Visualizzazione post con etichetta film. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta film. Mostra tutti i post

martedì 10 luglio 2018

Grazie raiplay

Aspettando di vedere le ultime puntate della terza stagione di "Tutto puo' succedere" non so se perché ci sono i mondiali sulle reti mediaset , o se per per quale altro motivo fatto sta che su Rai play c'è una selezione di film italiani interessanti.
Mi sono già vista "Caterina và in città", in 3 volte ovviamente.
Lo avevo visto appena uscito, nel lontano 2003.
Questa la trama presa da Wikipedia

Caterina lacovoni è una timida ed ingenua adolescente, che vive a Montalto di Castro. Suo padre Giancarlo insegna ragioneria alle superiori, mentre sua madre, Agata, fa la casalinga. Il padre però, decide di chiedere il trasferimento a Roma. Pochi giorni prima che inizi la scuola Caterina si trasferisce quindi con la sua famiglia a Roma nella casa dei suoi defunti nonni paterni, abitata soltanto da un'anziana zia di suo padre di nome Adelina e dalla sua badante. In questa grande città Caterina, frequenta la terza media nella scuola che il padre frequentò 30 anni prima.
La classe dove viene inserita è spaccata a metà: da una parte ragazzi che simpatizzano per la sinistra, capeggiati da Margherita, dall'altra un gruppo di ragazze che simpatizzano per la destra, che hanno come leader Daniela, figlia di un parlamentare di Alleanza Nazionale. Caterina, che viene a contatto con delle ideologie che prima non aveva neanche sentito nominare[2], vive una forte amicizia con Margherita, che termina quando il padre le scopre a ubriacarsi e a farsi tatuaggi. Dopo un periodo di smarrimento Caterina, quasi senza accorgersene, passa nel mondo di Daniela, il mondo delle feste e del lusso. Per Caterina nascono così anche i primi amori: prima un cugino snob di Daniela, con cui si lascia quando la madre di lui, con una scusa, fa allontanare suo figlio da Caterina, poi Edward, ragazzo australiano che abita nell'appartamento di fronte al suo.
Caterina, però, rompe anche col mondo di Daniela quando sente lei e le sue amiche che la considerano una "sfigata" per essersi lasciata col cugino di Daniela, e di essere all'antica. A causa di questa vicenda durante l'ora di educazione fisica, avviene una piccola rissa tra Caterina e Daniela, nella quale si immischierà anche Margherita per difendere Caterina. Caterina perciò scappa e viene cercata dalla polizia. Torna spontaneamente a casa, dopo aver conosciuto finalmente il ragazzo australiano. Intanto Giancarlo, deluso dal mondo in cui vive e dal fallimento dei suoi tentativi di pubblicare dei romanzi erotici (ignorati anche dalla madre di Margherita che fa l'editor e che avrebbe potuto aiutarlo), crede di scoprire che la moglie lo tradisce con l'amico d'infanzia, e scappa in moto senza più dare sue notizie. Alla fine dell'anno, Caterina passa gli esami di terza media e parte in vacanza con la madre dopo aver salutato Edward con un bacio d'addio (lui sarebbe tornato in Australia con la madre per riconciliarsi al padre) e qualche anno dopo lei corona il suo grande sogno: entrare al Conservatorio.

La sensazione è rimasta la stessa di allora, angoscia e tristezza, per questa ragazzina sola...Spaesata nella grande città.

