Visualizzazione post con etichetta nonna. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta nonna. Mostra tutti i post
lunedì 12 febbraio 2018
Ho sognato tanti dolci, che preparavo tanti dolci...E non è un buon sogno...Mia nonna diceva sempre i dolci portano cose amare...Non suggestioniamoci...E' Lunedì, piove, è freddo e umido, ma devo prendere stelle filanti e schiacciatine per il pic nic e festa dell'asilo di domani.
lunedì 22 gennaio 2018
Sabato sera il nano è voluto rimanere a dormire dalla nonna, praticamente è stato lì quasi tutto il giorno.
In altri momenti io e il Tato saremmo scappati fuori a cena e poi di corsa al cinema...Invece no ci siamo goduti la casa, oziato, abbiamo cucinato una cena sana, persico e verdure, macedonia, preparato il tiramisu' per il pranzo al podere da mia cognata il giorno dopo, poi di corsa sul divano a guardare Maria e fare la spesa on line dal cellulare io, il Tato a letto a guardare non so cosa.
La casa e le cene quando manca Pasticcino sono surreali, silenzio che non ci piace o che non ci appartiene piu' è strano.
Certo poi ieri abbiamo recuperato, io sono stata a donare il sangue, messa con la benedizione degli animali, cani gatti cavalli pony, pranzo al podere con un clima super primaverile, giocare a nascondino, a calcio, ho ricevuto margherite raccolte solo per me, lavatrici e scarpe motose lavate mentre i maschi dormono, un rinfresco dalla vicina e la certezza di un nuovo arrivo tra qualche settimana, un pic nic per merenda a casa e poi di corsa a riaccompagnare suocera a casa e noi a cena dai testimoni del Tato per una pizza, tante partite a flipper biscotti al cioccolato e cioccolatini, la partita.
siamo tornati a casa alle 23.30 distrutti!
Ma contenti per il bel fine settimana passato!
Certo oggi è Lunedì , ma c'è il sole, il corriere con i ciondoli pandora del regalo della cresima di ieri è passato prima che andassimo all'asilo, buona musica e tanti programmi per la settimane e il we!
E io devo risparmiare!!! Ma quando comincio!??!!?
In altri momenti io e il Tato saremmo scappati fuori a cena e poi di corsa al cinema...Invece no ci siamo goduti la casa, oziato, abbiamo cucinato una cena sana, persico e verdure, macedonia, preparato il tiramisu' per il pranzo al podere da mia cognata il giorno dopo, poi di corsa sul divano a guardare Maria e fare la spesa on line dal cellulare io, il Tato a letto a guardare non so cosa.
La casa e le cene quando manca Pasticcino sono surreali, silenzio che non ci piace o che non ci appartiene piu' è strano.
Certo poi ieri abbiamo recuperato, io sono stata a donare il sangue, messa con la benedizione degli animali, cani gatti cavalli pony, pranzo al podere con un clima super primaverile, giocare a nascondino, a calcio, ho ricevuto margherite raccolte solo per me, lavatrici e scarpe motose lavate mentre i maschi dormono, un rinfresco dalla vicina e la certezza di un nuovo arrivo tra qualche settimana, un pic nic per merenda a casa e poi di corsa a riaccompagnare suocera a casa e noi a cena dai testimoni del Tato per una pizza, tante partite a flipper biscotti al cioccolato e cioccolatini, la partita.
siamo tornati a casa alle 23.30 distrutti!
Ma contenti per il bel fine settimana passato!
Certo oggi è Lunedì , ma c'è il sole, il corriere con i ciondoli pandora del regalo della cresima di ieri è passato prima che andassimo all'asilo, buona musica e tanti programmi per la settimane e il we!
E io devo risparmiare!!! Ma quando comincio!??!!?
Etichette:
cene,
cose belle,
cose fatte,
giochi,
io,
io e il Tato,
Matteo,
noi,
nonna,
nonni,
nuovi arrivi,
pizza,
pranzi,
programmi tv,
sabato sera,
soldi,
spesa,
vicini
mercoledì 27 settembre 2017
Come si affronta l'argomento malattia/morte con un bambino di 3 anni e mezzo?!?!
