Igiene dentale fatta e per fortuna nessun problema da segnalare! Nuovo dentista vicino casa e pure discreto almeno sembra con la mascherina!
Domani cambio look qualche schiaritura colore e taglio che non ho ancora deciso!
Con qualche mamma la mattina abbiamo ripreso ad andare a camminare quando si riesce ad organizzarsi, per me vuol dire che Ale è a casa o non ho i bambini!
Stamattina per esempio è andato lui a correre e io sono andata Sabato e ieri e probabilmente andro' domani.
Non credo che dimagriro' ma almeno il colesterolo dovrebbe abbassarsi!
Dovrei tornare a donare il sangue, fare l'ecografia mammaria...Devo farmi coraggio e prendere gli appuntamenti!
Sabato sera festeggiamo il compleanno di un amico a casa di una coppia di amici non vedo l'ora mi sono mancati!
Sarà stranissimo incontrarsi e non abbracciarsi per salutarsi!
Ma impareremo!
Visualizzazione post con etichetta salute. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta salute. Mostra tutti i post
martedì 26 maggio 2020
punto della situazione
Etichette:
amiche mamme,
amici,
appuntamenti,
camminare,
capelli,
cene,
compleanni,
cose da fare,
cose fatte,
io,
io e il Tato,
salute,
virus,
visite
lunedì 16 marzo 2020
giornate in quarantena
Il Tato è chiuso in casa da martedì scorso, ad eccezione di Venerdì dove è andato a fare la mega spesa, il suo sogno la possibilità di fare scorta in modo da non doverci tornare almeno per una settimana (ma io spero anche di piu'!)
Matteo non esce da Lunedì, si lava, fa il bagno, si cambia il pigiama, gioca alla play, guarda video su youtube, abbiamo fatto il disegno con l'arcobaleno, qualche compito di prescrittura con i librini, videochiamate con qualche amico, messaggi e foto per le maestre ma di uscire non lo ha chiesto nemmeno una volta...Ci sarà da ridere quando sarà il momento di rientrare!
Quelli che soffrono di piu' siamo io&Tommy.
Tommaso la mattina è abituato ad uscire e dormire, con e senza nido, quindi alle 9.30 al massimo dà di matto.
Io un giorno si e uno no esco per comprare il pane e per rientrare aa casa passo dalla ciclabile dove effettivamente non c'è moltissima gente per fortuna.
Qualcuna col cane chi corre ma davvero poca roba.
Appena si addormenta di solito sulla via del ritorno mi fermo nel nostro parcheggio privato, lui dorme e io leggo e mi godo il sole,
Devo essere onesta, se fossi stata sola questa quarantena sarebbe stata uno spasso (non per la tragedia ovvio) ma mi sarei vista millemila serie, avrei mangiato porcherie o forse meno perché mi avrebbe fatto fatica cucinare, tanti bei bagni, avrei letto e rimesso a posto mille cose e mi sarei fatta delle belle dormite...O forse mi piace solo pensarlo.
E' anche vero che le giornate scandite dalle routine dei bambini fanno volare il tempo e siamo sempre a sera e io continuo a combinare poco e nulla a casa.
Ieri ho cambiato le lenzuola del letto in camera nostra ma sono ancora nell'asciugatrice, probabilmente super grinzose perché Tommaso si è addormentato tardissimo e poi era tardi per fare qualunque altra cosa.
Vediamo se riesco piu' tardi, magari è la volta buona che inizio a stirare!
Ma non mi lamento in fondo ci è stato solo chiesto di rimanere a casa, noi stiamo tutti bene e piu' ci comportiamo bene prima magari usciamo da questa situazione!
Matteo non esce da Lunedì, si lava, fa il bagno, si cambia il pigiama, gioca alla play, guarda video su youtube, abbiamo fatto il disegno con l'arcobaleno, qualche compito di prescrittura con i librini, videochiamate con qualche amico, messaggi e foto per le maestre ma di uscire non lo ha chiesto nemmeno una volta...Ci sarà da ridere quando sarà il momento di rientrare!
Quelli che soffrono di piu' siamo io&Tommy.
Tommaso la mattina è abituato ad uscire e dormire, con e senza nido, quindi alle 9.30 al massimo dà di matto.
Io un giorno si e uno no esco per comprare il pane e per rientrare aa casa passo dalla ciclabile dove effettivamente non c'è moltissima gente per fortuna.
Qualcuna col cane chi corre ma davvero poca roba.
Appena si addormenta di solito sulla via del ritorno mi fermo nel nostro parcheggio privato, lui dorme e io leggo e mi godo il sole,
Devo essere onesta, se fossi stata sola questa quarantena sarebbe stata uno spasso (non per la tragedia ovvio) ma mi sarei vista millemila serie, avrei mangiato porcherie o forse meno perché mi avrebbe fatto fatica cucinare, tanti bei bagni, avrei letto e rimesso a posto mille cose e mi sarei fatta delle belle dormite...O forse mi piace solo pensarlo.
E' anche vero che le giornate scandite dalle routine dei bambini fanno volare il tempo e siamo sempre a sera e io continuo a combinare poco e nulla a casa.
Ieri ho cambiato le lenzuola del letto in camera nostra ma sono ancora nell'asciugatrice, probabilmente super grinzose perché Tommaso si è addormentato tardissimo e poi era tardi per fare qualunque altra cosa.
Vediamo se riesco piu' tardi, magari è la volta buona che inizio a stirare!
Ma non mi lamento in fondo ci è stato solo chiesto di rimanere a casa, noi stiamo tutti bene e piu' ci comportiamo bene prima magari usciamo da questa situazione!
Etichette:
bambini,
casa covid19,
cose di me,
cose fatte,
dormire,
famiglia,
io,
Matteo e Tommaso,
noi,
salute,
uscire,
virus
giovedì 23 gennaio 2020
Pasticcino alla fine ha dovuto subire un intervento a causa di quel testicolo infiammato epididimite si chiama tecnicamente, di fatto gli hanno inciso lo scroto e ripulito il testicolo destro, Adesso siamo a casa, sono stati giorni pesanti, perché stare in ospedale non è mai piacevole anche se per delle sciocchezze.
