Oggi è il primo giorno del tuo ultimo anno di materna...
Sei entrato pesciolino, sei stato tartarughina e quest'anno sei diventato una balena.
Due anni fa non conoscevamo nessuno, era tutto nuovo, siamo stati fortunati, siamo capitati nella sezione giusta, con delle insegnanti giovani e appassionate, carine gentili determinate ed entusiaste.
Ti auguro di goderti questo anno, di imparare, stupirti, giocare, scoprire, emozionarti, crescere e di condividere questo viaggio con noi, con le maestre e i tuoi amici.
Visualizzazione post con etichetta scuola materna. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta scuola materna. Mostra tutti i post
lunedì 16 settembre 2019
venerdì 15 settembre 2017
Mille emozioni
Al solito eravamo in ritardo, ho disfatto la borsa del calcetto del Tato e volato tutto in lavatrice, abbiamo poltrito sotto le coperte, incontrato un paio di vicini che ovviamente hanno fatto mille complimenti a Pasticcino che tutto orgoglioso viaggiava col suo nuovo trolley e il minion's preso ieri al Mac!
Abbiamo fatto anche colazione al bar con calma tanto con la confusione che c'era...infatti ci avevano già messi presenti perché mi aveva vista da lontano e si ricordava di me una Tata.
Abbiamo fatto un laboratorio, Matteo si è dipinto una mano con tempera rossa e abbiamo lasciato la sua impronta sul foglio, ha dipinto un palloncino, esplorato l'asilo, il giardino, guardato tutti i giochi che c'erano, insomma un tripudio di immagini ed emozioni, gioia infinita, grazie al fatto che c'eravamo anche noi.
Al momento di venire via, lacrimoni, era troppo presto, ma le Tate gli hanno detto che mettevano a posto chiudevano e lo aspettavano per Lunedì...E si è convinto.
All'uscita ci hanno detto di aspettare una maestra dei grandi e di non uscire perché altrimenti avremmo fatto scattare l'allarme...Si è illuminato...E' in fissa con allarmi ed estintori..."Mamma che bel posto questo asilo dei grandi!"
Me lo sarei mangiato!
Gli ho offerto un succo di frutta e ci ha raggiunto mia mamma per un caffè.
Matteo poi è voluto andare con lei e io sono stata dal pescivendolo, a dare il via all'asciugatrice a casa di mia mamma a mangiare e di corsa a lavorare...Matteo è crollato alle 14, esausto per le mille emozioni vissute.
Io non so cosa si ricorderà di questo giorno e di quelli a venire...Ho cercato di fare tante foto, ma soprattutto ho cercato di goderci il momento.
Abbiamo fatto anche colazione al bar con calma tanto con la confusione che c'era...infatti ci avevano già messi presenti perché mi aveva vista da lontano e si ricordava di me una Tata.
Abbiamo fatto un laboratorio, Matteo si è dipinto una mano con tempera rossa e abbiamo lasciato la sua impronta sul foglio, ha dipinto un palloncino, esplorato l'asilo, il giardino, guardato tutti i giochi che c'erano, insomma un tripudio di immagini ed emozioni, gioia infinita, grazie al fatto che c'eravamo anche noi.
Al momento di venire via, lacrimoni, era troppo presto, ma le Tate gli hanno detto che mettevano a posto chiudevano e lo aspettavano per Lunedì...E si è convinto.
All'uscita ci hanno detto di aspettare una maestra dei grandi e di non uscire perché altrimenti avremmo fatto scattare l'allarme...Si è illuminato...E' in fissa con allarmi ed estintori..."Mamma che bel posto questo asilo dei grandi!"
Me lo sarei mangiato!
Gli ho offerto un succo di frutta e ci ha raggiunto mia mamma per un caffè.
Matteo poi è voluto andare con lei e io sono stata dal pescivendolo, a dare il via all'asciugatrice a casa di mia mamma a mangiare e di corsa a lavorare...Matteo è crollato alle 14, esausto per le mille emozioni vissute.