Suocera ha un problema cardiaco, risolvibile probabilmente con un intervento, ma Pasticcino dai discorsi forse ha intuito qualcosa e ha detto cose strane.
Quando morì suocero aveva appena un anno e mezzo è stato agitato una settimana (piangeva quando lo lasciavo al nido), con mia nonna un mese dopo il nonno è stato piu' sereno, gli ho raccontato che la nonnina e il nonno sono in cielo, probabilmente giocano con il palloncino Nemo che ci è scappato dalle mani mentre giocavamo in giardino dalla vicina, che ci guardano e ci proteggono.
Mia nonna va a salutarla in foto, in quella che era la sua camera e si ricorda diverse cose, di mio suocero va al cimitero, gli manda i bacini, si ricorda quasi niente, ma l'ha visto decisamente meno.
Adesso non vorrei allarmarlo /spaventarlo troppo, ma vorrei spiegargli che la nonna probabilmente andrà da un dottore speciale che gli rimette a posto il cuore così almeno puo' tornare a giocare con lui, che i primi tempi avrà la bua, ma poi passa...
Voi avete dovuto affrontare l'argomento? Come vi siete regolate? Si accettano consigli.
Suocera ha un problema cardiaco, risolvibile probabilmente con un intervento, ma Pasticcino dai discorsi forse ha intuito qualcosa e ha detto cose strane.
Quando morì suocero aveva appena un anno e mezzo è stato agitato una settimana (piangeva quando lo lasciavo al nido), con mia nonna un mese dopo il nonno è stato piu' sereno, gli ho raccontato che la nonnina e il nonno sono in cielo, probabilmente giocano con il palloncino Nemo che ci è scappato dalle mani mentre giocavamo in giardino dalla vicina, che ci guardano e ci proteggono.
Mia nonna va a salutarla in foto, in quella che era la sua camera e si ricorda diverse cose, di mio suocero va al cimitero, gli manda i bacini, si ricorda quasi niente, ma l'ha visto decisamente meno.
Adesso non vorrei allarmarlo /spaventarlo troppo, ma vorrei spiegargli che la nonna probabilmente andrà da un dottore speciale che gli rimette a posto il cuore così almeno puo' tornare a giocare con lui, che i primi tempi avrà la bua, ma poi passa...
Voi avete dovuto affrontare l'argomento? Come vi siete regolate? Si accettano consigli.
Etichette:
argomenti delicati,
consigli,
cose da dire,
domande,
io,
io e Pasticcino,
nido,
nonna,
piangere,
ricordi,
suoceri
giovedì 10 novembre 2016
Avrei potuto
scegliere di non mandare Pasticcino al nido, avevo mia mamma disponibile, certo c'era mia nonna che non stava benissimo, ma niente d' incociliabile.
Così per risparmiare un po' e perché mi sembrava piccolo per il nido ho cominciato con la ludoteca 2/3 volte la settimana qualche ora la mattina che aveva un anno e mezzo...Ma quando andavamo a prenderlo non voleva venire via, si divertiva tanto e quindi alla fine ce lo portavamo tutte le mattine, spendendo quasi quanto il nido, così appena si è liberato un posto al mio asilo "preferito", non ci ho pensato un attimo e ho detto si!
Mai scelta si è rivelata piu' azzeccata, certo sto prosciugando il conto, ma la serenità che ha, la gioia nell'andare tutte le mattine dalle sue Tate e dai suoi compagni non mi fa rimpiangere niente, per non parlare di tutti i progressi fatti a livello del linguaggio, dell'indipendenza e anche emotivamente/empaticamente nel rapportarsi ai suoi "simili"!
