Visualizzazione post con etichetta domande. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta domande. Mostra tutti i post

domenica 21 aprile 2024

E a giugno arriverà l'indeterminato!A luglio ho dato la disponibilità per lavorare le prime due settimane, e il 12 luglio con alcune amiche mamme andro' a vedere i coldplay a Roma non vedo l'oraaaa! Mi costa un occhio della testa ma ho pensato e quando mi ricapita!?!??!!

Devo decidermi ad andare a cercare qualcosa da mettere e per la comunione di Matteo e per il matrimonio della collega del Tato il 18 Maggio, vorrei qualcosa di informale che sicuramente posso rimettere l'idea è pantalone nero e giacca per la comunione potrei optare anche per un jeans e la giacca che di solito mi piace molto come abbinamenti...sulle altre....io di mio starei in tuta!!

Voi che avete indossato per la comunione dei vostri ragazzi!? Si accettano consigli se qualcuno frequenta ancora i blog!

mercoledì 2 settembre 2020

Andrà tutto bene??!!??

Sono in riunione su zoom per il corso sicurezza anticovid...

E capisco perché ci siamo ritrovati in questa situazione con la scuola. I protocolli li fanno i teorici, quelli che hanno studiato ma non hanno la piu' pallida idea di come si svolge una giornata al nido ad un'infanzia o una primaria e quali sono i problemi pratici e concreti con i bambini...Io non inizio domani perché il contratto non è pronto...Ma partecipo alle riunioni...In teoria stasera anche con i genitori!

lunedì 16 luglio 2018

A.A.A.

Cercasi info su vacanze in Croazia.
Esperienze di chi c'è stato dove, come, com'è il mare? 
Mi fa una fatica immensa farmi 6/8 ore di macchina, ma spendere il doppio qui in Italia , mi scoccia ancora di piu'!
Grazie!!

lunedì 15 gennaio 2018

we

Un bel we di tante cose fatte, insieme, da soli, a coppia di due.
Un we di quelli che piacciono a me, e che mi fanno pensare durante una camminata in solitaria durante il tramonto, con l'aria che si fa pungente, e il cielo colorato di rosa "Ma che davvero è già  Domenica sera?"
E in questi we non rimpiango la routine settimanale.
E siamo riusciti ad andare in biblioteca per le letture animate, un caffè e mezza spesa, Venerdì sera cena io e Matteo, prestissimo perché non aveva dormito nel pomeriggio e alle 20.30 già dormiva.
Sabato sera sono usciti babbo&figlio per un gelato al circolo e io mi sono guardata "C'è post@ per te".
Domenica mattina gita in treno a Firenze, era una bella giornata, abbiamo pranzato a schiacciatine ripiene, e alle 14.30 eravamo di nuovo a casa.
Lavatrici e asciugatrici che hanno viaggiato, ceci lessati, il Tato a correre e poi io a camminare e bagno col nano.
Pizza scaldata, mezzo riordino, zainetto pronto e a nanna che oggi è di nuovo Lunedì!
E come spesso accade quando suona la sveglia non sono mai pronta!

venerdì 3 novembre 2017

La fiducia

Attribuzione di potenzialità conformi ai propri desideri, sostanzialmente motivata da una vera o presunta affinità elettiva o da uno sperimentato margine di garanzia: aver f. in una persona, nel progresso, nelle proprie forze; ispirare f.

Che bella parola, che bella sensazione da provare...Fidarsi...Io di mio mi fido poco, di me, delle mie capacità, degli altri...Mi ci vuole tanto prima di fidarmi di una persona, e mi rendo conto che completamente non mi fido mai, so che la natura umana è fragile e influenzabile da mille eventi.
Ognuno ha la propria esperienza.
Mi sono fidata tanto, perché quando mi fido mi fido, ciecamente, mi potrei mettere nelle sue mani e pensare ok pensaci te.
Ultimamente non riesco ad avere questa leggerezza, ho paura di aprire il mio cuore, di esprimere le mie paure, perplessità, i miei progetti, i bei pensieri, le belle notizie...
E non so quando è successo di preciso...Cos'è che fa scattare quel campanello d'allarme che ti fa stare sul chi va là quando non dovresti provare quella sensazione
Così mi chiudo a riccio, divento impenetrabile, saccente, ironica, silenziosa, e accondiscendente.
E mi rifugio in un mondo tutto mio, ovattato, protetto, e nei libri. E' un mio limite ne sono consapevole.
La quiete prima della tempesta!??!!?
Lo noto solo io? Si saranno accorti?Chissà...Mi illudo di si ma non ne sarei sicura, forse è piu' comoda una Manu così...
E si oggi è nuvoloso, grigio e piove...Ma non puo' essere sempre colpa del tempo... 