Io non so cosa si ricorderà di questo giorno e di quelli a venire...Ho cercato di fare tante foto, ma soprattutto ho cercato di goderci il momento.
Etichette:
amore,
bei momenti,
caffè,
colazione,
cose fatte,
emozioni,
foto,
io,
io e Pasticcino,
le Tate,
Matteo,
noi,
scuola materna
mercoledì 13 settembre 2017
Quasi pronti
Abbiamo
*lo zainetto trolley dei Pj masks regalato da mia zia scelto da Pasticcino
*Un set completo di piatti e bicchieri e posate (quello di casa)
*Un grembiulino ereditato dal figlio della vicina ma non se l'è ancora voluto provare
*l'autocertificazione per i vaccini (dovrei essere in regola ma per sicurezza, vista la confusione generale che regna ho messo che saremo in pari entro Marzo 2018)
*una foto della stanza con i giochi e delle maestre da far vedere stasera a Pasticcino appena ci vediamo
Mancano
* sei foto tessera
* un cambio completo pronto( ho ancora in giro pantaloncini e canotte)
*l'asciugamano
*scrivere nome e cognome DOVUNQUE
*i fogli e le fotocopie delle carte d'identità di chi ha l'autorizzazione ad andare a prendere Pasticcino
*E sicuramente tanto altro che in questo momento non so o non mi viene in mente
Quasi pronti per questo primo giorno.
Mi aspetto che faccia una scenata e voglia venire via appena vede tutti quei genitori e quella confusione, sono certa che andra' molto meglio da Lunedì quando rimarrà solo con le maestre e i bimbi.
O ci sbugiarderà come al solito!??!!?
Spero che non piova perché spero che gli facciano vedere tutti gli spazi e soprattutto il bel giardino!
*lo zainetto trolley dei Pj masks regalato da mia zia scelto da Pasticcino
*Un set completo di piatti e bicchieri e posate (quello di casa)
*Un grembiulino ereditato dal figlio della vicina ma non se l'è ancora voluto provare
*l'autocertificazione per i vaccini (dovrei essere in regola ma per sicurezza, vista la confusione generale che regna ho messo che saremo in pari entro Marzo 2018)
*una foto della stanza con i giochi e delle maestre da far vedere stasera a Pasticcino appena ci vediamo
Mancano
* sei foto tessera
* un cambio completo pronto( ho ancora in giro pantaloncini e canotte)
*l'asciugamano
*scrivere nome e cognome DOVUNQUE
*i fogli e le fotocopie delle carte d'identità di chi ha l'autorizzazione ad andare a prendere Pasticcino
*E sicuramente tanto altro che in questo momento non so o non mi viene in mente
Quasi pronti per questo primo giorno.
Mi aspetto che faccia una scenata e voglia venire via appena vede tutti quei genitori e quella confusione, sono certa che andra' molto meglio da Lunedì quando rimarrà solo con le maestre e i bimbi.
O ci sbugiarderà come al solito!??!!?
Spero che non piova perché spero che gli facciano vedere tutti gli spazi e soprattutto il bel giardino!
Etichette:
acquisti,
asilo,
cose da fare,
cose fatte,
io,
Pasticcino,
scuola materna,
vaccini
giovedì 7 settembre 2017
Prima riunione dei genitori per l'asilo
anzi no scuola dell'infanzia.
Cominciamo subito col dire che le insegnanti mi sono piaciute, a pelle ovviamente, perché hanno giusto spiegato come si svolgerà l'inserimento, l'entrata e le uscite dalla scuola, le varie opzioni, gli altri incontri che ci attendono da qui al 4 Ottobre, e si sono stra-raccomandate di usare social e gruppi vari wa con attenzione ed intelligenza, senza fomentare polemiche, per qualsiasi problema, dubbio, consiglio o appunto possiamo rivolgerci direttamente a loro senza scatenare inutili allarmismi o pettegolezzi, che altrimenti finisce come il gioco del telefono senza fili si parte da dire A e si finisce con il capire e dire zeta!
