Visualizzazione post con etichetta nostalgia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta nostalgia. Mostra tutti i post

giovedì 26 marzo 2020

Tra alti e bassi

La quarantena continua.
E' tornato il freddo, e prossima settimana anche la pioggia.
Hanno chiuso tutti anche da mio fratello e da mia cognata...Speriamo che i prossimi 10/15 giorni, si intraveda qualche dato positivo che possa far pensare a un ritorno alla vita piu' o meno normale.
Anche Matteo ha accusato qualche giorno fa un po' di nostalgia per l'asilo, gli amici e i nonni.
Io se penso a tutto quello che si sta perdendo con questo ultimo anno di materna...Mi viene da piangere, ma poi ho negli occhi le immagini dei camion dell'esercito che portano via decine e decine di bare da Bergamo e Brescia che mi dico va bene così, noi stiamo tutti bene, passerà...E recupereremo qualcosa.
Qui tutto scorre scandito dai "compiti" di Matteo, gli orari di Tommaso per mangiare e dormire, facciamo il pane a tentativi, e ce lo mangiamo, cerco di rispettare piu' o meno un'alimentazione equilibrata e non troppo carica, ma quando trovo le fragole Matteo impazzisce io ci metto la panna montata...Non ho fatto dolci o meglio ne ho fatto no ma nella confusione generale non ci ho messo il lievito, adesso devo provare il plumcake bigusto panna e cioccolata...vediamo che viene fuori!
Sto cercando di capire cosa ne sarà del mio lavoro e del mio contratto, cosa mi spetta e cosa no, anche se onestamente preferirei mi dicessero ti do un po' meno ma ti rinnovo il contratto...Ma non credo che funzioni così.
Le colleghe sono tranquille ci dovrebbe essere la cassa integrazione, ma loro sono a tempo indeterminato quindi per loro il problema non si pone, stavo pensando anche di chiamare la responsabile...Ma prima aspetto di sapere qualcosa dal patronato.
Voi come ve la passate?
Sto leggendo "Due cuori in affitto"
Continuo per quanto è possibile ad ascoltare Radio deejay.
Abbiamo iniziato a fare le videochiamate!


giovedì 19 settembre 2019

Di quando...

Avevo un paio di pantaloni rossi e larghi e un a camicia celeste
Avevo i capelli cortissimi e con le meches
avevo gli addominali e ballavo
Avevo un diario e un cellulare giallo
Sognavo una famiglia numerosa
Scorrazzavo su un Si nero che chiamavo William e poi una y blu di nome Camilla
Tornavo da scuola alle 13.30 e alle 14.30 ero già al telefono con la Mariachiara (che era successo di così importante in quell'ora visto che eravamo in classe insieme?)
Si usciva di sera solo il Sabato e poi anche il Venerdì e piano piano anche la Domenica sera e il Mercoledì per il cinema
Di quando al Prato c'era il Garten dove cantavamo tantissimo e ci chiamavano le Spice girls perché eravamo 4 una bionda due more e una rossa (tinta)
Ero giovane tra i 16 e i 20 anni e tutto mi sembrava in discesa e di quanto mi sento giovane e piena di possibilità anche adesso che di anni ne ho 40.

lunedì 16 settembre 2019

Da pesciolino a Balena

Oggi è il primo giorno del tuo ultimo anno di materna...
Sei entrato pesciolino, sei stato tartarughina e quest'anno sei diventato una balena.
Due anni fa non conoscevamo nessuno, era tutto nuovo, siamo stati fortunati, siamo capitati nella sezione giusta, con delle insegnanti giovani e appassionate, carine gentili determinate ed entusiaste.
Ti auguro di goderti questo anno, di imparare, stupirti, giocare, scoprire, emozionarti, crescere e di condividere questo viaggio con noi, con le maestre e i tuoi amici. 



domenica 16 settembre 2018

Mi serve la memoria extra del cellulare...Mi si impalla e ogni pochino devo liberare spazio...Probabilmente dovrei fare un backup o semplicemente scaricare foto e video sul pc o svilupparle e mettere i video su un cd...e cancellarle dal cellulare...

