Visualizzazione post con etichetta bei momenti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bei momenti. Mostra tutti i post

martedì 1 settembre 2020

Ve lo dico sottovoce

Settembre è arrivato...troppo in fretta...Lo so sono a casa da Marzo, ma è arrivato quasi all'improvviso e io non sono pronta, non ho insegnato a Matteo ad andare in bici, non sono andata a nuotare nemmeno mezza volta da sola in piscina, ho perso si e no 1.50 kg, non ho ancora messo in ordine diverse cose...E in teoria dopodomani riapre l'asilo...e io sono ancora senza contratto...Pero' mi sono goduta i bambini, in certi giorni li avrei strozzati, ma quest'anno per me, nonostante la pandemia, è stato un regalo, tempo per loro, per me...

Poi vi raccontero' di quanto sono state faticose e impegnative le vacanze con Tommaso e il Tato, intanto vi dico che 

*Mercoledì ho il sierologico e sono 9 anni di matrimonio

*Abbiamo già due Sabati sera impegnati

*ho un aperitivo con le mamme Venerdì

*Sappiamo la classe di Matteo e sono abbastanza soddisfatta

*Devo prendere 2 grembiuli per Matteo

*Devo organizzarmi con un pc portatile per le riunioni on line ed eventuale DAD...e un cellulare nuovo perché il mio non ce la fa quasi piu' ma finchè regge e non ho un contratto non se ne parla...

*Ho ripreso in mano un paio di libri di psicologia e pedagogia + la biografia della Montessori

*Dalla prossima settimana dovrebbe tornare in radio la mattina Fabio Volo

 

   

giovedì 13 agosto 2020

Di cose sparse

Si parte Lunedi' destinazione Gargano, ci aspettano 6 ore di macchina e io non ho voglia, vorrei il teletrasporto e trovarmi direttamente in spiaggia in costume pronta per un bel bagno!

I contagi stanno risalendo e a me viene l'ansia, per Settembre, per questi 10 giorni lontani da casa...Lo so che questo virus i starà ancora tra le scatole per un bel po', e che dobbiamo imparare a conviverci, ma mi spaventa la possibilità che richiudano tutto nuovamente, piu' che altro la scuola.

In teoria mi avrebbero riconfermata per Settembre, in teoria il 3 si riapre, il 7 il nido di Tommy e il 14 primo giorno di elementari per Matteo...Che emozione!!!!

Abbiamo preso zaino e astuccio, il resto ce lo diranno, come le sezioni...chissà con chi capiterà in classe tra i suoi amici dell'asilo!

Ho tutti i miei nuovi armadietti, nel disimpegno per i giubbotti, nei terrazzi per secchi mocio e detersivi...Devo solo finire di mettere in ordine perché se ho Tommaso tra i piedi non compiccio molto, se non ho Tommaso tra i piedi mi dedico anche ad altro che non sia la casa.

Sono emozionata all'idea di ricominciare a lavorare, probabilmente a tempo indeterminato e su tirni, anche se il mio vecchio turno mi piaceva tanto perché potevo accompagnare i bambini all'asilo, adesso ci dovremo organizzare chiedendo la collaborazione di mia mamma il Tato e Matteo...Ma sono ottimista!

Peso kg 61, vorrei tornare a pesarne 55, quando posso vado a camminare, possibilmente dalle 19 alle 20 che in radio c'è Fabio Volo, a nuotare non è stato possibile perché la piscina è chiusa.

Ho fatto 10 km con un'amica una mattina e in effetti in compagnia è piu' piacevole. Vediamo se riesco a fare qualcosa anche in vacanza e il 1° Settembre mi ripeso vediamo se ho perso qualcosa...Ma dove in Puglia!??!?! La vedo dura...