Siamo stati al Mayer che dire è un eccellenza italiana ce l'abbiamo vicino e sicuramente per i bambini stare lì è non avere la sensazione di stare in ospedale, pieno di giochi, libri, animatrici, spazi per loro e soprattutto bambini e medici e infermieri che sanno starci con i bambini, Matteo non ha mai avuto paura o preoccupazione.
Il risveglio dall'anestesia è stato traumatico, per me, lui urlava disperato per il dolore e per la reazione che dà questa anestesia (tutti i bambini di cui abbiamo assistito al risveglio piangevano e urlavano come lui), e io piangevo con lui, impotente a quelle grida strazianti.
Ma siamo a casa, tutto è andato per il meglio e adesso dobbiamo medicare disinfettare continuare con nurofen e antibiotico e Mercoledì prossimo controllo al Mayer.
E cosi inaspettatamente mi ritrovo in ferie da Martedì e rientro Lunedì. Ma non c'è nemmeno bisogno di scriverlo decisamente meglio a lavorare e nella routine che prendere ferie per questi motivi!
E così dopo una bella colazione con calma una doccia, un pranzo tutti insieme, sono stata a prendere Tommaso all'asilo, ho preparato il salame di cioccolato, il passato di verdura e domani ne approfitto e in mattinata faccio una mezza spesa in un supermercato nuovo e vado ad aprire il bruco conto a Tommaso, e vado a sentire in piscina come faccio a sospendere l'abbonamento visto che per un mese niente attività sportiva/fisica e niente bagni solo docce, ma tra una settimana per ora si deve lavare a pezzi!
Dovrei anche chiamare la pediatra e portarle tutti i fogli.
Ho sentito le maestre e domani mandiamo un messaggio vocale per salutare maestre e bambini!
Siamo stati al Mayer che dire è un eccellenza italiana ce l'abbiamo vicino e sicuramente per i bambini stare lì è non avere la sensazione di stare in ospedale, pieno di giochi, libri, animatrici, spazi per loro e soprattutto bambini e medici e infermieri che sanno starci con i bambini, Matteo non ha mai avuto paura o preoccupazione.
Il risveglio dall'anestesia è stato traumatico, per me, lui urlava disperato per il dolore e per la reazione che dà questa anestesia (tutti i bambini di cui abbiamo assistito al risveglio piangevano e urlavano come lui), e io piangevo con lui, impotente a quelle grida strazianti.
Ma siamo a casa, tutto è andato per il meglio e adesso dobbiamo medicare disinfettare continuare con nurofen e antibiotico e Mercoledì prossimo controllo al Mayer.
E cosi inaspettatamente mi ritrovo in ferie da Martedì e rientro Lunedì. Ma non c'è nemmeno bisogno di scriverlo decisamente meglio a lavorare e nella routine che prendere ferie per questi motivi!
E così dopo una bella colazione con calma una doccia, un pranzo tutti insieme, sono stata a prendere Tommaso all'asilo, ho preparato il salame di cioccolato, il passato di verdura e domani ne approfitto e in mattinata faccio una mezza spesa in un supermercato nuovo e vado ad aprire il bruco conto a Tommaso, e vado a sentire in piscina come faccio a sospendere l'abbonamento visto che per un mese niente attività sportiva/fisica e niente bagni solo docce, ma tra una settimana per ora si deve lavare a pezzi!
Dovrei anche chiamare la pediatra e portarle tutti i fogli.
Ho sentito le maestre e domani mandiamo un messaggio vocale per salutare maestre e bambini!
Etichette:
cose fatte,
cucinare,
ferie,
interventi,
io,
io e Pasticcino,
ospedale,
piangere,
salute
venerdì 17 maggio 2019
Mercoledì visita di controllo di Tommy kg 6.70 lunghezza 60 cm è un po' contratto/rigido sulla parte alta (collo e spalle) e ha consigliato una visita dall'osteopata per scongiurare qualsiasi altro tipo di problema, secondo lei' è un "trauma" dovuto al parto probabilmente per come lo hanno preso appena nato...Speriamo sia solo quello e che basti un'aggiustatina...
E abbiamo fatto anche il primo vaccino, o meglio due dosi, e fortunatamente Tommy è stato bene, ha mangiato e dormito!
Rispetto a Matteo è cambiato molto, ricordo che l'esavalente lo avevo praticamente raddoppiato dovevano essere 3 dosi invece era stato possibile fare sei somministrazioni...Sempre su consiglio della mia pediatra che è specializzata in omeopatia ma i vaccini li consiglia comunque.
Con Matteo va meglio, probabilmente un mix di stanchezza, gelosia, giornata no...Stiamo facendo la prova gratuita fino a fine Giugno di scuola calcio il Martedì e il Giovedì dalle 17.30 alle 9.00 con i bambini dell'asilo, e per ora gli piace.
Ma se a Settembre decideremo di segnarlo sarà nella squadra vicino casa che è piu' comodo per tutti anche per accordarsi eventualmente con altre mamme!
Comunque il mio Pasticcino sta crescendo...vederlo in quel campo con tutti gli altri bambini che seguono attentamente quello che dice il "Mister"....
Avrei preferito che iniziasse col Rugby, ma col babbo che si ritrova e tutti i bambini che giocano a calcio all'asilo e ai giardini...Vediamo se riesco nell'intento con il campo estivo a Luglio e a Settembre.
Finalmente il we sta arrivando! Ovviamente ha messo pioggia.
Il tato dovrebbe fare la Deejay Ten Domenica mattina a Firenze e io con i bambini starei da suocera pranzo insieme e poi via verso casa!
Domani dovrei cercare le scarpe a Matteo e Tommy per il battesimo e sarebbero a posto loro... sentire per la piscina, cercare un fotografo (probabilmente già tardi....), e prima o poi dovro' cercare qualcosa anche per me!
E abbiamo fatto anche il primo vaccino, o meglio due dosi, e fortunatamente Tommy è stato bene, ha mangiato e dormito!
Rispetto a Matteo è cambiato molto, ricordo che l'esavalente lo avevo praticamente raddoppiato dovevano essere 3 dosi invece era stato possibile fare sei somministrazioni...Sempre su consiglio della mia pediatra che è specializzata in omeopatia ma i vaccini li consiglia comunque.
