sabato 12 febbraio 2022
giovedì 6 gennaio 2022
I libri letti nel 2021
*Tutte le prime volte
*Andrà tutto bene
*Lena e la Tempesta
*Ogni mattina a Jenin
*Non perdiamoci di vista
*Costanza e i buoni propositi
*Un the' a Coverton hause
*I leoni di Sicilia
*Una nuova vita
*L'arminuta
*Un angelo per sempre
O almeno questi sono quelli che ho segnato!
giovedì 12 agosto 2021
I 3 giorni coi nonni in un casolare in campagna è andato benone, il tempo è stato abbastanza clemente abbiamo avuto un giorno e mezzo di sole.
Abbiamo fatto rinfrescare salotto cucina e disimpegno e il Tato ha imbiancato il bagno, a Settembre elettricista per cambiare le placche e sistemare la camerina con le varie prese per mettere la scrivania pc etc.
Siamo riusciti a portare i bambini in una piscina qui vicino con lo scivolo una mattinata e ci siamo divertiti tutti tantissimo! i bambini ovviamente piu' di tutti!Anche Tommy ha potuto fare lo scivolo!
Siamo in partenza per la montagna domani mattina, e ci stiamo portando dietro la qualunque perchè non abbiamo la piu' pallida idea di cosa aspettarci, e fare la valigia per la montagna con 40° pensando ad altre temperature per me non è stato facile, vedremo come andrà questa esperienza e se mi sono portata tutto quello che puo' servire! Mi sembra stranissimo non andare al mare in vacanza!!
Ho riscoperto la comodità del costume intero, purtroppo non ne ho trovato uno decente e quindi ho messo quello olimpionico ma cavoli mi muovo liberamente, mi sono tuffata, ho giocato e fatto tuffare i bambini e nuotato senza pezzi che si muovevano!!Perchè sì non sono obesa ma sono in sovrappeso e con un discreto seno!
Mi sono schiarita leggermente i capelli e mi piacciono un sacco!
Sto leggendo "L'arminuta" e ascolto volentieri "Mille"
venerdì 30 luglio 2021
Eccomi qui, nell'ultimo giorno di scuola e del mio contratto.
Al 99% a Settembre saro' di nuovo lì, nella mia sezione con la mia collega spero, altrimenti cerchero' altrove in zona. Sono serena, non ho mai avuto l'ansia di "Oddio se non mi rinnovano il contratto" certo mi dispiacerebbe perchè mi trovo bene e mi piace, ma non mi sento piu' incapace in questo anno ho visto e capito che sono brava, me la cavo, certo l'esperienza è quella che è ma se no altro ho imparato molte cose.
In questo mese di Luglio abbiamo chiuso anche tutti i conti della società, e oggi abbiamo chiesto la cancellazione dal registro delle imprese...E se tutto va bene a Settembre si chiuderà anche questo capitolo, non senza sofferenze notti insonni ansie e soldi spesi, ma è andata relativamente bene. Lunedì faremo 3 giorni in un agriturismo tutti insieme con i nonni e suocera, poi a metà mese partiremo per la nostra prima esperienza in montagna. Abbiamo optato per questa soluzione dopo una mezza giornata passata al mare con Tommy....Non sarebbero state vacanze, è un bambino mooolto vivace, non sta fermo un attimo scappa dappertutto e non ha paura d niente quindi si prova la montagna, perchè so che mi scazzerei dopo una giornata che non riesco a fare mezz'ora di relax se lui è sveglio.
E incrocio le dita!
A Gennaio ridivento zia di un altro nipotino Federico.
Non ho perso mezzo etto, non sto facendo una beata mazza, non mi piaccio e non faccio niente per cambiare questa situazione, ne sono consapevole, ma trovero' una soluzione.
Matteo non ha ancora imparato ad andare in bicicletta (non lo abbiamo mai portato), ma a nuotare si, dopo un mese di corso intensivo con un istruttore bravo bello e giovane! Abbiamo quasi finito i libro obbligatorio delle vacanze e a Settembre lo aspetta quello facoltativo ma lui ancora non sa ;))).
Tommaso dice un sacco di parole, è vivace, sveglio avanti anni luce su molte cose, ma abbiamo un problemino non da poco con la gestione della rabbia, i capricci e l'incapacità di accettare no come risposta, ma ci lavoreremo. Pero' è una simpatica canaglia!
