANA

Ho sposato una Vegana + Se prima eravamo in due (Fausto Brizzi)

Due libri carinissimi che ti fanno sorridere, ridere e commuovere.
Non capisco se sto diventando troppo sensibile ed emotiva o se sono già in sindrome premestruale.

Tra 8 giorni esce il nuovo libro di Fabio Volo, sono molto indecisa se prenderlo versione kindle o cartaceo...Per l'autografo ho un quandernino dove ho già la dedica di Luca Bianchini...ci penso ho ancora qualche giorno...

Per la prossima lettura sono indecisa tra:
Leggimi tra vent'anni e/o Le mamme ribelli non hanno paura

Consigli? Li avete letti?



lunedì 30 ottobre 2017

Su certi libri dovrebbero scrivere sulla copertina "Non finire di leggerlo in pubblico potrebbe causare commozione"
Il libro in questione è "Ci vediamo un giorno di questi" di Federica Bosco, mi ci sono immersa dentro e in 3 giorni ogni attimo libero, anche all'alba, ero tra quelle parole, in quella storia in quelle vite...
Ovviamente l'ho finito di leggere su un treno affollato, sono arrivata a Firenze con due occhi gonfi e rossi...Comunque come al solito Grazie Fede!

Io su fb sono la stalker di scrittori...Luca Bianchini, Federica Bosco, Alessia Gazzola, Matteo Bussola,Chiara Moscardelli e ovviamente Fabio Volo...

martedì 19 settembre 2017

i Bambini lo sanno

I bambini fiutano la fretta, fiutano quando tu hai mille pensieri mille cose da afre e sei in ritardo, o avresti piacere che almeno per una mattina tutto filasse liscio senza dover convincere Pasticcino a levarsi il pigiama, fare pipì, vestirsi, e andare all'asilo senza piagnistei, senza dover ripetere le stesse cose ogni mattina, senza doverlo rincorrere per casa per lavargli viso e mani...E senza sentirsi rispondere NO a tutto e così sbotto, mi arrabbio e vedo quei suoi occhioni che mi guardano increduli e allora faccio peggio, perché lui si mette a piangere, e all'asilo non ci vuole andare o meglio ci vuole andare ma vuole me, vuole che resti con lui...E allora le tate me lo portano proprio via, e lo sento piangere...E vorrei riportarmelo a casa fuggire io e lui ai gonfiabili o semplicemente a fare una passeggiata, non rispondere al cellulare e godermi una giornata sola con lui senza orari e senza regole...MA non si puo', non oggi e probabilmente nemmeno nei prossimi giorni...Ma stasera si va al Mac io&lui facciamo tutti i giochi che ci sono, scopriamo che minion's regalano e torniamo a casa distrutti.

Poi mi chiama mia mamma che è andato a riprenderlo dopo un'oretta e me lo passa mi dice che l'ha trovato tranquillo, e lui mi racconta che ha fatto un lavoretto per me ha colorato un palloncino e ha cantato una canzone e gli chiedo me la canti, e lui no quando ci vediamo...E mi  commuovo perché sentirlo sereno, sentire la sua voce e la sua risata e immaginare la sua espressione con quegli occhi che ridono, con la tempesta che ho dentro mi fa stare bene...   

martedì 27 giugno 2017

Non ho avuto tanto tempo di commuovermi!

Venerdì pomeriggio festa del nido.
Arriviamo quasi in orario e Matteo quando vede tutti i genitori vuole andare via, troppi intrusi nel suo asilo.
Dopo 10 minuti è già a giocare con i suoi amici e fare l'aperitivo con patatine e succhi di frutta.
Chiacchiero con qualche mamma, vedo i cappellini da diplomini e le buste gialle con dentro tutti i lavoretti sul tavolo e sale un groppo alla gola, con un'altra mamma ci guardiamo e niente non riusciamo a dire niente, due chiacchiere con le Tate...anche qui voce rotta per un percorso che si chiude, un percorso fatto di mille scoperte, novità, persone speciale e bimbi fantastici. 
Arriva il momento di dare i diplomini e Matteo non ne vuole sapere, né di mettersi il cappello, né di farsi le foto, niente di niente...E io che mi aspettavo scene commoventi...Niente da fare, lui aveva da fare e di queste cose non ne vuole proprio sapere!
Pazienza faremo qualche foto nei prossimi giorni!
Facciamo la "lezione" con il musicoterapista, ma anche qui l'attenzione dura 10 minuti, troppi intrusi, ma per i suoi gusti ma per quello che ho visto e fatto è molto divertente, imbarazzante ma poi passa e si ride!
E si torna a casa tranquillamente con la cena da preparare e un borsone per andare a passare il we in una fattoria didattica sull'appennino Tosco Emiliano.
Ma quella è un'altra storia!

giovedì 22 giugno 2017

Il giorno dopo...