Con Matteo va meglio, probabilmente un mix di stanchezza, gelosia, giornata no...Stiamo facendo la prova gratuita fino a fine Giugno di scuola calcio il Martedì e il Giovedì dalle 17.30 alle 9.00 con i bambini dell'asilo, e per ora gli piace.
Ma se a Settembre decideremo di segnarlo sarà nella squadra vicino casa che è piu' comodo per tutti anche per accordarsi eventualmente con altre mamme!
Comunque il mio Pasticcino sta crescendo...vederlo in quel campo con tutti gli altri bambini che seguono attentamente quello che dice il "Mister"....
Avrei preferito che iniziasse col Rugby, ma col babbo che si ritrova e tutti i bambini che giocano a calcio all'asilo e ai giardini...Vediamo se riesco nell'intento con il campo estivo a Luglio e a Settembre.
Finalmente il we sta arrivando! Ovviamente ha messo pioggia.
Il tato dovrebbe fare la Deejay Ten Domenica mattina a Firenze e io con i bambini starei da suocera pranzo insieme e poi via verso casa!
Domani dovrei cercare le scarpe a Matteo e Tommy per il battesimo e sarebbero a posto loro... sentire per la piscina, cercare un fotografo (probabilmente già tardi....), e prima o poi dovro' cercare qualcosa anche per me!
Etichette:
ansie,
asilo,
bambini,
calcio,
cose da fare,
cose fatte,
io,
noi,
Pasticcino,
programmi,
salute,
suocera,
Tommy,
we
martedì 27 novembre 2018
La seconda gravidanza
La seconda gravidanza vola.
Sono già a 26+2 ,lo so con precisione perché ieri ho avuto la visita con la gin, altrimenti avrei detto quasi 7 mesi...
Se con la prima gravidanza ogni mese ,cascasse il mondo andavo dal gin, con questa tra impegni di lei e la tranquillità mia nel sentirlo muovere, tra risultati girati per wa e aggiornamenti sempre su wa, ci siamo riviste dopo un paio di mesi, dopo la morfologica e i risultati degli esami del sangue.
Le giornate volano, dettate dagli impegni del nano, lavoro e routine.
Il pesciolino sta benone è grande, lungo, e si muove tanto.
Io sto messa un po' peggio gran brutta tosse che necessita di antibiotico e cortisone...Ma mi rompe un sacco prendere queste medicine...In piu' la prossima settimana ho anche la curva...
Non abbiamo parlato del cesareo, ma ancora è presto...Faccio la curva aspetto i risultati e poi chiedo.
Devo cambiare alimentazione in vista degli ultimi mesi, dev'essere piu' proteica...A me, che vivo praticamente di carboidrati...E va bhe'...
Ma al posto del pane che mi posso mangiare!?!?!?
Lì per lì ho pensato alla pasta e non ho minimamente pensato al pane...
Intanto mia cognata in questo momento sta facendo il primo monitoraggio alla scadenza della dpp.
Sicuramente si smuoverà qualcosa il 29 visto che saro' senza macchina!!!
Sono già a 26+2 ,lo so con precisione perché ieri ho avuto la visita con la gin, altrimenti avrei detto quasi 7 mesi...
Se con la prima gravidanza ogni mese ,cascasse il mondo andavo dal gin, con questa tra impegni di lei e la tranquillità mia nel sentirlo muovere, tra risultati girati per wa e aggiornamenti sempre su wa, ci siamo riviste dopo un paio di mesi, dopo la morfologica e i risultati degli esami del sangue.
Le giornate volano, dettate dagli impegni del nano, lavoro e routine.
Il pesciolino sta benone è grande, lungo, e si muove tanto.
Io sto messa un po' peggio gran brutta tosse che necessita di antibiotico e cortisone...Ma mi rompe un sacco prendere queste medicine...In piu' la prossima settimana ho anche la curva...
Non abbiamo parlato del cesareo, ma ancora è presto...Faccio la curva aspetto i risultati e poi chiedo.
Devo cambiare alimentazione in vista degli ultimi mesi, dev'essere piu' proteica...A me, che vivo praticamente di carboidrati...E va bhe'...
Ma al posto del pane che mi posso mangiare!?!?!?
Lì per lì ho pensato alla pasta e non ho minimamente pensato al pane...
Intanto mia cognata in questo momento sta facendo il primo monitoraggio alla scadenza della dpp.
Sicuramente si smuoverà qualcosa il 29 visto che saro' senza macchina!!!
lunedì 5 novembre 2018
Cose di cui non dimenticarsi
*Domani il nano entra alle 10.00 dopodomani alle 10.30
*Telefonare per prendere appuntamento dalla dottoressa per me e il Tato e la pediatra per il nano, siamo tutti nelle stesse condizione tosse brutta brutta.
*Appuntamento col tecnico pc per info fatturazione elettronica
*riportare libri e dvd in biblioteca
*fare lavatrici e un mezzo cambio di stagione
*andare a ritirare risultati esami
*provare ad organizzare un cinema con i bambini voglio andare a vedere "Lo schiaccianoci" <3<3<3
*MANU PESATI ed eventualmente datti una regolata
E siamo a 23 settimane.
*Domani il nano entra alle 10.00 dopodomani alle 10.30
*Telefonare per prendere appuntamento dalla dottoressa per me e il Tato e la pediatra per il nano, siamo tutti nelle stesse condizione tosse brutta brutta.
*Appuntamento col tecnico pc per info fatturazione elettronica
*riportare libri e dvd in biblioteca
*fare lavatrici e un mezzo cambio di stagione
*andare a ritirare risultati esami
*provare ad organizzare un cinema con i bambini voglio andare a vedere "Lo schiaccianoci" <3<3<3
*MANU PESATI ed eventualmente datti una regolata
E siamo a 23 settimane.
Etichette:
cinema,
cose da fare,
cose di me,
gravidanza,
il nano,
io,
io e il Tato,
pediatra,
peso,
salute,
vita da mamma
lunedì 27 agosto 2018
rientrata
A lavoro.
Ferie volate.
Siamo riusciti a fare una settimana a Mattinata sul Gargano in un agriturismo carinissimo, ma poi racconterò i dettagli perché è stata proprio una bella settimana! Siamo tornati Sabato notte.
Il Tato ha rimesso a posto la cassettiera del bagno, e abbiamo sostituito la libreria della camerina, ma mancano ancora da piazzare le ultime due mensole.