Spero di tornare a scrivere di piu', perchè questo posticino mi manca proprio, ma ultimamente tutta questa tecnologia usata per lavoro mi aveva un po' sdegnata e comunque dovevo imparare a lavorare con il drive, la documentazione diari digitali etc, quindi ho sempre avuto in testa mille post e mai la voglia di mettermi davanti al pc a casa.
Quindi speriamo di sentirci presto!
Ho letto " Ogni mattina a Jenin" Bellissimo e crudo, "Non perdiamoci di vista " Nostalgico anni 80 piacevole anche se pieno di luoghi comuni e sto leggendo "Questione di Costanza"
giovedì 11 febbraio 2021
Davvero è passato così tanto tempo dall'ultimo post? E ho sempre il post del mio 2020 nelle bozze...
Va beh tanto è il mio spazio e va' così...
intanto m i faccio un riepilogo per fare il punto della situazione:
*E' arrivato il primo pagellino di Matteo. ovviamente nuove valutazioni e nella chat delle mamme il caos son tutte uguali, hanno tutti intermedio come valutazione, giudizi anonimi...Ma che si aspettavano nel primo quadrimestre della prima elementare? Va beh si sa io sono quella che minimizza sempre tutto ma onestamente mi interessa sapere altro, che va bene, si applica e sta imparando un sacco di cose lo vedo ogni giorno e nel we quando facciamo i compiti e guardo i quaderni. A me interessa sapere se si trova bene con la classe, con le insegnanti, come si relaziona in questa nuova situazione e ambiente...Per il resto c'è tempo, anche se lui mi dice sempre che va tutto bene!
*Abbiamo fatto l'iscrizione anche per l'anno prossimo per il nido di Tommaso
*Tommaso tra 10 giorni compie due anni
*Sto facendo i colloqui con i genitori dei miei bambini a scuola ed è piacevole se non fosse che vanno tutti scritti e messi sul drive...
*Continuano gli allenamenti di basket il sabato mattina all'aperto tempo permettendo
*finalmente abbiamo ricevuto l'accettazione scritta della nostra proposta transattiva della società nei confronti della banca e finalmente a breve, tempi burocratici permettendo, possiamo fare la cancellazione, e tutto finora sta andando a buon fine...continuiamo a tenere le dita incrociate
*Non sono riuscita a prenotare il vaccino anticovid... speriamo nella seconda mandata
*Da Domenica probabilmente torneremo arancioni...
*Devo ancora rifare l'isee e preparare tutti i documenti
*Devo far richiesta degli assegni familiari ma prenotare al caf è un'impresa non da poco dovendo conciliare i turni e gli orari degli appuntamenti
*Sto ancora leggendo "andrà tutto bene" e fa strano sapere come si è evoluta la situazione epidemiologica
*Ascolto flags dei Cold Paly
lunedì 18 gennaio 2021
Non ne usciremo tanto facilmente da questa pandemia...Siamo ancora all'ABC sulle regole piu' semplici...Sia nei bar che nei treni (gli unici posti che ho frequentato negli ultimi 15 giorni se escludo i supermercati ma lì ci sono percorsi obbligati) ci sono porte di entrata ed uscita...Le persone continuano a fregarsene, non leggono, non riescono a seguire queste regole elementari...Io continuo a fare il minimo indipsensabile in giro, da quando poi ho scoperto un sushi a domicilio che mi fa una sorta di all you can eat io sto a posto.
Certo l'economia deve ripartire, la vita deve ripartire, ma per la mia indole solitaria, potendo lavorare e vedendo i bambini andare a scuola e all'asilo, ho il mio equilibrio, e il fine settimana passa tranquillamente tra casa, se riesco qualche passeggiata, Matteo a basket tempo permettendo e noi.
Mi rendo conto che per me è anche molto facile perchè la mia famiglia bene o male riesco a vederla in serenità, mentre molti hanno le famiglie lontane e sono mesi che non si vedono...
Sarebbero arrivati anche i fogli per l'iscrizione di Tommy alla materna, visto che è del 2019, ma salvo diverse indicazioni delle tate dubito che lo mandi prima...Non mi sembra ancora pronto!