Ho conosciuto una di noi ed è stato un pomeriggio davvero bello rilassante sereno, era tantissimo che non mi sedevo ad un tavolino nel pomeriggio con calma senza guardare l'orologio a sorseggiare the' freddo e a chiacchierare del piu' e del meno con naturalezza come con i vecchi amici di sempre, per me è sempre spiazzante. Matteo non è voluto venire e mi è dispiaciuto tantissimo, perché si sarebbe divertito...Non ho insistito solo perché c'erano 38°!

Non posso pensare che siamo già a metà Agosto...Questa strana estate sta volando...

 

 

lunedì 13 luglio 2020

1 Luglio 2020 41 anni anni Buon compleanno Manu

Ho passato la giornata in piscina con il Tato e i bambini.
E' stata una giornata splendida, piena di mille imperfezioni, di urla, lagne, parole lette e ascoltate, di schiacciatine mangiate all'ombra, di Estathè, di tuffi, nuotate e cloro, di creme solari, e abbracci e baci appiccicosi.
E per cena tutti da me, abbiamo preso il fritto in una rosticceria, un dolce a cui non è venuta la cialda con il disegno di Candy Candy per il troppo caldo, le candeline, il vino bianco, tutti i miei uomini, fratello babbo nipote figli marito mia mamma e mia cognata, al solito nessuna foto, l caos le briciole per terra, i giochi sparsi, le zanzare...E andare a letto con la bellissima sensazione di essere nel posto giusto, in sintonia con la mia me e tutto quello che mi circonda, nonostante quello che non  mi torna o mi manca...E' una bella sensazione.
Buon Compleanno Manu, ti auguro di mantenere questo equilibrio, di non  perdere mai la speranza, e di riuscire a goderti il tempo che hai e che riesci a prenderti con chi c'è, senza rimandare o aspettare i tempi degli altri sempre.


sabato 11 luglio 2020

Al mare con i bambini e mia mamma

Non ero mai riuscita a farlo, prima perché avevo l'attività e mi sono sempre sentita in colpa tutte le volte che mi concedevo qualche giorno extra, mi sentivo in difetto perché ero stata un mese e mezzo a casa dopo Matteo, poi dopo Tommy l'attività non andava bene e non mi sembrava il caso di andarmene al mare, quest'anno disoccupata senza dover rendere conto a nessuno ho preso i bambini mia mamma e abbiamo passato 3 giorni a Rimini.
Non è stata una vacanza, nel senso che di sole ne abbiamo preso poco, riposate poco, Tommaso è un moto perpetuo, sta fermo solo se mangia o se dorme per il resto esplora.
Matteo è bravissimo ma è un pantofolaio, e starebbe a guardare tv  e mangiare patatine in albergo, ma non gliel'ho permesso o almeno non la mattina e non tutto il pomeriggio, solo dalle 14 alle 16, le ore piu' calde io e lui scendevamo in piscina e aspettavamo Tommy che si svegliasse per fare il bagno tutti insieme.
Pero' siamo stati benissimo,  ci siamo divertiti, e abbiamo passato del bon tempo insieme lontano dai soliti giri.
Rimini è sempre Rimini, si mangia benissimo, gente carina e ospitale anche se in albergo mi hanno fatto pagare 80 gr di latte scaldato per Tommy la sera alle 21.00, non  mi è mai successo da nessuna parte tranne che in Versilia dai miei suoceri con l'acqua per il biberon quando avevo Matteo piccolo, ma lì non mi stupisco.
La situazione a livello Covid era abbastanza tranquilla, ossia per la colazione scendevamo a gruppi in base all'orario scelto, dentro l'albergo ovviamente  in teoria dovevamo indossare la mascherina, ma non sempre tutti la mettevano, tanti turisti stranieri, qualche italiano, e tanti negozi e alberghi chiusi...Ma la sensazione è che non sia successo niente...Noi abbiamo cercato di stare sempre all'aria aperta  per mangiare o in camera.
La cosa brutta è che i bambini in età di Matteo  o piu' grandi sono tutti col Tablet o nintendo switch e non giocano tra di loro, anche durante i pasti andavamo sempre in posti dove c'erano gli scivoli e i giochi ma c'erano sempre pochissimi bambini della sua età, mentre i piccolini sì.
    