C'è da fare fotocopie delle carte d'identità di tutti coloro che avranno l'autorizzazione ad andare a prendere il bambino e soprattutto la firma di entrambi i genitori tassativamente perché hanno visto di tutto e di piu' e chiedono il massimo della collaborazione per la serenità dei bimbi e del luogo!
Gli stranieri sono un po' e sono smistati tra le varie classi.
I bambini nella sezione di Matteo saranno 24, nell'altra sezione 18.
Certo tutta un'altra realtà rispetto al nido ma l'ambiente mi è piaciuto, stavano pulendo e le insegnanti davano una mano e/o preparavano i documenti e conversavano tranquillamente!
Le altre mamme mi sono sembrate tutte molto tranquille.
Non conosco nessuno, nemmeno di vista!
A me interessa che stia bene e che vada volentieri Matteo, il resto si aggiusta!
L'importante è che una volta finito l'inserimento, 3 settimane in tutto prima di arrivare all'orario quasi definitivo, siano piu' snelli nelle comunicazioni ed orari piu' gestibili per le riunioni...Ma quello credo che sarà una conseguenza visto che poi ci saranno "le attività", hanno parlato anche di gite...E niente qui si cresce e si inizia un nuovo percorso con un grembiulino a quadretti bianco e celeste!
Cominciamo subito col dire che le insegnanti mi sono piaciute, a pelle ovviamente, perché hanno giusto spiegato come si svolgerà l'inserimento, l'entrata e le uscite dalla scuola, le varie opzioni, gli altri incontri che ci attendono da qui al 4 Ottobre, e si sono stra-raccomandate di usare social e gruppi vari wa con attenzione ed intelligenza, senza fomentare polemiche, per qualsiasi problema, dubbio, consiglio o appunto possiamo rivolgerci direttamente a loro senza scatenare inutili allarmismi o pettegolezzi, che altrimenti finisce come il gioco del telefono senza fili si parte da dire A e si finisce con il capire e dire zeta!
C'è da fare fotocopie delle carte d'identità di tutti coloro che avranno l'autorizzazione ad andare a prendere il bambino e soprattutto la firma di entrambi i genitori tassativamente perché hanno visto di tutto e di piu' e chiedono il massimo della collaborazione per la serenità dei bimbi e del luogo!
Gli stranieri sono un po' e sono smistati tra le varie classi.
I bambini nella sezione di Matteo saranno 24, nell'altra sezione 18.
Certo tutta un'altra realtà rispetto al nido ma l'ambiente mi è piaciuto, stavano pulendo e le insegnanti davano una mano e/o preparavano i documenti e conversavano tranquillamente!
Le altre mamme mi sono sembrate tutte molto tranquille.
Non conosco nessuno, nemmeno di vista!
A me interessa che stia bene e che vada volentieri Matteo, il resto si aggiusta!
L'importante è che una volta finito l'inserimento, 3 settimane in tutto prima di arrivare all'orario quasi definitivo, siano piu' snelli nelle comunicazioni ed orari piu' gestibili per le riunioni...Ma quello credo che sarà una conseguenza visto che poi ci saranno "le attività", hanno parlato anche di gite...E niente qui si cresce e si inizia un nuovo percorso con un grembiulino a quadretti bianco e celeste!
Etichette:
asilo,
bambini,
inizi,
io,
Matteo,
riunioni,
scuola materna,
vita da mamma
mercoledì 30 agosto 2017
Mi sono svegliata convinta che fosse Venerdì...
Pasticcino è in Ludoteca fino a che non comincia l'asilo lo mando al loro campo estivo, almeno sta un po' con i bambini e riprende i ritmi che da quando è con noi, a parte qualche episodio è sempre stato solo con noi, e non gli fa bene, poi diventa scontroso con tutti.
Sono 40 € a settimana, ma va beh si fa sto "sacrificio" e comincero' forse a vedere un po' di differenza tra il nido e la materna da Ottobre a livello economico?!!?!?