*Sto leggendo "Andrà tutto bene"
*La mia canzone del momento è "Contatto" dei Negramaro
giovedì 31 dicembre 2020
I libri che ho letto nel 2020
- Le posizioni dell'amore (Valentina Ricci)
- Bianco come Dio (Nicolò Govoni)
- La tentazione di essere felici (Lorenzo Marone)
- 2 cuori in affitto (Felicia Kingsley)
- Questione di Costanza (Alessia Gazzola)
- L'imprevedibile piano della scrittrice senza nome (Alice Basso)
- La Cattedrale del mare (Ildefonso Falcones)
- Un ragazzo Normale (Lorenzo Marone)
- La tristezza ha il sonno leggero (Lorenzo Marone)
- Tutte le prime volte (Paolo Longarini)
Per essere l'anno che è stato, parecchio casalingo ho letto pochino...Sicuramente manca qualcosa all'appello perchè tra la Cattedrale del mare e Un ragazzo normale dall'agenda è passato troppo tempo ma mal di poco!
Sono stati tutti libri piacevoli, forse l'ultimo è quello un po' piu' noioso.
E mi piace penare che ho cominciato il libro della Vale di radio deejay e concludo l'anno con la notizia che si sposa!
Perchè lo sapete quelli di deejay per me sono come amici a distanza!
Poi arriverà anche il post col bilanzio!?!? No piu' con il riassunto del mio 2020 che se guardo solo al mio orticello non è stato tra i peggiori...Nonostante tutto.
mercoledì 20 maggio 2020
Fase 2 della fase 2!??!?!
Fatto sta che hanno riaperto tutti!
Parrucchieri, estetisti, negozi, bar ristoranti etc.
Siamo a Mercoledì ed io sono andata al solito supermercato vicino casa per mezza spesa, un caffè al bar vicino all'asilo di Matteo vuoto, e riprendere i bambini da mia mamma.
Ma ho trovato traffico, tantissima gente in giro e soprattutto tantissimi ragazzi in giro, in bicicletta, a piedi, a fare l'aperitivo in un noto bar vicino casa di mia mamma.
E mi ha fatto strano vedere tutti quei ragazzi con le mascherine abbassate a fumare sigarette e sorseggiare i loro aperitivi nei tavoli fuori, a distanza di sicurezza!?!? Non tutti...
E' giusto piano piano tutto deve riprendere, ma ho avuto la sensazione di vacanza, non che fossimo usciti da un lockdown...
Lunedì e martedì da noi nessun nuovo contagio e nessun decesso, oggi 4 contagi...Boh non so che pensare, non so che aspettarmi.
Io intanto sono andata a farmi mani, piedi, baffetto e sopracciglia e mi sento già meglio!
Domani ceretta completa e prossima settimana capelli che ho voglia di cambiare look!
Certo arrivasse la cassa integrazione sarebbe meglio però...
C'è ancora la possibilità del centro estivo ma non danno notizie certe quindi per ora taccio, poi con l'altra collega interessata sentiremo se ci sono novità!
Intanto abbiamo iniziato ad usare classroom, facciamo video per i nostri bambini e programmiamo videochiamate.
Ho iniziato a leggere "La cattedrale del mare" in concomitanza con la serie in tv e niente piango come una fontana, è troppo crudo per i miei gusti, o meglio da quando sono diventata mamma certe storie mi turbano un po' di piu'!
giovedì 12 settembre 2019
il potere della solitudine per me
Mi sono rigenerata.
Sono passata da mia cugina a prendere i biglietti per conto di mia mamma per una cena di beneficienza e ho preso il caffè e fatto due chiacchiere.
Sono passata a prendere il cd delle foto del battesimo di Tommaso ma ancora non le ho guardate
Ho strappato tutti i documenti di un raccoglitore perché sono passati piu' di 10 anni e posso buttarli via
Ho mangiato sul divano come ai vecchi tempi, mi sono struccata, doccia, messa il pigiama e sul divano a guardare l'ultima puntata di "La verità sul caso Harry Quebert" e ovviamente non sono arrivata alla fine...Ma tutto in silenzio, senza dover parlare a nessuno e dare retta a nessuno, senza assecondare i bisogni/desideri di altri e stamattina mi sento rinata.
A me piace stare sola, ne ho bisogno, raramente approfitto di questi momenti per riempirli vedendo altre persone.
