*mi ostino a fare dolci semplici che non mangia nessuno tranne me, e io sarebbe meglio che non li mangiassi, e soprattutto non mi vengono come vorrei...Torta allo yogurt troppo bassa probabilmente ho sbagliato teglia (troppo grande), plumcake panna e cioccolato è rimasto leggermente crudo, torta al cioccolato non so come ho messo metà dose di lievito.
*Non riesco piu' a leggere libri cartacei, volevo leggere "La cattedrale del mare" visto che avrebbero fatto la serie in tv, ce l'ho nella nostra libreria ma siccome è cartaceo e io leggo soprattutto di sera/notte e quando sono fuori con Tommaso e si addormenta nel passeggini, ma soprattutto il kindle ce l'ho sempre in borsa e non pesa niente mentre quello è un discreto volume...Preso versione ebook e sono già al 20%
*la vita da casalinga non mi piace, mi piace stare con i bambini, ma mi manca uscire di casa per andare a lavoro, stando a casa non vedo mai la fine del riordino, casa pulita etc, è sempre un caos, giustamente perché se ci viviamo ce la godiamo, ma almeno se lavoro ho la scusa del poco tempo...Così non mi dà soddisfazione.
Pulisco il bagno e dopo 10 minuti qualcuno si lava le mani e fa il lago, il piano cottura e va di fuori l'acqua della pentola, rifaccio il letto e qualcuno ci salta sopra...niente di drammatico ma mi sale il nervoso!
*Col Tato ci sto bene, che che ne dica, alla fine troviamo il modo di stare bene, riusciamo ancora a ridere tanto, giocare, arrabbiarci e dirsele, abbiamo capito quando uno o l'altro ha bisogno di spazi propri e ce li lasciamo/prendiamo compatibilmente ai nani.
*Sono indolente, preferisco non fare che fare, soprattutto se qualcosa non mi piace o non mi piace come dovrei/potrei farla non ho sistemato il cellulare, non mi sono fatta la ceretta, non ho studiato/letto i libri di pedagogia che mi ero scaricata, ho preferito farmi il colore, leggere altro scrivere, cancellare alcune app e metterne altre sul cellulare...Poi ho comunque "dovuto" aggiornare il portatile per lavoro etc ma solo quando non ho potuto fare diversamente.
*La mia famiglia mi è mancata e tanto, ma mi sono resa conto che spesso mi sento in dovere di esserci , e non stare da sola con i miei bambini perché "poi ci restano male" tutte fisime mie, perché se lo dico chiaramente "oggi sto a casa mia da sola! " nessuno mi dice niente...faccio tutto da me come al solito, poi casomai è Matteo che chiede perché non ci sono i nonni e lo zio a pranzo da noi o perché noi non andiamo da loro...E quindi il loop ricomincia!
*Ho ripreso una pessima abitudine per tutti...Dormire bene e meglio sul divano che nel letto in camera mia.
*Il servizio a domicilio mi piace troppo! Soprattutto per la colazione. Per il resto non riesco a sfruttarlo. Volevamo farci arrivare il sushi ma senza "All you can eat" hanno prezzi esagerati. La pizza alla fine ci piace anche quella surgelata e i pupi sempre la pasta vogliono, quindi comunque mi tocca cucinare...Sto pensando alle tapas spagnole ma devo convincere il Tato che non è molto convinto!
*A me stare a casa piace! Non mi piacciono, come a tutti credo, le imposizioni!
Visualizzazione post con etichetta quarantena. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta quarantena. Mostra tutti i post
domenica 24 maggio 2020
cosa ho scoperto di me in questa quarantena
Etichette:
bambini,
cose di me,
cose fatte,
cose non fatte,
cucinare,
divano,
dolci,
dormire,
famiglia,
io,
io e il Tato,
libri,
pizza,
quarantena,
sushi,
vita da casalinga
mercoledì 6 maggio 2020
Quello che resta di quest 55 giorni
*i primi passi di Tommy
*Tommy che dice mamma
*Il compleanno in solitaria di Matteo e tutti gli auguri ricevuti
*il pane fatto in casa
*le mille ricette provate
*le spese scientifiche per ottimizzare pur di non uscire
*le passeggiate con Tommaso sotto casa
*Veder sbocciare la primavera dalla finestra e dal terrazzo
*le videochiamate
*2 kg presi
*le mascherine e i gel igienizzanti ovunque
*gli abbracci e i ti voglio bene di Matteo
* le schede e i video delle maestre di Matteo
*la telefonata delle tate di Tommy per sapere come andava e che progressi aveva fatto
*la mancanza della famiglia e degli amici
*i vicini di casa con cui ci siamo scambiati chiacchiere, pizze, dolci e pane
*Vecchie serie tv sulla rai e un posto al sole (vecchio di almeno un anno e mezzo) viste sul divano la mattina presto mentre Tommaso dormiva
*i video mandati ai bambini dell'asilo dove lavoro
*i battibecchi col Tato
*la meravigliosa sensazione che insieme possiamo affrontare tutto e che non avremmo mai passato così tanto tempo insieme solo noi se non ci fosse stata questa tragedia e me lo sono goduto tutto questo tempo nonostante ogni tanto abbia sbroccato, soprattutto col Tato, sono passati appena 3 giorni dall'inizio della fase 2 e già qualcosa mi manca!