Certo i nonni sono sempre i nonni e li vede comunque tutti i giorni, ma stando con mia mamma non avrebbe fatto tutte queste esperienze (l'orto, il bagno nella piscina di foglie, fare le nuvole ma piu' che altro condividerle con bambini come lui), sarebbe stato in giro a fare la spesa, sarebbe passato tutte le mattine a portare la colazione al nonno e allo zio e avrebbe giocato con la sua moto e i cani vicini, in casa con i suoi giochi, ma sono tutte cose che fa spesso, mentre mangiare con altri bambini, giocare con loro prendersi cura a vicenda l'uno dell'altro condividere giochi e attenzioni, soprattutto oggi che è figlio unico e non ci sono piu' i giochi con i bimbi del palazzo come avevamo noi, ho ritenuto importante fargli avere degli spazi solo suoi da condividere con altri bambini, perche'
i bambini hanno bisogno di stare con altri bambini.
E lo dico non per giustificarmi, e non perché mi piace spendere soldi, ma perché ci credo fermamente.
E spero che qualcosa di questi due anni gli rimanga soprattutto nel cuore!
Così per risparmiare un po' e perché mi sembrava piccolo per il nido ho cominciato con la ludoteca 2/3 volte la settimana qualche ora la mattina che aveva un anno e mezzo...Ma quando andavamo a prenderlo non voleva venire via, si divertiva tanto e quindi alla fine ce lo portavamo tutte le mattine, spendendo quasi quanto il nido, così appena si è liberato un posto al mio asilo "preferito", non ci ho pensato un attimo e ho detto si!
Mai scelta si è rivelata piu' azzeccata, certo sto prosciugando il conto, ma la serenità che ha, la gioia nell'andare tutte le mattine dalle sue Tate e dai suoi compagni non mi fa rimpiangere niente, per non parlare di tutti i progressi fatti a livello del linguaggio, dell'indipendenza e anche emotivamente/empaticamente nel rapportarsi ai suoi "simili"!
Certo i nonni sono sempre i nonni e li vede comunque tutti i giorni, ma stando con mia mamma non avrebbe fatto tutte queste esperienze (l'orto, il bagno nella piscina di foglie, fare le nuvole ma piu' che altro condividerle con bambini come lui), sarebbe stato in giro a fare la spesa, sarebbe passato tutte le mattine a portare la colazione al nonno e allo zio e avrebbe giocato con la sua moto e i cani vicini, in casa con i suoi giochi, ma sono tutte cose che fa spesso, mentre mangiare con altri bambini, giocare con loro prendersi cura a vicenda l'uno dell'altro condividere giochi e attenzioni, soprattutto oggi che è figlio unico e non ci sono piu' i giochi con i bimbi del palazzo come avevamo noi, ho ritenuto importante fargli avere degli spazi solo suoi da condividere con altri bambini, perche'
i bambini hanno bisogno di stare con altri bambini.
E lo dico non per giustificarmi, e non perché mi piace spendere soldi, ma perché ci credo fermamente.
E spero che qualcosa di questi due anni gli rimanga soprattutto nel cuore!
lunedì 3 ottobre 2016
Del we
il Venerdì comincia con mille impegni per Lunedì che in mattinata avevo sbrigato tutto!
Venerdì pomeriggio Matteo si sveglia dopo le 18 dal sonnellino così ci mangiamo 2 cioccolatini e via verso casa dove si ferma a giocare col das con i figli dei vicini e io salgo al volo a preparare mezza cena, pesce e verdure al vapore nella vaporiera!!
Ultra sano ultra veloce!!
Torna su Matte e lo infilo in vasca che al nido erano stati in giardino ed era tutto sudicio!!
Ceniamo quando arriva il Tato e tutti a nanna!
Sabato mattina suona la sveglia volevo andare a camminare....in piscina...invece spengo la sveglia vado a prendere Matte che si era svegliato lo metto con noi e continuiamo a dormire!
Fino alle 9! Godurioso!!!