Voglio far rimbiancare cucina e salotto che son già passati 9 anni.
Mio zio mi sta rifacendo le persiane, anche quelle erano 9 anni che non le toccavamo.
I bagagli sono ancora tutti lì ho fatto solo una lavatrice, ma sono ottimista!
Dal mare ho riportato come ogni anno una discreta cistite...e tanti bei ricordi.
Devo fare due acquisti in teoria, una borsa (mi piaceva la save my bag) e un paio di scarpe comode (pensavo alle saucony prima di rimettere i miei adorati stivali e avere comunque un alternativa carina)...Piu' che necessari sono "voglie"... Anche perché ho già trovato due bollette da pagare nei prossimi giorni!
Ora mi rimetto a lavoro e appena posso torno a raccontare.
Ferie volate.
Siamo riusciti a fare una settimana a Mattinata sul Gargano in un agriturismo carinissimo, ma poi racconterò i dettagli perché è stata proprio una bella settimana! Siamo tornati Sabato notte.
Il Tato ha rimesso a posto la cassettiera del bagno, e abbiamo sostituito la libreria della camerina, ma mancano ancora da piazzare le ultime due mensole.
Voglio far rimbiancare cucina e salotto che son già passati 9 anni.
Mio zio mi sta rifacendo le persiane, anche quelle erano 9 anni che non le toccavamo.
I bagagli sono ancora tutti lì ho fatto solo una lavatrice, ma sono ottimista!
Dal mare ho riportato come ogni anno una discreta cistite...e tanti bei ricordi.
Devo fare due acquisti in teoria, una borsa (mi piaceva la save my bag) e un paio di scarpe comode (pensavo alle saucony prima di rimettere i miei adorati stivali e avere comunque un alternativa carina)...Piu' che necessari sono "voglie"... Anche perché ho già trovato due bollette da pagare nei prossimi giorni!
Ora mi rimetto a lavoro e appena posso torno a raccontare.
Etichette:
acquisti,
bollette,
cose belle,
cose da fare,
cose fatte,
ferie,
il Tato,
io,
noi,
salute,
scarpe,
sto bene,
vacanze,
valige
martedì 7 agosto 2018
Leggo che in una località di mare ligure una gelateria ha esposto un cartello con scritto "i no vax non sono graditi"...A me sembra di tornare indietro di non troppo tempo fa, anche se io quella storia l'ho letta solo sui libri, film per fortuna, e da qualche racconto di nonni e parenti piu' vecchi..Il padre di mio zio si è salvato in un pomeriggio del '44 perché biondo e con gli occhi azzurri...E questa situazione a me spaventa, io sono a favore dei vaccini, non lascerei in mare "quegli stranieri" che affrontano il viaggio preferendo morire che rimanere dove sono, sono per la tolleranza e il rispetto di tutti...Poi ci sono delle regole e delle leggi che vanno rispettate...Ma quando ci si fa la guerra in un condominio per un barbecue di troppo di cosa mi stupisco ancora?!?!!?
Etichette:
cose da dire,
cose di me,
futuro,
il passato,
io,
salute,
vaccini
giovedì 12 luglio 2018
Quando va ad ammalarsi Pasticcino con febbre mai piu' bassa di 38!??! Nella settimana in cui mia mamma è da mia zia la mattina.
Così questa settimana sto lavorando solo il pomeriggio, nel mese in cui io ho piu' da fare perchè devo preparare tagli cartelle colori e campionari.
E va beh l'importante è che Pasticcino sembra star meglio dopo due giorni di antibiotici.
E Lunedì si torna al centro estivo riuscendo anche a recuperare i soldi dell'iscrizione di questa settimana di cui non ho usufruito, perché me lo chiede tutte le mattine.
La cosa bella di queste mattine a casa è la lentezza con cui ho fatto le cose!
E cavoli se lavorare mezza giornata sarebbe una figata!!!
Così questa settimana sto lavorando solo il pomeriggio, nel mese in cui io ho piu' da fare perchè devo preparare tagli cartelle colori e campionari.
E va beh l'importante è che Pasticcino sembra star meglio dopo due giorni di antibiotici.
E Lunedì si torna al centro estivo riuscendo anche a recuperare i soldi dell'iscrizione di questa settimana di cui non ho usufruito, perché me lo chiede tutte le mattine.
La cosa bella di queste mattine a casa è la lentezza con cui ho fatto le cose!
E cavoli se lavorare mezza giornata sarebbe una figata!!!
Etichette:
centro estivo,
febbre,
io,
io e Pasticcino,
lavoro,
salute
lunedì 25 giugno 2018
Del we
*Cena di classe Venerdì sera fuori e con un gran vento.
I bambini sono stati bravissimi, noi adulti pure e le maestre eccezionali, ci hanno proiettato il video delle cose fatte dai bimbi <3<3<3
*Sabato mattina sveglia con calma molta calma, sono riuscita ad uscire per comprare il pane frutta e verdura e passare dalla biblioteca alle 11.00 e alle 12.00 ero di nuovo a casa per mangiare col Tato che poi andava da sua mamma in ospedale, mentre il nano ha dormito e io ho guardato film e dormicchiato.
Poi all'ora del passo siamo andati a trovare suocera con i miei e Pasticcino. Sta benone per l'intervento che ha avuto. il post operatorio procede alla grande per il sollievo i tutti.
Siamo venuti via alle 21.30 e siamo andati a mangiare un boccone tutti insieme, poi io ho riaccompagnato i miei a casa e i "ragazzi" sono tornati a casa.
*Domenica mattina alle 6.30 ero sul divano a guardare la tv pronta per andare a camminare e invece mi raggiunge il nano febbricitante, tachipirina, sciroppo per la tosse, due biscotti, pipì e sul divano a guardare la tv.
E così la Domenica è trascorsa tra giochi, cartoni e febbre.
Stanotte la febbre è arrivata a 39.2 credo sia una frescata Venerdì c'era vento e le temperature erano scese di quasi 10° , ma lo porto comunque dalla pediatra piu' che altro per i bronchi, poi visto che è a casa e lei ha posto...
