Visualizzazione post con etichetta radio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta radio. Mostra tutti i post

giovedì 31 dicembre 2020

I libri che ho letto nel 2020

  • Le posizioni dell'amore  (Valentina Ricci)
  • Bianco come Dio (Nicolò Govoni) 
  • La tentazione di essere felici (Lorenzo Marone)
  • 2 cuori in affitto (Felicia Kingsley) 
  • Questione di Costanza (Alessia Gazzola)
  • L'imprevedibile piano della scrittrice senza nome (Alice Basso)
  • La Cattedrale del mare (Ildefonso Falcones)
  • Un ragazzo Normale (Lorenzo Marone)
  • La tristezza ha il sonno leggero (Lorenzo Marone)
  • Tutte le prime volte (Paolo Longarini)

Per essere l'anno che è stato, parecchio casalingo ho letto pochino...Sicuramente manca qualcosa all'appello perchè tra la Cattedrale del mare e Un ragazzo normale dall'agenda è passato troppo tempo ma mal di poco!

 Sono stati tutti libri piacevoli, forse l'ultimo è quello un po' piu' noioso.

E mi piace penare che ho cominciato il libro della Vale di radio deejay e concludo l'anno con la notizia che si sposa!

Perchè lo sapete quelli di deejay per  me sono come amici a distanza!

Poi arriverà anche il post col bilanzio!?!? No piu' con il riassunto del mio 2020 che se guardo solo al mio orticello non è stato tra i peggiori...Nonostante tutto.

 

domenica 11 ottobre 2020

Glielo diciamo noi

E' il programma della Pina la Vale e Diego su Radio Deejay del Venerdì.

E' una sorta di c'è posta per te, con messaggi inviati a parenti, amici, etc a cui si vuol dire qualcosa.

E io mi commuovo spesso, e spesso sono anche in treno.

Mi commuovono le storie madri/padri/e figli...Mi commuovo se penso a me figlia, che mi sembra di non ringraziare mai abbastanza i miei genitori per tutto quello che hanno fatto e ancora continuano a fare, e mi commuovo come mamma che si augura magari un giorno che i miei figli abbiano gli stessi pensieri amorevoli nei miei confronti, spero di essere per loro, oggi, ma soprattutto in futuro una mamma che c'è, a cui si puo' dire tutto, una mamma non ingombrante ma presente, una mamma e una famiglia in cui si è stati bene, in cui ci siamo divertiti, con cui potranno affrontare i momenti belli ma anche le delusioni, i momenti no...Perché ci saranno e io spero di riuscire ad esserci nel modo giusto per loro, mi auguro che sentano tutto l'amore che ho per loro...

lunedì 28 ottobre 2019

il mio primo colloquio della mia vita

Fatto!
Stamattina, sono arrivata 10 minuti prima, in un maglificio.
Non sono qualificata, non ho idea di cosa cercassero ma mi sono messa a disposizione anche per imparare se non hanno fretta.
Vogliono comunque che invii un curriculum.
Sono piaciuta perchè tuttofare, perchè già mamma e nonna assistita.
Vedremo intanto ho notato che in qualsiasi ufficio io sia andata sono tutti senza radio accesa...E mi fa strano perchè ovunque io abbia lavorato la musica in sottofondo c'è sempre stata, ma sono piccolezze.

venerdì 2 agosto 2019

Tra una settimana a quest'ora dovrei essere spaparanzata sulla spiaggia a Stavros o possibilmente in acqua.
Non vedo l'ora!

Cosa mi mancherà dell'Italia in quei 10 giorni!?!

*il cappuccino e la colazione in generale, ma è un bene perché vado di cereali
*il caffè
*radio deejay l'idea è di uscire a camminare la mattina...di solito ascolto la radio, io ascolto sempre la radio, potrei ascoltare i poadcast...ma non so come funziona...proverò.

Per il resto non mi mancherà niente.
Ho tutti con me, la piscina, i giochi per i bambini, il mare bello e vicino e sono lontana almeno fisicamente dalle beghe.
I buoni propositi sono:

*godermi la famiglia
*perdere 2 kg
*leggere "la verità sul caso Harry Quebert"
*nuotare e prendere il sole


giovedì 27 settembre 2018

Prima delle 9.30/10.00 durante "Il volo del mattino" o mi portate un decaffeinato macchiato o non mi rompete i coxxxxxi...Perché va bene gli ormoni e vedo tutto a cuoricino, ma sono sempre io!!!
E ci sono appena 10°

mercoledì 18 ottobre 2017

Finalmente Fabio Volo senza interruzioni, una bella puntata tra l'altro, quelle che parlano di rapporti di coppia, lavorando, musica pensieri e idee, tra poco caffè, mi basta poco...Fuori c'è il sole e 7 gradi.


martedì 3 ottobre 2017

BREVE STORIA TRISTE 2

Fabio Volo è iniziato da ieri e non sono riuscita a sentire nemmeno 10 minuti di trasmissione...
La macchinetta del caffè a lavoro si è rotta ieri pomeriggio e ancora non è passato nessuno a rimediare...
Pasticcino ha iniziato la mensa e ad uscire alle 13.45...stiamo ancora cercando di trovare la soluzione organizzativa migliore per tutti

