Visualizzazione post con etichetta virus. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta virus. Mostra tutti i post

sabato 11 luglio 2020

Al mare con i bambini e mia mamma

Non ero mai riuscita a farlo, prima perché avevo l'attività e mi sono sempre sentita in colpa tutte le volte che mi concedevo qualche giorno extra, mi sentivo in difetto perché ero stata un mese e mezzo a casa dopo Matteo, poi dopo Tommy l'attività non andava bene e non mi sembrava il caso di andarmene al mare, quest'anno disoccupata senza dover rendere conto a nessuno ho preso i bambini mia mamma e abbiamo passato 3 giorni a Rimini.
Non è stata una vacanza, nel senso che di sole ne abbiamo preso poco, riposate poco, Tommaso è un moto perpetuo, sta fermo solo se mangia o se dorme per il resto esplora.
Matteo è bravissimo ma è un pantofolaio, e starebbe a guardare tv  e mangiare patatine in albergo, ma non gliel'ho permesso o almeno non la mattina e non tutto il pomeriggio, solo dalle 14 alle 16, le ore piu' calde io e lui scendevamo in piscina e aspettavamo Tommy che si svegliasse per fare il bagno tutti insieme.
Pero' siamo stati benissimo,  ci siamo divertiti, e abbiamo passato del bon tempo insieme lontano dai soliti giri.
Rimini è sempre Rimini, si mangia benissimo, gente carina e ospitale anche se in albergo mi hanno fatto pagare 80 gr di latte scaldato per Tommy la sera alle 21.00, non  mi è mai successo da nessuna parte tranne che in Versilia dai miei suoceri con l'acqua per il biberon quando avevo Matteo piccolo, ma lì non mi stupisco.
La situazione a livello Covid era abbastanza tranquilla, ossia per la colazione scendevamo a gruppi in base all'orario scelto, dentro l'albergo ovviamente  in teoria dovevamo indossare la mascherina, ma non sempre tutti la mettevano, tanti turisti stranieri, qualche italiano, e tanti negozi e alberghi chiusi...Ma la sensazione è che non sia successo niente...Noi abbiamo cercato di stare sempre all'aria aperta  per mangiare o in camera.
La cosa brutta è che i bambini in età di Matteo  o piu' grandi sono tutti col Tablet o nintendo switch e non giocano tra di loro, anche durante i pasti andavamo sempre in posti dove c'erano gli scivoli e i giochi ma c'erano sempre pochissimi bambini della sua età, mentre i piccolini sì.
    

giovedì 4 giugno 2020

Di cose sparse

*Lavorare solo la mattina è una figata!
Certo adesso è piu' "facile" perché spesso ho Ale a casa e con i bambini ci organizziamo abbastanza bene anche se devo comunque coinvolgere mia mamma perché anche lui deve lavorare, ma per pranzo sono a casa e ho tutto il pomeriggio per loro!
*E' arrivata la cassa integrazione!
*Ieri sera siamo tornati a mangiare sushi io e il Tato!!!Quanto mi era mancato...Piccoli momenti di normalità anche se con mascherina!
*0 contagi da 5 giorni!
*Abbiamo rivisto gli amici per un compleanno con una pizza è stato piacevolissimo e stranissimo non salutarsi e abbracciarsi come sempre!
*Per me il centro estivo dura solo una settimana hanno bisogno di far girare anche altre colleghe...Mi dispiace perché mi piaceva anche come esperienza, e guadagnavo qualcosina visto che alla fine il mio contratto a fine mese finisce!
*Devo portare i documenti al commercialista per farmi fare la dichiarazione dei redditi
*Devo andare al caf per sentire come funziona il bonus baby sitter anche se non credo mi spetti se non lavoro, ma potrei propormi come baby sitter da Luglio!
*Siamo in pieno psicodramma per il regalo alle maestre di Matteo! Se avete idee scrivete pure!

venerdì 29 maggio 2020

Nuova avventura

Da Lunedì se il sierologico va bene inizio il centro estivo!
Per due settimane 5 ore la mattina con 7 bambini della primaria.
Avrei preferito il pomeriggio per questioni organizzative mie, Tommaso il pomeriggio almeno due dorme, e la mattina ai bambini e al pranzo ci avrei pensato io, ma c'era bisogno la mattina quindi...Ci organizzeremo diversamente!
Sono agitatissima, perché stavolta saro' sola, niente appoggi, dovro' gestire i bambini e seguire la programmazione da sola.
Bambini a distanza, ognuno la sua roba, se ci sono video lezioni o compiti da fare (ormai sono rimasti 6 giorni di scuola), merenda al sacco e per il bagno chiedere sempre il supporto degli operatori per igienizzare. Io incontrerò i colleghi solo all'entrata e all'uscita.
Entro alle 8 ed esco alle 13.
Il posto è bellissimo, immerso nel verde, e a 15 minuti da casa mia in macchina.
Speriamo bene!!