I bambini sono stati bravissimi, noi adulti pure e le maestre eccezionali, ci hanno proiettato il video delle cose fatte dai bimbi <3<3<3
*Sabato mattina sveglia con calma molta calma, sono riuscita ad uscire per comprare il pane frutta e verdura e passare dalla biblioteca alle 11.00 e alle 12.00 ero di nuovo a casa per mangiare col Tato che poi andava da sua mamma in ospedale, mentre il nano ha dormito e io ho guardato film e dormicchiato.
Poi all'ora del passo siamo andati a trovare suocera con i miei e Pasticcino. Sta benone per l'intervento che ha avuto. il post operatorio procede alla grande per il sollievo i tutti.
Siamo venuti via alle 21.30 e siamo andati a mangiare un boccone tutti insieme, poi io ho riaccompagnato i miei a casa e i "ragazzi" sono tornati a casa.
*Domenica mattina alle 6.30 ero sul divano a guardare la tv pronta per andare a camminare e invece mi raggiunge il nano febbricitante, tachipirina, sciroppo per la tosse, due biscotti, pipì e sul divano a guardare la tv.
E così la Domenica è trascorsa tra giochi, cartoni e febbre.
Stanotte la febbre è arrivata a 39.2 credo sia una frescata Venerdì c'era vento e le temperature erano scese di quasi 10° , ma lo porto comunque dalla pediatra piu' che altro per i bronchi, poi visto che è a casa e lei ha posto...
Etichette:
asilo,
brutto tempo,
cene,
febbre,
il nano,
io,
io e Pasticcino,
noi,
salute,
suocera,
tv,
we
martedì 5 giugno 2018
La prima vera bua
per Pasticcino.
O meglio la prima volta che realmente si sbuccia un ginocchio è uscito un po' di sangue, è venuta la crosticina e soprattutto si rende conto.
Il dramma è successo Domenica sera al podere da mia cognata.
E' una semplice sbucciatura ma lui sembra un ferito di guerra.
Cammina zoppo, la gamba sempre stesa si guarda continuamente il ginocchio...E' melodrammatico, se non ci pensa si scorda pure che si è fatto male, dorme tranquillamente anche a pancia in giu' ma se è sveglio non si muove.
All'asilo l'ho portato lo stesso sia ieri che oggi, è al centro dell'attenzione e non vi dico le scene.
A me ricorda tantissimo mio fratello.
Iscritto alla prima settimana di centro estivo, se il lavoro non riparte la seconda settimana di Luglio lo porto al mare 3 giorni in settimana io e mia mamma, salvo imprevisti.
Devo decidermi ad andare dal dottore, col fluimucil e sciroppo non ho risolto molto ancora un po' tosse abbassamento di voce e qualche catarro.
Forse dovrei chiudere la finestra di notte.
A lavoro non c'è fermento anzi, c'è un gran piattume, quel piattume che non ti permette nemmeno di fare programmi o prenderti in serenità mezza giornata per andare a prendere il nano, che lo chiede continuamente, ma forse oggi ci riesco e se non è oggi è domani!
Ho bisogno di una scossa, ho bisogno di avere la sensazione che qualcosa cambierà!
O meglio la prima volta che realmente si sbuccia un ginocchio è uscito un po' di sangue, è venuta la crosticina e soprattutto si rende conto.
Il dramma è successo Domenica sera al podere da mia cognata.
E' una semplice sbucciatura ma lui sembra un ferito di guerra.
Cammina zoppo, la gamba sempre stesa si guarda continuamente il ginocchio...E' melodrammatico, se non ci pensa si scorda pure che si è fatto male, dorme tranquillamente anche a pancia in giu' ma se è sveglio non si muove.
All'asilo l'ho portato lo stesso sia ieri che oggi, è al centro dell'attenzione e non vi dico le scene.
A me ricorda tantissimo mio fratello.
Iscritto alla prima settimana di centro estivo, se il lavoro non riparte la seconda settimana di Luglio lo porto al mare 3 giorni in settimana io e mia mamma, salvo imprevisti.
Devo decidermi ad andare dal dottore, col fluimucil e sciroppo non ho risolto molto ancora un po' tosse abbassamento di voce e qualche catarro.
Forse dovrei chiudere la finestra di notte.
A lavoro non c'è fermento anzi, c'è un gran piattume, quel piattume che non ti permette nemmeno di fare programmi o prenderti in serenità mezza giornata per andare a prendere il nano, che lo chiede continuamente, ma forse oggi ci riesco e se non è oggi è domani!
Ho bisogno di una scossa, ho bisogno di avere la sensazione che qualcosa cambierà!
Etichette:
cose di me,
cose fatte,
io,
lavoro,
Pasticcino,
programmi,
salute,
vita da mamma
lunedì 22 maggio 2017
Breve storia triste di un we pieno da tante cose da fare, invece sono riuscita a fare mezzo giro in centro Sabato mattina con mia mamma Pasticcino e gli amici per un regalo e un caffè, il pranzo ma senza Pasticcino perché era brutto tempo e pure freddo...Risultato pranzo spettacolare per la compagnia come sempre, tante risate, buon cibo, e una volta a casa già ho capito come sarebbe andata a finire...Tosse raffreddore e mal d'orecchi...Frescata presa e pure bene.
Dormito malissimo, Domenica giornata splendida climaticamente ma fisicamente a pezzi, siamo usciti solo la mattina, poi per fortuna sono passati i miei nel pomeriggio e hanno portato Pasticcino da mio fratello a guidare la macchinina e a mangiare la pizza, è tornato alle 21.30.
Io e il Tato a casa, ci siamo fatti la pizza anche noi che da quando la facciamo a casa ci piace quasi di piu' rispetto a molte pizzerie...
Il Tato è stato a casa anche oggi io sono a lavorare!
Se non altro non ha rotto le scatole e non ha scombussolato i piani, anzi ha pure steso la lavatrice...Adesso finisco di lavorare, passo a fare una spesa veloce che manca pane, latte e burro sicuramente e poi a casa!
Dormito malissimo, Domenica giornata splendida climaticamente ma fisicamente a pezzi, siamo usciti solo la mattina, poi per fortuna sono passati i miei nel pomeriggio e hanno portato Pasticcino da mio fratello a guidare la macchinina e a mangiare la pizza, è tornato alle 21.30.
Io e il Tato a casa, ci siamo fatti la pizza anche noi che da quando la facciamo a casa ci piace quasi di piu' rispetto a molte pizzerie...