mercoledì 17 giugno 2020

Promosso in prima elementare

Lunedì ci hanno consegnato coccarda e diplomino per la fine dell'asilo.
Abbiamo rivisto le maestre, abbiamo recuperato tutti i lavoretti e le cose che erano rimaste all'asilo da quel 6 Marzo.
Le maestre sono state carinissime sorridenti, allegre, piene di piccoli pensieri per i bambini, caramelle palloncini cioccolatini nonostante le aule fossero già state tutte "svuotate" e della loro presenza non era rimasto niente.
Io ovviamente presa dal momento e dalle chiacchiere come al mio solito non ho fatto foto, mi sono goduta il momento diciamo così, poi ne abbiamo fatta qualcuna fuori.
Abbiamo incontrato il grande amico di Matteo che lo ha invitato a pranzo per oggi, tra meno di un'ora passano a prenderlo!
Io sono emozionata, lui pure e come al solito quando una cosa lo spaventa e lo attrae allo stesso tempo ha già cambiato idea e non vuole andare! Ma da chi avrà preso mai sto bambino!??!?!(ovvio da me!!!)
E in settimana vorrei far venire un altro suo amico e ovviamente dovremo ricambiare l'invito con il bimbo di oggi.
Comunque un altro percorso è finito, in modo strano, come non avrei voluto, ma cerchiamo di prendere il lato positivo, han no fatto un bel percorso in questi 3 anni e sicuramente gli rimarrà un bel ricordo.


lunedì 6 aprile 2020

28 giorni a casa.
Forse si vede la luce in fondo al tunnel, ossia meno morti e piu' guariti e meno contagi se non ho capito male, il problema è che è arrivata la primavera, il caldo il sole e le belle giornate.
E se per il virus le alte temperature dovrebbero essere "mortali", la gente fa piu' fatica a stare a casa e sentendo anche che la situazione sta migliorando se ne approfitta. in piu' il prossimo we è Pasqua, spero che aumentino i controlli perché prevedo grandi uscite.
C'è stato il primo morto di Corona virus anche nel quartiere, una signora di 78 anni relativamente in salute...Ed è morta come tutti lontana dalla famiglia...Colpisce chiunque, e puo' capitare a chiunque è quello che mi fa resistere...Perché a volte vedendo altri mi chiedo anche io se tutto questo ha un senso...
Anche a me mancano i miei, i miei amici, uscire a passeggiare, a fare la spesa senza fare le corse perché mi sembra di fare qualcosa di sbagliato...Ma resisto, perché sono convinta che se facciamo tutti uno sforzo in queste prossime due settimane i risultati miglioreranno e forse ci daranno la possibilità di ri iniziare a fare qualcosa.
Comunque, la vita e i giorni passano.
Il 31 Marzo Tommaso ha ben pensato di fare i primi passi, io ovviamente ero sotto la doccia! 
Ha iniziato anche a dire "mamma" non credo che lo dica intenzionalmente perché mentre io rispondo "amore o dimmi" ogni volta lui  guarda un po' tutti dicendo mamma...Me ne faro' una ragione! Anche se è bellissimo comunque sentirsi chiamare con quella vocina e con quella soddisfazione!
Intanto ha iniziato a tirare testate anche a me e non solo al fratello (è il suo modo originale per darci i bacini, non dosa la forza quando si avvicina e puntualmente tira testate).
Lo sto viziando all'inverosimile per quanto riguarda la nanna , dopo le prime ore di sonno si veglia verso le 3 e lo porto sul divano dove si riaddormenta accanto a me, ho provato a riportarlo nel lettino ma appena mi sposto si sveglia e quindi mi sono arresa...C'è bisogno di dirlo che mi piace la cosa?
Ma la cosa piu' bella è che ci siamo, ci siamo sempre tutti e siamo sempre tutti insieme...e sarà dura poi staccarsi,,,soprattutto per lui temo...
Matteo il 1° Aprile ha compiuto 6 anni, e tra videochiamate, videomessaggi, cartellone di auguri e torta alla frutta (fragole e frutti di bosco) con la cialda di Alvin recapitata direttamente a casa abbiamo spento la candelina, ma presi come eravamo dal momento ci siamo dimenticati la foto tutti insieme...Pazienza...Per il regalo ci stiamo pensando quando potremo ordinarlo o andare a comprarlo.
Intanto è arrivato un pallone di spugna (quello vecchio se l'era mangiucchiato Tommaso) una scatola nuova di matite e l'uovo di Pasqua della juve.
Il Tato ha preso a fare il pane. e sta venendo sempre piu' buono, si allena tutte le sere in videochiamata con gli amici del calcetto passa aspirapolvere e vapore per igienizzare tutto.
Io mangio, leggo faccio fare i compiti a Matteo, ascolto la radio, faccio la lista della spesa, e decido cosa cucinare.
Il Tato nell'ultima spesa mi ha trovato anche il colore per i capelli, conto di farlo domani e piu' tardo ho trovato un po' di lezioni di yoga per principianti...vorrei provare...