martedì 26 maggio 2020

punto della situazione

Igiene dentale fatta e per fortuna nessun problema da segnalare! Nuovo dentista vicino casa e pure discreto almeno sembra con la mascherina!
Domani cambio look qualche schiaritura colore e taglio che non ho ancora deciso!
Con qualche mamma la mattina abbiamo ripreso ad andare a camminare quando si riesce ad organizzarsi, per me vuol dire che Ale è a casa o non ho i bambini!
Stamattina per esempio è andato lui a correre e io sono andata Sabato e ieri e probabilmente andro' domani.
Non credo che dimagriro' ma almeno il colesterolo dovrebbe abbassarsi!
Dovrei tornare a donare il sangue, fare l'ecografia mammaria...Devo farmi coraggio e prendere gli appuntamenti!
Sabato sera festeggiamo il compleanno di un amico a casa di una coppia di amici non vedo l'ora mi sono mancati!
Sarà stranissimo incontrarsi e non abbracciarsi per salutarsi!
Ma impareremo!

lunedì 6 aprile 2020

28 giorni a casa.
Forse si vede la luce in fondo al tunnel, ossia meno morti e piu' guariti e meno contagi se non ho capito male, il problema è che è arrivata la primavera, il caldo il sole e le belle giornate.
E se per il virus le alte temperature dovrebbero essere "mortali", la gente fa piu' fatica a stare a casa e sentendo anche che la situazione sta migliorando se ne approfitta. in piu' il prossimo we è Pasqua, spero che aumentino i controlli perché prevedo grandi uscite.
C'è stato il primo morto di Corona virus anche nel quartiere, una signora di 78 anni relativamente in salute...Ed è morta come tutti lontana dalla famiglia...Colpisce chiunque, e puo' capitare a chiunque è quello che mi fa resistere...Perché a volte vedendo altri mi chiedo anche io se tutto questo ha un senso...
Anche a me mancano i miei, i miei amici, uscire a passeggiare, a fare la spesa senza fare le corse perché mi sembra di fare qualcosa di sbagliato...Ma resisto, perché sono convinta che se facciamo tutti uno sforzo in queste prossime due settimane i risultati miglioreranno e forse ci daranno la possibilità di ri iniziare a fare qualcosa.
Comunque, la vita e i giorni passano.
Il 31 Marzo Tommaso ha ben pensato di fare i primi passi, io ovviamente ero sotto la doccia! 
Ha iniziato anche a dire "mamma" non credo che lo dica intenzionalmente perché mentre io rispondo "amore o dimmi" ogni volta lui  guarda un po' tutti dicendo mamma...Me ne faro' una ragione! Anche se è bellissimo comunque sentirsi chiamare con quella vocina e con quella soddisfazione!
Intanto ha iniziato a tirare testate anche a me e non solo al fratello (è il suo modo originale per darci i bacini, non dosa la forza quando si avvicina e puntualmente tira testate).
Lo sto viziando all'inverosimile per quanto riguarda la nanna , dopo le prime ore di sonno si veglia verso le 3 e lo porto sul divano dove si riaddormenta accanto a me, ho provato a riportarlo nel lettino ma appena mi sposto si sveglia e quindi mi sono arresa...C'è bisogno di dirlo che mi piace la cosa?
Ma la cosa piu' bella è che ci siamo, ci siamo sempre tutti e siamo sempre tutti insieme...e sarà dura poi staccarsi,,,soprattutto per lui temo...
Matteo il 1° Aprile ha compiuto 6 anni, e tra videochiamate, videomessaggi, cartellone di auguri e torta alla frutta (fragole e frutti di bosco) con la cialda di Alvin recapitata direttamente a casa abbiamo spento la candelina, ma presi come eravamo dal momento ci siamo dimenticati la foto tutti insieme...Pazienza...Per il regalo ci stiamo pensando quando potremo ordinarlo o andare a comprarlo.
Intanto è arrivato un pallone di spugna (quello vecchio se l'era mangiucchiato Tommaso) una scatola nuova di matite e l'uovo di Pasqua della juve.
Il Tato ha preso a fare il pane. e sta venendo sempre piu' buono, si allena tutte le sere in videochiamata con gli amici del calcetto passa aspirapolvere e vapore per igienizzare tutto.
Io mangio, leggo faccio fare i compiti a Matteo, ascolto la radio, faccio la lista della spesa, e decido cosa cucinare.
Il Tato nell'ultima spesa mi ha trovato anche il colore per i capelli, conto di farlo domani e piu' tardo ho trovato un po' di lezioni di yoga per principianti...vorrei provare...

Voi come procede?