Della materna non si sa ancora niente, spero facciano la riunione la prossima settimana, tanto per capire che devo fare che cosa serve, come si svolgerà l'inserimento...
L'unica cosa che sono riuscita a sapere è che non ci sono per ora problemi con i vaccini, io devo comunque passare dal distretto sanitario per fare il punto della situazione perché mi sembra di ricordare che mi manca solo il richiamo del meningococco b e ho tempo un anno, e volevo aspettare Ottobre/Novembre.
E niente voglia di lavorare oggi ZERO!
Pasticcino è in Ludoteca fino a che non comincia l'asilo lo mando al loro campo estivo, almeno sta un po' con i bambini e riprende i ritmi che da quando è con noi, a parte qualche episodio è sempre stato solo con noi, e non gli fa bene, poi diventa scontroso con tutti.
Sono 40 € a settimana, ma va beh si fa sto "sacrificio" e comincero' forse a vedere un po' di differenza tra il nido e la materna da Ottobre a livello economico?!!?!?
Della materna non si sa ancora niente, spero facciano la riunione la prossima settimana, tanto per capire che devo fare che cosa serve, come si svolgerà l'inserimento...
L'unica cosa che sono riuscita a sapere è che non ci sono per ora problemi con i vaccini, io devo comunque passare dal distretto sanitario per fare il punto della situazione perché mi sembra di ricordare che mi manca solo il richiamo del meningococco b e ho tempo un anno, e volevo aspettare Ottobre/Novembre.
E niente voglia di lavorare oggi ZERO!
Etichette:
asilo,
io,
lavoro,
ludoteca,
nido,
pagamenti,
Pasticcino,
scuola materna,
soldi,
vaccini,
vita da mamma
mercoledì 22 febbraio 2017
Le mie crisi di prima mattina
Stamattina accompagno Matteo al nido e arriviamo con Achille, il bambino che sento rammentare minimo 30 volte al giorno, si guardano e ridono, ma tanto, si mettono le i calzini, si tolgono il giubbotto raggiungono gli altri bambini e sempre ridendo si guardano e ci salutano. Sono troppo buffi! Si cercano tanto, e sono in 4 del loro gruppetto, ovviamente tutti maschi.
Io lo so che l'anno prossimo si farà altri amici, e magari ad Achille non ci penserà nemmeno piu' a Settembre, ma se penso che almeno Achille ed Eli@ li potrebbe ritrovare se scegliessi il privato...un po' mi manda in crisi...
Alla Coop c'è l'offerta dei pannolini, e ne approfitterei per cercare anche quelli fatti a slip, visto che il Tato stasera non torna perché è a vedere la partita, potrei approfittarne dopo il lavoro, mangerei schifezze veloci io e minestrina con le verdure e Matteo, ma vorrei fare anche una gran bella doccia e sistemare un po' di cose e ovviamente andare a letto presto perché sono stanca!
E infatti scopro che ho lasciato la tessera della coop a casa e pure i soldi.
Niente è il caso che mi faccia il caffè e mi rimetta a lavorare!
Io lo so che l'anno prossimo si farà altri amici, e magari ad Achille non ci penserà nemmeno piu' a Settembre, ma se penso che almeno Achille ed Eli@ li potrebbe ritrovare se scegliessi il privato...un po' mi manda in crisi...
Alla Coop c'è l'offerta dei pannolini, e ne approfitterei per cercare anche quelli fatti a slip, visto che il Tato stasera non torna perché è a vedere la partita, potrei approfittarne dopo il lavoro, mangerei schifezze veloci io e minestrina con le verdure e Matteo, ma vorrei fare anche una gran bella doccia e sistemare un po' di cose e ovviamente andare a letto presto perché sono stanca!
E infatti scopro che ho lasciato la tessera della coop a casa e pure i soldi.
Niente è il caso che mi faccia il caffè e mi rimetta a lavorare!