Nota positiva del Lunedì
E' iniziata la tredicesima stagione di Grey's Anatomy e sono riuscita a vederla tutta nonostante fossi sola con Pasticcino
Nota positiva del Martedì
Ho riscosso

martedì 14 marzo 2017

Meglio i cartoni animati

Ho ascoltato le notizie alla radio come sempre, e ho sentito la notizia della baby gang arrestata a Vigev@no credo...Ho ascoltato cose che mi hanno dato davvero il voltastomaco e la nausea...Ho pensato ai ragazzi vittime, e ai genitori sia delle vittime che dei carnefici...Sarei capace di una violenza inaudita anche io se "qualcuno per divertirsi facesse del male a Pasticcino"...Perché non riesco ad entrare nella testa di una persona che fa una cosa del genere...
Fossi genitore non riuscirei nemmeno a guardare la faccia di mio figlio, mi vergognerei, sentirei di aver fallito in tutto...E sarei tentatissima di spaccargli la testa....O usare violenza pure io...Non voglio sentire storie di famiglie difficili che hanno sempre visto violenza o al contrario di famiglie bene i cui figli si annoiano perché hanno tutto...Sono dei mostri criminali.
Al Tato è capitato di leggere alcune denunce ricevute da un cliente che con degli amici ha pestato un ragazzo...Mi ha sempre detto che non sarebbe riuscito a difenderlo...Non riusciva nemmeno a guardarlo e parlarci tanto era lo schifo che provava...
E non riesco a pensare ad altro...Meglio continuare a guardare i cartoni animati...Lo so metto la testa sotto la sabbia ma questo mondo mi fa sempre piu' paura...

lunedì 23 gennaio 2017

L'esempio....

L'ho sempre detto che con la teoria sono brava e che è la pratica che mi frega...
Da una settimana, dopo un paio di episodi di isterismo, a tavola niente tv e comunque poca anche in tutto il giorno, niente cellulare e niente giochini.
Matteo si è abituato, o almeno sembra...ogni tanto ci prova ma niente tragedie se è no.
Ieri il Tato stava aggeggiando sul cellulare e gliel'ho fatto notare...lo ha messo via...Sabato sera in pizzeria per qualsiasi evenienza avevo il tablet...non c'è stato bisogno di prenderlo, Matteo è stato tranquillo ha giocato con altri bimbi che erano in pizzeria, ha mangiato e tutto senza capricci.
A me la tv piace, arrivavo a casa e l'accendevo o radio o tv.
Se sono sola qualcosa accendo anche ora.
Avevo l'abitudine di dormire sul divano, da quando è cresciuto un po' non è piu' capitato, di brutti vizi ne ho molti mi rendo conto...
Come mi rendo conto che lui ci guarda e prende spunto.
Spesso dice grazie, ci vede bere la spremuta e la vuole assaggiare e fare anche lui, vuole andare a dormire nel suo letto, se mi vede col cellulare mi dice "mamma metti in borsa"
vuole scendere a buttare la spazzatura, aiutare a modo suo a fare il letto...Probabilmente vede collaborazione un po' ovunque...
E' faticoso dare il buon esempio sempre, certo poi quando vedi i risultati c'è molta soddisfazione.

giovedì 21 aprile 2016

Quello che non riesco a buttare

Nonostante l'estate scorsa abbia letto "il magico potere del riordino" di M@rie Kondo e in alcune cose sia proprio migliorata, soprattutto nel buttare via quello che non usavo piu' né indossavo, sul alcune cose proprio non riesco:
*i libri...TUTTI...c'è quella vecchia enciclopedia a casa dei miei che ogni tanto guardo e dico ma chi la usa piu'...poi penso a quanti soldi ci hanno speso...e mi scoccia...
*Le mie "vecchie" scarpe tacco 12
*i miei album fotografici, non riesco nemmeno a fare una selezione...Si su alcuni viaggi potrei, ma finora non mi ci sono messa!
*un paio di vestiti...lo so che probabilmente non ci rientrero' e se anche ci rientrassi non saprei in che occasione metterli ma mi piacciono troppo.
*I miei cd...nonostante non li ascolti quasi mai, e che nella nuova macchina non esiste nemmeno piu' il lettore cd, e io ho quasi ed esclusivamente la radio accesa di R@dio deejay non ce la faccio perché molti sono colonne sonore di periodi della mia vita, anche tristi, ma sempre miei! E sono tanti...e sparsi ovunque! Quindi magari potrei migliorare nel tenerli in ordine!
In questi giorni sto affrontando uno pseudo-decluttering in cucina...Via vecchi bicchieri di vino tutti scompagnati presi alle varie feste del vino, pentole consumate, i bicchieri della coc@col@ presi al mac (ne tengo solo un paio!??!!?) mai usati ma sono carinissimi!!
E meno male che non ho un garage!!!