A me nonostante tutto è piaciuto e se vi capita guardatelo o riguardatelo a distanza di tanti anni è ancora molto attuale
 

giovedì 22 febbraio 2018

Il solito Muccino

quando gira in Italia con attori italiani.
Cast eccezionale, Pierfrancesco Favino quando si incaxxa è fantastico, Sabrina Impacciatore e Giulia Michelini bravissime, così come la Gerini e Massimo Ghini.
Va beh sul cast niente da dire a parte Accorsi che proprio non mi piace e la cugina Isabella(non conosco l'attrice).
La serata è stata piacevole per l'ottima compagnia, anche se ci siamo strafogati al burgher king  perché non c'era il Tato!
E a me queste serate piacciono proprio, chiacchiere, un bel film e ottima compagnia!
E quando sono tornata tutti dormivano, tutto in ordine e il letto caldo!


martedì 6 febbraio 2018

Durante la proiezione del film "Benedetta Follia", molto carino, scopro che Verdone ha quasi 70 anni e mi viene un colpo...Poi facciamo due conti e pure noi abbiamo quasi 40 anni, qualcuno li ha già fatti e tutto torna...In teoria perché in pratica non mi sembra possibile che io abbia quasi 39 anni... 

lunedì 5 febbraio 2018

Il we comincia con i risultati degli esami del sangue colesterolo un po' alto, non tantissimo, ma visto che in famiglia c'è familiarità...Meglio starci un po' attenta!
Vado a prendere Pasticcino e andiamo da un'amica che non vedevo da una vita e passiamo il pomeriggio insieme ai bambini e ceniamo a base di bocconcini e patatine.
Matteo non ha dormito così alle 19.30 siamo a casa pronti per la nanna ma suona la figlia di una vicina rimasta senza chiavi con un'amica e stanno da noi, e Matteo ovviamente non dorme.
Arriva anche il Tato preparo la cena per lui, si rimette a tavola anche Matteo e alle 21.30 dormono tutti e due e io mi godo il divano.
Sabato mattina mi sveglio col ciclo, vado a pagare il bollo delle due auto, fa un freddo cane, nelle montagne intorno è tutto innevato, ho preso il pane e sono tornata a casa, abbiamo mangiato, ho preparato il famoso dolce allo yogurt, rigovernato e portato Matteo a letto.
Il pomeriggio è trascorso in lentezza, e così anche la sera.
Abbiamo cenato a base di pico con crema di zucca caprino ed erba cipollina.
domenica mattina destinazione Montepiano in cerca di neve!
A 40 minuti di macchina una ventina di cm di neve fresca!
Ci siamo divertiti tanto, poi ci siamo fermati a mangiare un boccone e via di corsa a casa al calduccio e a letto!
Io volevo andare a camminare ma tra chiacchiere col Tato, il posto caldo vicino a Matteo ho desistito e mi sono messa a leggere e wuozzappare con le amiche.
Per cena abbiamo preparato la pizza e poi io sono crollata miseramente, completamente distrutta.
E stamattina da un fiocco azzurro abbiamo scoperto che ieri è arrivato Michael!

*Stasera ci aspetta il cinema, andiamo a vedere il film di Verdone a 3€ con gli amici!
*Il prossimo we c'è la festa di tutto l'asilo vicino casa
*Martedì e Giovedì a camminare
*Aspetto con ansia l'accredito dello stipendio!
*Devo cambiare borsa e buttarne due che non ne possono proprio piu'...una mi è durata proprio pochino presa da Les@ra mi piace tantissimo, pagata 25€ tra borsa e spese di spedizione, ma ha retto 3 mesi...E' vero che ci metto dentro l'impossibile, e non presto molta attenzione...
*Devo fissare la ceretta
*Ma quando mi allunga sta frangia!?!?!?!?


mercoledì 29 novembre 2017

Risultato di un pomeriggio senza riposino di Pasticcino, ha mangiucchiato tutto il pomeriggio,  giocato, fatto un bel bagno e alle 19.45 dormiva!
E ha fatto tutta una tirata ed è arrivato a stamattina alle 7.30 e lo abbiamo svegliato!
Credo sia successo 3/4 volte in 3 anni e mezzo...

