Pasticcino alla fine ha dovuto subire un intervento a causa di quel testicolo infiammato epididimite si chiama tecnicamente, di fatto gli hanno inciso lo scroto e ripulito il testicolo destro, Adesso siamo a casa, sono stati giorni pesanti, perché stare in ospedale non è mai piacevole anche se per delle sciocchezze.
Siamo stati al Mayer che dire è un eccellenza italiana ce l'abbiamo vicino e sicuramente per i bambini stare lì è non avere la sensazione di stare in ospedale, pieno di giochi, libri, animatrici, spazi per loro e soprattutto bambini e medici e infermieri che sanno starci con i bambini, Matteo non ha mai avuto paura o preoccupazione.
Il risveglio dall'anestesia è stato traumatico, per me, lui urlava disperato per il dolore e per la reazione che dà questa anestesia (tutti i bambini di cui abbiamo assistito al risveglio piangevano e urlavano come lui), e io piangevo con lui, impotente a quelle grida strazianti.
Ma siamo a casa, tutto è andato per il meglio e adesso dobbiamo medicare disinfettare continuare con nurofen e antibiotico e Mercoledì prossimo controllo al Mayer.
E cosi inaspettatamente mi ritrovo in ferie da Martedì e rientro Lunedì. Ma non c'è nemmeno bisogno di scriverlo decisamente meglio a lavorare e nella routine che prendere ferie per questi motivi!
E così dopo una bella colazione con calma una doccia, un pranzo tutti insieme, sono stata a prendere Tommaso all'asilo, ho preparato il salame di cioccolato, il passato di verdura e domani ne approfitto e in mattinata faccio una mezza spesa in un supermercato nuovo e vado ad aprire il bruco conto a Tommaso, e vado a sentire in piscina come faccio a sospendere l'abbonamento visto che per un mese niente attività sportiva/fisica e niente bagni solo docce, ma tra una settimana per ora si deve lavare a pezzi!
Dovrei anche chiamare la pediatra e portarle tutti i fogli.
Ho sentito le maestre e domani mandiamo un messaggio vocale per salutare maestre e bambini!
Visualizzazione post con etichetta piangere. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta piangere. Mostra tutti i post
giovedì 23 gennaio 2020
Etichette:
cose fatte,
cucinare,
ferie,
interventi,
io,
io e Pasticcino,
ospedale,
piangere,
salute
lunedì 3 giugno 2019
un We agrodolce
Tante brutte notizie, circondate da bei momenti...Questo è il riassunto di questo fine settimana.
Lacrime e risate, compagnia la piu' svariata.
Matteo che è andato in piscina senza il suo amico ed è andata benissimo, sta crescendo, si sta facendo coraggio e fa anche da solo.
Abbiamo visto una casa nuova di amici e la partita con una pizza e siamo finiti a parlare di aspirapolveri, una bella dormita sul divano in una Domenica pomeriggio estiva e in piena allergia, mille pensieri sul futuro, su un viaggio sempre piu' complicato da organizzare, un altro pezzo di famiglia del Tato ci sta lasciando, e anche se non li avevamo piu' frequentati dispiace lo stesso, perché è giovane è un nonno e...Ci aspettavamo un altro tipo di notizia quando abbiamo visto quel nome sul cellulare.
E oggi è Lunedì, è nuvoloso è un nuovo mese, e vediamo che porta questa nuova settimana!
Lacrime e risate, compagnia la piu' svariata.
Matteo che è andato in piscina senza il suo amico ed è andata benissimo, sta crescendo, si sta facendo coraggio e fa anche da solo.
Abbiamo visto una casa nuova di amici e la partita con una pizza e siamo finiti a parlare di aspirapolveri, una bella dormita sul divano in una Domenica pomeriggio estiva e in piena allergia, mille pensieri sul futuro, su un viaggio sempre piu' complicato da organizzare, un altro pezzo di famiglia del Tato ci sta lasciando, e anche se non li avevamo piu' frequentati dispiace lo stesso, perché è giovane è un nonno e...Ci aspettavamo un altro tipo di notizia quando abbiamo visto quel nome sul cellulare.
E oggi è Lunedì, è nuvoloso è un nuovo mese, e vediamo che porta questa nuova settimana!