Etichette:
caffè,
cose da fare,
futuro,
io,
Matteo,
nido,
scelte,
scuola materna,
soldi,
spesa,
vita da mamma
martedì 31 gennaio 2017
Di colloqui!
Che non potevano andare meglio!
Matteo risulta essere un bambino sereno, collaborativo, comunicativo e sereno.
Un bimbo che capisce e con cui puoi parlare.
Ha fatto gruppo è un mezzo leader, gioca con gli altri bambini con i suoi giochi ed è presente alla vita del nido.
Secondo loro non avrà nessun problema ad inserirsi al nuovo gruppo della materna.
E me lo auguro.
Abbiamo parlato anche delle eventuali scelte e anche lei concorda con me la scuola è pubblica, la scuola è fatta da persone e casomai a cambiare si è sempre in tempo.
Anche lei ha avuto un ottima esperienza con la materna comunale e pessima con la primaria pubblica(insegnanti poco motivate e troppi stranieri che non parlavano italiano) e privata il primo anno (insegnante instabile emotivamente).
Adesso che è in terza ha trovato un buon equilibrio.
E stasera compiliamo i fogli!
Che faccio per cena?!!?!?
Zuppa di legumi?
Pesce?
Matteo risulta essere un bambino sereno, collaborativo, comunicativo e sereno.
Un bimbo che capisce e con cui puoi parlare.
Ha fatto gruppo è un mezzo leader, gioca con gli altri bambini con i suoi giochi ed è presente alla vita del nido.
Secondo loro non avrà nessun problema ad inserirsi al nuovo gruppo della materna.
E me lo auguro.
Abbiamo parlato anche delle eventuali scelte e anche lei concorda con me la scuola è pubblica, la scuola è fatta da persone e casomai a cambiare si è sempre in tempo.
Anche lei ha avuto un ottima esperienza con la materna comunale e pessima con la primaria pubblica(insegnanti poco motivate e troppi stranieri che non parlavano italiano) e privata il primo anno (insegnante instabile emotivamente).
Adesso che è in terza ha trovato un buon equilibrio.
E stasera compiliamo i fogli!
Che faccio per cena?!!?!?
Zuppa di legumi?
Pesce?
Etichette:
amore,
cena,
consigli,
domande,
futuro,
io,
le Tate,
Matteo,
nido,
scuola materna,
storie di vita,
vita da mamma
giovedì 26 gennaio 2017
Pizza tra le mamme del corso preparto tranne una.
Due pance in piu'!
Una abitata da una bimba, l'altra non si sa ancora per ora è "il numero due"
Due bimbe senza nessun vaccino che non sanno come fare per la materna...probabilmente non le prenderanno e si organizzeranno per "l'home school".
Chiacchiere a mille, pizza ottima per non parlare del dolce spesa totale € 10.00 (avevamo un coupon).
Una macchina che non parte, in 3 a spingere per provare a farla ripartire, si fermano due ragazzi che ci aiutano con i cavetti, noi non avremmo saputo dove mettere le mani e riparte!
Tornata a casa esausta ma soddisfatta!
Riunione nido programma didattico improntato sulla musica, ascoltata e agita.
Ieri avevano ascoltato Einaudi rilassandosi e massaggiandosi a vicenda.
Qualche giorno fa avevano disegnato ascoltando jazz e Adele.
Ascolteranno i rumori/suoni della natura e il silenzio. E faranno/saranno rumori e musica
Festa di carnevale il 28 Febbraio tra di loro noi gli faremo il costume da "note" altro non sarà che una maglia con delle note e un campanellino attaccati!
E mi sembra un bel programma.
E ci sarebbe anche l'idea di portarli a vedere degli struzzi dietro l'asilo un Sabato o una Domenica e fare poi un pic nic tutti insieme tra Maggio e Giugno.
Ovviamente tra mamme poi ci siamo fermate a parlare di materna e ognuno ha detto la propria.