*Tommy che dice mamma
*Il compleanno in solitaria di Matteo e tutti gli auguri ricevuti
*il pane fatto in casa
*le mille ricette provate
*le spese scientifiche per ottimizzare pur di non uscire
*le passeggiate con Tommaso sotto casa
*Veder sbocciare la primavera dalla finestra e dal terrazzo
*le videochiamate
*2 kg presi
*le mascherine e i gel igienizzanti ovunque
*gli abbracci e i ti voglio bene di Matteo
* le schede e i video delle maestre di Matteo
*la telefonata delle tate di Tommy per sapere come andava e che progressi aveva fatto
*la mancanza della famiglia e degli amici
*i vicini di casa con cui ci siamo scambiati chiacchiere, pizze, dolci e pane
*Vecchie serie tv sulla rai e un posto al sole (vecchio di almeno un anno e mezzo) viste sul divano la mattina presto mentre Tommaso dormiva
*i video mandati ai bambini dell'asilo dove lavoro
*i battibecchi col Tato
*la meravigliosa sensazione che insieme possiamo affrontare tutto e che non avremmo mai passato così tanto tempo insieme solo noi se non ci fosse stata questa tragedia e me lo sono goduto tutto questo tempo nonostante ogni tanto abbia sbroccato, soprattutto col Tato, sono passati appena 3 giorni dall'inizio della fase 2 e già qualcosa mi manca!
Etichette:
abbracci,
amici,
brutte situazioni,
compleanni,
cose belle,
cose di me,
cose fatte,
famiglia,
io e il Tato,
mancanze,
Matteo e Tommaso,
noi,
prime volte,
quarantena,
telefonate
giovedì 16 aprile 2020
Giorno 37?38!??!?!
Si va avanti, tra liste della spesa, nuove ricette da provare, vecchi cavalli di battaglia in cucina, pulizie ma mai quelle che piacciono a me, perché essendo sempre tutti in casa c'è sempre disordine caos e non si vede nemmeno he ho appena passato il cencio, pulito il bagno, asciugato il lavandino di cucina in acciaio AAArrrggghhhhh
Ma mi sto abituando, mi fa sempre piu' fatica uscire, le giornate volano con questa pseudo routine, e in questo mi aiutano tanto i bambini, davvero sarei diventata un orso se fossi stata davvero sola.
Ale va sempre alla grande tra i suoi allenamenti, il pane, ha visto la serie di Corto Maltese sul cellulare, prende il sole sul terrazzo.
Tommaso è appiccicatissimo a me, e me lo godo tutto anche se ha questo brutto vizio che urla appena qualcosa non gli torna e sono tante le cose che non gli tornano soprattutto ai pasti.
Matteo è quello che mi preoccupa di piu', è sempre tranquillo, non chiede di uscire, ma ogni tanto si intristisce e gli viene da piangere e piange, apparentemente per niente, poi vuole tanti abbracci, che prima quando mai!??!!
E ultimamente ha iniziato a dire che gli manca la nonna, mia mamma, e pensa anche alla nonna Paola (mia suocera) che vive lontana e sola...E mi fa una tenerezza incredibile perché chissà che gli passa per la testa, chissà quali sono i suoi dubbi, chissà come vede questa situazione...E mi fa strano sentirlo contare fino a 20 tutte le volte, vederlo giocare tanto alla play da solo. fare i compiti da solo, e proprio adesso che stava iniziando a buttarsi un po' di piu' a scuola con i compagni etc...
Va beh ormai sta andando così...affrontiamo la situazione fase per fase, sperando che la fase 2 arrivi presto!
E sarà forse piu' difficile di questa...
Si va avanti, tra liste della spesa, nuove ricette da provare, vecchi cavalli di battaglia in cucina, pulizie ma mai quelle che piacciono a me, perché essendo sempre tutti in casa c'è sempre disordine caos e non si vede nemmeno he ho appena passato il cencio, pulito il bagno, asciugato il lavandino di cucina in acciaio AAArrrggghhhhh
Ma mi sto abituando, mi fa sempre piu' fatica uscire, le giornate volano con questa pseudo routine, e in questo mi aiutano tanto i bambini, davvero sarei diventata un orso se fossi stata davvero sola.
Ale va sempre alla grande tra i suoi allenamenti, il pane, ha visto la serie di Corto Maltese sul cellulare, prende il sole sul terrazzo.
Tommaso è appiccicatissimo a me, e me lo godo tutto anche se ha questo brutto vizio che urla appena qualcosa non gli torna e sono tante le cose che non gli tornano soprattutto ai pasti.
Matteo è quello che mi preoccupa di piu', è sempre tranquillo, non chiede di uscire, ma ogni tanto si intristisce e gli viene da piangere e piange, apparentemente per niente, poi vuole tanti abbracci, che prima quando mai!??!!