Con i vecchi amici dell'adolescenza ci siamo trovati, anche se in pochi, per festeggiare i 40 anni di un ragazzo del gruppo.
Io ci entravo veramente poco, perché ci siamo frequentati diciamo poco piu' di un mesetto, poi io ho cambiato giro, ma mi faceva piacere rivedere anche gli altri.
Era un aperitivo a sorpresa Venerdì sera, dopo una giornata allucinante di lavoro, ho messo i miei soliti jeans e  una maglietta, stavo bene ma con un  po' piu' di tempo ogni tanto mi piacerebbe mettere cose che ho e che per la fretta mi dimentico di avere.
Arriviamo giusto in tempo, lui visibilmente stupito, e contento.
Gli amici che hanno adesso sono veramente pochi, a meno che non abbiano festeggiato prima, lui fa gli anni a metà Agosto.
Molta famiglia, anzi nemmeno quella perché dalla parte di lei mancava una bella fetta che io conoscevo e che non c'era.
La cosa piu' bella è stata l'incontro dei due vecchi migliori amici, rincontrati dopo probabilmente 15 anni e vedere tar di loro la vecchia complicità, il vecchio feeling, in cui basta guardarsi e capire cosa avrebbe detto l'altro.
"Anime gemelle" a livello di amicizia.
E con gli amici di  quell'età davvero basta incontrarsi per avere la sensazione che non sia passato troppo tempo dall'ultima volta.


martedì 4 settembre 2018

3 Settembre 2018

7 anni di Matrimonio
E siamo ancora qua!
Entrambi vivi (nel senso che non ci siamo "ammazzati"), felici, sereni, con alti e bassi, tanta voglia di ridere scherzare stare bene insieme e fare mille cose ma anche niente.
Abbiamo festeggiato Domenica sera a cena fuori solo noi due perché il nano era dai nonni.

Matteo ha voluto vedere il filmino e noi gli abbiamo fatto compagnia...Che magone...Troppe persone della famiglia non ci sono piu'...

Ci sono un sacco di novità spero di potervi raccontare tutto dopo il we.

Intanto anche il Tato dopo un mese è tornato a lavorare, per l'asilo ci sono ancora una decina di giorni, e dice di non volerci tornare...
Non ho ancora telefonato all'imbianchino e non ho nemmeno fatto il colore ma ho tagliato la frangia.

Venerdì si riparte con i compleanni di un bambino dell'asilo e abbiamo già ripreso contatti per vederci!
Lunedì torna pure Fabio Volo fuori ci sono 23° e tutto va piu' o meno bene!



mercoledì 6 giugno 2018

Momento nostalgia

Risultati immagini per il pinolo lido di camaioreRisultati immagini per il pinolo lido di camaioreRisultati immagini per il pinolo lido di camaioreRisultati immagini per il pinolo lido di camaiore

Su wa mi arriva una foto... questa foto.

E la mente va a alle mie estati con la Cla, i nostri we in Versilia nella sua casa al mare, le serate in discoteca in motorino e in bicicletta, i risvegli con i suoi nonni arrabbiatissimi perché avevamo fatto tardi, gli unici pensieri erano "Che mi metto stasera? E dove andiamo?"
Il giorno dopo il Sabato a ballare il pranzo era lì schiacciatina col prosciutto crudo Estathè, torta al cioccolato per me e caffè e soprattutto occhiali da sole.


venerdì 6 aprile 2018

tra musica e poesia

Oggi canto questa

Tutto puo' succedere

Lei che arriva
dritta al cuore sa ormai
come prendermi
per non sorprendermi… più
passa così
tutta da qui
la vita che
non torna più
se… non sei più tu
a viverla così
e come piace a te
vivila senza più paure
finché sei qui
e tutto può succedere
vivimi senza più paure
e tutto può succedere tra di noi
prendila com’è
la vita è tutta qui.