Etichette:
amici,
brutte notizie,
dormire,
io,
Lunedì,
Matteo,
noi,
piangere,
piscina,
ridere,
telefonate,
we
mercoledì 22 maggio 2019
3 mesi
Tommy oggi compie 3 mesi.
Prende 150 ml di latte ogni 3/4 ore.
Dorme bene, da 4 giorni si addormenta intorno alle 22 (ultimo biberon della giornata) e arriva alle 7.
Sorride tanto.
Dorme con qualcosa sul viso, che sia il bavaglio o la coperta, nella carrozzina tra un po' non ci sta piu', e ci dovremo decidere a rimontare il lettino a cancello e metterlo in camerina.
Con Matteo va benino, ancora niente giochi, non l'ho portato all'allenamento e ieri pomeriggio ha dormito piu' di due ore.
Non l'ho portato nemmeno a vedere il Tato giocare, e mi si è stretto il cuore quando è andato in camera con il groppo in gola e mi ha chiesto di lasciarlo solo...Non ha pianto ma gli è dispiaciuto tanto.
Ci ha detto che non vuole andare all'asilo perché lui va tutti i giorni mentre gli altri bambini ogni tanto stanno a casa.
E' vero in tutto l'anno ha fatto solo 8 giorni di assenza, gli abbiamo spiegato che gli altri bambini stanno a casa perché sono malati e lui fortunatamente sta bene, ma non credo che gli importi molto della motivazione, quindi appena riesco qualche mattina lo tengo a casa o vado a prenderlo prima.
Stamattina comunque tutto tranquillo!
Prende 150 ml di latte ogni 3/4 ore.
Dorme bene, da 4 giorni si addormenta intorno alle 22 (ultimo biberon della giornata) e arriva alle 7.
Sorride tanto.
Dorme con qualcosa sul viso, che sia il bavaglio o la coperta, nella carrozzina tra un po' non ci sta piu', e ci dovremo decidere a rimontare il lettino a cancello e metterlo in camerina.
Con Matteo va benino, ancora niente giochi, non l'ho portato all'allenamento e ieri pomeriggio ha dormito piu' di due ore.
Non l'ho portato nemmeno a vedere il Tato giocare, e mi si è stretto il cuore quando è andato in camera con il groppo in gola e mi ha chiesto di lasciarlo solo...Non ha pianto ma gli è dispiaciuto tanto.
Ci ha detto che non vuole andare all'asilo perché lui va tutti i giorni mentre gli altri bambini ogni tanto stanno a casa.
E' vero in tutto l'anno ha fatto solo 8 giorni di assenza, gli abbiamo spiegato che gli altri bambini stanno a casa perché sono malati e lui fortunatamente sta bene, ma non credo che gli importi molto della motivazione, quindi appena riesco qualche mattina lo tengo a casa o vado a prenderlo prima.
Stamattina comunque tutto tranquillo!
mercoledì 3 ottobre 2018
La frase di rito del nano quando si sveglia la mattina è "anche oggi dobbiamo andare all'asilo?" e al mio si ribatte "ma io non ci voglio andare". Se gli chiedo il perché mi risponde che non ha voglia.
Stamattina crisi di pianto durata piu' di mezz'ora, e non c'era verso convincerlo e staccarlo da me, nonostante le bidelle, le altre mamme con gli amici, la maestra.
Solo alle 9.13 sono riuscita ad uscire, lasciandolo in preda a sospironi e occhi lucidi ma almeno aveva smesso.
Non credo che sia successo niente di drammatico all'asilo, lui a casa ci sta bene, non chiede nemmeno di andare ai giardini, piu' volentieri passa da casa nostra a casa della nonna.
Uscita di lì mi sentivo svuotata, impotente, disarmata nemmeno avessi i lavori forzati, avrei potuto riportarlo a casa ma avrei creato un precedente, e non avrei risolto molto, a volte semplicemente non c'è bisogno di attuare strategie e cambiare chissà cosa...Queste mattine, momenti accadono, ci sono e ci saranno.
Ovviamente tra un po' chiamo e sento come sta, e già so che mi risponderanno che è tranquillo, probabilmente sono in giardino visto il sole e i 15°.