La situazione non è cambiata, ma mi sono rigenerata un po' io.
Per la cronaca Matteo si è addormentato da mia mamma alle 18 E Tommaso alle 21 e si sono svegliati stamattina verso le 6.30.
giovedì 5 settembre 2019
il mio libro dell'estate
come al solito arrivo in ritardo, il libro è del 2012, in Italia ha fatto il boom nel 2014.
Mi sono decisa questa estate perché avevo saputo che i primi di Settembre avrebbero trasmesso la serie in tv e volevo vederla solo dopo aver letto il libro.
Piu' di 700 pagine lette in 14 giorni!
Mi è piaciuto molto, un giallo che mi ha riportato come atmosfere a " I segreti di Twin Peaks", dove tutti possono essere gli assassini, dove chiunque ha un movente o comunque un legame con Nola.
E anche la serie tv rende bene, forse le atmosfere sono meno cupe di quelle che avevo immaginato leggendo e si intuiscono piu' sfaccettature di Nola ce nel libro avevo attribuito alle dinamiche adolescenziali.
Non voglio spoilerare perché non so se c'è qualcuno che passa di qui e ancora non l'ha letto o sta guardando la serie e non voglio rivelare niente.
Fatto sta che essendo iscritta su fb su vari gruppi di lettura è stato il mio argomento principale , ho fatto qualsiasi tipo di analisi con le altre lettrici, insieme all'altro libro che ho letto "Magari domani resto" di Marone.
Adesso sono alle prese con Chiara Moscardelli "Teresa Pavapero e la maledizione di Strangolagalli", decisamente piu' leggero!
E voi avete letto qualcosa?
ovviamente tutto sul kindle perché ormai leggo e acquisto solo ebook, perché leggo sostanzialmente di notte e non disturbi nessuno!
venerdì 2 agosto 2019
Non vedo l'ora!
Cosa mi mancherà dell'Italia in quei 10 giorni!?!
*il cappuccino e la colazione in generale, ma è un bene perché vado di cereali
*il caffè
*radio deejay l'idea è di uscire a camminare la mattina...di solito ascolto la radio, io ascolto sempre la radio, potrei ascoltare i poadcast...ma non so come funziona...proverò.
Per il resto non mi mancherà niente.
Ho tutti con me, la piscina, i giochi per i bambini, il mare bello e vicino e sono lontana almeno fisicamente dalle beghe.
I buoni propositi sono:
*godermi la famiglia
*perdere 2 kg
*leggere "la verità sul caso Harry Quebert"
*nuotare e prendere il sole
lunedì 6 maggio 2019
Punto della situazione
Continuo a svegliarmi una volta a notte per far mangiare Tommy, che poi si riaddormenta abbastanza velocemente e con il bavaglino o la copertina a coprirgli una parte del viso.
Ma io poi fatico a riprendere sonno e m i addormento quando manca un'oretta circa alla sveglia, ma non mi lamento mi guardo le repliche di U&D e Detto fatto e le televendite...Ma non mi lamento.
Tommaso ha iniziato a fare sorrisi, e noi ci sciogliamo, Matteo ogni tanto mi chiede perché è arrivato questo fratellino e se lo possiamo dare alla nonna visto che la sera spesso piange e non ci fa giocare, ma piu' spesso lo vuole intorno, chiede dov'è quando non lo trova a casa e quando gli passa vicino lo accarezza gli da i bacini, sono gesti spontanei e mi fanno una tenerezza infinita.
L'ho segnato al nido per Settembre nella speranza che il lavoro riprenda, oggi andiamo dal commercialista e vediamo che ci consiglia...Non so davvero che cosa augurarmi...
Devo perdere almeno 10 kg, non sto facendo molto se non mangiare pane soprattutto la sera e limitare i dolci e le schifezze varie.
L'idea è tornare a camminare e/o andare in piscina, devo fare la ceretta e ancora la visita dalla gin dopo i 40 giorni dal parto...sono passati piu' di due mesi...Ma è già tornato anche il ciclo quindi presumo che sia tutto a posto.
Il battesimo è fissato per il 9 Giugno, saremo i soliti pochi intimi, 13 in tutto, altrimenti saltava fuori un altro matrimonio, e non è il caso e non lo abbiamo fatto nemmeno per Matte...