Sto leggendo "questione di Costanza"
E la canzone di questo periodo è "Giovane stupida " di Cremonini.

lunedì 16 marzo 2020

giornate in quarantena

Il Tato è chiuso in casa da martedì scorso, ad eccezione di Venerdì dove è andato a fare la mega spesa, il suo sogno la possibilità di fare scorta in modo da non doverci tornare almeno per una settimana (ma io spero anche di piu'!)
Matteo non esce da Lunedì, si lava, fa il bagno, si cambia il pigiama, gioca alla play, guarda video su youtube, abbiamo fatto il disegno con l'arcobaleno, qualche compito di prescrittura con i librini, videochiamate con qualche amico, messaggi e foto per le maestre ma di uscire non lo ha chiesto nemmeno una volta...Ci sarà da ridere quando sarà il momento di rientrare!
Quelli che soffrono di piu' siamo io&Tommy.
Tommaso la mattina è abituato ad uscire e dormire, con e senza nido, quindi alle 9.30 al massimo dà di matto.
Io un giorno si e uno no esco per comprare il pane e per rientrare aa casa passo dalla ciclabile dove effettivamente non c'è moltissima gente per fortuna.
Qualcuna col cane chi corre ma davvero poca roba.
Appena si addormenta di solito sulla via del ritorno mi fermo nel nostro parcheggio privato, lui dorme e io leggo e mi godo il sole,
Devo essere onesta, se fossi stata sola questa quarantena sarebbe stata uno spasso (non per la tragedia ovvio) ma mi sarei vista millemila serie, avrei mangiato porcherie o forse meno perché mi avrebbe fatto fatica cucinare, tanti bei bagni,  avrei letto e rimesso a posto mille cose e mi sarei fatta delle belle dormite...O forse mi piace solo pensarlo.
E' anche vero che le giornate scandite dalle routine dei bambini fanno volare il tempo e siamo sempre a sera e io continuo a combinare poco e nulla  a casa.
Ieri ho cambiato le lenzuola del letto in camera nostra ma sono ancora nell'asciugatrice, probabilmente super grinzose  perché Tommaso si è addormentato tardissimo e  poi era tardi per fare qualunque altra cosa.
Vediamo se riesco piu' tardi, magari è la volta buona che inizio a stirare!
Ma non mi lamento in fondo ci è stato solo chiesto di rimanere a casa, noi stiamo tutti bene e piu' ci comportiamo bene prima magari usciamo da questa situazione!
   

martedì 14 novembre 2017

Si comicia...

E' arrivato il primo virus gastrointestinale.
Venerdì notte ha iniziato Matteo, tutta la notte, io non ho chiuso occhio, ho visto passare tutte le ore, ho visto le peggio cose in tv e letto.
Domenica pomeriggio ho cominciato io e ieri mattina il Tato!
Oggi siamo rientrati tutti a lavoro, Matteo è stato dai miei, per fortuna tranquillamente, mia mamma mi ha telefonato ieri sera dicendomi "Matteo e il nonno si sono addormentati guardando i cartoni".
E finalmente stasera lo rivedo!

Continuo a leggere e a comprare libri.
Continuo a non riuscire a vedere Grey's Anatomy fino alla fine.
Continuo ad essere indietro su mille cose.
E' vero perdo anche tanto tempo, sostanzialmente rimugino e non va bene.
Vorrei prendere decisioni, e concretizzarle, ma ci vuole tempo e io non mai avuto una gran pazienza...Ma tutto arriva al momento giusto....Aspettiamo.

lunedì 3 aprile 2017

Brutta tradizione...

E' già il secondo anno (se si pensa che ne ha 3...) che per il suo compleanno Pasticcino ha il virus...Chiamata dal nido ho sperato che fosse una congestione perché la mattina avevamo accompagnato il Tato alla stazione e siamo scesi anche noi per vedere i treni e c'erano 7 gradi e forse era vestito leggerino...Invece no proprio virus, mi avevano avvertito nella chat delle mamme che girava da 15 giorni ma finora aveva retto bene e continuavo a  sperare...E invece niente VIRUS!
E così abbiamo passato il we a casa tra lavatrici, integratori salini, enterogermina, la famiglia  per un pranzo (dovevamo andare fuori) dove il festeggiato ha dormito e con la torta e le candeline a merenda, minestrina con passato di verdura a cena, e Matteo che non ha rivomitato da fine mattinata...
Domenica mattina ottimista, ho fatto un errore da dilettante, ho dato latte e biscotti per colazione a Pasticcino e ha ricominciato a vomitare...E ha smesso solo ieri a pranzo...E poi l'ultimissimo episodio ieri sera alle 21.00...Per ora tutto tranquillo.
Ovviamente mi è dispiaciuto per lui, che è stato poco bene, perché comunque c'era il sole il pranzo sarebbe stato piacevole, la torta era carinissima, e anche ieri avremmo potuto fare una passeggiata da qualche parte, o in piscina...E poi perché a vederlo stare male  dispiace...Ma se non altro è stato male nel we io c'ero...Spero l'anno prossimo che questa tradizione venga interrotta perché non mi piace...