E comunque quasi 5 anni in piu' in gravidanza li sento, arrivo la sera esausta, mi pesa tutto molto di piu' fisicamente, ma soprattutto mi dispiace non riuscire a giocare bene con Pasticcino, che è in un periodo particolarmente stressante.
Il vizio del ciucciarsi la manica maglia si puo' dire che sia stato tolto, ma è nervoso, gli manca la sua valvola di sfogo, il suo momento di relax il che vuol dire che scatta per un nonnulla soprattutto quando è stanco e soprattutto con me e con mia mamma.
Passerà!
Ieri ho fatto la curva, i risultati lunedì!
Mia mamma ha fatto la mammografia e hanno dimesso mia cognata e Andrea. Ve l'ho detto che è bellissimo!?!?!?
Vediamo se domani riesco ad organizzare una serata mac portandogli la cena presto visto che c'è la partita e tornando a casa in fretta anche io e Pasticcino!
Poi ci aspetta il we.
In teoria a fare l'albero, una cena con qualche bambino dell'asilo, e Domenica spero dolce far niente o poco, anche se ci sarebbe la tombola dell'asilo!
Visualizzazione post con etichetta cose da dire. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cose da dire. Mostra tutti i post
giovedì 6 dicembre 2018
Etichette:
cognata,
cose belle,
cose da dire,
cose fatte,
io,
io e Pasticcino,
mia mamma,
noi,
programmi
martedì 7 agosto 2018
Leggo che in una località di mare ligure una gelateria ha esposto un cartello con scritto "i no vax non sono graditi"...A me sembra di tornare indietro di non troppo tempo fa, anche se io quella storia l'ho letta solo sui libri, film per fortuna, e da qualche racconto di nonni e parenti piu' vecchi..Il padre di mio zio si è salvato in un pomeriggio del '44 perché biondo e con gli occhi azzurri...E questa situazione a me spaventa, io sono a favore dei vaccini, non lascerei in mare "quegli stranieri" che affrontano il viaggio preferendo morire che rimanere dove sono, sono per la tolleranza e il rispetto di tutti...Poi ci sono delle regole e delle leggi che vanno rispettate...Ma quando ci si fa la guerra in un condominio per un barbecue di troppo di cosa mi stupisco ancora?!?!!?
Etichette:
cose da dire,
cose di me,
futuro,
il passato,
io,
salute,
vaccini
mercoledì 27 settembre 2017
Come si affronta l'argomento malattia/morte con un bambino di 3 anni e mezzo?!?!
Suocera ha un problema cardiaco, risolvibile probabilmente con un intervento, ma Pasticcino dai discorsi forse ha intuito qualcosa e ha detto cose strane.
Quando morì suocero aveva appena un anno e mezzo è stato agitato una settimana (piangeva quando lo lasciavo al nido), con mia nonna un mese dopo il nonno è stato piu' sereno, gli ho raccontato che la nonnina e il nonno sono in cielo, probabilmente giocano con il palloncino Nemo che ci è scappato dalle mani mentre giocavamo in giardino dalla vicina, che ci guardano e ci proteggono.
Mia nonna va a salutarla in foto, in quella che era la sua camera e si ricorda diverse cose, di mio suocero va al cimitero, gli manda i bacini, si ricorda quasi niente, ma l'ha visto decisamente meno.
Adesso non vorrei allarmarlo /spaventarlo troppo, ma vorrei spiegargli che la nonna probabilmente andrà da un dottore speciale che gli rimette a posto il cuore così almeno puo' tornare a giocare con lui, che i primi tempi avrà la bua, ma poi passa...
Voi avete dovuto affrontare l'argomento? Come vi siete regolate? Si accettano consigli.
Suocera ha un problema cardiaco, risolvibile probabilmente con un intervento, ma Pasticcino dai discorsi forse ha intuito qualcosa e ha detto cose strane.
Quando morì suocero aveva appena un anno e mezzo è stato agitato una settimana (piangeva quando lo lasciavo al nido), con mia nonna un mese dopo il nonno è stato piu' sereno, gli ho raccontato che la nonnina e il nonno sono in cielo, probabilmente giocano con il palloncino Nemo che ci è scappato dalle mani mentre giocavamo in giardino dalla vicina, che ci guardano e ci proteggono.
Mia nonna va a salutarla in foto, in quella che era la sua camera e si ricorda diverse cose, di mio suocero va al cimitero, gli manda i bacini, si ricorda quasi niente, ma l'ha visto decisamente meno.
Adesso non vorrei allarmarlo /spaventarlo troppo, ma vorrei spiegargli che la nonna probabilmente andrà da un dottore speciale che gli rimette a posto il cuore così almeno puo' tornare a giocare con lui, che i primi tempi avrà la bua, ma poi passa...
Voi avete dovuto affrontare l'argomento? Come vi siete regolate? Si accettano consigli.
Etichette:
argomenti delicati,
consigli,
cose da dire,
domande,
io,
io e Pasticcino,
nido,
nonna,
piangere,
ricordi,
suoceri
Iscriviti a:
Post (Atom)