mercoledì 27 settembre 2017

Come si affronta l'argomento malattia/morte con un bambino di 3 anni e mezzo?!?!
Suocera ha un problema cardiaco, risolvibile probabilmente con un intervento, ma Pasticcino dai discorsi forse ha intuito qualcosa e ha detto cose strane.
Quando morì suocero aveva appena un anno e mezzo è stato agitato una settimana (piangeva quando lo lasciavo al nido), con mia nonna un mese dopo il nonno è stato piu' sereno, gli ho raccontato che la nonnina e il nonno sono in cielo, probabilmente giocano con il palloncino Nemo che ci è scappato dalle mani mentre giocavamo in giardino dalla vicina, che ci guardano e ci proteggono.
Mia nonna va a salutarla in foto, in quella che era la sua camera e si ricorda diverse cose, di mio suocero va al cimitero, gli manda i bacini, si ricorda quasi niente, ma l'ha visto decisamente meno.
Adesso non vorrei allarmarlo /spaventarlo troppo, ma vorrei spiegargli che la nonna probabilmente andrà da un dottore speciale che gli rimette a posto il cuore così almeno puo' tornare a giocare con lui, che i primi tempi avrà la bua, ma poi passa...
Voi avete dovuto affrontare l'argomento? Come vi siete regolate? Si accettano consigli.

lunedì 18 settembre 2017

Ma è peggio quando non ti rispondono al cellulare o quando rifiutano la chiamata!??!!?

giovedì 20 luglio 2017

Riciclo

Continuo a comprare e preferire il latte in bottiglie di plastica convinta che sia riciclabile meglio rispetto al tetrapack...Sbaglio?

venerdì 14 aprile 2017

Ma quanto dura

La puzza di fritto?!?
E come fanno le persone a farlo spesso?!?
Io ho fritto una melanzana Sabato (tempo 10 minuti) e mi è rimasto nel naso un paio di giorni i vestiti e i capelli impregnati subito di quell'odore...Appena sono arrivata dalla parrucchiera a farmi il colore mi hanno detto subito "Che hai fritto?!?!!?" e mi ero anche cambiata la maglia...
Per non parlare della cucina...
Per me w il forno e il fritto si mangia fuori!
E ora che ci penso dovrei pure pulirlo il forno...mai fatto temo...Come si fa!?!?
Aspetto suggerimenti...

martedì 11 aprile 2017

Lo straniero...

Alla famosa cena del condominio  sono uscite due questioni "da mamme" e "da scuola".
Nel comprensorio scolastico statale del nostro quartiere è arrivato un direttore buddista che si è rifiutato di far andare il prete a benedire e l'ho trovato incomprensibile e ingiusto perché te preside tal dei tali rappresenti un funzionario di stato, anzi no rappresenti un ruolo non sei lì te in quanto tal dei tali con le tue idee...Si lo so la scuola in teoria è laica, e ci sono tante realtà multiculturali ma te non hai addotto questa "scusa", hai usato il tuo credo...Così il prete si accordato per passare a benedire solo dall'esterno.
In un'altra scuola media privata e cattolica c'è una signora a fare le pulizie con il velo solo sulla testa, il viso ce l'ha scoperto...E SCANDALO e POLEMICA...Il motivo non l'ho capito...Mentre parliamo mi rendo conto che anche al nido la signora che pulisce e collabora con loro per un progetto ha il velo, conosce tutti i bambini, è sempre sorridente e gentile i bambini la considerano quasi un'altra tata...E non  mi sono mai posta nessun tipo di questione, non ho mai pensato chissà che puo' succedere e che puo' fare....tutt'al piu' le chiederei qualche ricetta o qualche cosa sulla sua vita sul suo paese...E' una donna è che è lì a lavorare...Sarà che da noi ci sono tanti stranieri cinesi, rumeni, albanesi, pakistani...Ma lo straniero fa sempre così paura!??!O certi tipi di stranieri fanno piu' paura di altri!?!? Si la so già la risposta...

lunedì 6 marzo 2017

Secondo voi...