Che serata strana...Col Tato abbiamo chiacchierato tanto, visto "Maschi contro femmine" e la fine del GF e la lavastoviglie faceva i capricci...Speriamo sia solo il solito problema del calcare. Era troppo bello aver risparmiato un po' questo mese...Mai mai mai cantare vittoria troppo presto!
E devo smettere di guardare 4 ristoranti prima di cena!


giovedì 16 novembre 2017

Non ho ancora capito se mi è piaciuto "the place" il nuovo film di Paolo Genovese.
Di sicuro mi ha turbata, la natura umana è assai affascinante.
Fatto sta che l'idea era di vedere qualcosa di leggero, che mi facesse sorridere, ma "terapia di coppia per amanti" non c'era piu' e quindi alle cieca, per me, abbiamo visto questo.


Poi avevamo in mente una pizza veloce a sedere in due invece siamo stati richiamati all'ordine da Pasticcino che non voleva dormire dalla nonna...Doveva fare la cacca ma senza di me non ne vuole sapere...Si era anche sforzato ma niente da fare...Quindi pizza da asporto mangiata dai miei, birra scaduta al Tato, Matteo che gioca tutto felice di vederci e alle 23.30 eravamo a casa!
Meno male che siamo andati allo spettacolo delle 20.30!
Se non altro è stata una serata alternativa!


Stamattina colazione con un paio di mamme dell'asilo, mi sono lavata i capelli col balsamo, non ho comprato frutta e verdura, e chissà che altro mi sono dimenticata!!
Ma siamo a giovedì!

lunedì 23 ottobre 2017

Di quando entri in un libro in un fine settimana e non riesci a smettere di leggere...
Di quando ho passato un bel fine settimana casalingo a fare esperimenti culinari mal riusciti, o comunque non all'altezza delle aspettative
Di quando in biblioteca dopo le storie animate e aver disegnato una mappa abbiamo noleggiato Pinocchio, ma riusciamo a vedere solo i primi 45 minuti poi è ora di spegnere
Di quando Venerdì pomeriggio sono riuscita a fare la mamma andare a prendere Pasticcino leggere la sua gioia negli occhi, tornare a casa merenda e nanna e poi abbiamo giocato appena sveglio mentre il bimby cucinava aspettando il babbo
Di quando il mio babbo domenica ha compiuto 62 anni e siamo andati tutti a festeggiare in pizzeria e lui era stanco perché ha lavorato anche nel fine settimana ma era contento di essere lì tutti insieme
Di quando mi rendo conto che non vedeva Matteo da una settimana e gli manca terribilmente perché con i nuovi orari non si beccano e mi è dispiaciuto tanto
Di quando mi sono svegliata di soprassalto alle 5.20 pensando a tutto quello che mi aspetta oggi...
Di quando mi rendo conto che...No meglio non pensarci

venerdì 15 settembre 2017

Un bel film visto per intero

Quanto mi manca potermi vedere un film in santa pace...Ieri sera ho potuto e mi sono goduta la serata senza addormentarmi e senza interruzioni, il Tato ha pensato a Matteo subito dopo cena e io poi l'ho portato a letto, era Venerdì e anche se abbiamo fatto le 23.30 non era un problema stamani poteva dormire.
Il film è stato "La Pazza gioia" di Virzì.
Quanto ho pianto...Quanto mi è piaciuto...Girato in Toscana, le attrici bravissime...Valeria Bruni Tedeschi poi per me è eccezionale, David di Donatello strameritato! Il toscano meraviglioso parlato dalla Ramazzotti...
E niente ogni tanto ne ho proprio bisogno, ne sento la mancanza.
Le mie serate preferite sono sempre state quelle al cinema o a casa a guardare film o serie tv.