Mi duole tutto!
Gambe e addominali.
Ho dormito poco e male.
Sono cominciate le serate con i vicini, di gelati in piazza della chiesa e corse e inevitabilmente si va a letto piu' tardi, inevitabilmente la mattina Pasticcino dormirebbe, e inevitabilmente facciamo tardi o in orario ma di corsissima!

Ieri il Tato si è dimenticato il cellulare a casa e a pranzo è tornato per riprenderlo e con Matteo sono andata a prenderlo alla stazione e siamo stati tutti a pranzo da mia mamma...La felicità di Matteo è indescrivibile è stato emozionato tutto il giorno...e anche "Babbo ma perché non rimani con me tutto il pomeriggio!??!!?" e il Tato che aveva gli occhi a cuoricino e un cuoricino piccolo piccolo per non poterlo accontentare.

Domani pomeriggio festa del nido con i diplomini...Non ci posso proprio pensare...Quanto mi commuoverò!??!!?
Mi dispiace proprio lasciare quell'ambiente...Ma ha ancora un mese per godersi le Tate e i suoi amici i pranzi e i giochi in giardino, la piscina e la sabbiera che monteranno a Luglio quando ci sono meno bimbi.

E a me manca troppo il mio gel alle unghie, ma devo risparmiare e quindi devo anche resistere!
Preferisco farci qualche girata in piu' , poi magari arriva qualche bel regalo di compleanno!!

venerdì 29 luglio 2016

Ultimo giorno di nido!
Lo stronzetto ormai non mi saluta nemmeno piu', varca quella soglia e via, raggiunge gli altri bimbi senza nemmeno voltarsi indietro...giusto un ciao ogni tanto!
Per me è una gioia vederlo così sicuro e indipendente!
Come adoro quando mi butta le braccia al collo quando vado a riprenderlo e lo sento tutto sudato e stanco di giochi e cose imparate!
Quindi all'ora di pranzo vengo a prenderti, salutiamo tutte le Tate e gli altri bimbi, probabilmente mi commuovero' e via a casa!
E adesso ci aspetta un mese con noi, fatto di vacanze, mare, routine, provare a togliere il pannolino, giratine in famiglia, pizze con i nonni, gelati e tanto riposo!
Perché anche Matteo è stanco!
Lo vedo da come cerca la tv e i cartoni animati (mai accesa la tv da Ottobre scorso per lui), da quanto dorme e quanto sta volentieri a casa e sul divano con noi per le coccoline!

Io ne ho ancora per una settimana, ma tutto piu' "slowly ".
Intanto vi auguro buon we e buone vacanze per chi parte!!

lunedì 16 maggio 2016

Del we

Pasticcino ha un nuovo taglio di capelli corti corti, via i riccioli!!
Abbiamo 2 trolley nuovi il mio è verde limone!!
Sabato sera la pizza ai gonfiabili con altre 4 famiglie dell'asilo è andata benissimo, Matteo si è divertito tantissimo siamo arrivati a casa alle 23 e prima di dormire ha voluto un biberon di latte e biscotti dopo averne mangiato uno a merenda e un pezzo di pizza a cena!
Domenica dalla suocera a Firenze.
Colazione, giardini, un piatto di pasta al pesto, Matteo che ci prepara il caffè, e tutti a nanna.
Dopo la nanna, erano le 18.00, visto che il tempo si era rimesso, ho deciso che al cimitero da mio suocero potevamo andare anche io e Matteo e così siamo partiti tutti un po' sul tardi ma va bene!
Matteo mi ha commossa, è entrato nella cappella, gli avevo comprato un uccellino verde da lasciare a far compagnia al nonno, lo ha piantato nella pianta lo ha salutato e gli ha buttato un bacino...di una tenerezza infinita, io avevo le lacrime agli occhi.
Poi vista l'ora abbiamo preso le pizze e le abbiamo portate da noi, abbiamo mangiato, bagnetto al Matteo, poi il Tato ha riportato sua mamma a Firenze e noi siamo andati a fare la nanna!!
E avrei voluto avere il dono del teletrasporto nell'ora del pisolino pomeridiano di Pasticcino per andare ad abbracciare un'amica virtuale che ultimamente ne sta passando tante!!
E prima di comprare gli e-book dovrei leggere quanto meno la trama...ho finito "Raccontami di un giorno perfetto" e anche lì commozione...A questo punto spero sia la sindrome premestruale altrimenti sto diventando troppo sensibile!