Poi via di corsa a preparare la colazione e via fare i giri che non riusciamo a fare in settimana...Praticamente solo sistemata la cintura del Tato perché tra passare da mio babbo e mio fratello a lavoro per un caffè e scaricarmi il libro della Gazzola e farmi spiegare dov'è il calzolaio che ci ha messo in attesa 20 minuti nei quali abbiamo portato Matteo ai giardini e una sosta in rosticceria per la cena la mattinata è volata!
Matteo in questi giardini ha fatto il percorso sulla fune per arrivare allo scivolo era così contento e soddisfatto!!
Pranzo al volo e nanna per Matteo.
Noi ci siamo messi a spulciare in cerca di un posto dove andare nel we del 1 Novembre.
Perché quest'anno il motto è Sabato sera piu' a casa si risparmia un po' e si va via un po' piu' spesso!
Destinazione scelta le Langhe e dintorni partenza Sabato 29 rientro Lunedì 31 Ottobre!
Si accettano suggerimenti su cosa andare a vedere!!
Abbiamo visto che c'è un parco safari, e vedere un paesino con i muri delle case disegnati con i lupi delle fiabe e Alba!!
Risveglio di Matteo merenda e via a fare un giro e comprare le scarpe per correre al Tato e le cuffiette per il cellulare per la musica.
Dopo cena il Tato si è addormentato con Matteo e io mi sono messa a leggere!!
Domenica mattina sveglia presto e sono uscita a camminare/correre, c'era una nebbia e un umido che nemmeno a Novembre.
Rientrata doccia che ancora tutti dormivano nel lettone, poi è andato il Tato e infine colazione tutti insieme e ci siamo preparati per il pranzo.
Dovevamo essere in 13, tutte famiglie con bambini, invece due famiglie hanno ringambato malamente cominciando da giovedì sera dicendo che uno dei bimbi era raffreddato, Sabato pomeriggio che non era il caso di farlo uscire e Domenica mattina aveva la febbre...Da ieri chiedo notizie del piccolo...e non mi risponde...capisco che hai due figli un nido una materna un mutuo fresco fresco, ma dimmelo chiaramente che magari organizziamo altro, io avevo messo a disposizione anche casa mia e una taglia di pasta al forno...comunque il pranzo è andato benissimo, i bambini si sono divertiti tantissimo, hanno giocato molto tra di loro e con gli altri bambini che c'erano e noi abbiamo potuto mangiare tranquillamente e fare due chiacchiere. Alle 16.00 eravamo a casa e Matteo già dormiva e un paio d'ore per noi!!
A cena abbiamo portato le pizze da scaldare da mia suocera così Matteo ha portato il regalino per la festa dei nonni, ai miei lo aveva consegnato Venerdì, abbiamo passato al serata insieme e siamo rientrati abbastanza presto.
E abbiamo accontentato tutti!
Ed è stata la mia prima festa dei nonni senza nonna...
E ora via una nuova settimana ci aspetta!
Stasera comincia la 12° stagione di Grey's Anatomy e per le 21.20 voglio/devo essere chiusa in camera...Ce la faro'!??!!?
E devo uscire dal tunnel dei carboidrati... che ho perso solo mezzo chilo...E che è passato un mese e io in pausa pranzo sono sempre sempre sempre tornata a casa!
Venerdì pomeriggio Matteo si sveglia dopo le 18 dal sonnellino così ci mangiamo 2 cioccolatini e via verso casa dove si ferma a giocare col das con i figli dei vicini e io salgo al volo a preparare mezza cena, pesce e verdure al vapore nella vaporiera!!
Ultra sano ultra veloce!!
Torna su Matte e lo infilo in vasca che al nido erano stati in giardino ed era tutto sudicio!!
Ceniamo quando arriva il Tato e tutti a nanna!
Sabato mattina suona la sveglia volevo andare a camminare....in piscina...invece spengo la sveglia vado a prendere Matte che si era svegliato lo metto con noi e continuiamo a dormire!
Fino alle 9! Godurioso!!!