Io adesso ho una gran fame, sono entrata nel 5° mese, la prossima settimana ho la morfologica, fagiolino ci sente, e dovrebbe pesare sui 250 gr. credo di averlo sentito, soprattutto il pomeriggio se sono sdraiata, e rilassata mentre la sera niente...a meno che non siano i carboidrati, visto che non mangerei altro e tutto il resto mi da molta poca soddisfazione.
E ora fruttino e si riparte!
Stamattina crisi di pianto durata piu' di mezz'ora, e non c'era verso convincerlo e staccarlo da me, nonostante le bidelle, le altre mamme con gli amici, la maestra.
Solo alle 9.13 sono riuscita ad uscire, lasciandolo in preda a sospironi e occhi lucidi ma almeno aveva smesso.
Non credo che sia successo niente di drammatico all'asilo, lui a casa ci sta bene, non chiede nemmeno di andare ai giardini, piu' volentieri passa da casa nostra a casa della nonna.
Uscita di lì mi sentivo svuotata, impotente, disarmata nemmeno avessi i lavori forzati, avrei potuto riportarlo a casa ma avrei creato un precedente, e non avrei risolto molto, a volte semplicemente non c'è bisogno di attuare strategie e cambiare chissà cosa...Queste mattine, momenti accadono, ci sono e ci saranno.
Ovviamente tra un po' chiamo e sento come sta, e già so che mi risponderanno che è tranquillo, probabilmente sono in giardino visto il sole e i 15°.
Io adesso ho una gran fame, sono entrata nel 5° mese, la prossima settimana ho la morfologica, fagiolino ci sente, e dovrebbe pesare sui 250 gr. credo di averlo sentito, soprattutto il pomeriggio se sono sdraiata, e rilassata mentre la sera niente...a meno che non siano i carboidrati, visto che non mangerei altro e tutto il resto mi da molta poca soddisfazione.
E ora fruttino e si riparte!
mercoledì 27 settembre 2017
Come si affronta l'argomento malattia/morte con un bambino di 3 anni e mezzo?!?!
Suocera ha un problema cardiaco, risolvibile probabilmente con un intervento, ma Pasticcino dai discorsi forse ha intuito qualcosa e ha detto cose strane.
Quando morì suocero aveva appena un anno e mezzo è stato agitato una settimana (piangeva quando lo lasciavo al nido), con mia nonna un mese dopo il nonno è stato piu' sereno, gli ho raccontato che la nonnina e il nonno sono in cielo, probabilmente giocano con il palloncino Nemo che ci è scappato dalle mani mentre giocavamo in giardino dalla vicina, che ci guardano e ci proteggono.
Mia nonna va a salutarla in foto, in quella che era la sua camera e si ricorda diverse cose, di mio suocero va al cimitero, gli manda i bacini, si ricorda quasi niente, ma l'ha visto decisamente meno.
Adesso non vorrei allarmarlo /spaventarlo troppo, ma vorrei spiegargli che la nonna probabilmente andrà da un dottore speciale che gli rimette a posto il cuore così almeno puo' tornare a giocare con lui, che i primi tempi avrà la bua, ma poi passa...
Voi avete dovuto affrontare l'argomento? Come vi siete regolate? Si accettano consigli.
Suocera ha un problema cardiaco, risolvibile probabilmente con un intervento, ma Pasticcino dai discorsi forse ha intuito qualcosa e ha detto cose strane.
Quando morì suocero aveva appena un anno e mezzo è stato agitato una settimana (piangeva quando lo lasciavo al nido), con mia nonna un mese dopo il nonno è stato piu' sereno, gli ho raccontato che la nonnina e il nonno sono in cielo, probabilmente giocano con il palloncino Nemo che ci è scappato dalle mani mentre giocavamo in giardino dalla vicina, che ci guardano e ci proteggono.
Mia nonna va a salutarla in foto, in quella che era la sua camera e si ricorda diverse cose, di mio suocero va al cimitero, gli manda i bacini, si ricorda quasi niente, ma l'ha visto decisamente meno.
Adesso non vorrei allarmarlo /spaventarlo troppo, ma vorrei spiegargli che la nonna probabilmente andrà da un dottore speciale che gli rimette a posto il cuore così almeno puo' tornare a giocare con lui, che i primi tempi avrà la bua, ma poi passa...