Il Tato è stato a casa anche oggi io sono a lavorare!
Se non altro non ha rotto le scatole e non ha scombussolato i piani, anzi ha pure steso la lavatrice...Adesso finisco di lavorare, passo a fare una spesa veloce che manca pane, latte e burro sicuramente e poi a casa!
Etichette:
amici,
compleanni,
dormire,
io,
io e il Tato,
io e Pasticcino,
mia mamma,
Pasticcino,
pranzi,
raffreddore,
salute,
sole,
we
lunedì 3 aprile 2017
Brutta tradizione...
E' già il secondo anno (se si pensa che ne ha 3...) che per il suo compleanno Pasticcino ha il virus...Chiamata dal nido ho sperato che fosse una congestione perché la mattina avevamo accompagnato il Tato alla stazione e siamo scesi anche noi per vedere i treni e c'erano 7 gradi e forse era vestito leggerino...Invece no proprio virus, mi avevano avvertito nella chat delle mamme che girava da 15 giorni ma finora aveva retto bene e continuavo a sperare...E invece niente VIRUS!
E così abbiamo passato il we a casa tra lavatrici, integratori salini, enterogermina, la famiglia per un pranzo (dovevamo andare fuori) dove il festeggiato ha dormito e con la torta e le candeline a merenda, minestrina con passato di verdura a cena, e Matteo che non ha rivomitato da fine mattinata...
Domenica mattina ottimista, ho fatto un errore da dilettante, ho dato latte e biscotti per colazione a Pasticcino e ha ricominciato a vomitare...E ha smesso solo ieri a pranzo...E poi l'ultimissimo episodio ieri sera alle 21.00...Per ora tutto tranquillo.
Ovviamente mi è dispiaciuto per lui, che è stato poco bene, perché comunque c'era il sole il pranzo sarebbe stato piacevole, la torta era carinissima, e anche ieri avremmo potuto fare una passeggiata da qualche parte, o in piscina...E poi perché a vederlo stare male dispiace...Ma se non altro è stato male nel we io c'ero...Spero l'anno prossimo che questa tradizione venga interrotta perché non mi piace...
E così abbiamo passato il we a casa tra lavatrici, integratori salini, enterogermina, la famiglia per un pranzo (dovevamo andare fuori) dove il festeggiato ha dormito e con la torta e le candeline a merenda, minestrina con passato di verdura a cena, e Matteo che non ha rivomitato da fine mattinata...
Domenica mattina ottimista, ho fatto un errore da dilettante, ho dato latte e biscotti per colazione a Pasticcino e ha ricominciato a vomitare...E ha smesso solo ieri a pranzo...E poi l'ultimissimo episodio ieri sera alle 21.00...Per ora tutto tranquillo.
Ovviamente mi è dispiaciuto per lui, che è stato poco bene, perché comunque c'era il sole il pranzo sarebbe stato piacevole, la torta era carinissima, e anche ieri avremmo potuto fare una passeggiata da qualche parte, o in piscina...E poi perché a vederlo stare male dispiace...Ma se non altro è stato male nel we io c'ero...Spero l'anno prossimo che questa tradizione venga interrotta perché non mi piace...
Etichette:
colazione,
compleanni,
cose fatte,
dolci,
famiglia,
imprevisti,
io,
lavatrici,
Matteo,
nido,
noi,
nonni,
Pasticcino,
pranzi,
quello che non ho fatto,
salute,
tradizioni,
virus,
we
giovedì 23 marzo 2017
Ma il futuro è davvero così lontano!?!?
Sarà che a me i giorni, le settimane i mesi, addirittura gli anni volano che il futuro mi sembra sempre piu' vicino.
Si era scatenata "tra amiche" una "discussione" su programmare o ipotizzare troppo sul futuro.
C'è chi riesce a vivere alla giornata, chi non si vede frema in un posto tutta la vita, chi non ci pensa nemmeno a lasciare "la propria casa".
Chi vive in affitto chi la casa di proprietà.
A me piace confrontarmi e mettermi in discussione, e ci sono delle vite che mi incuriosiscono tantissimo proprio perché diverse dalla mia, e da cui posso prendere spunto per migliorare o provare a cambiare.
Probabilmente per il mio vissuto, per la cultura che mi hanno trasmesso, per le "malattie" affrontate, sono terrorizzata dalle malattie invalidanti, mi fanno paura le malattie degenerative, perché le ho vissute e le vivo.
So che nessuno prevede il futuro e magari schianto domani, e mi girerebbero, ma io ho bisogno di sapere che ho messo via qualcosa, che ho la possibilità di non gravare su nessuno, di non essere un peso, di avere una casa dove vivere.
Poi magari la vita mi stupisce e tra qualche anno vendiamo tutto e ce ne andiamo davvero a Cret@ o chissà dove.
Cerco una via di mezzo, lavorare mettere via qualcosa per essere serena, anche se non sempre si riesce, e goderci quello che ho/abbiamo.
Cerco un equilibrio tra quello che vorrei e quello che posso, voglio fare senza dare troppo peso a quello che potrebbe succedere, senza ipotecare troppo il futuro ma con una rete di sicurezza.
Si era scatenata "tra amiche" una "discussione" su programmare o ipotizzare troppo sul futuro.
C'è chi riesce a vivere alla giornata, chi non si vede frema in un posto tutta la vita, chi non ci pensa nemmeno a lasciare "la propria casa".
Chi vive in affitto chi la casa di proprietà.
A me piace confrontarmi e mettermi in discussione, e ci sono delle vite che mi incuriosiscono tantissimo proprio perché diverse dalla mia, e da cui posso prendere spunto per migliorare o provare a cambiare.
Probabilmente per il mio vissuto, per la cultura che mi hanno trasmesso, per le "malattie" affrontate, sono terrorizzata dalle malattie invalidanti, mi fanno paura le malattie degenerative, perché le ho vissute e le vivo.
So che nessuno prevede il futuro e magari schianto domani, e mi girerebbero, ma io ho bisogno di sapere che ho messo via qualcosa, che ho la possibilità di non gravare su nessuno, di non essere un peso, di avere una casa dove vivere.