Poi via di corsa a preparare la colazione e via fare i giri che non riusciamo a fare in settimana...Praticamente solo sistemata la cintura del Tato perché tra passare da mio babbo e mio fratello a lavoro per un caffè e scaricarmi il libro della Gazzola e farmi spiegare dov'è il calzolaio che ci ha messo in attesa 20 minuti nei quali abbiamo portato Matteo ai giardini e una sosta in rosticceria per la cena la mattinata è volata!
Matteo in questi giardini ha fatto il percorso sulla fune per arrivare allo scivolo era così contento e soddisfatto!!
Pranzo al volo e nanna per Matteo.
Noi ci siamo messi a spulciare in cerca di un posto dove andare nel we del 1 Novembre.
Perché quest'anno il motto è Sabato sera piu' a casa si risparmia un po' e si va via un po' piu' spesso!
Destinazione scelta le Langhe e dintorni partenza Sabato 29 rientro Lunedì 31 Ottobre!
Si accettano suggerimenti su cosa andare a vedere!!
Abbiamo visto che c'è un parco safari, e vedere un paesino con i muri delle case disegnati con i lupi delle fiabe e Alba!!
Risveglio di Matteo merenda e via a fare un giro e comprare le scarpe per correre al Tato e le cuffiette per il cellulare per la musica.
Dopo cena il Tato si è addormentato con Matteo e io mi sono messa a leggere!!
Domenica mattina sveglia presto e sono uscita a camminare/correre, c'era una nebbia e un umido che nemmeno a Novembre.
Rientrata doccia che ancora tutti dormivano nel lettone, poi è andato il Tato e infine colazione tutti insieme e ci siamo preparati per il pranzo.
Dovevamo essere in 13, tutte famiglie con bambini, invece due famiglie hanno ringambato malamente cominciando da giovedì sera dicendo che uno dei bimbi era raffreddato, Sabato pomeriggio che non era il caso di farlo uscire e Domenica mattina aveva la febbre...Da ieri chiedo notizie del piccolo...e non mi risponde...capisco che hai due figli un nido una materna un mutuo fresco fresco, ma dimmelo chiaramente che magari organizziamo altro, io avevo messo a disposizione anche casa mia e una taglia di pasta al forno...comunque il pranzo è andato benissimo, i bambini si sono divertiti tantissimo, hanno giocato molto tra di loro e con gli altri bambini che c'erano e noi abbiamo potuto mangiare tranquillamente e fare due chiacchiere. Alle 16.00 eravamo a casa e Matteo già dormiva e un paio d'ore per noi!!
A cena abbiamo portato le pizze da scaldare da mia suocera così Matteo ha portato il regalino per la festa dei nonni, ai miei lo aveva consegnato Venerdì, abbiamo passato al serata insieme e siamo rientrati abbastanza presto.
E abbiamo accontentato tutti!
Ed è stata la mia prima festa dei nonni senza nonna...
E ora via una nuova settimana ci aspetta!
Stasera comincia la 12° stagione di Grey's Anatomy e per le 21.20 voglio/devo essere chiusa in camera...Ce la faro'!??!!?
E devo uscire dal tunnel dei carboidrati... che ho perso solo mezzo chilo...E che è passato un mese e io in pausa pranzo sono sempre sempre sempre tornata a casa!
venerdì 24 giugno 2016
E a tradimento, arriva il ricordo di un anno fa...La nonna in ospedale con le trasfusioni, la lotta tra la vita e la morte...Poi è andata avanti altri 8 mesi...Non c'è piu'...non c'è piu' da 4 mesi, la sogno spesso, mi dice che viene anche lei con noi e se io le chiedo se è sicura perché non sta bene e non ce la fa lei mi risponde no no io vengo perché ora sto bene... e ancora certi giorni mi stupisco di non trovarla a casa a pranzo.
Ma solo quella foto in cui sorride in un giorno di festa...
Ci manchi Na'...
Ma solo quella foto in cui sorride in un giorno di festa...
Ci manchi Na'...
Iscriviti a:
Post (Atom)