Voi avete dovuto affrontare l'argomento? Come vi siete regolate? Si accettano consigli.
Etichette:
argomenti delicati,
consigli,
cose da dire,
domande,
io,
io e Pasticcino,
nido,
nonna,
piangere,
ricordi,
suoceri
venerdì 15 settembre 2017
Un bel film visto per intero
Quanto mi manca potermi vedere un film in santa pace...Ieri sera ho potuto e mi sono goduta la serata senza addormentarmi e senza interruzioni, il Tato ha pensato a Matteo subito dopo cena e io poi l'ho portato a letto, era Venerdì e anche se abbiamo fatto le 23.30 non era un problema stamani poteva dormire.
Il film è stato "La Pazza gioia" di Virzì.
Quanto ho pianto...Quanto mi è piaciuto...Girato in Toscana, le attrici bravissime...Valeria Bruni Tedeschi poi per me è eccezionale, David di Donatello strameritato! Il toscano meraviglioso parlato dalla Ramazzotti...
E niente ogni tanto ne ho proprio bisogno, ne sento la mancanza.
Le mie serate preferite sono sempre state quelle al cinema o a casa a guardare film o serie tv.
Il film è stato "La Pazza gioia" di Virzì.
Quanto ho pianto...Quanto mi è piaciuto...Girato in Toscana, le attrici bravissime...Valeria Bruni Tedeschi poi per me è eccezionale, David di Donatello strameritato! Il toscano meraviglioso parlato dalla Ramazzotti...
E niente ogni tanto ne ho proprio bisogno, ne sento la mancanza.
Le mie serate preferite sono sempre state quelle al cinema o a casa a guardare film o serie tv.
lunedì 28 agosto 2017
3 VOLTE TE
L'epilogo di Step Babi e Gin.
L'ho letteralmente divorato.
Mi è piaciuto? Ni
E' praticamente una sceneggiatura, scritto bene, si sciolgono mille nodi, e il finale è un po' "paraculo", praticamente non scontenta nessuno.
Ho pianto tanto!
Per fortuna non ero in spiaggia ma di notte sola in camera e in piena sindrome premestruale!
E ora mi sono buttata su "Orgoglio e Pregiudizio"
L'ho letteralmente divorato.
Mi è piaciuto? Ni
E' praticamente una sceneggiatura, scritto bene, si sciolgono mille nodi, e il finale è un po' "paraculo", praticamente non scontenta nessuno.
Ho pianto tanto!
Per fortuna non ero in spiaggia ma di notte sola in camera e in piena sindrome premestruale!
E ora mi sono buttata su "Orgoglio e Pregiudizio"
martedì 6 dicembre 2016
Furbetto e coccolone
Matteo ha cominciato a piangere tutte le mattine appena entriamo all'asilo.
Di solito succede dopo aver passato qualche giorno a casa, è successo ieri ma è successo anche stamattina.
Le Tate lo prendono in braccio lo coccolano 10 secondi, perché non faccio in tempo ad arrivare al cancellino e non lo sento piangere piu', e si calma.
Comincio a pensare che faccia il furbo e voglia le coccole...Perché poi quando vado a prenderlo per strada mi racconta che le Tate lo hanno preso in braccio e lui smette di piangere...E ride...
Poi ieri sera io ero in camera a guardare "Come d'incanto" il Tato si è distratto un attimo e lui è corso da me in camera e si è messo nel lettone a guardare il film con me...E voleva le coccoline!!
Di solito succede dopo aver passato qualche giorno a casa, è successo ieri ma è successo anche stamattina.
Le Tate lo prendono in braccio lo coccolano 10 secondi, perché non faccio in tempo ad arrivare al cancellino e non lo sento piangere piu', e si calma.
Comincio a pensare che faccia il furbo e voglia le coccole...Perché poi quando vado a prenderlo per strada mi racconta che le Tate lo hanno preso in braccio e lui smette di piangere...E ride...
Poi ieri sera io ero in camera a guardare "Come d'incanto" il Tato si è distratto un attimo e lui è corso da me in camera e si è messo nel lettone a guardare il film con me...E voleva le coccoline!!
Iscriviti a:
Post (Atom)