Negramaro

mercoledì 10 gennaio 2018

Momento nostalgia

Con gli addobbi di Natale è finita in soffitta, anzi per la verità è ancora giu' perché necessito di aiuto perché è troppo pesante, la casina che avevamo in salotto.
E niente io avevo il magone...Ancora avevo davanti agli occhi la scena della mattina di Natale di 2 anni fa, Matteo che si sveglia piagnucolando, arriva in salotto col Tato e si trova questa casetta tutta per lui in salotto...E adesso l'abbiamo smontata perché è già grande ci batteva un sacco di capocciate e non ci giocava quasi piu'...
Quanto è grande adesso quel salotto!
Poi abbiamo pulito dietro il divano, in 20 giorni di Albero si era accumulato di tutto soprattutto polvere e rollinz.
E abbiamo ripensato a quando quella casa era vuota, a quando abbiamo deciso i colori delle pareti, ai panini mangiati per terra tra una pausa e l'altra, il Tato  e mio suocero che imbiancavano in un caldo Agosto...Il Tato ripensando a tutto è orgoglioso di aver fatto tanto da solo, un po' di aiuto da parte dei genitori, per partire ma poi abbiamo proseguito da soli.
A me fa sempre effetto pensare che sono già passati quasi 9 anni...E alle mille cose successe.

martedì 31 ottobre 2017

8 anni in questa casa insieme.
Nel condominio in questi anni ci sono stati 2 matrimoni, 3 cambi di inquilini al pian terreno, una separazione, un lutto, due nascite, infinite discussioni, ma soprattutto se ne sono andati i miei adorati vicini.
In questo giorno ci sono sempre stati tanti addobbi, terribili, paurosi e inquietanti, quest'anno niente...
Gioca la Juve ma non so se il Tato va a vederla, Pasticcino festeggerà all'asilo, al perso attacco i nostri fantasmini e via festeggiamo noi!
Finchè riesco vorrei evitare "dolcetto o scherzetto" 
Poi se salta fuori qualcosa all'ultimo minuto valuto!
E ora al lavoro!

mercoledì 17 maggio 2017

Si comincia

a sentir parlare della festa di fine anno del nido...E se ci penso sul serio mi prende la malinconia...Sta per finire un capitolo importante della vita di Pasticcino, e mi spiace tantissimo, perché questo posto, queste Tate e questi bimbi sono e sono stati speciali per Matteo, ma anche per noi.
Si è trovato benissimo da subito, praticamente zero inserimento...Sono stati due anni pieni di tante cose, per me ma soprattutto per lui, e spero veramente che qualcosa gli rimanga...
Io spero rifacciano la proiezione del dvd al cinema come l'anno scorso perché è stato davvero emozionante...Ma poi va bene tutto che tanto la cosa bella è vederli tutti insieme!

lunedì 13 marzo 2017

Del we

E poi sei a un compleanno di una treenne, e quel viso non è nuovo...poi chiedi e basta quel nome, e tutto torna alla memoria.
E' quella ragazza nemmeno maggiorenne a cui lavavi i capelli tutti i Sabati o quasi, che ti raccontava di interrogazioni, compiti in classe, feste, innamoramenti, e oggi è un chirurgo cardiovascolare, in reparto l'unica donna in mezzo a 10 uomini e la chiamano la "mammina" (che nervi!!!), mamma di un bimbo di quasi 3 anni e vorrebbe il secondo, ma aspetta un po' per il lavoro...E niente son passati un bel po' di anni!

E se qualcuno venisse per caso a conoscenza di feste a sorpresa per i miei 40 anni (ancora ne mancano due ma meglio portarsi avanti), mi avverta che scappo, perché a me la festa di Sabato sera ha fatto una gran tristezza, con qualche punta di commozione e nostalgia ascoltando alcuni messaggi e non la conoscevo nemmeno...Ma lo so che probabilmente sono contorta io!|
Poi ci sono stati i giardini, i gonfiabili, i canestri, le coccole, pranzi e pizze e partite di calcio, di una sposa che non mi è piaciuta, e di sole e aria di primavera.
E ora comincia una nuova settimana, un caffè e stasera forse il cinema a 3€!