Poi magari la vita mi stupisce e tra qualche anno vendiamo tutto e ce ne andiamo davvero a Cret@ o chissà dove.
Cerco una via di mezzo, lavorare mettere via qualcosa per essere serena, anche se non sempre si riesce, e goderci quello che ho/abbiamo.
Cerco un equilibrio tra quello che vorrei e quello che posso, voglio fare senza dare troppo peso a quello che potrebbe succedere, senza ipotecare troppo il futuro ma con una rete di sicurezza.
venerdì 13 gennaio 2017
Non ho ancora finito e digerito i vari pandori che ho a casa (3) i dolci siciliani portati dai miei, e un panettone che portero' a lavorare da mio babbo, che ho già visto i cenci, frittelle e le stelle filanti...
E' venerdì non sono andata a donare il sangue, Matteo è a casa causa brutta tosse.
Non è virale e sta meglio quindi io lo avrei mandato al nido, ma il Tato ha preferito tenerlo a casa così ho aspettato mia mamma e sono uscita!
Mio fratello a casa con la febbre...Il Tato con un po' di mal di gola...E ieri dalla pediatra c'era un bimbo col virus intestinale...Speriamo bene.
Matteo ha scoperto il pongo...finora non lo avevo ricevuto in regalo e lo e io non l'avevo comprato, ieri ha aperto un altro regalo di Natale rimasto in sospeso e lo ha aperto!!!
Lui occhi a cuoricino...Dopo averci giocato anche io!
Anche se ogni tanto fa finta di mangiarlo, soprattutto quello marrone, gli sembra nutella!!
Forse potremmo provare a fare qualche biscotto che poi lui di solito non mangia...E con tutti questi dolci in giro per casa che IO mangio non mi sembra il caso...Forse meglio la pizza!
e ora caffè e si ricomincia!
E' venerdì non sono andata a donare il sangue, Matteo è a casa causa brutta tosse.
Non è virale e sta meglio quindi io lo avrei mandato al nido, ma il Tato ha preferito tenerlo a casa così ho aspettato mia mamma e sono uscita!
Mio fratello a casa con la febbre...Il Tato con un po' di mal di gola...E ieri dalla pediatra c'era un bimbo col virus intestinale...Speriamo bene.
Matteo ha scoperto il pongo...finora non lo avevo ricevuto in regalo e lo e io non l'avevo comprato, ieri ha aperto un altro regalo di Natale rimasto in sospeso e lo ha aperto!!!
Lui occhi a cuoricino...Dopo averci giocato anche io!
Anche se ogni tanto fa finta di mangiarlo, soprattutto quello marrone, gli sembra nutella!!
Forse potremmo provare a fare qualche biscotto che poi lui di solito non mangia...E con tutti questi dolci in giro per casa che IO mangio non mi sembra il caso...Forse meglio la pizza!
e ora caffè e si ricomincia!
lunedì 5 dicembre 2016
mamme omertose
Dell'asilo abbiamo due gruppi wa uno ufficiale e uno "di chiacchiere".
L'anno scorso su quelle delle chiacchiere erano messaggini per ogni starnuto.
Così se girava qualcosa si sapeva subito.
Io della mani bocca piedi, di cui non sapevo nemmeno l'esistenza, se non per sentito dire da amici con figli, l'ho "diagnosticata subito" grazie alle foto e ai vari messaggi...due puntini sulle mani 2 sui piedi e zac!
Quest'anno niente...nessuno dice niente, nessuno si sbilancia, eppure su 31 bambini quando Giovedì sono andata a riprendere Matteo per febbre alta, di bambini ce ne erano solo 12...Son diventate tutte omertose.
Perché!?!?
Io sicuramente sbaglio perché qualunque cosa la racconto, ma onestamente credo che possa essere d'aiuto!
E non solo per i bimbi, in generale per la vita quotidiana.
L'anno scorso su quelle delle chiacchiere erano messaggini per ogni starnuto.
Così se girava qualcosa si sapeva subito.
Io della mani bocca piedi, di cui non sapevo nemmeno l'esistenza, se non per sentito dire da amici con figli, l'ho "diagnosticata subito" grazie alle foto e ai vari messaggi...due puntini sulle mani 2 sui piedi e zac!
Quest'anno niente...nessuno dice niente, nessuno si sbilancia, eppure su 31 bambini quando Giovedì sono andata a riprendere Matteo per febbre alta, di bambini ce ne erano solo 12...Son diventate tutte omertose.
Perché!?!?
Io sicuramente sbaglio perché qualunque cosa la racconto, ma onestamente credo che possa essere d'aiuto!
E non solo per i bimbi, in generale per la vita quotidiana.
venerdì 2 dicembre 2016
E' uscito il nuovo "libro" di Fabio Volo!
Se domani riesco ad andare a Milano l'acquisto è sicuramente quello possibilmente alla giunti che ho una marea di punti comprando e-book e non andando quasi piu' in libreria che probabilmente riesco a prenderlo gratis.
E' una raccolta di frasi aforismi e pezzi di vita (se non ho capito male) e una parte da compilare come un diario, anzi una specie di intervista al lettore. Non vedo l'ora di averlo!
Non ci provo nemmeno ad incartarlo e resistere fino a Natale!
Tutto sta nel vedere come sta Matteo.
Il Tato si è offerto di rimanere con lui, anche perché nemmeno lui è in formissima.
Io sono propensa ad andare salvo febbre alta.
Ieri sera non ne voleva sapere di dormire con noi, piangeva che voleva andare in camera sua...Poi per fortuna siamo riusciti a farlo addormentare con noi e abbiamo potuto sentire che non aveva febbre e ha dormito bene e stamani era in formissima dopo una bella dormita senza febbre.
Alle 8 eravamo ancora nel lettone, lui che dormiva e io che guardavo i vari libri che ho sul kindle, scegliendo il prossimo libro da leggere.
E oggi è Venerdì pomeriggio sono a casa.
Avremmo dovuto essere al 1° compleanno della figlia di una collega del Tato, un pranzo con tutti i bimbi...Purtroppo non possiamo partecipare e stavolta mi dispiace perché Matteo si sarebbe divertito e io volevo prendere un bel pacco di pennarelli e album da colorare e disegnare da lasciare in studio per quando capitano i bambini!
Sarà per la prossima volta!!
Buon we!