L'iscrizione al privato la fanno per assicurarsi un posto se non venissero presi al comunale o statale...Ma non quei posti lì non dovrebbero essere "sicuri"!?!?!?
E sono scese di nuovo le temperature...Stamattina -2!
Pero' c'è un bel sole e niente vento solo che io devo tornare in magazzino a tagliare e ho i piedi gelati!!!
Due pance in piu'!
Una abitata da una bimba, l'altra non si sa ancora per ora è "il numero due"
Due bimbe senza nessun vaccino che non sanno come fare per la materna...probabilmente non le prenderanno e si organizzeranno per "l'home school".
Chiacchiere a mille, pizza ottima per non parlare del dolce spesa totale € 10.00 (avevamo un coupon).
Una macchina che non parte, in 3 a spingere per provare a farla ripartire, si fermano due ragazzi che ci aiutano con i cavetti, noi non avremmo saputo dove mettere le mani e riparte!
Tornata a casa esausta ma soddisfatta!
Riunione nido programma didattico improntato sulla musica, ascoltata e agita.
Ieri avevano ascoltato Einaudi rilassandosi e massaggiandosi a vicenda.
Qualche giorno fa avevano disegnato ascoltando jazz e Adele.
Ascolteranno i rumori/suoni della natura e il silenzio. E faranno/saranno rumori e musica
Festa di carnevale il 28 Febbraio tra di loro noi gli faremo il costume da "note" altro non sarà che una maglia con delle note e un campanellino attaccati!
E mi sembra un bel programma.
E ci sarebbe anche l'idea di portarli a vedere degli struzzi dietro l'asilo un Sabato o una Domenica e fare poi un pic nic tutti insieme tra Maggio e Giugno.
Ovviamente tra mamme poi ci siamo fermate a parlare di materna e ognuno ha detto la propria.
L'iscrizione al privato la fanno per assicurarsi un posto se non venissero presi al comunale o statale...Ma non quei posti lì non dovrebbero essere "sicuri"!?!?!?
E sono scese di nuovo le temperature...Stamattina -2!
Pero' c'è un bel sole e niente vento solo che io devo tornare in magazzino a tagliare e ho i piedi gelati!!!
Etichette:
amiche mamme,
bambini,
cene,
cose da fare,
cose fatte,
domande,
feste,
freddo,
io,
musica,
nido,
nuovi arrivi,
pizza,
programmi,
scuola materna,
vaccini,
vita da mamma
martedì 24 gennaio 2017
Quelli stivali vanno proprio buttati...
Settimana impegnativa ieri dopo il lavoro ho fatto un salto alla materna che ci tocca di stradario...Non mi è sembrato l'incubo che molti mi avevano descritto.
Le mamme che hanno già avuto esperienza lì e sono alle prese con le elementari si sono trovate bene e ci manderanno anche il secondo!
Non si possono fare paragoni con l'oasi felice del nido...su nessun fronte.
Ho parlato con un'insegnante che molto onestamente mi ha detto che lei non si sa se ci sarà l'anno prossimo :/ Che le classi (2 per ogni fascia di età) sono numerose 25/28 bambini 2 maestre. Molti stranieri (cinesi), ma soprattutto nella materna non mi sembra un handicap ma un valore aggiunto, e comunque molti non vanno.
Tanto spazio esterno, palestra, giochi e mille lavoretti fatti, da quello che ho sbirciato.
E' un ambiente vissuto.
Mi è dispiaciuto solo non conoscere le future insegnanti ma non mollo e ci torno!
Mi spiace solo che nessun bambino del nido andrà lì, 4 andranno a un privato non troppo lontano da me...Ma Matteo finora non ha dato problemi di inserimento o di compagnia.
E dopo un mese a casa non credo che si strapperà i capelli.
Sabato in pizzeria c'erano dei bambini e lui ha giocato con loro, per befana idem, alla ludoteca le volte che ce lo porto vanno bene tutti purchè si giochi...Quindi basta menate!
Andro' a vedere anche l'altro, comunale e poi faro' la mia classifica e si starà a vedere!