Voi come procede?

Sto leggendo "questione di Costanza"
E la canzone di questo periodo è "Giovane stupida " di Cremonini.

martedì 15 ottobre 2019

Primo dentino perso

Era ieri un Lunedì mattina come tanti altri, di corsa, banale diventa un Lunedì speciale, il tuo primo dentino che cade.
E tra la commozione generale di tutti siamo andati all'asilo a far vedere che stiamo crescendo.

venerdì 31 maggio 2019

*Appuntamento per capelli (colore) e mani oggi a pranzo
*Stasera cena con le mamme dell'asilo
*C'è il sole e fa caldo
*E' Venerdì!!!
*Matteo è a casa perché da ieri gli fa male una coscia, credo e spero che sia acido lattico o semplicemente un dolore muscolare dato da stanchezza
*E' Venerdì!!
*Mia mamma è a casa con tutti e 3 e per ora tutto bene
*Abbiamo passato un mercoledì sera carinissimo a guardare il Tato giocare a calcetto con i miei vecchi amici, e poi abbiamo mangiato una pizza tutti insieme!
Io avevo portato Matteo che ha giocato piu' di un'ora con tutte le varie squadre (è per quello che penso sia acido lattico il dolore della coscia) col pallone duro era felicissimo.
Abbiamo finito tardissimo tra chiacchiere e pizza.
Purtroppo ieri non ho potuto tenerlo a casa, e mi è dispiaciuto tanto perché era veramente stanco.
Spero che si riprenda per stasera che uscirebbero anche i babbi ai gonfiabili, poi domani mattina abbiamo anche piscina
*E' Venerdì!!!
*Continuo a non dormire bene la notte, i motivi li so tutti, e va bene così.
*Buon fine settimana!!


mercoledì 13 giugno 2018

A quest'ora il mio nano è al circolo vicino l'asilo per fare le prove per la recita/canti di domani.
Sono andati a piedi.
Non oso immaginare l'emozione e il divertimento.

mercoledì 6 giugno 2018

Momento nostalgia

Risultati immagini per il pinolo lido di camaioreRisultati immagini per il pinolo lido di camaioreRisultati immagini per il pinolo lido di camaioreRisultati immagini per il pinolo lido di camaiore

Su wa mi arriva una foto... questa foto.