lunedì 3 luglio 2017

e sono 38

Tutto perfetto nella sua semplicità!
Ho cominciato a festeggiare Venerdì pomeriggio facendomi il colore ai capelli, merenda con Pasticcino e a vedere i treni.
Cena a Firenze con gli amici del Tato, tutto all'ultimo minuto.
Tornati a casa alle 2 con Pasticcino tranquillo dai nonni,
recuperato la mattina colazione con mamma e fratello e il Tato.
Poi Matteo è voluto andare con lo zio a guidare la sua macchinina noi ne abbiamo approfittato e siamo andati a prendere il regalo del Tato ovviamente una borsa e poi un costume da parte di suocera, tutto fatto in tempi record.
Siamo andati a recuperare Pasticcino che nel frattempo aveva fatto l'aperitivo sul terrazzo dello zio, abbiamo fatto il nodo alla cravatta a mio fratello che nel pomeriggio aveva in matrimonio, sistemato il foulard nella giacca e via in cerca del dolce che non ho trovato perchè lo fanno solo la domenica e o solo su ordinazione.
Niente di che è una cialda monoporzione di biscotto e cioccolato ripiena di crema chantilly e frutta.
Così siamo tornati a casa pranzato e nanna.
Io mi sono pure vista "Scusa ma ti chiamo amore" mentre loro dormivano.
Per cena pizza sopra Firenze con i miei e suocera.
Il posto è un circolo, che ha tanto spazio per i bambini, giochi e giardini all'aperto, infatti Matteo si è divertito tantissimo. E ci siamo potuti vedere/sentire /cantare anche un po' di concerto di Vasco.
Domenica mattina sveglia con calma, colazione e via a salutare mia zia con Matteo, che poi è voluto andare con mia mamma in cerca della sua macchinina rumorosa e rossa, io ero convinta fosse in macchina di mia mamma invece era a casa.
E' andata a finire che lui è tornato con tutta la sua calma a pomeriggio inoltrato, il Tato ha dormito e io mi sono guardata l'ultima puntata di "Tutto puo' succedere2" e ho letto un po'.
Poi abbiamo preparato la pasta per la pizza, le verdure e una partita a burraco che ho vinto!
abbiamo cenato soffiato finalmente le candeline e un salto a recuperare la macchina del Tato alla stazione, Matteo ha guidato nel parcheggio e poi tutti a nanna.
E il we è volato!
E tra un mese Il Tato Matteo e suocera saranno già in ferie al mare...E poi toccherà a noi/me!



mercoledì 18 gennaio 2017

Di tutto un po'

Oggi è uno di quei giorni in cui ho una gran voglia di  sigaretta...

Ieri è stato il compleanno di mia mamma 60 anni!
E abbiamo festeggiato mettendo le candeline sui panini di Sant'Antonio, per la gioia di Matteo che ha spento mille volte quelle candeline e cantato mille volte tanti auguri a te in italiano e in inglese!
Lo festeggiamo con i parenti Sabato sera in pizzeria, con chi potrà venire, ma siamo già una ventina!

Ieri Matteo l'ho lasciato da mia mamma tutto il giorno (il nido era chiuso per allerta vento) notte compresa, io aspettavo la spesa tra le 20/22 e non potevo andare da loro o meglio quando ho finito di mettere a posto avrei potuto raggiungerlo ma erano le 21.30 avevo cominciato a vedere "Noi e la Giulia" ero comoda e mi faceva freddo e fatica, lui era tranquillo e quasi a letto...Ovviamente non sono riuscita a vedere la fine del film perché mi sono addormentata prima troppe pubblicità!!!
Ma era veramente carino! E comunque faccio schifo!

Per cena avevo sperimentato un panzerotto di pasta sfoglia in forno ripieno di salmone e mozzarella godurioso...Ma io ci camperei a salmone!

Obiettivo per il prossimo Settembre mettere via i soldi per la palestra o piscina per i mesi invernali (e possibilmente andarci la mattina presto o in pausa pranzo sperando che Matteo stia alla materna anche nel pomeriggio) perché se in primavera e in estate riesco ad alzarmi la mattina e andare a camminare, appena cambia l'orario non ci riesco, dovrei andare in pausa pranzo ma mi fa fatica e trovo mille scuse! E ho bisogno di fare qualcosa che mi sciolga e mi allunghi perchè passare la maggior parte del giorno a sedere non mi fa bene!