Dovro' trovare qualcosa da mettermi!
giovedì 10 gennaio 2019
ier sera lo abbiamo rinnovato, in camera con l'olio di eucalipto che dovrebbe aiutare a respirare meglio.
Vediamo se funziona.
Se non altro è carinissimo e in camera c'è un buon profumo.
La mia macchina del caffè + cappuccino mi sta abbandonando, perde un sacco di acqua, la coccolo, gli faccio manutenzione con l'anticalcare, ci parlo tutte le mattine, affinché regga un altro po' perché la nostra colazione a casa ci piace molto...Ma vediamo intanto sto cercando un'alternativa, perché quella "A modo mio" non la fanno piu' col beccuccio per il cappuccino, quindi mi servono due attrezzi separati.
L'idea sarebbe macchina per il caffè caffitaly che ha un prezzo contenuto e una buona qualità di caffè, la macchinetta per il cappuccino sarebbe della nespresso...Voi conoscete questi prodotti?
Sto leggendo "E allora baciami" di Roberto Emanuelli, trovato in biblioteca, e non mi prende troppo melenso, troppo romantico, troppo descrittivo troppo tutto, mi ricorda un po' Moccia, ma Moccia mi era piaciuto all'epoca...O forse ho perso definitivamente quel poco di romanticismo che avevo...Non lo mollo perché ho ancora qualche giorno prima di riportarlo e sono alle prime 50 pagine...Lo sto leggendo cartaceo e anche questo un po' mi limita soprattutto la notte, perché dovrei accendere la lucina e sveglierei il Tato, e se vado sul divano è piu' facile che mi metta a guardare la tv, quindi vado a rilento.
E intanto canto questa
Per Dirti Ciao!
Magari un giorno avremo un postoanche nascosto oppur distante
dalle tante astanterie
in cui riposano gli amori ormai in disuso,
quelli non storici, di cui nessuno parlerà.
E rivela il tuo sorriso in una stella, se vorrai... per stasera andrebbe bene anche così.
più a niente anche la fantasia
mi accontenterò del tempo andato...
Soffierà nel vento una lacrima
che tornerà da te...
per dirti ciao, ciao!
mio piccolo ricordo in cui
nascosi anni di felicità, ciao
e guardami affrontare questa vita
come fossi ancora qui.
Magari un giorno l'universo accoglierà la mia richiesta
e ci riporterà vicini
tra l'aldilà e il mio nido di città c'è molta differenza anche se provo a non vederla.
E giro il mondo, e chiamerò il tuo nome per millenni
e ti rivelerai quando non lo vorrò più
e non adesso qui, su questo letto
in cui, tragico, mi accorgo
che il tuo odore sta svanendo lento.
Soffierà nel vento una lacrima
che tornerà da te...
per dirti ciao, ciao!
mio piccolo ricordo in cui
nascosi anni di felicità, ciao
e guarda con orgoglio chi sostiene
anche le guerre che non può.
E senza pace dentro al petto,
so che non posso fare tutto..
ma se tornassi farei tutto e basta.
E guardo fisso quella porta,
perchè se entrassi un'altra volta
vorrebbe dire che anche io son morto già
e tornerei da te, per dirti ciao, ciao!
mio piccolo miracolo
sceso dal cielo per amare me.
Ciao... e cadono i ricordi
e cade tutto l'universo e tu stai lì.
La vita come tu te la ricordi,
un giorno se ne andò con te.
mercoledì 10 ottobre 2018
E Matteo è impazzito e si è divertito tanto.
E' ripartita la stagione delle lasagne al radicchio, ne ho preparato una teglietta anche per mia cognata che ha apprezzato!
Mi sa che ho sbagliato a comprare le lenzuola per il letto ikea di Matteo sono enormi...
Domattina Morfologica e diversi giri personali e di lavoro, molto probabilmente sola o con mia mamma.
Sono passata da H&M e ci sono un sacco di addobbi per Halloween e mi è venuta voglia di festeggiare...Vediamo se con qualche bambino dell'asilo riusciamo a vederci, anche se manca ancora un bel po'.