E la mente va a alle mie estati con la Cla, i nostri we in Versilia nella sua casa al mare, le serate in discoteca in motorino e in bicicletta, i risvegli con i suoi nonni arrabbiatissimi perché avevamo fatto tardi, gli unici pensieri erano "Che mi metto stasera? E dove andiamo?"
Il giorno dopo il Sabato a ballare il pranzo era lì schiacciatina col prosciutto crudo Estathè, torta al cioccolato per me e caffè e soprattutto occhiali da sole.


martedì 27 marzo 2018

Amsterdam

Partenza all'alba da Firenze, arrivo in città alle 9.30 il tempo di capire con che mezzo muoverci, facciamo il biglietto del treno e in 10 minuti (2 fermate) e siamo a destinazione nel nostro albergo 2Stay, un po' piu' in periferia.
La camera non ce la daranno prima delle 15, così lasciamo i bagagli, seconda colazione e via destinazione Museo di Van Gogh.
abbiamo la prenotazione per le 13.45, abbiamo un po' di tempo per gironzolare, la giornata è fredda ma non piove, così arriviamo ad Albert Cuyp market un mercato a cielo aperto dove si trova di tutto, il Tato ne approfitta per mangiare una specie di piadina con spinaci e formaggio.
Poi di corsa al museo.
Che dire, ho visto D'Orsey e la National Gallery (rimane il mio museo preferito) ma questo è tutto su di lui<3!
Adesso non i girasoli non sono piu' il mio quadro preferito, ma gli alberi in fiore!
Dentro il museo con l'audioguida ci passiamo piu' di due ora, quando usciamo sono affamata e ci fermiamo a mangiare in un posto che fa solo patate ripiene io mi butto su bacon e formaggio il Tato barbabietola rossa e formaggio, deliziose, e pure un buon espresso, poi di corsa in albergo, e ci siamo addormentati dopo una doccia.
Il secondo giorno, dopo una bella dormita, è dedicata alla Sinagoga, il museo ebraico e un po' di centro.
Volevamo andare anche nel quartiere a luci rosse, ma a causa di una partita di calcio ci sono gli hooligans e soprattutto un gran caos, così infiliamo in un ristorante cinese dove mangiamo benissimo e poi in albergo che la mattina dopo la sveglia è presto perché alle 9.00 dobbiamo essere alla Casa di Anna Frank.
La storia purtroppo la conosciamo tutti...E in quelle mura si respira tutta l'angoscia che hanno provato, il buio e il freddo che non c'era realmente, ma è quello che ti entra nelle ossa pensando a come ha vissuto per due anni questa ragazzina con la sua famiglia...Quelle parole, quelle foto...Io non ricordo quando ho letto il suo diario, ma c'era una ragazzina della sua stessa età e mi sarebbe piaciuto sapere che cosa pensava e cosa provava...Usciti dal museo leggerezza!
Quartiere a luci rosse, c'era poco e niente da vedere era troppo presto, entrati in un coffee shop, ma non sapevo da che parte rifarmi e mi faceva tristezza provare qualcosa da sola, così vista l'ora di pranzo ci siamo buttati sul cibo e siamo andati nel regno dei trigliceridi un posto dove cucinano solo uova "Omelegge" una ventina di minuti di fila e ci accomodiamo.

Indovinate che ordino?!?!?! Omelette cheese&bacon il Tato gorgonzola salmone e cipolla, una goduria pazzesca!
Dopo pranzo Madame Tousseauds, dove ho fatto un concerto con Adele + applausi dalle persone fuori che mi sentivano che vergogna , incontrato Robbie Williams, i reali, Captain America, Hulk, Dalì, etc etc.
Per cena decidiamo di uscire, e torniamo a mangiare patate, io provo a cambiare e ordino salmone e formaggio, ma stavolta non ci azzecco, c'è un ingrediente che non capisco e che stona per i miei gusti troppo prezzemolo, salmone freddo, il formaggio idem messo a crudo, pazienza mi rifaccio col caffè.
Per l'ultimo giorno facciamo tutto con calma, colazione in camera con croissant al cioccolato, cappuccino e succo d'arancia tutto fresco e tutto preso al super dietro l'albergo, e pagato € 6.00 contro i 10/12 € delle colazioni nei bar.
Riprepariamo i bagagli lasciamo la stanza e andiamo a farci una passeggiata in un parco vicino.
Tantissime persone che fanno sport camminano, corrono, gruppi di pilates, ragazzi che giocano a calcio, tantissimi bambini che giocano nelle mille aree dedicate a loro.
Ci facciamo piu' di 5 km, ci fermiamo per un caffè, facciamo un picnic anche se è freschino, ma abbiamo tramezzini e patatine.
E con calma ci dirigiamo in aeroporto.
Il volo di rientro è tranquillo, atterriamo a Firenze e alle 19.45 suono da mia mamma e ci apre Pasticcino!  
Questi giorni sono volati, siamo stati bene, ogni volta mi sorprendo che abbiamo sempre mille cose da dirci, e che quando siamo incastrati nella quotidianità, la stanchezza, i  mille pensieri, le responsabilità e il tempo che scarseggia sempre ci limitiamo spesso alle comunicazioni di servizio. Certo siamo fortunati che abbiamo i we disponibili, ma spesso sono all'insegna del "dobbiamo recuperare, fare, andare" e quindi il piu' delle volte c'è prima il dovere.
E siamo fortunelli anche perché ho mia mamma disponibilissima e Matteo che ci sta molto volentieri ed è un bambino tranquillo.
Praticamente ha messo il naso fuori solo per andare all'asilo, per andare a prendere la pizza e colazione piu' messa per l'ulivo la Domenica stop per il resto è voluto stare a casa dormire mangiare e giocare!