Se domani riesco ad andare a Milano l'acquisto è sicuramente quello possibilmente alla giunti che ho una marea di punti comprando e-book e non andando quasi piu' in libreria che probabilmente riesco a prenderlo gratis.
E' una raccolta di frasi aforismi e pezzi di vita (se non ho capito male) e una parte da compilare come un diario, anzi una specie di intervista al lettore. Non vedo l'ora di averlo!
Non ci provo nemmeno ad incartarlo e resistere fino a Natale!
Tutto sta nel vedere come sta Matteo.
Il Tato si è offerto di rimanere con lui, anche perché nemmeno lui è in formissima.
Io sono propensa ad andare salvo febbre alta.
Ieri sera non ne voleva sapere di dormire con noi, piangeva che voleva andare in camera sua...Poi per fortuna siamo riusciti a farlo addormentare con noi e abbiamo potuto sentire che non aveva febbre e ha dormito bene e stamani era in formissima dopo una bella dormita senza febbre.
Alle 8 eravamo ancora nel lettone, lui che dormiva e io che guardavo i vari libri che ho sul kindle, scegliendo il prossimo libro da leggere.
E oggi è Venerdì pomeriggio sono a casa.
Avremmo dovuto essere al 1° compleanno della figlia di una collega del Tato, un pranzo con tutti i bimbi...Purtroppo non possiamo partecipare e stavolta mi dispiace perché Matteo si sarebbe divertito e io volevo prendere un bel pacco di pennarelli e album da colorare e disegnare da lasciare in studio per quando capitano i bambini!
Sarà per la prossima volta!!
Buon we!
Etichette:
acquisti,
compleanni,
cose da fare,
dormire,
Fabio Volo,
febbre,
il Tato,
io,
kindle,
leggere,
Matteo,
Natale,
salute,
Venerdì
giovedì 1 dicembre 2016
Matteo di nuovo con la febbre...38.8...Quest'anno non ne usciamo!!
Le Tate mi dicono che gira...Questa settimana erano solo 12 su 31...Quindi si ricomincia tachipirina fluires lavaggi nasali e speriamo che mangi qualcosa e che passi in fretta!
Le Tate mi dicono che gira...Questa settimana erano solo 12 su 31...Quindi si ricomincia tachipirina fluires lavaggi nasali e speriamo che mangi qualcosa e che passi in fretta!
mercoledì 16 novembre 2016
Matteo di nuovo a casa con tosse raffreddore e catarri.
Ieri sera per evitare di far fare su e giu' a mia mamma e far prendere freddo a lui, visto che il Tato era a giocare io e Pasticcino siamo rimasti dai miei!
La notte è stata tranquilla tutto sommato un po' di tosse lui, io ho dormito malissimo, ma poco male ho rimediato con una buona colazione al "mio bar" con calma a lavoro in orario e anche una telefonata col Tato!
E siamo a Mercoledì all'ora di pranzo ho le mani ma probabilmente riesco a fare un salto a casa dei miei per mettere a letto Matteo, ho tolto e lavato le lenzuola in camera e in camerina e stasera prima di uscire dovrei rifare i letti!
E lasciare una mezza cena pronta per i miei ometti, o quantomeno cosa mangiare che si arrangiano anche da soli!
Devo comprare ancora il regalo per il compleanno del figlio di mia cugina per Domenica, fare il colore che ho ciuffi argentei che brillano al sole!!
E stamattina c'erano 2 gradi!
Ora caffè e via si torna di la a tagliare con la musica a tutto volume e meno pensieri!
Ieri sera per evitare di far fare su e giu' a mia mamma e far prendere freddo a lui, visto che il Tato era a giocare io e Pasticcino siamo rimasti dai miei!
La notte è stata tranquilla tutto sommato un po' di tosse lui, io ho dormito malissimo, ma poco male ho rimediato con una buona colazione al "mio bar" con calma a lavoro in orario e anche una telefonata col Tato!
E siamo a Mercoledì all'ora di pranzo ho le mani ma probabilmente riesco a fare un salto a casa dei miei per mettere a letto Matteo, ho tolto e lavato le lenzuola in camera e in camerina e stasera prima di uscire dovrei rifare i letti!
E lasciare una mezza cena pronta per i miei ometti, o quantomeno cosa mangiare che si arrangiano anche da soli!
Devo comprare ancora il regalo per il compleanno del figlio di mia cugina per Domenica, fare il colore che ho ciuffi argentei che brillano al sole!!
E stamattina c'erano 2 gradi!
Ora caffè e via si torna di la a tagliare con la musica a tutto volume e meno pensieri!
Etichette:
caffè,
capelli,
colazione,
compleanni,
cose da fare,
cose fatte,
famiglia,
il Tato,
io,
io e Pasticcino,
lavoro,
programmi,
raffreddore,
salute
mercoledì 9 novembre 2016
L'avevo detto che il Lunedì non era cominciato bene e infatti la sera vomitavo pure io...Per fortuna Pasticcino è stato tranquillo da mia mamma...Non so come avremmo fatto altrimenti...E speriamo di avergli evitato il contagio...
Comunque siamo rientrati a lavoro un po' acciaccati ma a casa passavamo dal letto al divano senza trovare pace in nessuna posizione e pieni di dolori.
Mi sono svegliata sperando, anzi convinta, di leggere del primo Presidente Donna e invece...Gli abbiamo fatto proprio invidia a questi americani negli anni passati...Prevedo tempi duri...e spero di sbagliarmi!
E stamattina mentre facevamo colazione col Tato ci siamo detti a quanto è vuota e silenziosa la casa senza Pasticcino...
Comunque siamo rientrati a lavoro un po' acciaccati ma a casa passavamo dal letto al divano senza trovare pace in nessuna posizione e pieni di dolori.
Mi sono svegliata sperando, anzi convinta, di leggere del primo Presidente Donna e invece...Gli abbiamo fatto proprio invidia a questi americani negli anni passati...Prevedo tempi duri...e spero di sbagliarmi!
E stamattina mentre facevamo colazione col Tato ci siamo detti a quanto è vuota e silenziosa la casa senza Pasticcino...
Etichette:
amore,
casa,
colazione,
dal mondo,
io e il Tato,
noi,
Pasticcino,
salute
Iscriviti a:
Post (Atom)