Sono ancora arenata con "La fine è il mio inizio"... Sono a poco piu' di metà ma la sera quando porto a letto Pasticcino, metre lui si rilassa con mezz'ora di cartoni io non ho voglia di leggere e preferisco fb o chat wa...Mi devo decidere a cambiare mi sa...
martedì 28 agosto 2018
Solo 1
"La paziente perfetta" un bel giallo tutto al femminile, che mi ha tenuta incollata al kindle 3 giorni poi sono passata a "la fine è il mio inizio" di Terzani, ma non sono nemmeno a metà e a casa ho meno tempo e troppe piu' distrazioni!
Pensavo fosse l'estate de "La verità sul caso Herry Quebert" e invece mi sa che rimando a Natale visto che nei prossimi mesi esce sicuramente l'ultima avventura di Alice Allevi della Gazzola e forse anche Fabio Volo e la Bosco che hanno la precedenza su tutti!
Voi che avete letto se avete letto!??!!?
E sono andata in fissa con la serie dei Kennedy e il trashissimo programma "Matrimonio a prima vista Italia"
martedì 24 luglio 2018
Di libri
Ieri sera mi sono imbattuta in una discussione.
Una mamma chiedeva se After (che io non conosco) era un libro adatto alla figlia tredicenne.
I miei non hanno mai letto, un po' di piu' mio padre in ferie, ma niente di particolare, quella appassionata di libri sono sempre stata solo io in famiglia.
E quindi i miei non si sono mai interessati di cosa leggessi, se facessi i compiti e/o come li avevo fatti.
Con la mia amica vicina di casa ci siamo lette di nascosto "il diario di Laura Palmer" del fratello maggiore di lei piu' o meno a 13 anni, ci annotavamo la pagina a cui eravamo arrivate su un quaderno per non lasciare tracce e all'epoca ci sembro' molto spinto.
Ma niente di traumatico. E comunque non sognavamo un tipo violento, io sono sempre stata innamorata di Terence (candy Candy) o di Dylan (Beverly Hills) belli e complicati, ma che appena si innamoravano diventavano dolci e avrebbero fatto qualsiasi cosa per l'amata.
Questo After dev'essere una specie di 50 sfumature per adolescenti, (non ho letto nemmeno le sfumature), quindi in teoria non lo consiglierei ad una ragazzina, ma si sa piu' una cosa è proibita...Ma le adolescenti non sognano piu' Step? O i vampiri e licantropi!??!!?
martedì 10 luglio 2018
Grazie raiplay
Mi sono già vista "Caterina và in città", in 3 volte ovviamente.
Lo avevo visto appena uscito, nel lontano 2003.
Questa la trama presa da Wikipedia
Caterina lacovoni è una timida ed ingenua adolescente, che vive a Montalto di Castro. Suo padre Giancarlo insegna ragioneria alle superiori, mentre sua madre, Agata, fa la casalinga. Il padre però, decide di chiedere il trasferimento a Roma. Pochi giorni prima che inizi la scuola Caterina si trasferisce quindi con la sua famiglia a Roma nella casa dei suoi defunti nonni paterni, abitata soltanto da un'anziana zia di suo padre di nome Adelina e dalla sua badante. In questa grande città Caterina, frequenta la terza media nella scuola che il padre frequentò 30 anni prima.
La classe dove viene inserita è spaccata a metà: da una parte ragazzi che simpatizzano per la sinistra, capeggiati da Margherita, dall'altra un gruppo di ragazze che simpatizzano per la destra, che hanno come leader Daniela, figlia di un parlamentare di Alleanza Nazionale. Caterina, che viene a contatto con delle ideologie che prima non aveva neanche sentito nominare[2], vive una forte amicizia con Margherita, che termina quando il padre le scopre a ubriacarsi e a farsi tatuaggi. Dopo un periodo di smarrimento Caterina, quasi senza accorgersene, passa nel mondo di Daniela, il mondo delle feste e del lusso. Per Caterina nascono così anche i primi amori: prima un cugino snob di Daniela, con cui si lascia quando la madre di lui, con una scusa, fa allontanare suo figlio da Caterina, poi Edward, ragazzo australiano che abita nell'appartamento di fronte al suo.