giovedì 8 febbraio 2018

Smile

Ieri sono riuscita ad andare a prendere Matteo all'uscita dell'asilo, al collo aveva uno smile con un nastrino "Perché sono stato zitto a pranzo" mi dice.
Bravo amore mio!
Lui è un cagxxxxo...(tutto suo padre) precisino, puntiglioso, pignolo, attento a tutto quello che dicono le maestre. E se sbagli te lo fa notare, brontola tutti gli altri bambini.
E penso, io ti adoro perché sono tua mamma, ma sei proprio rompino!
E niente un banale Mercoledì per me è diventato un bel Mercoledì, non perché lui ha preso lo smile, ma perché sono riuscita ad esserci!  

martedì 16 gennaio 2018

Noi il lucchetto a Ponte Milvio lo abbiamo messo la notte dell'8 marzo 2007, rischiando di perdere un volo per Sharm El Sheikh, il nostro primo viaggio.
Ci frequentavamo da Luglio.
Colonna sonora di quel periodo "Ti scattero' una foto" di Tiziano Ferro al villaggio la mettevano continuamente.
Ero terrorizzata da quel viaggio, non avevo vie di fuga, solo io&lui per 8 giorni...Il mio peggior incubo...In fondo lo conoscevo poco.
Ho capito che era speciale dopo una colazione portata a bordo piscina, quando è andato in bagno prima di me per controllare che non fosse un disastro, quando mi ha insegnato a giocare a bocce, ma ci andava anche da solo con un gruppo di pensionati e mi lasciava a leggere, quando non si è stupito piu' di tanto quando mi sono persa nel villaggio dopo quasi una settimana e soprattutto quando appena atterrati mi ha portata a mangiare una carbonara!

lunedì 15 gennaio 2018

we

Un bel we di tante cose fatte, insieme, da soli, a coppia di due.
Un we di quelli che piacciono a me, e che mi fanno pensare durante una camminata in solitaria durante il tramonto, con l'aria che si fa pungente, e il cielo colorato di rosa "Ma che davvero è già  Domenica sera?"
E in questi we non rimpiango la routine settimanale.
E siamo riusciti ad andare in biblioteca per le letture animate, un caffè e mezza spesa, Venerdì sera cena io e Matteo, prestissimo perché non aveva dormito nel pomeriggio e alle 20.30 già dormiva.
Sabato sera sono usciti babbo&figlio per un gelato al circolo e io mi sono guardata "C'è post@ per te".
Domenica mattina gita in treno a Firenze, era una bella giornata, abbiamo pranzato a schiacciatine ripiene, e alle 14.30 eravamo di nuovo a casa.
Lavatrici e asciugatrici che hanno viaggiato, ceci lessati, il Tato a correre e poi io a camminare e bagno col nano.
Pizza scaldata, mezzo riordino, zainetto pronto e a nanna che oggi è di nuovo Lunedì!
E come spesso accade quando suona la sveglia non sono mai pronta!