Posso riavere indietro il we appena trascorso e rifarlo perché non è venuto tanto bene!?!?!?
E questo inizio settimana non promette bene...

giovedì 23 febbraio 2017

Questione di spinte e botte.

Parlo di quelle tra bimbi.
Matteo ne tocca sempre e raramente le "rende", perché gli dico sempre che le botte non si danno e nemmeno le spinte.
Le volte che ero presente ho lasciato che se la sbrigassero da soli, lui brontola il bimbo in questione dicendo "le botte no", poi ignora e se è il caso gira il culo e se ne va.
Mi rendo anche conto che un bimbo dell'asilo piu' piccolo di un anno, "le da a tutti" e tutti poi reagiscono spintonandolo, Matteo no, perché gli ho detto mille volte che lui è piu' piccolo e le mani non si alzano, così "si accanisce" su di lui (sono schiaffetti sulle mani è veramente piccolo) ma a Matte da proprio fastidio il gesto.
Così quando lo racconta davanti a mio padre gli dice "e tu rendigliele" e io lo brontolo.
So che le Tate cercano di evitare questi comportamenti ,ma so anche che sono 30 bambini e puo' capitare che si spintonino.
L'unica volta che ha reagito è stato con il figlio di mia cuggina, sempre spintarelle, si litigavano una moto aveva cominciato l'altro piu' grande e non ho detto niente perché poi hanno risolto, ma come comportarsi!??! Che dirgli? Continua a non reagire? E se poi diventasse il "bersaglio" dei bulletti perché non reagisce?
Ma vi pare normale che comincio già con questi pensieri?!!?

lunedì 20 febbraio 2017

Le mamme serie controllano il menu' giornaliero e ordinano la pasta in bianco perché, la minestra di cavolo nero sarà difficile che la mangino, io che non controllo una mazza lascio che assaggi e se non gli piace mangerà il secondo o il pane o gli avanzi della festa al nido di ieri sera e poi mangerà a casa...E' Lunedì mattina...Ma come fate!?!?!?

martedì 31 gennaio 2017

Di colloqui!

Che non potevano andare meglio!
Matteo risulta essere un bambino sereno, collaborativo, comunicativo e sereno.
Un bimbo che capisce e con cui puoi parlare.
Ha fatto gruppo è un mezzo leader, gioca con gli altri bambini con i suoi giochi ed è presente alla vita del nido.
Secondo loro non avrà nessun problema ad inserirsi al nuovo gruppo della materna.
E me lo auguro.
Abbiamo parlato anche delle eventuali scelte e anche lei concorda con me la scuola è pubblica, la scuola è fatta da persone e casomai a cambiare si è sempre in tempo.
Anche lei ha avuto un ottima esperienza con la materna comunale e pessima con la primaria pubblica(insegnanti poco motivate e troppi stranieri che non parlavano italiano) e privata il primo anno (insegnante instabile emotivamente).
Adesso che è in terza ha trovato un buon equilibrio.
E stasera compiliamo i fogli!

Che faccio per cena?!!?!?
Zuppa di legumi?
Pesce?


giovedì 26 gennaio 2017

Pizza tra le mamme del corso preparto tranne una.
Due pance in piu'!
Una abitata da una bimba, l'altra non si sa ancora per ora è "il numero due"
Due bimbe senza nessun vaccino che non sanno come fare per la materna...probabilmente non le prenderanno e si organizzeranno per "l'home school".
Chiacchiere a mille, pizza ottima per non parlare del dolce spesa totale € 10.00 (avevamo un coupon).
Una macchina che non parte, in 3 a spingere per provare a farla ripartire, si fermano due ragazzi che ci aiutano con i cavetti, noi non avremmo saputo dove mettere le mani e riparte!
Tornata a casa esausta ma soddisfatta!

