Visualizzazione post con etichetta Covid. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Covid. Mostra tutti i post

lunedì 18 gennaio 2021

Non ne usciremo tanto facilmente da questa pandemia...Siamo ancora all'ABC sulle regole piu' semplici...Sia nei bar che nei treni (gli unici posti che ho frequentato negli ultimi 15 giorni se escludo i supermercati ma lì ci sono percorsi obbligati) ci sono porte di entrata ed uscita...Le persone continuano a fregarsene, non leggono, non riescono a seguire queste regole elementari...Io continuo a fare il minimo indipsensabile in giro, da quando poi ho scoperto un sushi a domicilio che mi fa una sorta di all you can eat io sto a posto.

Certo l'economia deve ripartire, la vita deve ripartire, ma per la mia indole solitaria, potendo lavorare e vedendo i bambini andare a scuola e all'asilo, ho il mio equilibrio, e il fine settimana passa tranquillamente tra casa, se riesco qualche passeggiata, Matteo a basket tempo permettendo e noi.

Mi rendo conto che per me è anche molto facile perchè la mia famiglia bene o male riesco a vederla in serenità, mentre molti hanno le famiglie lontane e sono mesi che non si vedono...

Sarebbero arrivati anche i fogli per l'iscrizione di Tommy alla materna, visto che è del 2019, ma salvo diverse indicazioni delle tate dubito che lo mandi prima...Non mi sembra ancora pronto!

*Sto leggendo "Andrà tutto bene"

*La mia canzone del momento è "Contatto" dei Negramaro

  

domenica 29 novembre 2020

Il covid è arrivato anche nella nostra famiglia

Mio fratello, mia cognata, un bambino in classe di Matteo, infatti sono a casa da 15 giorni i bambini, con DAD, la badante di mia zia, la suocera di mia zia e purtroppo ha colpito la persona piu' debole...Mia zia, quella già malata di Sla.

E' in ospedale da Lunedì inizialmente per precauzione, vista la situazione già problematica, ma da Venerdì si è aggravata...E se dovesse peggiorare non verrà comunque intubata, non voleva...E comunque non si riprenderebbe lo stesso...Quindi siamo tutti qui, a non dormire sapendola sola, quando sola non l'abbiamo mai lasciata, aspettiamo una telefonata da un momento all'altro, cerchiamo di avere parole di conforto per mio zio, che ha anche sua mamma in ospedale per Covid ma la sua situazione nonostante l'età sembra stabile e sotto controllo...E siamo tutti a ripetergli che ha fatto le scelte migliori e che siamo tutti con lui...Volevo farle avere un videomessaggio per farle capire che ci siamo in qualche modo, ma ci hanno detto che non è conoscente...E quindi niente speriamo che a farle compagnia in questi giorni ci siano i ricordi dei momenti piu' felici, i volti sorridenti delle infermiere e dei dottori e che soprattutto soffra il meno possibile, perchè ha già sofferto abbastanza...

giovedì 15 ottobre 2020

il nuovo dpcm

E' il mio nuovo "il Tato torna a cena tutte le sere e io devo cucinare tutte le sere"...Ma Conte non ce l'ha una moglie?!?  Scherzo...Sdrammatizzo perchè purtroppo i contagi stanno aumentando e ci sono nuove restrizioni, niente di drammatico, tutto affrontabile finchè siamo tutti in salute!

 

intanto stasera scaldiamo la pizza perché ci sono i nuovi episodi di Doc la serie con Argentero che avevamo iniziato a vedere durante il lockdown.

 

mercoledì 2 settembre 2020

Andrà tutto bene??!!??

Sono in riunione su zoom per il corso sicurezza anticovid...

E capisco perché ci siamo ritrovati in questa situazione con la scuola. I protocolli li fanno i teorici, quelli che hanno studiato ma non hanno la piu' pallida idea di come si svolge una giornata al nido ad un'infanzia o una primaria e quali sono i problemi pratici e concreti con i bambini...Io non inizio domani perché il contratto non è pronto...Ma partecipo alle riunioni...In teoria stasera anche con i genitori!

giovedì 13 agosto 2020

Di cose sparse

Si parte Lunedi' destinazione Gargano, ci aspettano 6 ore di macchina e io non ho voglia, vorrei il teletrasporto e trovarmi direttamente in spiaggia in costume pronta per un bel bagno!

I contagi stanno risalendo e a me viene l'ansia, per Settembre, per questi 10 giorni lontani da casa...Lo so che questo virus i starà ancora tra le scatole per un bel po', e che dobbiamo imparare a conviverci, ma mi spaventa la possibilità che richiudano tutto nuovamente, piu' che altro la scuola.