E ultimamente ha iniziato a dire che gli manca la nonna, mia mamma, e pensa anche alla nonna Paola (mia suocera) che vive lontana e sola...E mi fa una tenerezza incredibile perché chissà che gli passa per la testa, chissà quali sono i suoi dubbi, chissà come vede questa situazione...E mi fa strano sentirlo contare fino a 20 tutte le volte, vederlo giocare tanto alla play da solo. fare i compiti da solo, e proprio adesso che stava iniziando a buttarsi un po' di piu' a scuola con i compagni etc...
Va beh ormai sta andando così...affrontiamo la situazione fase per fase, sperando che la fase 2 arrivi presto!
E sarà forse piu' difficile di questa...
Etichette:
bambini,
cose di me,
famiglia,
io,
Matteo e Tommaso,
mia mamma,
noi,
quarantena,
suocera
giovedì 26 marzo 2020
Tra alti e bassi
La quarantena continua.
E' tornato il freddo, e prossima settimana anche la pioggia.
Hanno chiuso tutti anche da mio fratello e da mia cognata...Speriamo che i prossimi 10/15 giorni, si intraveda qualche dato positivo che possa far pensare a un ritorno alla vita piu' o meno normale.
Anche Matteo ha accusato qualche giorno fa un po' di nostalgia per l'asilo, gli amici e i nonni.
Io se penso a tutto quello che si sta perdendo con questo ultimo anno di materna...Mi viene da piangere, ma poi ho negli occhi le immagini dei camion dell'esercito che portano via decine e decine di bare da Bergamo e Brescia che mi dico va bene così, noi stiamo tutti bene, passerà...E recupereremo qualcosa.
Qui tutto scorre scandito dai "compiti" di Matteo, gli orari di Tommaso per mangiare e dormire, facciamo il pane a tentativi, e ce lo mangiamo, cerco di rispettare piu' o meno un'alimentazione equilibrata e non troppo carica, ma quando trovo le fragole Matteo impazzisce io ci metto la panna montata...Non ho fatto dolci o meglio ne ho fatto no ma nella confusione generale non ci ho messo il lievito, adesso devo provare il plumcake bigusto panna e cioccolata...vediamo che viene fuori!
Sto cercando di capire cosa ne sarà del mio lavoro e del mio contratto, cosa mi spetta e cosa no, anche se onestamente preferirei mi dicessero ti do un po' meno ma ti rinnovo il contratto...Ma non credo che funzioni così.
Le colleghe sono tranquille ci dovrebbe essere la cassa integrazione, ma loro sono a tempo indeterminato quindi per loro il problema non si pone, stavo pensando anche di chiamare la responsabile...Ma prima aspetto di sapere qualcosa dal patronato.
Voi come ve la passate?
Sto leggendo "Due cuori in affitto"
Continuo per quanto è possibile ad ascoltare Radio deejay.
Abbiamo iniziato a fare le videochiamate!
E' tornato il freddo, e prossima settimana anche la pioggia.
Hanno chiuso tutti anche da mio fratello e da mia cognata...Speriamo che i prossimi 10/15 giorni, si intraveda qualche dato positivo che possa far pensare a un ritorno alla vita piu' o meno normale.
Anche Matteo ha accusato qualche giorno fa un po' di nostalgia per l'asilo, gli amici e i nonni.
Io se penso a tutto quello che si sta perdendo con questo ultimo anno di materna...Mi viene da piangere, ma poi ho negli occhi le immagini dei camion dell'esercito che portano via decine e decine di bare da Bergamo e Brescia che mi dico va bene così, noi stiamo tutti bene, passerà...E recupereremo qualcosa.
Qui tutto scorre scandito dai "compiti" di Matteo, gli orari di Tommaso per mangiare e dormire, facciamo il pane a tentativi, e ce lo mangiamo, cerco di rispettare piu' o meno un'alimentazione equilibrata e non troppo carica, ma quando trovo le fragole Matteo impazzisce io ci metto la panna montata...Non ho fatto dolci o meglio ne ho fatto no ma nella confusione generale non ci ho messo il lievito, adesso devo provare il plumcake bigusto panna e cioccolata...vediamo che viene fuori!
Sto cercando di capire cosa ne sarà del mio lavoro e del mio contratto, cosa mi spetta e cosa no, anche se onestamente preferirei mi dicessero ti do un po' meno ma ti rinnovo il contratto...Ma non credo che funzioni così.
Le colleghe sono tranquille ci dovrebbe essere la cassa integrazione, ma loro sono a tempo indeterminato quindi per loro il problema non si pone, stavo pensando anche di chiamare la responsabile...Ma prima aspetto di sapere qualcosa dal patronato.
Voi come ve la passate?
Sto leggendo "Due cuori in affitto"
Continuo per quanto è possibile ad ascoltare Radio deejay.
Abbiamo iniziato a fare le videochiamate!
Etichette:
cose da fare,
cose fatte,
famiglia,
info,
io,
lavoro,
Matteo e Tommaso,
noi,
nostalgia,
quarantena,
vita
Iscriviti a:
Post (Atom)