Riunione nido programma didattico improntato sulla musica, ascoltata e agita.
Ieri avevano ascoltato Einaudi rilassandosi e massaggiandosi a vicenda.
Qualche giorno fa avevano disegnato ascoltando jazz e Adele.
Ascolteranno i rumori/suoni della natura e il silenzio. E faranno/saranno rumori e musica
Festa di carnevale il 28 Febbraio tra di loro noi gli faremo il costume da "note" altro non sarà che una maglia con delle note e un campanellino attaccati!
E mi sembra un bel programma.
E ci sarebbe anche l'idea di portarli a vedere degli struzzi dietro l'asilo un Sabato o una Domenica e fare poi un pic nic tutti insieme tra Maggio e Giugno.

Ovviamente tra mamme poi ci siamo fermate a parlare di materna e ognuno ha detto la propria.
L'iscrizione al privato la fanno per assicurarsi un posto se non venissero presi al comunale o statale...Ma non quei posti lì non dovrebbero essere "sicuri"!?!?!?

E sono scese di nuovo le temperature...Stamattina -2!
Pero' c'è un bel sole e niente vento solo che io devo tornare in magazzino a tagliare e ho i piedi gelati!!!


martedì 24 gennaio 2017

Help

Il Tato ha chiesto un regalo di compleanno!!
Acquistabile, impacchettabile...
Vorrebbe un nuovo lettore mp4 perché il suo lo sta lasciando...
Ho bisogno di voi perché io con questi prodotti sono negata...
Che cosa mi consigliate?
Lui ora ha un samsung di 7 anni fa...

venerdì 16 dicembre 2016

Venerdì pomeriggio e altro

Sull'ora di pranzo colore.
Poi un salto da H&M in cerca degli ultimi pensierini. Ogni poco mi vengono in mente altre persone a cui devo fare pensierini...
A fare la puntura a mia zia.
Ad incartare i regali che devo portare ad un'amica, stasera pic- nic a casa sua con i bimbi e torta salata fatta da lei!
E' sempre troppo carina e disponibile!
E Matteo da loro si trova bene!
E noi possiamo chiacchierare!
Poi a casa ad aspettare il Tato gli faremo compagnia mentre lui mangia.
E finalmente Venerdì e comincia il we.
Devo fare una telefonata...Se riesco nel mio intento è una cosa fatta bene!
Quindi la faccio dalla macchina che mi sento piu' libera!
Vorrei andare al cinema a vedere il nuovo film di "Aldo Giovanni e Giacomo" ma domani sera c'è un partitone quindi vediamo se riesco Domenica sera o in settimana!
Forse oggi passa babbo natale dall'asilo a ritirare le letterine!!
C'è il sole e sto da dieci e non me la voglio gufare!!
Sto pensando al menu' di Natale...quest'anno senza carne!!
Suggerimenti!??!!?
Buon we!


mercoledì 30 novembre 2016

Era necessario

fare la rettifica ad un a mail da parte del nido in cui avvertono i genitori che l'addobbo del nido si farà Martedì 6 Dicembre ore 9?!!?!?...Per me era scontato che fossero le 21 visto che le Tate specificano anche che sarà bello vedere lo stupore dei bimbi la mattina dopo quando arriveranno e troveranno il nido tutto addobbato...Evidentemente si...

mercoledì 16 novembre 2016

Autoregaloni!

Sto facendo la corte al Bimby. Sto facendo una CORTE SPIETATA al Bimby!
Sto pensando di regalarmelo con la collaborazione  dei miei e di mio fratello come regalo di Natale.
Sto valutando pro e contro.
Sto cercando di organizzare una dimostrazione, possibilmente un Sabato pomeriggio, così si aggregherebbe anche una mia amica/mamma.
Un sabato così il Tato porterebbe Pasticcino da sua mamma o se vuole assistere anche il Tato Matteo dai miei.

Valutiamo insieme da quello che mi ha raccontato chi lo ha:
Pro
*E' veloce, posso impostare tutto e fare altro
*Posso cucinare piu' piatti
*E' una "cucina" salutare
*Si puo' fare anche il cappuccino
*Si risparmia e non si spreca niente
*Ci sono millemila ricette anche vegane e vegetariane
*E' praticamente un robot multiuso
*da quando lo hanno si chiedono "come hanno fatto finora"
Contro
*IL PREZZO
Dubbi
*Lo usero'??!?!
*E' troppo tecnologico!??!!?
Pero' saprei già dove metterlo!

E ora scatenate l'inferno consigli? Pareri!?!?
Lo avete? ne avete sentito parlare?!!? Bene? Male!?!?




lunedì 14 novembre 2016