Domani sera riunione del nido per discutere del programma musicale e dei costumi di carnevale e poi pizza tra mamme.
Giovedì cena dalla suocera e Venerdì cena al cinese io&ilTato, perché abbiamo preso un coupon un po' di tempo fa.
Settimana impegnativa ieri dopo il lavoro ho fatto un salto alla materna che ci tocca di stradario...Non mi è sembrato l'incubo che molti mi avevano descritto.
Le mamme che hanno già avuto esperienza lì e sono alle prese con le elementari si sono trovate bene e ci manderanno anche il secondo!
Non si possono fare paragoni con l'oasi felice del nido...su nessun fronte.
Ho parlato con un'insegnante che molto onestamente mi ha detto che lei non si sa se ci sarà l'anno prossimo :/ Che le classi (2 per ogni fascia di età) sono numerose 25/28 bambini 2 maestre. Molti stranieri (cinesi), ma soprattutto nella materna non mi sembra un handicap ma un valore aggiunto, e comunque molti non vanno.
Tanto spazio esterno, palestra, giochi e mille lavoretti fatti, da quello che ho sbirciato.
E' un ambiente vissuto.
Mi è dispiaciuto solo non conoscere le future insegnanti ma non mollo e ci torno!
Mi spiace solo che nessun bambino del nido andrà lì, 4 andranno a un privato non troppo lontano da me...Ma Matteo finora non ha dato problemi di inserimento o di compagnia.
E dopo un mese a casa non credo che si strapperà i capelli.
Sabato in pizzeria c'erano dei bambini e lui ha giocato con loro, per befana idem, alla ludoteca le volte che ce lo porto vanno bene tutti purchè si giochi...Quindi basta menate!
Andro' a vedere anche l'altro, comunale e poi faro' la mia classifica e si starà a vedere!
Domani sera riunione del nido per discutere del programma musicale e dei costumi di carnevale e poi pizza tra mamme.
Giovedì cena dalla suocera e Venerdì cena al cinese io&ilTato, perché abbiamo preso un coupon un po' di tempo fa.
Etichette:
cose da fare,
cose fatte,
io,
io e il Tato,
Matteo,
nido,
pizza,
programmi,
scuola materna,
suocera
giovedì 12 gennaio 2017
Svegliarsi sempre in ritardo ogni volta che il Tato esce presto o non torna e fare le corse sempre...Perché a letto in questo periodo si sta troppo bene!!
Io poi ho anche Pasticcino che è un gran dormiglione e gli piace poltrire nel lettone e il gioco è fatto!!
Avevo in programma di andare a donare il sangue...ma niente ci vado domani mattina svegliandoci tutti in orario!
E abituata a essere in due in ufficio e spesso anche da sola, questa nuova situazione mi stranisce non poco...C'è sempre qualcuno, ho sempre compagnia!
Con questa scelta della materna il gruppo wa delle mamme del nido sta impazzendo, i nostri genitori non credo che si siano fatti tutte ste paranoie, quello ci toccava e a quello ci hanno mandato.
E ho intenzione di andare a vedere le materne limitrofe a casa e scegliero' tra quelle, mi rifiuto di ricorrere al privato.
Preferisco investire, se sarà il caso, in una scuola elementare e media.
Io poi ho anche Pasticcino che è un gran dormiglione e gli piace poltrire nel lettone e il gioco è fatto!!
Avevo in programma di andare a donare il sangue...ma niente ci vado domani mattina svegliandoci tutti in orario!
E abituata a essere in due in ufficio e spesso anche da sola, questa nuova situazione mi stranisce non poco...C'è sempre qualcuno, ho sempre compagnia!
Con questa scelta della materna il gruppo wa delle mamme del nido sta impazzendo, i nostri genitori non credo che si siano fatti tutte ste paranoie, quello ci toccava e a quello ci hanno mandato.
E ho intenzione di andare a vedere le materne limitrofe a casa e scegliero' tra quelle, mi rifiuto di ricorrere al privato.