lunedì 20 novembre 2017

Ho il marito e gli amici pazzi

Nuovo disco dei Negramaro uscito, uscite anche le date dei concerti...Non c'è Firenze, leggiamo le date col Tato 13 Luglio Lecce...Dico io (scherzando!?!?) potrebbe essere il mio regalo di compleanno!
Lui comincia a guardare i voli i costi etc...
Ma figurati se quei ragazzi vengono!
Casa di Leo Sabato sera aspettando la pizza lui se ne esce con "Si va a Lecce a vedere i Negramaro e si fa un paio di giorni di mare!?!?!?
Gli altri che figata si puo' fare!
E niente devo smettere di frequentarli sono tutti completamente pazzi!
Poi ci siamo ammazzati dalle risate giocando al trivial fino alle 2 ma con le lacrime agli occhi!
Li lovvo troppo!

venerdì 15 settembre 2017

Mille emozioni

Al solito eravamo in ritardo, ho disfatto la borsa del calcetto del Tato e volato tutto in lavatrice, abbiamo poltrito sotto le coperte, incontrato un paio di vicini che ovviamente hanno fatto mille complimenti a Pasticcino che tutto orgoglioso viaggiava col suo nuovo trolley e il minion's preso ieri al Mac!
Abbiamo fatto anche colazione al bar con calma tanto con la confusione che c'era...infatti ci avevano già messi presenti perché mi aveva vista da lontano e si ricordava di me una Tata.
Abbiamo fatto un laboratorio, Matteo si è dipinto una mano con tempera rossa e abbiamo lasciato la sua impronta sul foglio, ha dipinto un palloncino, esplorato l'asilo, il giardino, guardato tutti i giochi che c'erano, insomma un tripudio di immagini ed emozioni, gioia infinita, grazie al fatto che c'eravamo anche noi.
Al momento di venire via, lacrimoni, era troppo presto, ma le Tate gli hanno detto che mettevano a posto chiudevano e lo aspettavano per Lunedì...E si è convinto.
All'uscita ci hanno detto di aspettare una maestra dei grandi e di non uscire perché altrimenti avremmo fatto scattare l'allarme...Si è illuminato...E' in fissa con allarmi ed estintori..."Mamma che bel posto questo asilo dei grandi!"
Me lo sarei mangiato!
Gli ho offerto un succo di frutta e ci ha raggiunto mia mamma per un caffè.
Matteo poi è voluto andare con lei e io sono stata dal pescivendolo, a dare il via all'asciugatrice a casa di mia mamma a mangiare e di corsa a lavorare...Matteo è crollato alle 14, esausto per le mille emozioni vissute.
Io non so cosa si ricorderà di questo giorno e di quelli a venire...Ho cercato di fare tante foto, ma soprattutto ho cercato di goderci il momento.


mercoledì 17 maggio 2017

Si comincia

a sentir parlare della festa di fine anno del nido...E se ci penso sul serio mi prende la malinconia...Sta per finire un capitolo importante della vita di Pasticcino, e mi spiace tantissimo, perché questo posto, queste Tate e questi bimbi sono e sono stati speciali per Matteo, ma anche per noi.
Si è trovato benissimo da subito, praticamente zero inserimento...Sono stati due anni pieni di tante cose, per me ma soprattutto per lui, e spero veramente che qualcosa gli rimanga...
Io spero rifacciano la proiezione del dvd al cinema come l'anno scorso perché è stato davvero emozionante...Ma poi va bene tutto che tanto la cosa bella è vederli tutti insieme!

