*Manu riprendi la buona abitudine di struccarti tutte le sere
*La mattina ci si sveglia 15 minuti prima TUTTI perché mi sono stufata di dover discutere ogni santo giorno col nano per farlo svegliare, vestire, lavare e fare colazione e non arrivare sempre all'ultimo minuto!
*Matteo deve almeno vestirsi da solo la mattina
Ieri pomeriggio Matteo ha cominciato i PON (piano operativo nazionale) che sono laboratori didattici innovativi per sviluppare e ampliare competenze. Ci ho messo una vita per capire in che cosa consistevano, nessuno che sapesse darmi una risposta pratica.
Comunque ho scelto "emozioni in movimento" sara' impegnato un giorno a settimana circa e qualche Sabato mattina fino alla fine di Marzo.
Ho scelto quello meno impegnativo e piu' motorio perché già lui è molto esigente con sé stesso e si impegna al massimo per qualsiasi attività, e anche perché partecipa un suo amico di quelli che frequentiamo meno fuori dall'asilo.
Ho ereditato una marea di tutine da mia cognata tutte carinissime e praticamente nuove, credo che non riusciro' nemmeno a mettergliele tutte a meno che non cambi 2/3 volte al giorno. Io di mio ne avevo comprate 5 e poi qualcuna di Matteo e mi pareva di essere a posto!
Sto facendo il punto della situazione per vedere quello che manca e comunicarlo alla vicina che mi ha chiesto di cosa avevo bisogno e parenti vari, per non avere altri trilioni di tutine.
Mi è stato regalato anche il cuscino quello dell'allattamento sempre da mia cognata e mio fratello.
Ieri è arrivato e lo ha rinnovato Matteo facendo il piccolino!
Io l'ho provato stanotte sul divano...Ma il mio problema non è il pancione, è che mi sveglio intorno alle 4, mi trasferisco sul divano e poi mi riaddormento verso le 5.30/6.00.
Oggi pomeriggio ho un compleanno e cena dalla suocera.
Domani a pranzo un vecchio amico
Domenica pranzo con le famiglie del calcetto del Tato per fortuna vengono loro in qua.
Poi in teoria un altro paio di opzioni ma solo a seconda di quanto sono stanca, perché già stasera prevedo un discreto crollo.
Intanto vi auguro un buon WE!
Visualizzazione post con etichetta progetti scolastici. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta progetti scolastici. Mostra tutti i post
venerdì 25 gennaio 2019
Etichette:
asilo,
buoni propositi,
cene,
compleanni,
cose da fare,
cose fatte,
divano,
dormire,
io,
Matteo,
noi,
pranzi,
progetti scolastici,
programmi,
suocera,
we
martedì 25 settembre 2018
1° riunione dell'anno
*Abbiamo le stesse insegnanti, ma cambierà quella di sostegno
*Basta biscotti per merenda solo crackers, grissini, fette biscottate, pane olio e marmellate.
*Basta video e foto dall'asilo durante l'anno, avevano chiesto la privacy o che comunque non facessero il giro del mondo ma si vede che non è stata rispettata la richiesta, se da parte nostra o da parte di qualche altra classe non è dato saperlo verrà mostrato tutto a fine anno... e questo mi mancherà molto...
*Niente pizzette e schiacciatine per i compleanni, i festeggiati saranno festeggiati in altro modo dai compagni e dalle maestre.
*Niente gita d'istituto, solo, visto che noi genitori siamo disponibili a portarli e riprenderli, uscite con la classe dopo il permesso della direttrice.
*Abbiamo un bambino nuovo con problemi di salute che non puo' correre e fare sforzi, doveva arrivare l'anno scorso poi è stato male e parte quest'anno.
*Il progetto circo andrà avanti tutto l'anno, come il gatto Gedeone e la musica, l'inglese e l'arte, puntando su pittori moderni "quelli che imbrattano e si sporcano con i colori" per la gioia delle bidelle!
*Inizieranno anche a far di conto, e qualcosa sulla robotica (per me è arabo) e avranno piu' responsabilità tipo tenere in ordine l'astuccio, le matite appuntite, tenere in ordine i giochi, avranno il compito di fare il calendario col meteo e gli impegni del giorno insomma tante cose belle.
Ci hanno detto che i bambini non hanno accusato le vacanze, sono rientrati come se fossero mancati giusto il we, la classe è sempre molto affiata e anche noi genitori.
E abbiamo intuito tra le righe che la nostra classe è un'oasi felice, e poi abbiamo avuto la conferma da una mamma che ha i figlio in un'altra classe dove altro che gite e feste e pizze...
Quindi si riparte!
Buon lavoro Pasticcino e divertiti mi raccomando!
*Basta biscotti per merenda solo crackers, grissini, fette biscottate, pane olio e marmellate.
*Basta video e foto dall'asilo durante l'anno, avevano chiesto la privacy o che comunque non facessero il giro del mondo ma si vede che non è stata rispettata la richiesta, se da parte nostra o da parte di qualche altra classe non è dato saperlo verrà mostrato tutto a fine anno... e questo mi mancherà molto...
*Niente pizzette e schiacciatine per i compleanni, i festeggiati saranno festeggiati in altro modo dai compagni e dalle maestre.
*Niente gita d'istituto, solo, visto che noi genitori siamo disponibili a portarli e riprenderli, uscite con la classe dopo il permesso della direttrice.
*Abbiamo un bambino nuovo con problemi di salute che non puo' correre e fare sforzi, doveva arrivare l'anno scorso poi è stato male e parte quest'anno.
*Il progetto circo andrà avanti tutto l'anno, come il gatto Gedeone e la musica, l'inglese e l'arte, puntando su pittori moderni "quelli che imbrattano e si sporcano con i colori" per la gioia delle bidelle!
*Inizieranno anche a far di conto, e qualcosa sulla robotica (per me è arabo) e avranno piu' responsabilità tipo tenere in ordine l'astuccio, le matite appuntite, tenere in ordine i giochi, avranno il compito di fare il calendario col meteo e gli impegni del giorno insomma tante cose belle.
Ci hanno detto che i bambini non hanno accusato le vacanze, sono rientrati come se fossero mancati giusto il we, la classe è sempre molto affiata e anche noi genitori.
E abbiamo intuito tra le righe che la nostra classe è un'oasi felice, e poi abbiamo avuto la conferma da una mamma che ha i figlio in un'altra classe dove altro che gite e feste e pizze...
Quindi si riparte!
Buon lavoro Pasticcino e divertiti mi raccomando!
Etichette:
asilo,
bambini,
foto,
io,
Pasticcino,
progetti scolastici,
riunioni,
social,
vita da mamma
Iscriviti a:
Post (Atom)