Preferisco investire, se sarà il caso, in una scuola elementare e media.
Etichette:
dormire,
futuro,
il passato,
il Tato,
io,
io e Pasticcino,
lavoro,
scelte,
scuola materna,
vita da mamma,
wa
giovedì 24 novembre 2016
Psicodramma 3
MATERNA COME E DOVE!?!?!?
E' l'ora di cominciare a pensarci.
Se per il nido non avevo grossi dubbi, qui il dilemma è notevole.
In quasi nessuna si fa il pisolino il pomeriggio...Pasticciano dorme ancora 2/3 ore il pomeriggio.
Quella che piace a me non mi toccherebbe di stradario, ne ho sempre sentito parlare bene, fanno sempre un sacco di cose, uscite comprese, ma ci sono pochi posti.
L'altra è quella che mi toccherebbe di stradario, è piu' grande ho sentito pareri discordanti, ma tutti concordano che preparano bene per le elementari.
E poi ci sarebbero le suore...E ovviamente quelle private, che vorrei evitare.
Il Tato proponeva scuole e asili vicino ai miei, ma io sono titubante, primo perché non si puo' cambiare residenza (non so se sia necessario) a Pasticcino a causa del fondo patrimoniale che il Tato ha fatto sulla casa (essendo entrambi liberi professionisti) e poi perché in teoria la mattina dovrebbe portarlo lui e si sa a parole è facile e son tutti disponibili poi quando c'è da fare...Sono sempre 8 km...E poi mi scoccia fargli fare scuole dove è lontano da possibili "amichetti".
In fondo è la scuola materna, sicuramente non ci soddisferà come il nido, ma l'importante è che ci siano maestre valide.
Mi sono confrontata con le mamme del nido e molte optano per il privato a causa dei molti extracomunitari che ci sono da noi, altre hanno i miei stessi dubbi che speriamo di toglierci quando andremo a visitarli nelle giornate dedicate all'apertura per i nuovi bimbi.
Voi come vi siete regolate?
Con che criterio avete scelto la scuola materna?
E' l'ora di cominciare a pensarci.
Se per il nido non avevo grossi dubbi, qui il dilemma è notevole.
In quasi nessuna si fa il pisolino il pomeriggio...Pasticciano dorme ancora 2/3 ore il pomeriggio.
Quella che piace a me non mi toccherebbe di stradario, ne ho sempre sentito parlare bene, fanno sempre un sacco di cose, uscite comprese, ma ci sono pochi posti.
L'altra è quella che mi toccherebbe di stradario, è piu' grande ho sentito pareri discordanti, ma tutti concordano che preparano bene per le elementari.
E poi ci sarebbero le suore...E ovviamente quelle private, che vorrei evitare.
Il Tato proponeva scuole e asili vicino ai miei, ma io sono titubante, primo perché non si puo' cambiare residenza (non so se sia necessario) a Pasticcino a causa del fondo patrimoniale che il Tato ha fatto sulla casa (essendo entrambi liberi professionisti) e poi perché in teoria la mattina dovrebbe portarlo lui e si sa a parole è facile e son tutti disponibili poi quando c'è da fare...Sono sempre 8 km...E poi mi scoccia fargli fare scuole dove è lontano da possibili "amichetti".
In fondo è la scuola materna, sicuramente non ci soddisferà come il nido, ma l'importante è che ci siano maestre valide.
Mi sono confrontata con le mamme del nido e molte optano per il privato a causa dei molti extracomunitari che ci sono da noi, altre hanno i miei stessi dubbi che speriamo di toglierci quando andremo a visitarli nelle giornate dedicate all'apertura per i nuovi bimbi.
Voi come vi siete regolate?
Con che criterio avete scelto la scuola materna?
Etichette:
amiche mamme,
futuro,
io,
io e il Tato,
Pasticcino,
scelte,
scuola materna,
vita da mamma,
wa
Iscriviti a:
Post (Atom)