Caterina, però, rompe anche col mondo di Daniela quando sente lei e le sue amiche che la considerano una "sfigata" per essersi lasciata col cugino di Daniela, e di essere all'antica. A causa di questa vicenda durante l'ora di educazione fisica, avviene una piccola rissa tra Caterina e Daniela, nella quale si immischierà anche Margherita per difendere Caterina. Caterina perciò scappa e viene cercata dalla polizia. Torna spontaneamente a casa, dopo aver conosciuto finalmente il ragazzo australiano. Intanto Giancarlo, deluso dal mondo in cui vive e dal fallimento dei suoi tentativi di pubblicare dei romanzi erotici (ignorati anche dalla madre di Margherita che fa l'editor e che avrebbe potuto aiutarlo), crede di scoprire che la moglie lo tradisce con l'amico d'infanzia, e scappa in moto senza più dare sue notizie. Alla fine dell'anno, Caterina passa gli esami di terza media e parte in vacanza con la madre dopo aver salutato Edward con un bacio d'addio (lui sarebbe tornato in Australia con la madre per riconciliarsi al padre) e qualche anno dopo lei corona il suo grande sogno: entrare al Conservatorio.
La sensazione è rimasta la stessa di allora, angoscia e tristezza, per questa ragazzina sola...Spaesata nella grande città.
A me nonostante tutto è piaciuto e se vi capita guardatelo o riguardatelo a distanza di tanti anni è ancora molto attuale
lunedì 9 luglio 2018
Sono rimasta indietrissimo
Faccio un mega riassunto perché poi mi manca perdermi questi momenti.
*Suocera è a casa l'hanno rimandata Sabato, ho saltato la cena del mio compleanno con gli amici di sempre perché non ero sicura di niente, ci avevano detto la rimandiamo martedì 10, poi giovedì ci dicono a casa Sabato, con mille incognite.
E' andato tutto bene, sta andando tutto bene, ci vuole solo calma e pazienza.
*Pasticcino al centro estivo si diverte e gli piace, finalmente ha fatto pace con la piscina e gli schizzi, se gli passa la febbre domani ha la prima gita in un maneggio qui vicino, e prendono il pullman mangiano al sacco, vestiti con cappellino e maglietta gialla...Spero davvero che stia bene e che possa fare questa esperienza.
*Il lavoro continua a non esserci io ho da fare perché sto preparando i campionari da inviare quindi il tempo mi passa altrimenti sarebbe uno strazio.
*Finalmente ho finito "dodici ricordi e un segreto" ci ho messo una vita, la storia è carina ma non mi ha preso...
*Siamo usciti spesso io e Pasticcino per il quartiere, incontrando gli amici dell'asilo, e anche una grigliata a casa di un amichetto con i genitori con cui ci sentiamo/frequentiamo piu' spesso e in queste serate si sta sempre molto bene.
Intanto questo, perché devo recuperare la macchina che mi ha lavato mio fratello!
martedì 29 maggio 2018
nuovi slang
A me sa un po' come "potrei fare questo "sforzo"...Lo so probabilmente lo interpreto male io.
Infatti io che sono antica lo trovo offensivo e volgare.
Insomma sono una "ragazza" degli anni '80 non riesco ad immaginarmi Terrence che dice a Candy Candy ti trovo pisellabile o Dylan a Brenda di Beverly Hills o Dereck a Meredith a Grey's Anatomy.
Ho letto Jane Austin, da ragazza Giulietta e Romeo Via col Vento, non posso aspettarmi che un uomo mi dica una frase del genere.
A quel punto preferisco i fatti , mi attacchi al muro ma in silenzio!
giovedì 26 aprile 2018
pensieri deliranti mentre sono in attesa con un centralino
Ne ho spesi € 9.90 tra un regalo e il grattino come li reinvesto?
Quali di queste opzioni mi da' piu' probabilità di vincere?
Quel e' l'investimento piu' interessante?
Opzioni:
1 grattino da € 10.00
2 grattini da € 5.00
5 grattini da 2 euro
10 grattini da 1 euro
Incasso i 10 €
Incasso € 5.00 e prendo 1 grattino da 5 euro
incasso 5 euro e prendo 2 grattini da 2 euro e uno da 1 euro
incasso 5 euro e prendo 5 grattini da 1 euro
Ecco che mi succede quando la psicometria si impossessa di me durante l'attesa di una chiamata!
La suoneria in sottofondo era "Per Elisa", ma non quella di Alice, ma quella soporifera di Beethoven.