martedì 18 ottobre 2016

Ma vi sembra normale che al giorno d'oggi i ragazzi non possono piu' fare "forca" (bigiare/fare sega...voi come dite!?!?!?) a scuola?
So che ci sono scuole che mandano sms se il ragazzo è assente e si puo' accedere ai registri per sapere interrogazioni e voti...Sarà che io a scuola ho fatto forca, ho aderito a scioperi e manifestazioni, ho detto ai miei che non avevo voglia di andare a scuola ma solo per poter avere la firma originale sul libretto...Insomma mi sono ingegnata ovviamente sempre in ottima compagnia altrimenti non aveva senso e non era divertente!! Aspettavamo la primavera per andare ai giardini a bivaccare o a Firenze al mercato di San Lorenzo e nei fast food a mattinate a chiacchierare...Certo poi i prof ci sgamavano ma ormai era fatta...
E oggi i ragazzi si perdono tutto questo!?!?
Tutti i genitori mi ripetono: ma se vuole stare a casa me lo dice...Ma non è la stessa cosa!
Lo so che il mondo è cambiato è peggiore, ci sono mille pericoli, ma io tutta questa trasparenza non la capisco...Ci sono cose che vanno fatte di nascosto ai genitori e puo' esserci un bel rapporto lo stesso...O no!??!!? So già che tra 15 anni o forse anche prima mi pentiro' di queste parole...

venerdì 24 giugno 2016

E a tradimento, arriva il ricordo di un anno fa...La nonna in ospedale con le trasfusioni, la lotta tra la vita e la morte...Poi è andata avanti altri 8 mesi...Non c'è piu'...non c'è piu' da 4 mesi, la sogno spesso,  mi dice che viene anche lei con noi e se io le chiedo se è sicura perché non sta bene e non ce la fa lei mi risponde no no io vengo perché ora sto bene... e ancora certi giorni mi stupisco di non trovarla  a casa a pranzo.
Ma solo quella foto in cui sorride in un giorno di festa...
Ci manchi Na'...

martedì 29 marzo 2016

Dire fare baciare...

Nostalgia, dei miei 16 anni, non so perché proprio oggi, quando l'unico pensiero era il tipo che ti piaceva e ogni mattina ti svegliavi sperando di incontrarlo, vederlo quel pomeriggio, che lui passasse "dal gruppo" almeno 10 minuti per potertelo guardare ben bene con il cuore a mille appena lo vedevi comparire, occhi adoranti e faccia da ebete, perennemente rossa se per sbaglio ti rivolgeva la parola, e sognare e fantasticare su quegli occhi verdi per il resto della giornata.
Certo poi c'era la scuola, ma noi ci divertivamo un sacco a scuola, e il resto del gruppo, gli amici, con cui ci si vedeva ogni pomeriggio, e aspettavamo qualsiasi vacanza, ponte, festa, per poter uscire la sera dopocena.
E che bella la primavera con le giornate piu' lunghe!
Ho avuto e continuo ad avere dei cari amici, alcuni fanno parte di quel gruppo, che hanno reso la mia adolescenza divertente, piacevole.
Certo avevo le mie turbe da adolescente, ma tutto nella norma,
 niente a che vedere con gli adolescenti di oggi, molto piu' liberi, ovviamente tecnologici, e tanto casalinghi.
Se il tipo che ti piaceva non passava di lì fisicamente non avevi modo di sapere dov'era e che cosa stava facendo, niente foto su fb o spunte blu su wa.
Ti logoravi immaginando chissà cosa. E spesso era vero, i tuoi peggiori incubi (di solito bionde) erano veri, ma almeno non vedevi le foto di quanto erano felici e innamorati.
E poi c'erano i baci...Rubati, segreti, raccontati solo all'amica, anche se poi venivano comunque a saperlo tutti.
Ma per un po' erano solo tuoi.
E c'erano i diari, quaderni, scrivevo ovunque, dovunque e qualunque cosa mi succedesse...Se io riprendo in mano quei diari appena leggo riesco a vedere quei giorni, rivivere quelle sensazioni.
E le foto...rullini da 36...non vedevi l'ora di svilupparle, vederle, averle sperando di averle fatte bene, e poi le "distribuivi" alle amiche interessate e tante finivano nei miei album!
A casa dei miei ho tanti album e tantissimi diari...Che non ho il coraggio di buttare...