lunedì 10 aprile 2017

La bacheca

Un'amica in camera sua quando eravamo adolescenti aveva una bacheca di sughero, dove c'erano attaccate foto, biglietti, ricordi, frasi, era sempre "aggiornata", in base al periodo alla stagione...Mi è sempre piaciuta tantissimo.
Mi piacerebbe averne una anche a casa da mettere in camerina o in cucina.
Onestamente con tutto l'arredamento non ci incastrerebbe niente, e il Tato dubito che mi lascerebbe fare, ma mi piacerebbe attaccarci alcune foto, alcune frasi che in questo periodo significano tanto per me, per noi.
Per non dimenticarci, travolti dalla routine, delle cose importanti davvero, di non darle troppo per scontate.
Di ricordarci momenti piacevoli, e magari mandarci dei messaggi diversi e mirati, non quelli che leggi al volo distrattamente su wa.
In questo momento, me la immagino con 4 foto
*il Tato e Matteo in pizzeria che si guardano e ridono guardando la partita
*Io Matteo e mia mamma alla stazione che ci facciamo un selfie
*Noi 3 selfie nella neve per il compleanno del Tato
*La foto di Matteo con i suoi amici del nido e la torta di compleanno
*Ci sarebbe il testo  stampato della canzone di Vasco "Come nelle favole"
*Un rametto di ulivo benedetto preso ieri in una calda Domenica di famiglia
*E una lista della spesa e di cose da fare
La bacheca l'ho vista in un negozio vicino all'ufficio...Chissà magari mi decido e me ne frego e la faccio...
E nella vostra bacheca che cosa ci sarebbe in questo periodo?

Come nelle favole

Quello che potremmo fare io e te
Senza dar retta a nessuno
Senza pensare a qualcuno
Quello che potremmo fare io e te
Non lo puoi neanche credere
Quello che potremmo fare io e te
Senza pensare a niente
Senza pensare sempre
Quello che potremmo fare io e te
Non si può neanche immaginare
Sai che ho pensato sempre, quasi continuamente
Che non sei mai stata mia
Me lo ricordo sempre, che non è successo niente
Dovevi sempre andar via
Io e te, io e te
Dentro un bar a bere e a ridere
Io e te, io e te
A crescere bambini, avere dei vicini
Io e te, io e te
Seduti sul divano
Parlar del più e del meno
Io e te, io e te
Come nelle favole
Quello che potremmo fare io e te
Non l’ho mai detto a nessuno
Però ne sono sicuro
Quello che potremmo fare io e te
Non si può neanche immaginare
Io e
Io e te, io e te
Dentro a un bar a bere e a ridere
Io e te, io e te
A crescere bambini, avere dei vicini
Io e te, io e te
Sdraiati su un divano
Parlar del più e del meno
Io e te, io e te
Come nelle favole


giovedì 16 febbraio 2017

Un pomeriggio rubato

La presentazione è durata in tutto un'ora, alle 19.10 aveva già finito e via il firma libro + foto.
Io che mi sono convertita al kindle mi sono fatta firmare un foglio su cui avevo scritto
"Firenze 15 Febbraio 2017 Nessuno come noi Luca Bianchini"
E lui ha scritto "Cara Manuela non mollare mai..."
E' una persona che mi piace tanto simpatico ironico con quell'accento piemontese...Una presentazione brillante ricca di aneddoti, passato, futuro storie di vita.
Il libro non l'ho ancora cominciato, ma promette bene parla della fine degli anni 80 in un liceo di Torino.
Ci sono i paninari, gli emigrati dal sud che si mescolano con i piemontesi doc, non c'è la tecnologia ed internet ma ci sono le cotte e le feste di quegli anni in casa i batticuori, le amicizie, le interrogazioni...E sicuramente ci sarà la nostalgia e ci ritrovero' un po' anche della mia adolescenza perché nonostante tutto io in quegli anni, qualcuno di piu' '94, anche se lì per lì mi sembrava tutto drammatico  mi sono divertita tanto!
E il merito era esclusivamente degli amici!  
Poi c'è stata una cena a due e tante chiacchiere col Tato, ma io queste iniziative le adoro proprio e poter essere andata è stato un gran bel regalo!