In teoria mi avrebbero riconfermata per Settembre, in teoria il 3 si riapre, il 7 il nido di Tommy e il 14 primo giorno di elementari per Matteo...Che emozione!!!!

Abbiamo preso zaino e astuccio, il resto ce lo diranno, come le sezioni...chissà con chi capiterà in classe tra i suoi amici dell'asilo!

Ho tutti i miei nuovi armadietti, nel disimpegno per i giubbotti, nei terrazzi per secchi mocio e detersivi...Devo solo finire di mettere in ordine perché se ho Tommaso tra i piedi non compiccio molto, se non ho Tommaso tra i piedi mi dedico anche ad altro che non sia la casa.

Sono emozionata all'idea di ricominciare a lavorare, probabilmente a tempo indeterminato e su tirni, anche se il mio vecchio turno mi piaceva tanto perché potevo accompagnare i bambini all'asilo, adesso ci dovremo organizzare chiedendo la collaborazione di mia mamma il Tato e Matteo...Ma sono ottimista!

Peso kg 61, vorrei tornare a pesarne 55, quando posso vado a camminare, possibilmente dalle 19 alle 20 che in radio c'è Fabio Volo, a nuotare non è stato possibile perché la piscina è chiusa.

Ho fatto 10 km con un'amica una mattina e in effetti in compagnia è piu' piacevole. Vediamo se riesco a fare qualcosa anche in vacanza e il 1° Settembre mi ripeso vediamo se ho perso qualcosa...Ma dove in Puglia!??!?! La vedo dura...

Ho conosciuto una di noi ed è stato un pomeriggio davvero bello rilassante sereno, era tantissimo che non mi sedevo ad un tavolino nel pomeriggio con calma senza guardare l'orologio a sorseggiare the' freddo e a chiacchierare del piu' e del meno con naturalezza come con i vecchi amici di sempre, per me è sempre spiazzante. Matteo non è voluto venire e mi è dispiaciuto tantissimo, perché si sarebbe divertito...Non ho insistito solo perché c'erano 38°!

Non posso pensare che siamo già a metà Agosto...Questa strana estate sta volando...

 

 

sabato 11 luglio 2020

Al mare con i bambini e mia mamma

Non ero mai riuscita a farlo, prima perché avevo l'attività e mi sono sempre sentita in colpa tutte le volte che mi concedevo qualche giorno extra, mi sentivo in difetto perché ero stata un mese e mezzo a casa dopo Matteo, poi dopo Tommy l'attività non andava bene e non mi sembrava il caso di andarmene al mare, quest'anno disoccupata senza dover rendere conto a nessuno ho preso i bambini mia mamma e abbiamo passato 3 giorni a Rimini.
Non è stata una vacanza, nel senso che di sole ne abbiamo preso poco, riposate poco, Tommaso è un moto perpetuo, sta fermo solo se mangia o se dorme per il resto esplora.
Matteo è bravissimo ma è un pantofolaio, e starebbe a guardare tv  e mangiare patatine in albergo, ma non gliel'ho permesso o almeno non la mattina e non tutto il pomeriggio, solo dalle 14 alle 16, le ore piu' calde io e lui scendevamo in piscina e aspettavamo Tommy che si svegliasse per fare il bagno tutti insieme.
Pero' siamo stati benissimo,  ci siamo divertiti, e abbiamo passato del bon tempo insieme lontano dai soliti giri.
Rimini è sempre Rimini, si mangia benissimo, gente carina e ospitale anche se in albergo mi hanno fatto pagare 80 gr di latte scaldato per Tommy la sera alle 21.00, non  mi è mai successo da nessuna parte tranne che in Versilia dai miei suoceri con l'acqua per il biberon quando avevo Matteo piccolo, ma lì non mi stupisco.
La situazione a livello Covid era abbastanza tranquilla, ossia per la colazione scendevamo a gruppi in base all'orario scelto, dentro l'albergo ovviamente  in teoria dovevamo indossare la mascherina, ma non sempre tutti la mettevano, tanti turisti stranieri, qualche italiano, e tanti negozi e alberghi chiusi...Ma la sensazione è che non sia successo niente...Noi abbiamo cercato di stare sempre all'aria aperta  per mangiare o in camera.
La cosa brutta è che i bambini in età di Matteo  o piu' grandi sono tutti col Tablet o nintendo switch e non giocano tra di loro, anche durante i pasti andavamo sempre in posti dove c'erano gli scivoli e i giochi ma c'erano sempre pochissimi bambini della sua età, mentre i piccolini sì.